Questa discussione si intitola Quale tavola scegliere: libetch trs vs libtech skatebanana? nella sezione Attrezzatura e setup, appartenente alla categoria Snowboarding world;
-
Active Member
Reputazione:10
Quale tavola scegliere: libetch trs vs libtech skatebanana?
Ciao a tutti
,
avrei bisogno di alcune informazioni/consigli; sono alto circa 183 e peso circa 68 kg (in tenuta da snowboard), sono indeciso tra la skatebanana e la trs della libtech.
Considerato che i miei boots sono US 10.5 M (un 44 EUR) e i miei attacchi anche essi M presumo (per la precisione Vans ambush 2009/2010 e Burton freestyle 2008/2009 o 2009/2010, non ricordo) devo valutare l'idea di una tavola wide o può andarmi bene anche la misura normale diciamo?
La skatebanana se non ho capito male è una buona tavola per cazzeggio, jibbing, park (medio), discese sciolte in pista e in fresca correggetemi se sbaglio
.
Che misura mi consigliate tra 152,154,156 e 159?
Della trs invece non so molto anzi non so nulla
, mi sembra un pò più "impegnativa" della skatebanana e il suo profilo mi ricorda il flyingv della burton (di cui ho sentito pareri contrastanti), voi che sapete dirmi? Potrebbe andarmi bene una 159?
Come range di utilizzo: pista, cazzeggio a lato pista, fresca e imparare qualcosa in park.
Grazie per l'attenzione!
-
Active Member
Reputazione:10
Pleaseeeeeeeeeeeeee help meeeeeeeeeeeee!
-
ehi, ciao Marco.
non disperare, vedrai che i consigli arrivano... abbi pazienza 
piuttosto, chiedo info agli altri SnowDip.
la TRS non è la tavola di Nunna? o sto dicendo un'eresia?
perchè se fosse quella... allora dopo averla vista in azione e provata, avrei un solo commento da farle: 
in attesa di queste info, comunque, comincerei con il darti qualche parere...
- wide o non wide? secondo me con la versione standard (non wide) dovresti andar bene. a meno che tu non abbia boots molto molto ingombranti, ma se sono un modello "normale" o compatto allora è ok.
- che misura della tavola? per un utilizzo così polivalente, se non vuoi sacrificare la conduzione e la fresca, io ti direi 156. la 159 mi sembra davvero troppo, specie se vuoi farci anche trick e cazzeggio a bordo pista e non solo conduzione.
se poi dovessi sceglierla in base ai miei gusti, dato che mi piacciono tavole corte, allora starei addirittura su una 154. dato che sei leggero, ti rimarrebbe più maneggevole e divertente...
P.S.
Usa anche te la "stelletta" qui sotto per dare punti reputazione a chi se li merita! 
-
mik quella di nunna è la t.rice, il pro model di travis rice, effetivamente sono molto simili come tavole ma la trs è un pochino più morbida e meno reattiva, per il resto hanno lo stesso tipo di camber c2 btx (tipo il gullwing di nitro) e entrambe le lamine magne traction...
marco per la tua scelta posso dirti che se il tuo intento è cazzeggiare vai di skatebanana, che ha una tipologia di camber più permissivo e comunque ci potresti fare davvero di tutto, la trs è un pò più rigida e reattiva quindi meno indicata ai tuoi scopi, mentre è uno spettacolo se inizi a scendere a cannone carvando a destra e a sinistra, ovvio anche con questa ci puoi cazzeggiare ma se non hai una buona tecnica di base ti distruggi le gambe...
come misura se ti interessa il cazzeggio visto che sei leggerino potresti prendere la 153 wide o la 154, io peso quanto te e stavo per prendere la 152, se invece non vuoi sacrificare troppo il resto direi anche io di prendere la 156, valutando però se ne hai la possibilità di quanto sporgono gli scarponi, ma penso che col 44 sulla 156 normale ci stai
"Mai discutere con gli idioti, prima ti porterebbero al loro livello e poi ti batterebbero con l'esperienza"

P.S.
Usa anche te la "stelletta" qui sotto per dare punti reputazione a chi se li merita! 
-
Active Member
Reputazione:10
Grazie per i pareri Mik, penso che cmq i miei scarponi siano un modello normale e quindi rimango sulla misura standard.
Zeus ma per cazzeggiare esattamente cosa si intende? Il mio intento è quello di migliorare, di passare da principiante ad intermedio e quindi vorrei un mezzo che mi consenta di: scendere bene in pista, fare freeride e anche un pò di park, specifico che se devo scegliere tra una giornata in park e una in fuoripista preferisco la seconda. Dunque se non ho capito male con la skate banana ci si può fare tutto ed è più easy della trs che invece richiede buona tecnica, ma è di un livello superiore.
Per quanto riguarda la misura vorrei la più polivalente possibile quindi starei sulla 156 per la skatebanana e 157 per la trs; pensa che mi avevano proposto la skatebanana 159W per quello nel primo messaggio ho chiesto se poteva andarmi bene la trs 159 e a dirla tutta ho imparato con un legno di fine anni '90 163!
Grazie mille per le informazioni, utilissime!
-
per cazzeggio intendo questo e se non sbaglio il ragazzo con i pantaloni arancioni utulizza proprio una skatebanana
che comunque sia in pista che in fresca non tideluderà, certo non puoi tirarci carvoni a 200 all'ora e non galleggia come una burton fish in fresca ma se non hai intenzione di buttarti in metri e metri di fresca non ti deluderà nemmeno lì...
però io non sò che tipo di tavola usavi fino ad ora ma se non hai mai provato una rocker ti consiglio di provarne prima una in modo da capire come si comporta, e vedere se ti ci trovi bene oppure no perchè il rocker c'è chi lo ama e chi lo odia
"Mai discutere con gli idioti, prima ti porterebbero al loro livello e poi ti batterebbero con l'esperienza"

P.S.
Usa anche te la "stelletta" qui sotto per dare punti reputazione a chi se li merita! 
-
Io ho appena preso la Skatebanana... solo 2 uscite alle spalle, fatte in giugno in Senales dove si è comportata benissimo!!
Morbida ma non morbidissima, tiene bene in pista ed il rocker va alla grande in fresca...
Sono alto 1,76, peso 60kg, 44 di piede e ho preso una 154 NON wide e lo scarpone sporge i classici 2cm per lato. (Ma questo dipende molto dalla marca dello scarpone)
Io voto per la 156.. anche perchè guardando la tabella comparativa non è ci siano grosse differenze..
MODEL
NAME | CONTACT
LENGTH | SIDE
CUT | NOSE
WIDTH | WAIST
WIDTH | TAIL
WIDTH | STANCE*
MIN-MAX / SET BACK | FLEX
10 = FIRM | WEIGHT
RANGE (LBS) |
| | | | | | | | |
154 | 115 | 8.2 | 29 | 25.3 | 29 | 20.25" - 26" / 0" | 5 | 70 + |
156 | 117 | 8.3 | 29.5 | 25.5 | 29.5 | 20.25" - 26" / 0" | 6 | 75 + |
159 | 120 | 8.4 | 29.7 | 25.5 | 29.7 | 20.25" - 26" / 0" | 6 | 80 + |
153W | 114 | 8.2 | 29.9 | 26.1 | 29.9 | 20.25" - 26" / 0" | 5 | 75 + |
156W | 117 | 8.3 | 30.5 | 26.5 | 30.5 | 20.25" - 26" / 0" | 6 | 85 + |
159W | 120 | 8.4 | 30.7 | 26.5 | 30.7 | 20.25" - 26" / 0" | 6 | 80 + |
Stay hungry. Stay foolish.
-
Active Member
Reputazione:10
Se ci posso fare tutto allora vada di skatebanana, forse la Trs è superiore ma non vorrei trovarmi con una tavola che per la mia ridotta esperienza mi risulti difficile. Zeus la mia tavola è una burton supermodel a camber tradizionale 163, spero di trovarmi bene con il rocker a banana!
Stefz grazie per la tua opinione!
-
Active Member
Reputazione:10
Off Topic: la phoenix lando com'è? siamo sullo stesso livello della TRS come "impegno" ?
-
no, è ancora più dura e tecnica quindi ancora più impegnativa, poi ha uno shape directional twin con la boccolatura arretrata di un pollice a differenza della trs che è una twin pura...
"Mai discutere con gli idioti, prima ti porterebbero al loro livello e poi ti batterebbero con l'esperienza"

P.S.
Usa anche te la "stelletta" qui sotto per dare punti reputazione a chi se li merita! 
-
Active Member
Reputazione:10
In poche parole che differenze a livello pratico ci sono tra una directional twin e una twin pura?
Grazie delle info Zeus, più che altro avevo valutato la lando perchè ne avrei trovata una della scorsa stagione 157W
Che in sostanza mi verrebbe a costare meno di una skatebanana 156 di questa stagione scontata, dunque avevo pensato che non sarebbe stato male avere una tavola di livello superiore (una pro model se non mi sbaglio) a meno soldi di una di livello inferiore, considerato il maggior impegno che ci dovrei sicuramente mettere.
Cmq la lando 157W ha 6.5 di flex, mentre la skatebanana 156 ha 6 di flex, si sente così tanto la differenza?o fare la differenza interviene anche il fatto che siano due tavole parecchio diverse per costruzione?
-
a parte il flex che okkey che c'è solo mezzo punto di differenza, ma una è a banana quindi per pressarla ci vuole meno forza per vincere la resistenza della tavola, l'altra anche se solo mezzo punto di differenza presenta due camber classici sotto gli attacchi quindi richiedono una forza maggiore, che però io non sò quantificarti di preciso...
per la differenza tra directional twin e true twin o twin tip stà principalmente nel fatto che queste ultime sono perfettamente simmetriche e tu sei centrato sulla tavola, nelle directional twin sono sì simmetriche ma hai le boccolature spostate verso il tail e quindi un'impostazione arretrata che ti agevola in pista ed in fresca...
poi io non sò a che livello sei e cosa ci vuoi fare con la tavola però ricorda che i pro model sono tavole abbastanza cazzute e per essere sfruttate appieno richiedono un'ottima tecnica di base e penso che più sia tecnica la tavola meno ti facilita nelle manovre
quindi il mio consiglio resta sempre quello che secondo me ti conviene prendere la skate, perchè alla fine non è la tavola che fà grande un rider, al massimo il contrario...
ho visto ragazzi con tavole entry level a livello di nitro prime e company fare cose che gente con pro model neanche si sognava...
"Mai discutere con gli idioti, prima ti porterebbero al loro livello e poi ti batterebbero con l'esperienza"

P.S.
Usa anche te la "stelletta" qui sotto per dare punti reputazione a chi se li merita! 
-
Active Member
Reputazione:10
Ok quindi la differenza sta nel diverso profilo che hanno le due tavole, e ok ho capito anche la differenza tra true twin e directional twin.
Penso di essere ancora al livello principiante e volevo appunto prendere un tavola nuova per migliorare e passare a livello intermedio diciamo; con la tavola ci vorrei fare un pò tutto dalla pista al freeride e perchè no anche un pò di park. Certo se sono pro model un motivo ci sarà altrimenti non sarebbero pro model, quindi progettate per i pro o cmq rider che girano alla grande.
Son d'accordo con quanto dici, quello che conta è il rider poi ovvio che se ha una tavola cazzuta e la sa usare a dovere è ancora meglio!
Grazie per la risposta.
Discussioni simili
-
Da Kawena nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 13
Ultimo messaggio: 01-11-12, 10:17
-
Da lucaconso nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 12
Ultimo messaggio: 29-10-12, 12:50
-
Da Zeta nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 14
Ultimo messaggio: 13-09-12, 19:40
-
Da Lollo nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 15
Ultimo messaggio: 20-07-12, 10:24
-
Da buba1986 nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 7
Ultimo messaggio: 02-11-10, 17:54
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum