annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Un nuovo snowboardipendente!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Un nuovo snowboardipendente!

    Ciao a tutti! Eccomi fresco fresco di iscrizione... uauuu! Dopo aver visto numerosi forum sul fantastico mondo dello snowboard, ho avuto l'impressione che questo fosse il più adatto per me. O forse mi sono semplicemente sentito rappresentato dal nome del sito... e quindi ragazzi eccomi qui già pronto a condividere informazioni e consigli. Vi do alcune info sul mio profilo, dopodiché parto subito con una bella discussione.

    Dopo ben 22 anni sugli sci, approdo al mondo dello snowboard nel 2004 e da quel momento non c'è stato più verso: sono letteralmente diventato uno "snowboardipendente". Sono alto circa 1,80 cm, peso 70 kg. e l'80% del tempo sullo snow lo passo in pista, il resto tra "fresca" e piccoli tricks (qualcuno mi ha detto che non ho più l'età per andare nei park, maledetto...). Per quello che pratico, mi reputo ad un livello intermedio-avanzato. Vado sullo snow mediamente 15/20 giorni a stagione (tra dicembre ed aprile). Ho iniziato nel 2004 con una tavola Burton Cruiser 160 Wide. Dopo anni mi sono reso conto che quella tavola (che ho imparato ad amare) fosse troppo rigida e lunga per un neofita, ma col tempo è diventata una vera regina dello snow-surf! Perfetta per la pista (soprattutto quando la neve è bella battuta) e per il fuoripista (galleggia che è una meraviglia). Il camber è il "classico" camber con le lamine che appoggiano su coda e punta mentre la parte centrale resta rialzata. Questa tavola però ha dei limiti: non è affatto maneggevole. E così quest'anno ho deciso di regalarmi una nuova tavola, sempre Burton. Il modello é la Custom nella versione Flying V, misura 158. Tavola che (nel bene e nel male) ha dell'incredibile... ora vi dico.
    Sono approdato a questa tavola perché volevo una tavola "tuttofare" ma più maneggevole della precedente. E così sono sceso di 2 cm di lunghezza e ho optato per questo nuovo profilo con camber misto. In pratica è rocker centralmente, poi camber sotto i piedi, e poi di nuovo rocker su coda e punta. Insomma, una parentesi graffa! L'ho usata 2 volte, una a Gressoney-Champoluc in Valle d'Aosta (la mia metà preferita) e l'altra a Mégève in Francia. Risultato: la tavola vola!!! Ma nel vero senso della parola. Ruota che è una meraviglia, forse troppo! Cacchio sono volato scendendo dalla seggiovia, come un vero pivello!!! Altro che 8 anni di snowboard!!! E' una tavola che guadagna in flessibilità, in divertimento... è davvero leggera e maneggevole. Perdona (quasi) tutto, si passa da Goofy a Regular senza la minima incertezza, si flette che è uno spettacolo (comunque non è una tavola da park). Allo stesso tempo - attenzione - non ha grip sul ghiaccio. Zero totale. Se c'è qualcuno davanti a voi mentre vi state fermando sul ghiaccio, bè con la Burton Custom Flying V lo tirate sotto al 100%. Lo accompagnate come minimo fino alla partenza della seggiovia, se non addirittura al parcheggio! PAURA! Quindi attenti a chi sta per fare questo acquisto... E' una grandissima tavola, da esperti, sul serio. Ma chi cerca la precisione forse è meglio che opti per un camber classico. Non l'ho ancora provata in "fresca", poi vi dirò. Comunque, devo ancora prendere confidenza, ma sono sicuro che imparerò ad amare anche questa tavola. Viaggio con l'apertura degli attacchi a papera (+15-15) e sto pensando di allargare leggermente il passo (forse anche solo mezzo centimetro per lato). Comunque, a parte lo shape con camber misto, ho avuto il dubbio sulla lunghezza. Per la mia stazza e per l'utilizzo che faccio, secondo voi è azzeccata la 158?

    Nico
    (snowboardipendente e senza cura).

  • #2
    Benvenuto tra noi dipendenti dello snow!!!

    purtroppo non posso esserti d'aiuto sul tuo quesitoo essendo un neofita dello snowboard!! ma qualche esperto ti risponderà tra poco!!
    e comunque lo snowboard non ha eta basta sentirsi giovani dentro!!!

    buona permanenza nel forum!! :D

    Commenta


    • #3
      Benvenuto Nico!

      22 anni sugli sci sono veramente tanti...
      Anche io sono ex sciatore (con meno esperienza di te) e sono sempre a mangiarmi le mani per non aver provato prima questa benedetta tavola

      Però come te la mia vita da sciatore è finita fin dalla prima culata che ho battuto sul campo scuola!

      Perchè non hai l'età da park? Secondo me lo può affrontare chiunque basta non esagerare...
      Poi con i park con più linee di difficoltà si impara subito a volare o slidare

      Per le tue misure, la tua tavola forse è un pochino lunga... però non sono un grande intenditore di misure quindi aspettiamo la risposta di andrew che è il nostro esperto su attrezzatura, misure e setup.

      Ci sentiamo sul forum!

      PS: Come dico a tutti... se hai consigli o idee per migliorare il forum, dicci pure!

      Commenta


      • #4
        benvenuto nico
        ottima presentazione!!
        a presto

        Commenta


        • #5
          benvenuto nico! penso che questa sia la migliore presentazione di sempre!
          direi che oltre a presentarti hai fatto un'ottima recensione della tua tavolozza! che potrà essere d'aiuto a molti!
          come misura direi che ci può stare dato che passi la maggior parte del tempo in pista... e quel paio di cm in piu ti aiuteranno senza dubbio in fresca!
          direi che hai fatto una scelta molto azzeccata sia per la scelta della tavola sia per la misura, perfetta per le tue caratteristiche!

          Commenta


          • #6
            Grazie ragazzi, grazie a Neroqueen, Magro, Pericle ed Andrew!!

            Grazie per i consigli e l'accoglienza! Questa nuova "community" mi sta gasando!! Bene, bene. Presto torno a condividere con voi nuovi argomenti di questo fantastico sport o forse più un "modo di vivere"... Per me lo snowboard è qualcosa di più di uno sport. E' spensieratezza, divertimento, passione per la montagna, il sole ma anche il freddo, l'odore della neve. Una "danza libera" che mi fa dimenticare tutto. Che sia da solo o in compagnia, ogni volta torno a casa rigenerato e sereno...
            Tuttavia non mi manca l'approccio tecnico-meticoloso. Aimè sono fatto così, molto (forse troppo) pignolo. Non mi accontento di qualsiasi tavola, boots o giacca... Ogni scelta è frutto di una lunghissima ricerca.

            Magro, appena ho un pò di tempo visito il sito come si deve! E poi ti dico... La prima impressione è che sia ben fatto. Ho avuto qualche difficoltà nel modificare le impostazioni personali (non sono affatto un fenomeno con la tecnologia, anzi...). I menu lateriali o quello sopra se non inclino lo schermo non si vedono!! Le scritte sono bianche su sfondo azzurrino... ma credo che questo centri poco col forum.
            Mentre per il park e la mia età (32 anni suonati lo scorso Novembre), la cosa mi ha sempre molto attirato ma credo che se volessi iniziare dovrei rivolgermi ad esperti, tipo ad un maestro/professionista. Anche se vado bene su pista e fuoripista e mi diverto a prendere 4 culate coi tricks, il park non è uno scherzo... So che se non ci vai cauto e con le giuste conoscenze rischi davvero di farti male, male e poi male!
            Comunque, ieri ho scritto al negozio di Milano che mi ha venduto la tavola Burton Custom Flying V spiegandogli i miei dubbi sulla tenute del camber misto. Vediamo cosa mi dicono, poi vi dico...

            Keep on riding.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Nico Visualizza il messaggio
              ...Per me lo snowboard è qualcosa di più di uno sport. E' spensieratezza, divertimento, passione per la montagna, il sole ma anche il freddo, l'odore della neve. Una "danza libera" che mi fa dimenticare tutto. Che sia da solo o in compagnia, ogni volta torno a casa rigenerato e sereno...
              parole sante!

              Commenta


              • #8
                Ok Nico! Aspetto la tua recenzione sulla qualità del sito

                Ho visto i menu laterali! Probabilmente è successo qualcosa in qualche aggiornamento... Ora provvedo alla modifica del colore di sfondo, thanks!

                Scusa, ma a 32 anni ti senti vecchio? Dai! Io pensavo che fossi 40/50 enne.
                Se il park ti attira perchè non andarci? Certo che se ti prendi un buon maestro è sicuramente meglio!

                Commenta


                • #9
                  Bella Magro, non mi sono mai sentito così giovane come in questi ultimi 5 anni!!! Più passa il tempo e più aumenta la forbice tra la parte seria-lavorativa e la parte idiota-infantile del mio carattere! Ma va bene così... se si smette di fare o dire cazzate, se viene a mancare lo spirito del "15enne cazzaro", beh è finita!!!
                  La paura/dubbio di affrontare un park nasce quando alla mia prima lezione di snowboard (che risale al 2004) il maestro mi disse che per l'età che avevo fosse meglio dimenticare i salti... perché il fisico non era più così "burroso" come quello di un 15enne... e così ho abbandonato subito l'idea. Ma ogni volta che vedo un rider saltare (e bene) in un park, mi vengono i brividi e mi esalto tantissimo! Comunque avevo già pensato a fare un paio di lezioni con un maestro freestyle, soprattutto per migliorare nei trick e conoscere quei 2/3 trucchetti che servono per evitare di prendere i rail sui denti!
                  Devo porre un quesito tecnico sullo stance, ma la inserisco nella sezione "attrezzatura/set up"... Bella lì!

                  Commenta


                  • #10
                    io di gente della tua età ne conosco tanta... e in park fa paura!
                    secondo me non è mai tardi per iniziare! ovvio bisogna stare attenti! come in ogni altra cosa!

                    Commenta


                    • #11
                      E ovvio Nico che se vuoi andare in park a iniziare subito le rotazioni è da pazzi... Io sono arrivato al 180 abbastanza pulito, ma c'è voluto un bel po di tempo

                      Poi come lo snowboard ci insegna, ogni giorno che scendi impari cose nuove...
                      E sul park questa affermazione la possimo elevare alla seconda

                      Inizi a prendere un saltino senza ollare... poi ci carichi un piccolo ollie... poi lo prendi più veloce... poi olli sempre di più... poi non ti basta il saltino allora passi a quello più impegnativo e così via... Sempre senza esagerare cercando di capire i propri limiti.

                      PS: Io sono più per i salti... non mi piacciono molto i rail.

                      Commenta


                      • #12
                        ciao e benvenuto !

                        poi guarda nn si è mai vecchi per imparare a far le cose , pensa che una mia amica è diventata maestre di snow a 33 anni ma la cosa bella è che ha iniziato ad andare sulla tavola 4 anni prima , quindi non bisogna mai scoraggiarsi
                        Ultima modifica di Magro; 12-01-11, 21:27.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Nico Visualizza il messaggio
                          I menu lateriali o quello sopra se non inclino lo schermo non si vedono!! Le scritte sono bianche su sfondo azzurrino... ma credo che questo centri poco col forum.
                          Non mi ero dimenticato di questo particolare... non riuscivo a trovare la soluzione... ora l'ho trovata e ho cambiato lo sfondo standard del profilo utenti con un celeste più scuro!
                          Quindi tutti i profili degli utenti che non hanno personalizzato i colori ora risultano più leggibili!

                          E anche questa è fatta! Grazie della segnalazione anche se la soluzione è arrivata con qualche mese di ritardo!

                          Commenta


                          • #14
                            benvenuto Nico!!!!bella presentazione!!!! yeah
                            vedo che sei un'assiduo della Vallee,magari ci si becca da quelle parti!!
                            sei andato a Megeve? figata!!!!!!!!!!e' figa,vero? non e' ancora annoverata,questo spot della Alta Savoia,nel mio repertorio!!!!

                            Commenta


                            • #15
                              Benvenuto anche da parte mia Nico

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X