Questa discussione si intitola Preparazione muscolare pre-stagione nella sezione Snowboarding is freedom, appartenente alla categoria Snowboarding world;
-
PRO Member
Reputazione:36
Preparazione muscolare pre-stagione
Il topic nasce con l'idea di capire quali sono i gruppi muscolari più importanti da allenare in vista dell'avvicinarsi della stagione invernale.
Di certo un ruolo cruciale lo ha la muscolatura degli arti inferiori. Senza però tralasciare il solito discorso che non si può evitare di allenare anche gli altri gruppi muscolari, specialmente retto dell'addome, lombari, interscapolari e paravertebrali.
In particolar modo quadricipite, bicipite femorale, semimembranoso e grande gluteo.
Volendo evitare la palestra e gli istruttori che vi albergano, come esercizi a corpo libero che si possono fare figurano:
Gli Squat, classici e con le varianti:
- Squat a muro, trattenendo la posizione il più possibile
- Squat con salto
Fare le scale con i pesi (allenano praticamente tutta la gamba)
e tanta bicicletta.
Qualcuno ne sa qualcosa di più? Condividete la vostra routine pre-stagione.
"Straights are for fast boards, turns are for fast riders."
-
PRO Member
Reputazione:12
Alla "veneranda" età di 35 anni non faccio ancora una presciistica dedicata.
Cerco di tenermi in forma tutto l'anno andando a nuoto libero 2/3 volte a settimana, così da tenere il fiato e la fatica muscolare.
Non è lo sport che preferisco, ma è quello che per ora riesco a fare compatibilmente con gli orari del lavoro.
La scorsa stagione affettivamente non ho avuto problemi con lo snowboard e neanche con le altre attività che faccio sporadicamente tipo mountain bike, trekking e tennis.
-
In generale aggiungerei dello stretching ...
Per i quadricipiti aggiungerei gli affondi (liberi o con un dei pesi) e lo step alto (per esempio con una sedia o un muretto)
Poi allenerei anche la musculatura del polpaccio e i tibiali ...
Calf per la prima, a piede singolo (così ci carichi tutto il corpo) su un gradino (ed eventualmente una cassa d'acqua in mano)
Invece per i tibiali, fai gli addominali con i piedi incastrati sotto qualcosa (in palestra sarebbe la spalliera)
Per fare i bicipiti femorali a corpo libero non mi viene in mente niente ... a meno che usi la bici da corsa che ha i pedali che si agganciano. In palestra avresti il leg curl ... e anche la macchina per adduttori e abduttori, che comunque ad andare in snowboard lavorano ...
Potresti supplire prendendo delle fasce elastiche al decathlon.
Ultima modifica di Ack; 09-09-19 a 21:31
-
PRO Member
Reputazione:12

Originariamente inviata da
Ack
In generale aggiungerei dello stretching ....
Giusto. L'avevo dato per scontato perché lo faccio anche a nuoto.
Sempre fare stretching prima, e magari anche dopo, un'attività sportiva.
Tempo addietro leggevo che sarebbe da fare uno stretching leggero ogni mattina e sera
-
PRO Member
Reputazione:58
Website: www.tavolelabirinto.weebly.com/
Fb: https://www.facebook.com/tavoleLABirinto/
-
Novellino
Reputazione:10
ciao a tutti! io mi sto allenando al parco e a casa, faccio esercizi di forza esplosiva per gambe, rinforzo del core, balance su tavoletta, e molto stretching/yoga. il tutto per ridurre al minimo il rischio di infortuni! (ve lo garantisco provato sulla mia pelle.. o meglio dire muscoli!)
se qualcuno volesse aggregarsi o consigli sono super disponibile!
-
PRO Member
Reputazione:36
"Straights are for fast boards, turns are for fast riders."
-
PRO Member
Reputazione:12
-
aggiungo una cosa che può aiutare tanto
palla propriocettiva, migliore equilibrio, tonifica muscolatura e soprattutto rafforza i legamenti
la semi-palla in questione la vedete qua ---> https://www.youtube.com/watch?v=JZyAeTgChJE
gli esercizi mostrati in video sono proprio da idiota fermo da 200 anni, semplicissimi, se volete fare le cose per bene invece, con la palla girata al contrario, quindi parte bombata sul pavimento
dal più facile al più difficile
esercizio 1, saltate sulla palla (sul lato piatto!) , e mantenete equilibrio, risaltate a terra
esercizio 2, saltate sulla palla, (sul lato piatto!) mantenete equilibrio, 10 squat, risaltate a terra
esercizio 3, mettete un piede al centro della parte piatta, salite in equilibrio con un solo piede, e con l'altro piede disegnate i numeri da 1 a 9 in aria, scendete, ripetete con l'altro piede
... a qualcuno questi esercizi sembrano impossibili da fare, per un rider, soprattutto i primi 2, non dovrebbero essere troppo complicati...fateli e vedrete che sensazione di stabilità ed equilibrio sulla tavola
NeverSummer Proto Type2 158X - Union Strata
Bataleon Camel Toe 162 – Salomon Tactic
Libtech Skate Banana 156W – Flow Fuse SE
Bataleon Global Warmer 156W

-

Originariamente inviata da
giuliaducho
ve lo garantisco provato sulla mia pelle.. o meglio dire muscoli!
Che cosa ti è successo ?
-
PRO Member
Reputazione:94
quando facevo fisioterapia dopo la rottura del tendine di Achille, esercizi sul bosu di varie dimensioni e forge ne ho fatti un fantastiliardo ed in effetti sono molto efficaci...
simple maybe, but not easy
-
...io faccio questo

pero' uso una tavolaccia di legno, su un tubo in cemento di quelli che si usano per le fognature...
Piu' il diametro del tubo e' elevato, piu' e' corta la tavola, e piu' la cosa e' difficile.
Quello che si usa nelle palestre ha la tavola lunga e il tubo "morbido" e di piccolo diametro.. inoltre, la tavola ha due sporgenze sotto, che evitano di farla scappare via del tubo... insomma tutto e' fatto per rendere la cosa super-sicura e facile.. ( mentre sappiamo tutti che " .. snowboarding is an hazarduos sport, make it at your own risk.. " ).
Comunque, c'e' gente che ci fa sopra lo squat e che ci gira i 360... !!!
Ciao
Carlo

-
Discussioni simili
-
Da michelek176cmx73kg nel forum Presentati al forum SnowboarDipendente
Risposte: 9
Ultimo messaggio: 21-12-15, 16:23
-
Da Effsun nel forum Tecnica
Risposte: 5
Ultimo messaggio: 11-11-15, 23:23
-
Da masTT nel forum Tecnica
Risposte: 60
Ultimo messaggio: 30-10-15, 09:24
-
Da stefano nel forum Tecnica
Risposte: 213
Ultimo messaggio: 11-02-14, 15:48
-
Da checcovieni2002 nel forum Snowboarding is freedom
Risposte: 9
Ultimo messaggio: 07-02-14, 16:30
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum