Questa discussione si intitola Danno soletta e lamine nella sezione Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard, appartenente alla categoria Snowboarding world;
-
Sì, in effetti la procedura implica tagliare, scavare e sollevare la soletta ... puntare un cacciavite sull'interno della lamina ... e tirare delle gran belle martellate 
Non è per gente sensibile che vuole bene alla propria tavola ...
I tasselli ci sono anche trasparenti (=bianco, come sono tendenzialmente le solette delle tavole da snowboard)
I laboratori tendono ad avere quelli neri (come le solette degli sci), però magari potresti provare a chiedere espressamente di utilizzare un tassello trasparente (cosa che migliorerebbe molto il risultato finale)
https://www.ebay.it/itm/Sci-Ski-Snow...gAAOSwor1ahU2P
-
Member
Reputazione:10

Originariamente inviata da
Ack
Sì, in effetti la procedura implica tagliare, scavare e sollevare la soletta ... puntare un cacciavite sull'interno della lamina ... e tirare delle gran belle martellate
Non è per gente sensibile che vuole bene alla propria tavola ...
I tasselli ci sono anche trasparenti (=bianco, come sono tendenzialmente le solette delle tavole da snowboard)
I laboratori tendono ad avere quelli neri (come le solette degli sci), però magari potresti provare a chiedere espressamente di utilizzare un tassello trasparente (cosa che migliorerebbe molto il risultato finale)
https://www.ebay.it/itm/Sci-Ski-Snow...gAAOSwor1ahU2P
Grandissimo. Addirittura il link eBay. Mi ha no detto che useranno quella con il colore più simile possibile alla mia tavola. Inoltre spero che la porzione da rimuovere sia di piccole dimensioni.
Posteró il risultato finale
-
PRO Member
Reputazione:94
cosa vuol dire che il video li scagiona?
simple maybe, but not easy
-

Originariamente inviata da
klausj
Grandissimo. Addirittura il link eBay. Mi ha no detto che useranno quella con il colore più simile possibile alla mia tavola. Inoltre spero che la porzione da rimuovere sia di piccole dimensioni.
Posteró il risultato finale
Bene
-

Originariamente inviata da
testataecassa
cosa vuol dire che il video li scagiona?
Soprattutto un po' comodo da parte loro, "autoscagionarsi" dopo essere stati gli unici ad aver visto il video ...
Che hotel è ?
-
Member
Reputazione:10

Originariamente inviata da
testataecassa
cosa vuol dire che il video li scagiona?
Pratocamente hanno visto il video e mi hanno descritto per filo e per segno tutte le mie mosse. Mi hanno detto che il video è a mia disposizione per 20 giorni e poi le registrazioni si cancellano. Dal momento che ci sono altre persone nel video non possono inviarlo per ragioni di privacy.
-
Cioè dovresti andare su a vederlo ?
-
PRO Member
Reputazione:94
le tue mosse? tipo che sei entrato come un sonnambulo e l'hai rotta tu?
:D
simple maybe, but not easy
-

Suppongo gli abbiano riferito cosa ha fatto lui per dimostrare che hanno effettivamente visto il video ...
-
PRO Member
Reputazione:15

Originariamente inviata da
Ack
Come dicevo, loro asportano un rettangolo di soletta per lavorare sulla lamina
Poi mettono il tassello (che è una toppa)
Il risultato è questo (clicca per ingrandire) :
Allegato 23234
Come ti dicevo io mi sono riparato danni di quel tipo a costo zero e con risultati estetici migliori (rimane solo un segnetto che sembra un graffio comune)
Però è una manovra un po' particolare, non so se vuoi provare a cimentarti ...
Se segni la soletta fino all anima vicino alla lamina DEVI tasselare perché sennò la candeletta non regge e sembra il caso della riparazione della foto che hai postato , se c è una bolla devi per forza tagliare e poi tassellare ? Non si riesce a riabassare e riappiattire?
-

Originariamente inviata da
alepa
Se segni la soletta fino all anima vicino alla lamina DEVI tasselare perché sennò la candeletta non regge
Diciamo che arrivare all'anima vorrebbe dire aver penetrato la fibra di vetro e questo in genere non succede mai ... però sì, tassellare si usa anche quando hai un danno alla soletta troppo esteso per essere riparato con la candeletta, ma in genere è un problema di larghezza del graffio, più che di profondità.
Quando riparano le lamine invece la soletta (anche se buona) la asportano per poter lavorare sulla lamina ...

Originariamente inviata da
alepa
e sembra il caso della riparazione della foto che hai postato
La foto l'ho presa da internet quindi non saprei 

Originariamente inviata da
alepa
se c è una bolla devi per forza tagliare e poi tassellare ? Non si riesce a riabassare e riappiattire?
Il problema non è abbassare la bolla, il problema è raddrizzare la lamina
Peraltro è la lamina piegata che tiene su la bolla
La bolla non la puoi semplicemente grattare (la soletta è troppo sottile,ma ti rimarrebbe un buco), devi tirarle via da sotto la lamina, poi la soletta torna giù
-
Member
Reputazione:10
-
Ottimo aver evitato la tassellatura
I solchi da questa foto sembrano essere stati riempiti ... ma la foto è piccola ...
Se vuoi ne puoi mettere una grande caricandola su un host esterno (tynipic, postimage)
-
Member
Reputazione:10

Originariamente inviata da
Ack
Ottimo aver evitato la tassellatura
I solchi da questa foto sembrano essere stati riempiti ... ma la foto è piccola ...
Se vuoi ne puoi mettere una grande caricandola su un host esterno (tynipic, postimage)
grazie per il suggerimento.
Questo è il link per visualizzare i solchi sul
bordo.
https://postimg.org/image/u4d73kqmb/
-
Ah ... sul sidewall ...
In effetti riempirli sarebbe stato un lavoro più preciso
Puoi colarci dell'epossidica bicomponente ... il sidewall è in ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene) non in polietilene come la soletta e se lo tappi con le candelette di ptex o cofix non regge molto, se è sollecitato ...
-
Member
Reputazione:10

Originariamente inviata da
Ack
Ah ... sul sidewall ...
In effetti riempirli sarebbe stato un lavoro più preciso
Puoi colarci dell'epossidica bicomponente ... il sidewall è in ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene) non in polietilene come la soletta e se lo tappi con le candelette di ptex o cofix non regge molto, se è sollecitato ...
Grazie Ack, ora so come si chiama il bordo .
Proverò a seguire il tuo consiglio anche perché vorrei evitare entrasse acqua dentro.
-
Non sembra esserci questo rischio (per quel che sembra di vedere dalla foto), ma meglio tappare
-
Member
Reputazione:10

Originariamente inviata da
Ack
Non sembra esserci questo rischio (per quel che sembra di vedere dalla foto), ma meglio tappare

Si concordo. Penso che prenderò una colla epossidica bicomponente in siringa per non sbagliare.
-
-
PRO Member
Reputazione:53
Discussioni simili
-
Da DennyDex nel forum Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard
Risposte: 19
Ultimo messaggio: 05-02-18, 23:15
-
Da Andrew29 nel forum Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard
Risposte: 40
Ultimo messaggio: 17-01-18, 17:41
-
Da Melanie nel forum Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard
Risposte: 24
Ultimo messaggio: 03-11-16, 20:12
-
Da Fabioc nel forum Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard
Risposte: 12
Ultimo messaggio: 15-01-16, 11:04
Tag per questa discussione
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum