Questa discussione si intitola Miniguida - Tenere al meglio l'attrazzatura nella sezione Sciolina, lamine, soletta - Manutenzione dello snowboard, appartenente alla categoria Snowboarding world;
-
PRO Member
Reputazione:10
Gli comincia a deformare la testa??? XD
Io la metto nella sacca e appendo la sacca a 2 chiodi in garage, non so se gli fa male ma è l'unico modo dove star tranquilla fino a dicembre xD
-
PRO Member
Reputazione:126
-
Per asciugare gli scarponi io tolgo semplicemente le scarpette interne e non uso fonti di calore.. sono sempre asciugati comunque in poche ore!
Per la tavola, sempre in verticale! Saranno paranoie, ma secondo me meglio non rischiare!
"L'estremo è la ricerca dell'infinito, la meta più lontana che un uomo può proporsi di raggiungere"
"Dov'è il vento quando non soffia?"
Oggi
sento!
-

Originariamente inviata da
andrew
Per asciugare gli scarponi io tolgo semplicemente le scarpette interne e non uso fonti di calore.. sono sempre asciugati comunque in poche ore!
Per la tavola, sempre in verticale! Saranno paranoie, ma secondo me meglio non rischiare!

Anche io faccio come Andrew.. tolgo la calza interna...
Però sbaglio a metterli vicino al calorifero...
"Di solito smetti di credere alla luna quando sorge il sole?"
"E smetti di credere al sole perché le nuvole lo coprono?" J.F.

-

Originariamente inviata da
andrew
Per asciugare gli scarponi io tolgo semplicemente le scarpette interne e non uso fonti di calore.. sono sempre asciugati comunque in poche ore!
Per la tavola, sempre in verticale! Saranno paranoie, ma secondo me meglio non rischiare!

Sia come si dice....non è vero ma ci credo 
Io purtroppo non ho uno spazio per metterla in verticale, troppo in bilico e cadrebbe subito.
-
PRO Member
Reputazione:10
Io la metto obbligua dentro un armadio
dentro la sacca e con attacchi smontati. 1º anno, vediamo come la trovo a gennaio!
-
-
no makkio ci trova il modello nuovo, ma se devo dire la verita io non ho mai smontato attacchi, sciolinato e fatto nessun pocedimento , ad alcun tavole dopo decenni non e mai successo niente di anormale sia al camber sia alla soletta, tutta sta premura , se poi prendi una roccia ti rovina tutto il di sotto e poi ti cambi la tavola,,,,,,mio pensiero,,,xo e giusto riporle in modo corretto
Ultima modifica di RAMO; 11-05-13 a 22:07

RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO RAMO
-
PRO Member
Reputazione:10
Ma infatti leggendo questo post mi è venuto il dubbio, l'ho riposta come potevo, gli attacchi mi hanno consigliato di toglierli e l'ho fatto ma a lei ho trovato soluzione in posizione come quando le vendono nei negozi tutte in piedi, riposa in pace! 
La sciolino quando riprendo in caso..
-
PRO Member
Reputazione:44

Originariamente inviata da
Mik
non so se conosci la famosa tortura con cui si lascia cadere una goccia d'acqua, una sola e insignificante goccia, addosso al torturato (solitamente in testa

)...
...sembra nulla una goccia... ma a lungo andare, col ripetersi goccia dopo goccia, le conseguenze si sentono...

questa è una tortura cinese, a lungo andare le conseguenze sono che hai un buco nel cranio, ti entra l'acqua nel cervello e poi muori, ahahahah io comunque i miei scarponi li ho sempre lasciati in veranda, si d'inverno fa freddo ma se vado in montagna ogni domenica li lascio asciugare per 6 giorni..vuoi che non si asciughino in 6 giorni? ahahahah per la questione della tavola non lo sapevo o.o e se si appendesse in obliquo in modo che appoggia la lamina?
-

Originariamente inviata da
fly4
questa è una tortura cinese, a lungo andare le conseguenze sono che hai un buco nel cranio, ti entra l'acqua nel cervello e poi muori, ahahahah io comunque i miei scarponi li ho sempre lasciati in veranda, si d'inverno fa freddo ma se vado in montagna ogni domenica li lascio asciugare per 6 giorni..vuoi che non si asciughino in 6 giorni? ahahahah per la questione della tavola non lo sapevo o.o e se si appendesse in obliquo in modo che appoggia la lamina?
ecco, grazie per la spiegazione approfondita degli esiti della tortura da me menzionata... 

comunque, tornando a noi 
1) ti assicuro che se i boots son bagnati, non si asciugano nemmeno in 2 settimane. serve per forza un deumidificatore o una fonte di calore...
purtroppo lo ho testato sui miei... e oltre a bagnarti il piede quando li rimetti, anche anche un odore moooolto poco gradevole 
2) sicuramente meglio in obliquo che sdraiata di piatto.
ma come già detto, secondo me la puoi riporre come vuoi la tavola, senza farti troppi scrupoli o paranoie
P.S.
Usa anche te la "stelletta" qui sotto per dare punti reputazione a chi se li merita! 
-
PRO Member
Reputazione:44

Originariamente inviata da
Mik
1) ti assicuro che se i boots son bagnati, non si asciugano nemmeno in 2 settimane. serve per forza un deumidificatore o una fonte di calore...
purtroppo lo ho testato sui miei... e oltre a bagnarti il piede quando li rimetti, anche anche un odore moooolto poco gradevole

Figurati 
Ma, per l'odore posso capirlo, ma che i boots siano così bagnati, ma che ci fate? pucciate le gambe nell'acqua vestiti? io pur sprofondando nella neve fresca con le gambe non ho mai avuto gli stivali così bagnati
-
-
PRO Member
Reputazione:44
aaaaahhhh ahahahahah anche io voglio provare a fare surf!! XD
-
Cmq seppur dando ragione a chi dice ke la posizione "a riposo" della tavola è un'esasperazione di cura, così a sentimento mi verrebbe da dire ke la scelta migliore sia in orizzontale ma verticale su un lato. In questo modo il peso della tavola si distribuisce su tutta la lunghezza senza gravare su nose o tail e appoggiando sul profilo ke in teoria è meno elastico e quindi deformabile in questa direzione. È poi la scelta ke ho fatto io xk mi seccava lasciarla dopo aver visto quel movimento di flessione del tail mettendola in verticale.. Esagerato..? Si forse si ahahah : ))
-
Rigorosamente :
togliere (o almeno allentare bene ) gli attacchi!!
questo è importantissimo ragazzi, l'acqua crea calcare e ruggine e le viti si ossidano ... morale della favola boccole distrutte , che non tengono come prima gli attacchi!
spesso mi portano in negozio tavole che non si smontano proprio!!!! e vengono fuori dei bozzetti (che in verità sono le boccole rientrate) nella soletta
la tavola mettetela dove volete
l'importante è che non stia sotto sforzo, dentro ci sono sempre colle resine e materiali come il legno che si deformano con il tempo e con le temperature e umidità
i scarponi asciugati e chiusi!!
richiudete sempre i scarponi per non farli deformare e fargli perdere la loro forma iniziale (non dovete stringerli a morte, l'importante è che hanno un pò la forma di quando stanno nelle scatole per intenderci
l'abbigliamento da Snowboard meno lo lavate e meglio è
perchè a parte il goretex tutto l'abbigliamento perde di impermeabilità con i lavaggi , certo se fa proprio pietà una "bottarella" dovete dargliela!!!
yooooooooooooooooooo
Snowboard is Freedom ......... ma quale scimmia ... io c'ho king kong aggrappato manco fossi la bionda del film!

usa la stellina in basso a sinistra per la reputazione

-
PRO Member
Reputazione:36
Ciao cristianone , ma sulle boccole una volta asciutte non si mette niente ? Tipo un antiruggine (Wd40 ) scusami se la domanda sembra stupida ma te lo chiedo ugualmente
-
No....
E meglio mettere sulle viti degli attacchi il frenafiletti tipo quello della loctite a media resistenza...
Si evita di tirare a morte le viti rischiando come dice cristianone danni alla tavola....
"Di solito smetti di credere alla luna quando sorge il sole?"
"E smetti di credere al sole perché le nuvole lo coprono?" J.F.

-
Leggendo mi sta venendo l'ansia di usare la tavola...cavolo a starci sopra una giornata sarà certamente peggio che tre stagione in cantina.
Chiaro che non sarà eterna ma le lamine vanno affilate anche se non ricrescono, la soletta si usurerà e si faranno isolchi con gli appoggiapiedi
consumati degli impianti di risalita, gli sciatori con quei cavolo di bastoncini ci rovineranno tutto il top. Sarà certamente peggio tutto questo che
riporla in orizzontale. Per non parlare delle pietre in freeride....Nell'era del consumismo non possono certo essere eterne.
Anche infinite ride di burton dubito che oltre ad essere una trovata commerciale, sia davvero infinity.
Meglio godersi la montagna fino a tirare fuori l'acero che stare a dannarsi su queste finezze......poi certo, un pò di accortezza glie la si da.
Ma così è maniacale :D ...manco fosse una ragazza :D
Poi non sò voi, ma di solito più sto attento a qualcosa....e più di autodistrugge XD
-
Concordo! E' giusto trattare bene la propria attrezzatura... ma esagerare nella cura significa non godersela al massimo!
"L'estremo è la ricerca dell'infinito, la meta più lontana che un uomo può proporsi di raggiungere"
"Dov'è il vento quando non soffia?"
Oggi
sento!
Discussioni simili
-
Da FabioDB nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 6
Ultimo messaggio: 23-08-12, 13:08
-
Da Matteo nel forum Racconta la tua giornata on board
Risposte: 18
Ultimo messaggio: 05-04-11, 18:42
-
Da riobil nel forum Presentati al forum SnowboarDipendente
Risposte: 7
Ultimo messaggio: 14-02-11, 15:42
-
Da supermagnoste nel forum Attrezzatura e setup
Risposte: 1
Ultimo messaggio: 26-03-10, 14:52
-
Da Vams nel forum Trentino Alto Adige
Risposte: 13
Ultimo messaggio: 10-03-10, 17:11
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum