Eeeeeh sn belli vecchi.vedo se ho qlcs
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Eeeeeh sn belli vecchi.vedo se ho qlcs
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://goo.gl/images/RIWfza
Prova questo e'la foto
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Praticamente la situazione che vedi sul attacco dove c'è un asola sulla punta e un gancio sotto il tacco dello scarpone si riproponeva a rovescio nella suola dello scarpone che aveva una piastra a punta sotto la parte anteriore che andava a infilarsi nell' asola è un asola fissata sotto il tacco che schiacciando lo scarpone si agganciava nel gancio. la leva che vedi di fianco serviva a sganciare il gancio sotto il tacco per sfilare lo scarpone. Il pomello che vedi sopra la leva è la sicura per non fare alzare la leva inavvertitamente o a causa della neve che ci si infila va sotto. Il pomello fa girare una levetta che si incastra sotto l'attacco stesso. in quella posizione della foto è in sicura, perpendicolare all'attacco usciva la levetta e si poteva alzare la leva è sganciare lo scarpone
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
IO sono un fan incompreso degli step in. NOn sono piu' un ragazzino ed ho passato tutto il periodo delle varie soluzioni rapide. Ho usato 15 anni lo step in burton e l'ho trovato molto pratico. Il problema vero e' che allora gli scarponi Burton erano tecnicamente scadenti, molto peggio della concorrenza. Ho acquistato 3 o 4 paia di scarponi e trovai la quadra con gli ion step in che costavano come un appartamento ma che finalmente si potevano considerare Scarponi con la S maiuscola. Sono di natura freerider, amo la fresca e le carvate e non ho mai sentito la mancanza della gabbia,. NOn ho mai sopportato i tempi morti del sistema tradizionale e surfando spesso con sciatori ho sempre cercato soluzioni che non costrigessero gli altri ad aspettarmi. Tutt'ora quando esco con gli amici fatico a sopportare i tempi morti dei loro cricchetti, sono fatto cosi', mi piace passare il tempo a surfare e non a scricchettare.
Lo step in burton aveva alcuni difetti piu' o meno sopportabili: lo scarpone proprietario (che rimane), rigidita' della base dello scarpone, necessita' di ricaricare a destra e a sinistra il sistema per riinfilare lo scarpone nell'attacco e necessita' di una certa destrezza, problemi con temperature sotto i -18, necessita' di una attenta pulizia se ti scanciavi in fresca. Alla lunga la zona dei ancoraggio dello scarpone dendeva a creparsi e per questa ragione ho dovuto abbandonare.
Al momento sto usando un SP SLab One sulla arbor Coda Camber Premium 162 e un Flow NTX (Credo..) sulla Process 159. I sistemi "a infilata" sono validi, ma se esce di nuovo Burton con sto Step On sara' certamente mio.
Ciao!
GAmba
Pero in fresca nn sn certamente comodi se cadi e devi sganciarti.
Cmq il clicker/shimano era eccezionale in quanto reattivita' anche se leggermente piu difficile da agganciare del Burton.
Gli sp li ho anch'io ma .nn li trovo cosi comodi.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Hey ma che fine hanno fatto gli attacchi step on? Si sa niente?
Inviato dal mio HAMMER utilizzando Tapatalk
Stanno arrivando sul mercato ...
Da Glisshop ci sono già :
https://www.glisshop.it/ricerca/burton-step-on/
Maxisport li ha in coming soon :
Risultati ricerca per: 'burton step on'
Presumo che li prenderà anche FreshFarm ...
Se questa roba funziona bene il salto tecnologico farà sembrare paleolitico tutto ciò che è stato prodotto fino ad oggi ed è ancora attualmente in vendita ...
Anche se più probabilmente ci vorranno un tot di anni per renderli "tecnicamente affinati" ... ed avere una gamma articolata ...
https://www.youtube.com/watch?v=3ZBBmGquuBU
Escono ufficialmente il 2 novembre. C’è già chi ne parla male sulla carta, come è stato per gli altri. Io li comprerò certamente. Ho usato i vecchi per anni e mi ci trovavo bene nonostante presentasse criticità sotto vari aspetti. Questo prodotto sembra aver risolto tanti aspetti negativi del passato: in primis nel frattempo Burton ha imparato a fare gli scarponi, poi l’ancoraggio ora è molto più furbo longitudinalmente e i punti di maggiore stress sembrano più duraturi (sulla carta). La neve e il ghiaccio restano incognite specialmente sull’ancoraggio posteriore.
Io li prendo, stavo per prenderli il preorder sul sito della burton...
Vi farò sapere.
Gamba
... intanto Terje Hakoonsen ci aveva gia' vinto una gara di "banked slalom" quando erano ancora un prototipo consegnato a pochi intimi per la valutazione.
Inoltre, da molti mesi si trovavano video di jibber di Burton che facevano cose impensabili prima..
Tavola ai piedi, entrambi i piedi "allacciati", jib di ringhiera...poi, con il piede posteriore staccato con un impercettibile movimento della levetta di sgancio, jib di un'altra ringhira one-foot .. poi riallacio del piede posteriore semplicemente mettendolo dentro l'attacco (che lo blocca automaticamente perche' gli attacchi sono straples) e di nuovo jib a due piedi allacciati di un'altra ringhiera...
Il tutto succede in 5 secondi.. !!
Per me, a parte noi poveri mortali, si tratta di una innovazione che rivoluzionera' l'urban snowboarding rendendolo ancora piu' incredibile di quanto non fosse gia'..
Ho sentito da chi li ha provati che hanno i soliti "Vecchi" problemi in Front Side rispetto al cricchetto tradizionale.
Personalmente mi sembrano una figata...
Si e non hai la stessa efficacia con la stessa pressione sulla lamina anteriore perchè la pressione esercitata ovviamente è minore visto che non c'è il cricchetto
Comunque il non essere comodi in fresca, o col ghiaccio non si attaccano non lo capisco, cioè ora se avete l'attacco pieno di neve ci buttate lo scarpone sopra e lo agganciate con le zolle sotto ?
Apparte ciò rimango curioso di provarli, aspetterò una giornata prova di freshfarm... sperando che li faccia provare
Curiosità, nel video vedo che li sganciano anche con il piede libero, non hanno un blocco di sicurezza?
Se uno ci batte per errore in seggiovia, perde la tavola [emoji23]
A meno di non aver visto male.
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk