Questa discussione si intitola Recensione Bataleon Carver 158 2018 nella sezione Recensioni: snowboard, attacchi, boots e accessori vari, appartenente alla categoria Snowboarding world;
-
PRO Member
Reputazione:16
Recensione Bataleon Carver 158 2018
Vi scrivo da Jasnà, Tatra Slovacchi dove sono finalmente riuscito a farmi un paio di giorni sulla mia neo acquistata Bataleon, ho pensato di recensirla vista la scarsità di recensioni su questa tavola.
E' la prima tavola col 3bt che possiedo e a differenza delle altre 3bt che ho provato (cioè una GW e una Wallisqualcosa da donna
) in conduzione non ho trovato grosse differenze rispetto a una tavola senza 3bt se non l'estrema facilità e rapidità con cui cambi la lamina, grazie anche al sidekick una volta impostata la curva la tavola praticamente viene "risucchiata" verso la curva. Purtroppo le condizioni non sono state ottime in questi giorni, 2 gradi di media, vento e neve bagnata pesante, ma la Carver si è comportata egregiamente, che pensavo fosse una tavola molto meno versatile di quel che è, ma veniamo ai punti:
Pista, voto 5/5:
Nasce per scendere a bomba in pista e si vede, soletta velocissima, grippa da dio e non si scompone mai.
Ho avuto l'impressione che puoi tirarla al limite in qualunque condizione: neve bagnata, farinosa, ghiaccio, terra, alberi, bambini della scuola sci, non importa, lei non mollerà la presa e passerà su tutto come un carroarmato, non una vibrazione, non mezzo washing. Ma la cosa che mi ha stupito di più è come sia docile quando non hai voglia di caricare forte per andare veloce, ad andature easy diventa docile e manovrabile. (qualità che molte tavolone simili non hanno, a molte tavole di questo tipo non piace andare piano e si sente)
Powder 3/5
Ho trovato una buona fresca morbida e non ghiacciata circa 30 cm, non ho voluto esagerare col testarla in fresca, ma data la progressiva rigidezza, il 3bt e il nose bello grande, la tavola galleggia dignitosamente; stavo provando lo stance "di fabbrica" che è strettino e abbastanza caricato sul nose, credo che giocando un po' si riesca ad ottenere anche meglio. Per la fresca occasionale va benissimo, se volete qualcosa che vi accompagni in mezzo ai boschi non credo sia adatta.
Jibbing 2/5
la sorpresa più grande è questa, nonostante gli angoli osceni con cui ho girato (+30 avanti e +15 dietro
) presse e ollie uscivano benissimo, grazie alla rigidezza non esasperata uno bravo potrebbe anche divertirsi in park. Riescono benissimo anche gli ollie sul cambio lamina, ma non avevo il casco e non ho osato troppo sui tratti veloci.
Spero sia utile come post.
"Straights are for fast boards, turns are for fast riders."
-

Originariamente inviata da
Café Racer
grazie anche al sidekick una volta impostata la curva la tavola praticamente viene "risucchiata" verso la curva.
In pratica la lamina meno alzata nel tail attacca prima e tende un po' a chiudere la traiettoria ... ho una cameltoe che è fatta similmente (ma col nose più rockerato e rialzato ai lati, pow 3bt) e in effetti gira più facilmente ... anche se la uso il minimo in pista ...
-
PRO Member
Reputazione:53
bella recensione! ho avuto disaster ed evil twin, tavole che ho adorato e dove il 3bt si sente, mi piacerebbe provare una carver più votata alla velocità...sul piatto "scappa" o da senso di sicurezza? con la disaster sul piatto e in velocità avevo sempre un filo di scivolamento dovuto al 3bt...è difficile da spiegare ma è proprio quella sensazione che ad alcune persone non piace di bataleon/lobster.
-
PRO Member
Reputazione:16

Originariamente inviata da
sethstudio
bella recensione! ho avuto disaster ed evil twin, tavole che ho adorato e dove il 3bt si sente, mi piacerebbe provare una carver più votata alla velocità...sul piatto "scappa" o da senso di sicurezza? con la disaster sul piatto e in velocità avevo sempre un filo di scivolamento dovuto al 3bt...è difficile da spiegare ma è proprio quella sensazione che ad alcune persone non piace di bataleon/lobster.
Premettendo che credo nessuna tavola mi abbia mai dato sicurezza sul piatto, quindi sono abituato a dare sempre un po' di lamina e a non fidarmi mai;
questa sicuramente "scodinzola" un po', è una sensazione strana, confermo, come se stessi sull'acqua e non sulla neve, al contempo però ho imparato che cercare di correggere troppo in fretta non porta grossi benefici, è meglio assecondarla un po' perchè basta veramente dare delle microcorrezioni stando su una delle basi esterne e tutto va bene.
Tieni presente che stiamo parlando di una tavola da carving quindi a parte qualche falsopiano di solito sto con la lama piantata nella neve, diverso è il feeling in piano che ti deve trasmettere una tavola da park/jib, lì è vitale non spattinare male se no finisci con un rail nei denti (anche se magari nel jibbing meno impegnato e nei salti l'effetto saponetta aiuta, non lo so, mai stato un gran jibber)
In ogni caso sono innamorato del 3bt, lo consiglio a tutti anche ai principianti e credo non tornerò a uno shape diciamo bidimensionale, ho già nel mirino il mio prossimo acquisto, ma se ne parla tra un paio d'anni: https://www.marharsnowboards.com/products/lumberjack
"Straights are for fast boards, turns are for fast riders."
-

Originariamente inviata da
Café Racer
Ma è una tavola jib/powder ... più jib che powder se vogliamo ...
https://thegoodride.com/snowboard-re...wboard-review/
-
PRO Member
Reputazione:16
Beh proprio perché non sono un granché devo migliorare no? È proprio da affiancare alla carver: una tavola da cazzeggio selvaggio. Ha l'aria di essere davvero polivalente, piccola, cicciona. Base 3d, magnetraction. Copre tutto ciò che non fa la carver.
"Straights are for fast boards, turns are for fast riders."
-
-
PRO Member
Reputazione:211
-
PRO Member
Reputazione:16

Originariamente inviata da
Violet
Anche io ho una Bataleon Love Powder adesso

l'ho usata solo 3 giorni purtroppo e ho 2 domande.
1. Sul piatto scappa da paura, o almeno sono io che devo capire come tenerla, dite che la devo assecondare? Perché tentavo di correggere e andava da tutta altra parte

2. Ack visto che hai la CT, gli attacchi li tieni al riferimento scritto o arretri un po'? Giusto per curiosità, per ora l'ho provata in fresca a bordo pista

Devi correggere pochissimo e stare tipo su una delle basi esterne
"Straights are for fast boards, turns are for fast riders."
-

Originariamente inviata da
Violet
Anche io ho una Bataleon Love Powder adesso

l'ho usata solo 3 giorni purtroppo e ho 2 domande.
1. Sul piatto scappa da paura, o almeno sono io che devo capire come tenerla, dite che la devo assecondare? Perché tentavo di correggere e andava da tutta altra parte

Presa nuova ? Cioè siamo sicuri che è a posto come lamine e planarità ?
Comunque come la CT (di cui è la versione femminile) è una tavola corta, medio/morbida e con nose molto rockerato e lamine rialzate lateralmente in prossimità dello stesso ... quindi è naturale che rimanga un pelo più "vaga" in impostazione di curva, comunque non è così male ...
Sul piatto la tavola (in generale) rimane sempre un po' instabile, specie se le condizioni sono difficili (neve ghiacciata, pendenza, irregolarità del fondo ...)
L'hai usata 3 giorni di fila e i problemi li avevi sempre nello stesso posto ?

Originariamente inviata da
Violet
2. Ack visto che hai la CT, gli attacchi li tieni al riferimento scritto o arretri un po'? Giusto per curiosità, per ora l'ho provata in fresca a bordo pista

Io uso lo stance massimo (le boccole più esterne), per spingere meglio sulla lamina (visto che comunque qualche pezzo di pista lo becco)
... quindi niente arretramento ...
Ma tanto galleggia tantissimo di suo ...
-
PRO Member
Reputazione:211

Originariamente inviata da
Ack
Presa nuova ? Cioè siamo sicuri che è a posto come lamine e planarità ?
Comunque come la CT (di cui è la versione femminile) è una tavola corta, medio/morbida e con nose molto rockerato e lamine rialzate lateralmente in prossimità dello stesso ... quindi è naturale che rimanga un pelo più "vaga" in impostazione di curva, comunque non è così male ...
Sul piatto la tavola (in generale) rimane sempre un po' instabile, specie se le condizioni sono difficili (neve ghiacciata, pendenza, irregolarità del fondo ...)
L'hai usata 3 giorni di fila e i problemi li avevi sempre nello stesso posto ?
Io uso lo stance massimo (le boccole più esterne), per spingere meglio sulla lamina (visto che comunque qualche pezzo di pista lo becco)
... quindi niente arretramento ...
Ma tanto galleggia tantissimo di suo ...
Nuova di negozio, misura 148 
L'ho usata 3 giorni sul Monterosa (zone Bettaforca, Gabiet, Salati, ecc) la neve era ghiacciatina. Il 24 invece nevicava sopra i 2100/300 circa quindi neve fresca su fondo un po' ghiacciato
.
Il problema, per me, è nel piatto dei collegamenti con neve dura, in discesa fa strano all'inizio poi ci ho preso un po' di pratica. In fresca (poca) mi è piaciuta molto
Il peggio è stato Gabiet-Stafal visto che parte della pista è nera e l'ultima parte è stradina stretta (dovevo pur tornare giù al parcheggio
, non ci ho pensato a prendere la cabinovia per scendere).
Devo ancora capire meglio come gestire il 3bt.
Per lo stance ho messo gli attacchi al riferimento, in genere uso 50/52.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
PRO Member
Reputazione:211

Originariamente inviata da
Café Racer
Devi correggere pochissimo e stare tipo su una delle basi esterne
Grazie! Appena ho occasione di usarla di nuovo seguiró il tuo consiglio 
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Sì, quel rientro è fastidioso per uno che non ha ancora molta dimestichezza ...
A che tavola sei abituata ?
-
PRO Member
Reputazione:211

Originariamente inviata da
Ack
Sì, quel rientro è fastidioso per uno che non ha ancora molta dimestichezza ...
A che tavola sei abituata ?
Alla Caprabianca 145
-
Discussioni simili
-
Da stecape nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 37
Ultimo messaggio: 14-02-19, 20:39
-
Da djobydjobà85 nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 15
Ultimo messaggio: 13-06-18, 20:37
-
Da Frank27 nel forum Raduni SnowboarDipendenti
Risposte: 0
Ultimo messaggio: 05-03-18, 17:56
-
Da Riddik nel forum Presentati al forum SnowboarDipendente
Risposte: 4
Ultimo messaggio: 22-01-18, 20:03
-
Da Roccia nel forum Racconta la tua giornata on board
Risposte: 11
Ultimo messaggio: 12-01-18, 21:41
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum