Questa discussione si intitola protezioni si protezioni no ? nella sezione Attrezzatura e setup, appartenente alla categoria Snowboarding world;
-
Active Member
Reputazione:10
protezioni si protezioni no ?
ciao a tutti domenica scorsa prima uscita con la tavola nuova tutto ok a parte un controlamina e volo in avanti con mega botta sul costato (forse anke colpa dell cell ke avevo nella tasca interna) cmq a parte il male non da pronto soccorso ma quasi visto che ho gia avuto rottura al costato con rischio perforazione e mi ricordo il dolore ; volevo chiedervi se era il caso l acquisto di una buona protezione guardando un po in internet ho trovato su ebay questa :Pettorina protezione sci, moto, snowboard, mtb, cross | eBay ad un prezzo ke non mi sembra poi così esagerato voi che ne pansate o che altro consiglio avete ciao e grazie !!!!
-
-
questo tipo di protezioni le usavo per fare downhill e sono buone a patto che siano aderenti altrimenti la protezione si sposta e non protegge!!!
[cit.] Soldi e Paura..... mai avuti!!!

Non fidarti mai della neve gialla
P.S.
Usa anche te la "stelletta" qui sotto per dare punti reputazione a chi se li merita! 
-
-
Active Member
Reputazione:10
-
-
Active Member
Reputazione:10

Originariamente inviata da
corvaccio75
beh io ho un paraschiena dianese per lo snow preso cinque anni fa ma ti copre la schiena e le allacciature elastiche ti fasciano il costato.cmq ne ho visti di rider con quelle protezioni secondo me ti condizionano i movimenti ma ti ripeto nn le ho mai provate per cui é solo un mio pensiero
probabilmente sarei un po robocop e se non avevo quel ca..o di cell in tasca che mi si fracassava sulle coste magari non mi facevo nemmeno nulla cmq chiedevo consiglio xkè non ero sicuro nemmeno io !!!!
-
-
Active Member
Reputazione:10

Originariamente inviata da
corvaccio75
tranqui chiedi pure ripeto devi vedere quando ce l'hai addosso come ti senti io andrei su paraschiena e parapolsi

diciamo ke fino a domenica i miei prossimi acquisti sarebbero stati propio quelli poi ho pensato a coprirmi anche davanti e quella è stata l unica cosa ke ho trovato basterebbe una cosa più semplice tipo pettorina e paraschiena senza tutta la roba su spalle e gomiti
-
PRO Member
Reputazione:142
Ragazzi, io faccio il pilota presso un team di motorally a livello internazionale, ho a che fare con quel tipo di protezioni notte e giorno, e posso dirvi che le correnti di pensiero dono diverse.
La pettorina classica(guscio duro con leggera imbottitura) ha sia pro che contro.
Nel nostro ambito il pro fondamentale è il riparare da oggetti perforanti e o sassi.
Nello snowboard, tolti i sassi credo sia lo stesso.
Mi preme sottolineare che queste protezioni possono tantissimo contro lesioni e fratture da colpo diretto( un bell albero sulla tibia) ma non possono nulla nella maggior parte delle fratture, cioè quelle legate a forze ezercitate sulle nostre ossa con fulcri diversi( caduta in avanti appoggiando le mani ad esempio, dove il braccio è soggetto a varie forze che ne provocano la rottura non nel preciso punto di impatto(un po come quando spezzi un bastone) queste sono le fratture piu ricorrenti.
Protezioni stile gomitiere, paracostole,paraculo ecc
A questo punto possiamo dire, ok la protezione è piu inutile che utile per chi gira forte e piu utile che inutile per chi gira piano ( uno che gira piano e scivola viene riparato da una botta al gomito in modo eccellente, uno che gira forte molto probabilmente si rompera il gomito lo stesso).
Paraschiena:
Fondamentale sia per il pro che per il neofita, nello snowboard è raro aver una frattura spinale rovuta ad un eccessivo colpo di frusta (contro il quale aime' non si puo far nulla come nel fuoristrada)ma è probabile soprattutto per chi gira grosso aver una frattura dovuta a botta diretta contro qualcosa, oppure alla iperflessione della spina dorsale nella caduta su un ostacolo all'indietro.
In questi casi il paraschiena salva la vita.
Quindi consigliatissimo per i neofiti, indispensabile per i pistaioli, obbligatorio per chi stacca la tavola da terra.
Casco:
non ne parlo, è vero per un neofita o uno che pascola tranquillo non è indispensabile, pero' per tutti gli altri si. Nel motociclismo è facile renderlo obbligatorio.
A parer mio dovrebbe esserlo anche sulla neve, ma penso anche che al papa che porta i figli a sciare possa dar davvero fastidio, quindi non credo verra reso obbligatorio.
La testa è vostra, è l unica parte di cui non avete il controllo muscolare, è la piu pesante, è la prima che picchia, è quella che picchia piu forte, ed è l unica che serve per vivere..... fate vobis
Paraculo:
Noi nel nostro ambito non lo usiamo, nello snow sebbene non indispensabile mi sento di consigliarlo tantissimo.
Tecnologie e materiali.
Ricordiamoci che ogni cosa che abbiamo indosso, oltre alla nostra pelle è un intralcio... sebbene possa salvarci la vita.
Impariamo e ci abituiamo a convivere con questo intralcio, tuttavia siamo alla continua ricerca di diminuire questo intralcio il piu' possibile.
Io sconsiglio la classica protezione ingombrante formata da strato di plastica dura e imbottitura.
Protegge solo da botte dirette e neanche troppo forti, è pesante rigida e ingombrante, è in plastica dura.....
Potrebbe capitare che una botta da niente si trasformi in tragedia perche si scheggia e ci infilza .
Sono nate protezioni anatomiche fenomenali, di diversi materiali ma con dei denominatori comuni:
Costare come quelle classiche, proteggere di piu, intralciare meno.
Il materiale credo sia un polimero con caratteristiche non newtoniane: morbido al tatto e alla flessione, che subisce un indurimento istantaneo a seguito di un trauma.
Esistono vere e proprie maglie aderenti con delle tasche dove vengono inseriti paragomiti, paraschiena, paratutto fatti di questi materiali.
Essi assecondano i nostri movimenti, sono leggeri, non pericolosi e attutiscono il trauma in modo molto maggiore.
Mi sento quindi di consigliarvi quest'ultimo tipo di protezione ( la spesa è la stessa).
sixs ne ha a catalogo di ottime.
Neofiti non leggete oltre.
Ora mi rivolgo a chi cerca la prestazione.
Sono un neofita nello snow ma praticamente un professionista nel mio ambito, so bene cosa significhi ricercare la prestazione.
Anche un minimo intralcio nel momento della gara puo farti arrivare secondo o addirittura cadere.
Le protezioni sappiamo bene quanto intralcino.
A volte per un pro, puo essere piu pericoloso aver una gomitiera che non averla, in quanto in manovre al limite l essere completamente libero e padrone di ogni muscolo sia fondamentale per determinare un successo o un infortunio, una gomitiera che fa indurire l avambraccio in una curva in moto, la ginocchiera troppo stretta che addormenta leggermente il polpaccio del boarder. ecc ecc.
Il pro deve quindi spendere molto tempo nel testare materiali e decidere quali adoperare e quali no, infatti mentre per un beginner, ogni ammortizzamento è utile, per un pro a volte è piu importante la liberta di movimento, rispetto alla protezione.
Sta quindi a ciascuno capire cosa si e cosa no.
Ovviamente cio' non vale per protezioni come casco o paraschiena, cosiddetti indispensabili.
Scusate l italiano ma ho buttato giu il testo dal telefono velocemente.
spero di esser stato utile
-
-
Active Member
Reputazione:10
Ok il casco sempre pantaloncini protettivi anke polsiere da prendere e poi . . . Io cercavo qualcosa per stare tranquillo visto ke sono alle prime armi e sperimento quindi spesso mi trovo a
terra quindi tanti dubbi paraschiena o pettorina alla robocob ? La scelta mi sa ke spetta solo a me .....
-
Come già emerso in altre discussioni, un buon rimedio contro le botte da principianti è l'apprendimento.
Che siano le nozioni di un maestro o i consigli rubati ad un amico, ingrassare la propria consapevolezza sulla tavola dona sicurezza e limita dolorose cadute.
Vestirsi di protezioni e sperimentare l'impossibile non preserva dai rischi.
Proteggersi ma non credere di risolvere tutto solo con le protezioni.
-
Active Member
Reputazione:10
Discussioni simili
-
Da Schaden nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 13
Ultimo messaggio: 07-12-12, 19:47
-
Da Elina nel forum Trovati
Risposte: 6
Ultimo messaggio: 20-10-12, 00:20
-
Da sissis nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 121
Ultimo messaggio: 14-04-12, 18:01
-
Da mode001 nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 9
Ultimo messaggio: 06-03-12, 23:47
-
Da Geppo nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 4
Ultimo messaggio: 21-03-11, 00:01
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum