Questa discussione si intitola Candeletta ptex da 8mm e saldatore a stagno invece dell'accendino nella sezione Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard, appartenente alla categoria Snowboarding world;
-
Candeletta ptex da 8mm e saldatore a stagno invece dell'accendino
Avevo già accennato qua e là ad alcuni esperimenti, ma oggi ho fatto il primo lavoro un po' esteso ...
Perchè purtroppo ho "battezzato" la Nitro Team 

Una bella roccia su una cresta a La Thuile ... risultato :

Devo ancora perfezionare la tecnica, ho notato che anche sciogliendolo con il saldatore dopo un po' il polietilene tende a produrre residui carboniosi simili a quelli che produce la combustione a fiamma ... bisogna lavorarlo rapidamente ...
Però si lavora veramente bene, lo spalmo direttamente utilizzando la punta piatta del saldatore ... appoggio la candeletta alla soletta, ne taglio una fetta utilizzando la punta rovente del saldatore, poi fondendola la spingo/spalmo dentro il solco e ne lavoro la superficie utilizzano il saldatore come spatola ...
Ci sono ancora margini di miglioramento, la prima volta non avevo pulito la punta del saldatore e il polietilene si era un po' contaminato, a questo giro l'ho limata con una mola per tirarla a lucido ed è venuto bello pulito, a parte qualche leggera ambratura dovuta come dicevo ad una lavorazione troppo prolungata che l'ha un po' bruciato ...
Il risultato comunque è stato già molto buono, abbastanza simile a quello ottenuto in laboratorio con la pistola ...

Un "prima e dopo" più ampio :


Per quanto riguarda la tenuta, nell'esperimento precedente a questo (nonostante lo sporco) si è rivelata ottima
Credo che evitando la combustione il polietilene degradi di meno e risulti molto più solido e più aderente alla soletta ...
Ho usato un saldatore elettrico per stagno da 60w tipo questi :

Costano pochi € e si trovano in tutti i fai da te
Ce ne sono di meno potenti (tipo sui 30w), non credo che basterebbero visto che quello da 60w bisogna lasciarlo scaldare per un bel pezzo e poi il ptex lo scioglie "giusto giusto" ... non cola neanche, resta quasi "gelatinoso" ...
A punta piatta, non a stilo (comunque le punte sono intercambiabili)
Ce ne sono anche di più potenti e sofisticati ... penso che potrebbero essere interessanti, specie con un sistema di regolazione della temperatura/potenza ... in futuro magari sperimenterò saldatori diversi e aggiornerò il 3d
Per Rally che me l'aveva chiesto ... la candeletta era la classica a sezione tonda da 8mm di diametro, fatta per essere sciolta a fiamma (e non a pistola o le piattine fatte per essere sciolte ad aria calda) :
Ultima modifica di Ack; 13-03-16 a 16:35
-
-
bel lavoro ack e soprattutto l'idea di utilizzare il saldatore per lo stagno al posto dell'accendino è una genialata...
si evitano sicuramente residui bruciati nella riparazione...
però ho una domanda...
hai messo direttamente la candeletta tra saldatore e soletta oppure hai tagliato la candeletta a fettine, posizionata una fettina sui buchi e l'hai distribuita col saldatore?
ah altra cosa, il saldatotre visto che è a contatto diretto con la soletta non rischia di rovinarla?
"Mai discutere con gli idioti, prima ti porterebbero al loro livello e poi ti batterebbero con l'esperienza"

P.S.
Usa anche te la "stelletta" qui sotto per dare punti reputazione a chi se li merita! 
-
All'inizio scioglievo la candeletta sopra la punta del saldatore ...
Fondere fondeva ... ma non diventava abbastanza liquida da gocciolare, rimaneva collosa/gelatinosa
Per cui tribolavo a staccare la porzione fusa dal resto della candeletta, rimaneva incollata, "filava" e veniva un po' un pastrocchio ...
Allora ho provato a mettere la candeletta sulla soletta a 45° e con la punta del saldatore cercare di fonderla direttamente addosso al solco
Siccome la punta era tipo cacciavite piatto, e molandola era diventata anche più affilata, il saldatore affettava la candeletta un po' tipo coltello caldo nel burro; la parte superiore lunga rimaneva sostanzialmente solida (fondendo proprio solo in prossimità della punta del saldatore), mentre la picccola porzione sotto fondeva al volo e a quel punto staccarla dalla parte sopra e spalmarla nel solco era molto agevole ...
Poi con la punta del saldatore usata come spatola, facevo piccole e rapide passate per distribuirla e lisciarla meglio.
La punta del saldatore la soletta alla fine quasi non l'ha toccata (anche perchè il danno era esteso e quindi anche la spalmata)
Comunque sicuramente funziona anche tagliare un pezzo prima e poi fonderlo direttamente addosso alla soletta (non c'ho pensato, la prossima volta provo)
Per il calore la soletta non ha fatto una piega, come dicevo il saldatore giusto la sfiora ... poi entrambe le tavole erano sinterizzate ad alta densità, credo che fondano ad una temperatura molto più alta del polietilene della candeletta ...
Ho anche una tavola da combattimento che è in estruso bassa densità, appena debbo riparare quella faccio un test, provando anche un po' ad insistere ...
-
PRO Member
Reputazione:3
Grande, è come faccio io!
Unica differenza: uso le piattine invece delle candelette, ma solo perché quelle avevo.
E metto una ventolina da pc che mi aspira via i fumi, che non so cosa contengano né lo voglio sapere.
Di solito ne spalmo sopra in abbondanza e poi "taglio via" l'eccesso dalla soletta passando una lama di taglierino a filo della stessa, avanti e indietro come un coltello...non serve neanche essere precisi in questo modo, e la montagnetta in eccesso che taglio via la riuso la volta dopo, non essendo bruciata o ingiallita.
Residui carboniosi non ne ho notati (tranne quella volta che ho cercato di pulire la punta con lo scottex, carbonizzandolo -..-"), stasera controllo e ti dico se magari il mio è da 30w e quindi non raggiunge la temperatura di combustione del cofix.
Ps: fatto sia con estruse che con sinterizzate, a distanza di due anni dalla prima riparazione reggono ancora...ovvio che van pulite bene dalla sciolina prima di lavorarci.
Ultima modifica di reghes; 14-03-16 a 17:56
-
Le piattine dovrebbero anche essere più facili da sciogliere ... oltre che avere una forma più adatta
Tra l'altro ho anche il phon industriale che fa fino a 800° ... devo provarle ...
-
Le piattine sono in cofix, fondono ad una temperatura più bassa e sono fatte apposta x essere usate con piastre calde o aria calda della pistola termica...
Quelle usate da ack sono invece in p-tex e fondono ad una temperatura più alta, tempo fa avevo provato a farne delle sfogliatine per confrontarle col cofix ma il cofix fonde comunque prima...
Ack il lavoro sembra venuto proprio bene! Facci sapere se nel tempo tende a saltare via tutta la riparazione perchè mi rimane solo il dubbio che essendo meno calda e meno liquida si attacchi peggio alla soletta e possa saltare via tutta la riparazione, mentre normalmente le riparazioni in p-tex si consumano un po' ma non saltano via...
;-)
-
PRO Member
Reputazione:166
Non sembra neanche danneggiata...brao ack ✌
-
L'ho usata oggi a Pila e ha tenuto bene ... non è venuto via niente, sembra molto compatta
Anche l'altra tavola, l'ho usata diverse volte e sembra tenere molto bene
Sicuramente meglio di quanto mi venivano le colature a fiamma, che mi tendevano a creparsi
Poi anche lì avevo migliorato eliminando la colatura e spalmando direttamente la punta della candeletta fusa (quando fa la palla trasparente) nel solco
Per cui in pratica anche prima già da un po' la facevo con il polietilene gelatinoso più che liquido ...
Il mio problema con la colatura credo fosse "la stratificazione"
In pratica per riempire un bel buco mi ci volevano più gocce, ma il polietilene solidificava subito sulla soletta fredda (scaldarla potrebbe essere un'idea, ma io non ero mai così raffinato), per cui la seconda goccia finiva sulla precedente già solida e il risultato era uno zoccolo a strati che non so quanta compatezza e aderenza uno sull'altro avessero ...

Originariamente inviata da
SUPERGROLA
Non sembra neanche danneggiata...brao ack ✌
Grazie 
Sono contento che sia venuta bene perchè mi è dispiaciuto grattarla ...
Di solito in fuoripista uso tavole da combattimento, mentre a quella lì ci sono affezionato perchè mi piace la grafica
Pensa che sono così minkione che avendo già la stessa tavola (con un'altra grafica), l'ho venduta per ricomprarla nuova, tecnicamente identica, ma con quel disegno
-
PRO Member
Reputazione:22
grazie per l'idea!
devo riparare la soletta della mia figliolua che è in condizioni disastrose!
spero di riuscirci e di fare un bel lavoro...:-)
Quando sei lassù, sopra la tua tavola, le rogne della vita finiscono in un attimo!
-
Buon lavoro
-

Originariamente inviata da
Ack
L'ho usata oggi a Pila e ha tenuto bene ... non è venuto via niente, sembra molto compatta
Anche l'altra tavola, l'ho usata diverse volte e sembra tenere molto bene
Bene Ack!
-
PRO Member
Reputazione:22

Originariamente inviata da
Ack
Buon lavoro

ma il saldatore se è a penna e non a paletta dici che cambia tanto?
ho un 60w a penna e non trovo il ricambio per la punta!
inoltre pensavo soprattutto per coprire i "fossi" di riscaldare per bene prima la soletta con un phon e poi lavorare il ptex con il saldastagno cercando di fare una colata unica e non diversi strati!
vediamo devo ordinare il ptex appena finisco vi faccio vedere che ho combinato!
la tavola è veramente messa male...
Quando sei lassù, sopra la tua tavola, le rogne della vita finiscono in un attimo!
-
Di per sè direi di no, io però usavo la "paletta" per spalmare
Prova ...
Il discorso degli strati era riferito a quando lo colavo a fiamma, col saldatore ho fatto una fusione unica
-
PRO Member
Reputazione:22
ok appena faccio il lavoro cerco di postare i risultati!
grazie per le dritte
Quando sei lassù, sopra la tua tavola, le rogne della vita finiscono in un attimo!
-
bella tecnica...compro un saldatore a punta piatta e la tengo presente 
rinnovo ad ogni modo la cosa di pre-riscaldare (non troppo, per carità!) la parte da riparare...aumenta decisamente l'adesione del ptex
NeverSummer Proto Type2 158X - Union Strata
Bataleon Camel Toe 162 – Salomon Tactic
Libtech Skate Banana 156W – Flow Fuse SE
Bataleon Global Warmer 156W

-
PRO Member
Reputazione:10
Ragazzi.. qualcuno sa che temperatura scioglie il p-tex?
Avrei trovato un saldatore per stagno con punte intercambiabili da 60w con temperatura regolabile che va da 200gradi a 450 gradi...
può andare? Riesce a sciogliere a dovere?
-
Non mi ricordo più che potenza ha quello che ho io ... nel we guardo e poi ti dico, se non mi ricordo uppa il topic ...
-
PRO Member
Reputazione:10
Quando hai aperto questo posto.. era 60w quello utilizzato.. non so se l’hai cambiato nel frattempo 😁
-
No è sempre lo stesso 
Il mio scioglie un po' al pelo ... che alla fine è anche un vantaggio perché non te lo brucia e lo puoi lavorare ...
Tu hai la regolazione, fai un po' di prove e vedi ...
Discussioni simili
-
Da Masse nel forum Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard
Risposte: 2
Ultimo messaggio: 17-01-16, 22:50
-
Da Fabrizio nel forum Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard
Risposte: 42
Ultimo messaggio: 08-12-15, 22:56
-
Da reghes nel forum Venduti
Risposte: 2
Ultimo messaggio: 27-03-15, 19:38
-
Da dave nel forum Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard
Risposte: 49
Ultimo messaggio: 10-12-13, 18:49
-
Da Mik nel forum Racconta la tua giornata on board
Risposte: 40
Ultimo messaggio: 14-05-13, 20:00
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum