Questa discussione si intitola Da Burton a Thirtytwo nella sezione Attrezzatura e setup, appartenente alla categoria Snowboarding world;
-
PRO Member
Reputazione:11
Da Burton a Thirtytwo
Ho praticamente sfondato i miei Ruler in 40 uscite... e siccome il tallone ormai vaga per lo scarpone è ora di sostituirli. Volevo prendere i Thirtytwo Santacruz, che ne dite? Come vestono rispetto a Burton? Tenendo conto che porto un 310cm in mondopoint ( 46 Burton , 47 x Thirtytwo).
Negozi vicini non hanno la mia taglia, e di prendere gli stessi scarponi non ho voglia quindi dovrei ordinarli su internet.
-
Member
Reputazione:10
Io li ho presi a novembre, ci ho già fatto una ventina di uscite e posso confermarti che sono veramente dei boots seri.
Il giusto comfort e la giusta durezza per me...
Prima di prenderli ho provato ruler, moto, adidas e i burton ion ma niente, il tallone mi rimaneva sempre troppo mobile. Con i Thirty invece nonostante i lacci che si, sono un po’ scomodi, hai la possibilità di regolare il tallone con gli spessimetri e tenere il cazzo di piede bello saldo nello scarpone!
L unica cosa che devi prendere il numero perfetto e non avendo la misura in cm per non è stato facile, oltre al fatto che sembrano essere un numero e mezzo più grandi degli altri scarponi blasonati..
Comunque te li consiglio, poi ovviamente devi vedere anche sopra a cosa ti metti anche se penso che visto il suo flex sia abbastanza utilizzabile su tutto.. poi non sono un esperto eh!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Vestono abbastanza uguale ... io ho la stessa taglia di Burton e Thirtytwo (12/30 ... la UE non la guardare)
-
PRO Member
Reputazione:11
Scarponi arrivati. Confermo che vestono molto simili a Burton, forse un pelo più stretti ( tenete conto che come paragone ho solo il ruler con 40 uscite quindi credo abbia preso molto spazio con l'utilizzo infatti mi balla ahah ), comunque per adattarli al mio piede ho dovuto termoformarli con il Phon un paio di volte. Rispetto al ruler ( esternamente ) la pianta è più corta mezzo- un cm buono, che non è poco. La differenza sostanziale è il peso il 32 pesa 3 volte il Ruler.
Estetica e come materiali mi sembrano fatti meglio, ma il vero giudizio lo darà il tempo.
Interessante la possibilità di inserire degli spessori sulla caviglia per quando lo scarpone si lascerà andare o comunque utilizzabili anche per ammortizzare
Ultima modifica di Romanaizer; 29-01-19 a 11:47
-

Originariamente inviata da
Romanaizer
il 32 pesa 3 volte il Ruler.
E' un modo di dire oppure hai riscontrato veramente così tanta differenza ?
-
PRO Member
Reputazione:11
Nono, pesano poco più del doppio del Ruler, domani magari li peso ma già a mano è abissale la differenza
-
Se li pesi, metti i risultati ...
Non è un fattore così determinante, in fondo nello snowboard non li devi sollevare come nell'alpinismo ... però potrebbe essere interessante ...
-
PRO Member
Reputazione:11
-

Originariamente inviata da
Romanaizer
.....
anche perché la neve e la tavola si sentono in maniera più precisa e ti permettono di capire cosa fare.
..se poi togli agli attacchi il "confort-pad" (come erano praticamente quasi tutti gli attacchi di 15/20 anni fa, in cui poggiavi lo scarpone direttamente sul disco e sulle viti) sentirai sotto i piedi anche gli stuzzicadenti accidentalmente caduti sulla neve !!
Ciao
Carlo

-
PRO Member
Reputazione:11

Originariamente inviata da
fdineve
..se poi togli agli attacchi il "confort-pad" (come erano praticamente quasi tutti gli attacchi di 15/20 anni fa, in cui poggiavi lo scarpone direttamente sul disco e sulle viti) sentirai sotto i piedi anche gli stuzzicadenti accidentalmente caduti sulla neve !!

Si infatti io utilizzo i Contact che sono attacchi che danno abbastanza feeling... prima avevo il Dlx union senza il confort pad però oltre a essere attacchi molto economici non mi piacevano proprio.
Ora sulla Huck Knife vorrei provare o il Contact Pro oppure lo Strata o addirittura il Force, sto decidendo...
-
-
PRO Member
Reputazione:11
L'acqua è molto più "Reattiva" della neve comunque, ecco perché funzionano
-
-
PRO Member
Reputazione:11
In acqua non puoi essere deciso come sulla neve, perché ti restituisce la forza esercitata con gli interessi. I movimenti devono essere molto più dolci, passare da pad a boot non è così immediato, infatti il boot si utilizza nel kite per manovre wakestyle che hanno bisogno di un Pop aggressivo ( non è altro che un taglio deciso dell'acqua che ti porta in aria restituendoti parte della forza esercitata). Più o meno funziona così anche se posso aver errato in qualcosa nella spiegazione tecnica.
Nel wakeboard si usa solo il boot perché le manovre air style sono tutte di Pop
Si capisce anche negli Ollie dove non si utilizza il Flex della tavola ma proprio la reazione dell'acqua alla pressione del Nose e successivamente il movimento che noi conosciamo in Snow
-
Discussioni simili
-
Da RAMO nel forum Recensioni: snowboard, attacchi, boots e accessori vari
Risposte: 26
Ultimo messaggio: Ieri, 02:57
-
Da Decleres nel forum Recensioni: snowboard, attacchi, boots e accessori vari
Risposte: 6
Ultimo messaggio: 14-11-18, 10:39
-
Da Pavelo nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 23
Ultimo messaggio: 17-01-15, 22:15
-
Da rive872 nel forum Trovati
Risposte: 1
Ultimo messaggio: 06-09-13, 11:56
-
Da peppe-mex nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 4
Ultimo messaggio: 27-12-12, 21:23
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum