annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ed ecco tra voi... una nuova snowboard-dipendente!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ed ecco tra voi... una nuova snowboard-dipendente!

    ciao a tutti ragazzi!

    ecco tra voi una nuova snowboard-dipendente!
    mi chiamo Michela e vivo a Roma.

    come è iniziata la mia passione per lo snow??! con le settimane bianche passate con i miei, da piccola, un pò per obbligo ho iniziato con lo sci (eh già, ho usato i tano odiati sci... che disonore!!), ma quando ho visto scendere accanto a me uno snow... è stato amore a prima vista! ho provato e... nn ho più smesso!!!!!
    ormai faccio snow da parecchi anni... da qualche anno ho portato anche il mio ragazzo sulla "retta via" e l'ho istruito a regola d'arte, ed ora che finalmente ho trovato la giusta compagnia ogni scusa è buona per una bella giornata sulla mia tavola!

  • #2
    Benvenuta Mik!
    Ho appena letto il tuo racconto... compliments!

    Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
    da qualche anno ho portato anche il mio ragazzo sulla "retta via" e l'ho istruito a regola d'arte
    Brava! Diffondiamo lo snowboard e convertiamo gli eretici (sciatori )

    Buon proseguimento sul forum!

    Commenta


    • #3
      vabè dai, lui non era totalmente un eretico, in fondo faceva sci di fondo quindi non ci intralciava nelle piste

      poi devo ammettere che ormai supera quasi il maestro, mi sa che ora sarà lui ad iniziare ad insegnare a me per quanto riguarda i trick

      Commenta


      • #4
        Hai ragione, lo sci di fondo lo cataloghiamo come ateo

        Commenta


        • #5
          Benvenuta tra noi snowboard-dipendenti!!!

          lo sci di fondo lo catalogherei come cosa inutile sinceramente!! non mi sa proprio di nulla! MA NULLA!!!

          le ciaspole tanto tanto perche anche noi si usano...ma lo sci di fondo no é!!!

          Ribenvenuta comunque :D

          Commenta


          • #6
            hahahaha in effetti direi che lo sci di fondo è abbastanza inutile come sport, per come la vedo tanto vale farsi una passeggiata tra la neve! o anche qualche bella discesa con uno slittino
            e infatti secondo me non è stato casuale il fatto che lui si sia convertito così facilmente e con così pochi ripensamenti allo snow!

            Commenta


            • #7
              benvenuta michela !!

              Commenta


              • #8
                lo sci di fondo inutile?!?
                io l'ho fatto per 6 anni! e mi ha regalato molte soddisfazioni!
                Poi ho scoperto che lo snow me ne avrebbe date molte di piu!

                Commenta


                • #9
                  beh guarda... io personalmente amo un pò tutti gli sport, basta che mi muovo e sono felice, quindi non mi sento di giudicare nessuno sport come "totalmente inutile"... però dopo esser salita sulla tavola, aver iniziato a conoscere questo mondo stupendo ed unico, allora mi rendo conto che obiettivamente gli altri sport sulla neve sono abbastanza inutili a confronto... non credi?
                  dai, vuoi mettere le emozioni che ti regala una bella discesa con lo snow nella neve fresca?! in che altro sport/passione le ritrovi??
                  poi ovvio, nulla da togliere al tuo sci di fondo, era solo un mio parere, un mio giudizio personale

                  Commenta


                  • #10
                    si certo, l'avevo capito!
                    una discesa in fresca non ha prezzo! io lo so bene, dato che gli impianti non mi vedono da tempo!
                    pensa che quando facevo sci di fondo facevo dei gran pezzi in neve fresca (lo so, sono matto)... a volte andavo anche nei boschi!

                    Commenta


                    • #11
                      hahahaha allora ok, mi sa che chiunque prima o poi si converte allo snow sotto sotto è un folle, amante delle cose più strane e pericolose... a dire il vero non ho mai conosciuto nessuno snowboarder tranquillo negli sport che fa, pacato e rilassato... e te ne sei la conferma vedo

                      Commenta


                      • #12
                        lo sci di fondo però mi è servito parecchio, anche perche sono amante delle salite lunghe e impegnative!
                        Non per niente faccio backcountry e sto lontano dagli impianti!

                        Commenta


                        • #13
                          che forza di volontà e soprattutto resistenza fisica che hai! immagino sia stupenda come tipo di "attività", ma anche molto molto faticosa!
                          io già se disgraziatamente cado nella fresca, su qualche pianetto, e mi ritrovo a dover camminare per uscirne, in quelle situazioni tenterei moooooolto volentieri il suicidio!!

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Michela benvenuta! Ma tu o altri, toglietemi una curiosità (e mi scuso per l'ignoranza): ma sugli Appennini si scia?????? Cazzo ne so, se un giorno per lavoro mi dovrò trasferire diciamo dalla Toscano in giù, che faccio senza lo snow d'inverno??? Mica posso spararmi 600 km il sabato mattina per andare in Piemonte, Valle d'Aosta o altrove.... no? Così, pura curiosità.
                            A parte ragazzi, ma quà sono già "off-topic" (come direbbe il buon Magro), che se mi dovessi trasferire andrei al nord. Dall'Austria alla Norvegia! Luoghi meno nevrotici della Milano che vivo e comprensori spazialissimi!!! Aimé ad oggi li ho potutti solo vedere su internet o su riviste di snow, ma la tentazione è molta!

                            Commenta


                            • #15
                              Beh perchè, il trasferirsi in Svizzera o Germania lo butteresti via??! Magari poter andare su al nord, sì che sarebbe un sogno!!

                              Comunque tranquillo, che anche qui al cento si scia! Pure perchè sennò io qui come sarei sopravvissuta senza neve??!
                              Certo, le montagne sono diverse proprio come morfologia... lì al nord trovi tutte piste lunghe, che passano tra gli alberi o magari anche nei boschi, i diversi comprensori sono tutti collegati tra loro e ci sono km e km di piste di tutti i tipi... qui invece diciamo che ci dobbiamo adattare un pò di più, salvo pochi posti (forse 2-3) gli altri sono comprensori piccolini, per intenderci massimo 10-15 piste e 5-6 impianti... e le piste di solito si sviluppano non lungo il dorso della montagna ma all'interno delle vallate che si creano tra le vette, quindi come immagini sono piste un pò più corte, che non passano molto tra gli alberi ma spesso ti trovi questi panorami tutti bianchi, vuoti e senza vegetazione.
                              A parte questo "piccolo problema" per il resto si surfa benissimo anche qui!
                              Poi in questi ultimi anni sta facendo più neve qui al centro che lì da voi al nord, quindi...

                              P.S. certo se qui non ci fossero state piste di nessun tipo, sarei stata capace di comprarmi un cannone per sparare la neve sulla discesa sotto casa mia!!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X