Questa discussione si intitola Alternativa solvente nella sezione Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard, appartenente alla categoria Snowboarding world;
-
PRO Member
Reputazione:10
Alternativa solvente
Ciao ragazzi vorrei chiedere se esiste un’alternativa al solvente per pulire la tavola prima di sciolinare,o si deve comprare per forza quello che vendono nei negozi di snowboard. Grazie
-
La scioglie :
- il diluente Nitro ... ma è mefitico da respirare (per il toluene) e molto sgrassante ed aggressivo
- gli sbloccanti commerciali (WD40, Svitol) ... ma sono molto costosi
- l'aquaragia, ma blandamente ... e anche quella è piuttosto sgrassante e dà un po' alla testa
Se proprio non vuoi comprare il solvente, usa il petrolio bianco / lampante
In quanto idrocarburo alifatico scioglie la paraffina (che è l'elemento base della sciolina)
E' oleoso e non secca ... e non produce vapori particolarmente molesti, oltre a non essere affatto aggressivo
Però non saprei se non possa avere qualche controindicazione sul medio/lungo termine
Io in passato ho sperimentato per curiosità tutte le soluzioni di cui sopra, ma adesso faccio la pulizia a caldo e non lo compro più il solvente...
-
PRO Member
Reputazione:10
-
Non che abbia mai provato, ma dovrebbe fargli una pippa ... l'alcool scioglie le resine naturali, la paraffina è una miscela di idrocarburi derivati dal petrolio ...
-
PRO Member
Reputazione:99

Originariamente inviata da
Ack
Io in passato ho sperimentato per curiosità tutte le soluzioni di cui sopra, ma adesso faccio la pulizia a caldo e non lo compro più il solvente...
Cos'è la pulizia a caldo? C'è qualche post in cui se ne parla?
-
PRO Member
Reputazione:58

Originariamente inviata da
elteo79
Cos'è la pulizia a caldo? C'è qualche post in cui se ne parla?
dai uno strato leggero di sciolina e la spatoli immediatamente finchè è calda, in questo modo viene via tutta portandosi via lo sporco
-
io faccio ancora diversamente...
foglio di carta assorbente (classico scottex) sulla tavola a testa in giù (soletta rivolta verso il basso) e ferro...
lo il ferro scalda tutto, se c'è sporco e sciolina vecchia si scioglie e si attacca sullo scottex
Libtech Skate Banana 156W - Bataleon Camel Toe 162
Flow Fuse SE Bindings -----------Salomon Tactic Bindings ---- & Burton Ruler Boots

-
Esatto, ma ti costa un po' in sciolina ... però se la compri in panetti da 1kg ci sta ...
Potresti dover fare diverse passata, bisogna vedere al momento quanto sporco viene su
-
PRO Member
Reputazione:13
Ma comprati il solvente che almeno sei tranquillo
-
Mah ... il petrolio bianco è abbastanza innocuo ... comunque anche comprare il solvente non è un'idea così malvagia
-
Active Member
Reputazione:10

Originariamente inviata da
Ack
Io in passato ho sperimentato per curiosità tutte le soluzioni di cui sopra, ma adesso faccio la pulizia a caldo e non lo compro più il solvente...
Il diluente io lo userei soprattutto per eliminare la sciolina vecchia, più che per rimuovere impurità.... posso evitare di usarlo con la pulizia a caldo? Ack, spiega meglio questa procedura per favore!
-
Coli la sciolina e la stendi (su una zona, perché devi tenerla calda e più di tanta soletta per volta non puoi trattare), lavorandola un po' perchè si scaldi bene anche la soletta.
Poi, con la sciolina ancora bella fusa, passi la spatola
Quello che viene su è una poltiglia marroncina/grigiastra di sciolina semi fusa
La tiri via dalla spatola (usando per esempio un cartoncino) e ripeti l'operazione finché viene su sporco ... o finché ti sei rotto le balle
Poi fai una ripassatina veloce generale come sciolinatura normale, leggera perché tanto la soletta è già bella sciolinata
Come pulizia è molto più scomoda, la soletta rimane più sciolinata perché invece di seccarla e poi risciolinarla, non la secchi per niente e poi la sciolini tipo 5 volte lavorando la a lungo e alla fine più a caldo ...
Però vale la pena su una soletta sinterizzata (è porosa e la sciolina può penetrare a fondo)
-
PRO Member
Reputazione:10
Stavo cercando informazioni sui vari kit per sciolinare la soletta e mi sono imbattuto in questa discussione, interessanti tutte le alternative al solvente per solette..
Anche perchè essendo carrozziere li ho tutti a portata di mano ed in gran quantità tranne che per il petrolio bianco che però ho usandolo per pulire la catena della moto..
Spatole, spazzole e lime non mancano...
A questo punto mi sa che mi basta prendere il ferro e la sciolina, ma si, procedo con l'acquisto e vediamo che riesco a combinare hahahaha.....
Se non ho capito male la sciolina più consigliata è la rossa giusto? (quantomeno ad inizio stagione..)
-
PRO Member
Reputazione:53
io uso l'eco cleaner della soldà, pulisce molto bene la soletta e ne basta molto poco.
lascio respirare qualche minuto e sciolino.
-

Originariamente inviata da
frusty
A questo punto mi sa che mi basta prendere il ferro e la sciolina
Ma prendi pure anche il solvente 
Sì, la rossa ...
-
... quando vado in estate, le tavole mi diventano "nere" di fango, grasso che cola giu dalle carrucole degli skilift, gasolio che i gatti lasciano a bordo pista.
La pulizia a caldo non fa un granche'.. io uso l'aquaragia che porta via tutto per bene (la soletta si secca per bene e alcune tavole mostrano anche il "pelo").. poi sciolino bene a caldo, dando poca sciolina per volta, per due o tre volte.. poi la porto via, poi sciolino ancora..
Ciao
Carlo

-
Eh il fango è bastardello, il grasso è terribile ...
-
PRO Member
Reputazione:99

Originariamente inviata da
fdineve
... quando vado in estate, le tavole mi diventano "nere" di fango, grasso che cola giu dalle carrucole degli skilift, gasolio che i gatti lasciano a bordo pista.
La pulizia a caldo non fa un granche'.. io uso l'aquaragia che porta via tutto per bene (la soletta si secca per bene e alcune tavole mostrano anche il "pelo").. poi sciolino bene a caldo, dando poca sciolina per volta, per due o tre volte.. poi la porto via, poi sciolino ancora..
Praticamente inizia sciare a inizio febbraio, dopo tutto sto lavoro!
-
Active Member
Reputazione:10
Questo discorso sulla preparazione della tavola mi ha fatto venire in mente una domanda: ma quelli che fanno slopestyle, soprattutto gli atleti, come preparano il fondo? Ho sempre pensato che dopo due o tre rails la soletta sia da buttare...
Cioè: per rails e attrezzature "metalliche" varie, c'è un tipo di preparazione diverso della soletta?
-
in collaborazione con 
..boh? a quei livelli, sciolina o no, lamine o no, vanno su e giu a mille comunque..
(hai mai visto Mickey Le Blanc che jibba i muri di cemento usando uno slittino di legno, su cui ha messo gli attacchi, reggendosi con uno spago legato sul "nose"?? )
Ciao
Carlo

Discussioni simili
-
Da RiccardoBalboni nel forum Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard
Risposte: 4
Ultimo messaggio: 13-01-14, 16:19
-
Da Mikrome nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 78
Ultimo messaggio: 10-03-13, 10:24
-
Da AnnAliena2.0 nel forum Racconta la tua giornata on board
Risposte: 21
Ultimo messaggio: 16-02-13, 12:18
-
Da nollieghettostyle nel forum Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard
Risposte: 5
Ultimo messaggio: 30-12-11, 14:58
-
Da Frizz nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 2
Ultimo messaggio: 26-08-10, 16:21
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum