@HEAD
... boh?
Girando ora sul web, diverse fonti parlano di una nuova crescita dello zno', prevista per il 2023 circa..
Il crollo mostruoso (circa -15% di fatturato mondiale, e quasi -28% (!) di presenze nelle ski-resorts) si ebbe nel 2013..
Alcuni citano anche l'enorme proliferare di piccoli marchi, come possibile causa di eccessivo "frazionamento" del mercato e di aumento (mediamente) dei prezzi.. (aziende e artigiani che devono ammortizzare le spese di macchinari e strumentazione, su volumi di produzione/vendita comunuqe piu' bassi).
Leggevo che anche con il crollo del 2013, Burton non e' mai sceso sotto il 30% di possesso di mercato..!
C'e' chi dice anche che, a causa dei prezzi alti, c'e' un grandissimo mercato dell'usato... mercato che in gran parte sfugge alla statistica fianziaria.
@GREZZ
pare che il 25% degli snowboarder nel mondo abbia meno di 15 anni.
e che il 75% abbia comunque meno di 27 anni!!!!
Dai 30 in poi (io ne avro' 53 tra circa un mese) la pecentuale e' irrisoria..
... boh?
Girando ora sul web, diverse fonti parlano di una nuova crescita dello zno', prevista per il 2023 circa..
Il crollo mostruoso (circa -15% di fatturato mondiale, e quasi -28% (!) di presenze nelle ski-resorts) si ebbe nel 2013..
Alcuni citano anche l'enorme proliferare di piccoli marchi, come possibile causa di eccessivo "frazionamento" del mercato e di aumento (mediamente) dei prezzi.. (aziende e artigiani che devono ammortizzare le spese di macchinari e strumentazione, su volumi di produzione/vendita comunuqe piu' bassi).
Leggevo che anche con il crollo del 2013, Burton non e' mai sceso sotto il 30% di possesso di mercato..!
C'e' chi dice anche che, a causa dei prezzi alti, c'e' un grandissimo mercato dell'usato... mercato che in gran parte sfugge alla statistica fianziaria.
@GREZZ
pare che il 25% degli snowboarder nel mondo abbia meno di 15 anni.
e che il 75% abbia comunque meno di 27 anni!!!!
Dai 30 in poi (io ne avro' 53 tra circa un mese) la pecentuale e' irrisoria..
Commenta