annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il wakeboard per sognare lo snowboard!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il wakeboard per sognare lo snowboard!

    Ciao ragazzi! Dopo mesi di assenza dal forum eccomi nuovamente e frescamente pronto a vivere la stagione invernale! E' vero, siamo ancora in agosto e fa un caldo pazzesco (quantomeno a Milano), ma la voglia di tavola e di montagna è già alle stelle! Così come tornare a condividere con voi momenti, esperienze, tecnicismi, di tutto e di più della nostra incurabile malattia: la snowboardipendenza.

    Un paio di settimane fa mi trovavo su una spiaggia greca e - pensando e desiderando pazzamente di rimettere sotto ai piedi la mia bella tavolozza - mi sono imbattuto in una nuova ed entusiasmante esperienza: il wakeboard!!!
    Ragazzi, mi ha spezzato le spalle, le braccia, le gambe e la schiena!!! Ma mi sono divertito, è stato davvero figo! E prima di cimentarmi in questa esperienza, il tipo del noleggio mi ha chiesto se fossi un snowboarder, poichè in caso positivo avrei beneficiato e non poco nell'apprendimento. Vi assicuro che è fisicamente faticoso, ma noi snowboarder credo siamo davvero facilitati! Davvero figo, ma mai - a mio avviso - quanto lo snowboard. E' tutto un altro mondo....
    Comunque se d'estate non avete la possibilità di surfare sulle cime bianche dei ghiacchiai e soffrite di "snowboard astinenza", al mare o al lago provate il wakeboard! Vi farà sognare la vostra tavola e le fantastiche discese invernali!!!

    Eccomi mentre sognavo...e faticavo!!!
    File allegati

  • #2
    ciao Nico!
    Che sorpresa, ben tornato!
    Vedo che ti sei dato da fare anche quest'estate! Grande!
    Quindi dici che chi fa snow è davvero cosi facilitato? Hai fatto in fretta ad imparare?
    Non l'ho mai provato, ma credo che come sensazione sia un pochino simile ad andare in fresca, o sbaglio?!?
    Com'è l'impatto con l'acqua in caso di errore?!?

    Commenta


    • #3
      Ciao Andrew! Grazie e il piacere è tutto mio!
      Quest'anno qualche surfata insieme ce la facciamo! Ok?
      Per quanto riguarda il wakeboard, non l'avevo mai provato... e la lezione è durata circa 30 minuti. Ti vengono date 4-5 info preliminari e sono sufficienti per tenerti in piedi. Con molta fatica, ma in piedi. Come con lo snowboard, gli errori li paghi! L'impatto con l'acqua non è traumatico... le botte sulla neve dura o ghiacciata hanno tutto un altro sapore.....e dolore!!!
      Però la tensione muscolare è alle stelle: spalle, braccia, dorso, addominali sono contrattissimi! Anche se il tipo greco mi gridava dalla barca: "relax your body Nikos!"... ma quale relax! che appena mi rilassavo prendevo di quelle facciate!!! E poi le gambe: devi spingere di bruttto con la gamba davanti. Devi in pratica cercare di stare il più possibile bilanciato, come quando vai sullo snow. Ma non è facile perchè quel cacchio di motoscafo andava come una belva e la tavola s'impennava! Per cui immagina lo sforzo!
      Comunque si, credo che noi snowboarder siamo facilitati...

      Commenta


      • #4
        una surfata insieme è obbligatoria!

        Originariamente inviato da Nico Visualizza il messaggio
        ...Anche se il tipo greco mi gridava dalla barca: "relax your body Nikos!"... ma quale relax! che appena mi rilassavo prendevo di quelle facciate!!!
        immagino la scena! Quindi 10 min di wake equivalgono a una giornata di palestra?!?

        solo 30 min di lezione? pensavo di piu! Comunque penso che con un giusto allenamento e una buona tecnica sia davvero divertente!

        Commenta


        • #5
          Provato due volte...è molto divertente ma anche faticoso, io la seconda volta che sono andato, dopo 17 minuti di wake ho dovuto dirgli di fermare tutto perchè stavo morendo :D, poi per 3/4 giorni non potevo muovere un braccio...pazzesco....

          Commenta


          • #6
            uno sport che GASA!
            ho avuto l'occasione di provarlo solo una volta! ho avuto solo un po' di difficoltà iniziale ad alzarmi superato questo ostacolo si inizia subito a viaggiare!
            peccato che dopo una quindicina di minuti spalle, braccia e le mani ti chiedano pietà

            comunque nulla a che vedere con il SURF che rimane di un altro pianeta!!!

            Commenta


            • #7
              bellissimo sport, mi ha sempre intrigata e da qualche anno ho la curiosità di provarlo, magari potrebbe essere una soluzione per colmare un pò l'astinenza da snow che mi assale durante l'estate...
              bene ragazzi, ecco la mia conclusione dopo aver letto questi vostri post: è uno sport che non fa assolutamente per me!
              cioè, se voi reggete massimo 15min e poi le braccia/spalle chiedono pietà, temo proprio che io non resisterei nemmeno per 5min!!

              Commenta


              • #8
                Ahaha ma no tranquilla! inizialmente l'adrenalina colma il dolore, poi piano piano si fa sentire.
                il gioco vale la candela

                Commenta


                • #9
                  beh, sono sicura che l'adrenalina non manchi!! ed è proprio questo che mi ispira tanto...

                  Commenta


                  • #10
                    Io, abitando molto vicino al Lago, lo potrei provare.

                    Non so da voi, ma qui costa parecchio e dura troppo poco. E' questo ciò che mi ha sempre frenato

                    Commenta


                    • #11
                      così per curiosità, quanto costa?
                      purtroppo a quel che ho visto tutte le attività che si fanno a traino di un motoscafo costano parecchio... devi anche considerare che i costi della benzina necessaria e dell'attrezzatura che ti noleggiano non sono bassi

                      Commenta


                      • #12
                        Mik in un'altra discussione mi avevano detto che a Lecco costa 30 euro comprensivi di noleggio attrezzatura, corso a terra di qualche minuto e 15 min. in acqua la prima lezione. Poi da 1 a 2 euro al minuto. Mi avevano anche postato un link di riferimento.

                        Commenta


                        • #13
                          Da me tipo 20 € 10 minuti...

                          Commenta


                          • #14
                            Esatto, come ha detto Warrior

                            Commenta


                            • #15
                              beh, considerando che quest'estate in Corsica abbiamo pagato 13 euro (a persona) per 15 minuti su un aggeggio del genere Airhead Towables... direi che come prezzo ci può stare se consideri che lì in più hai anche le lezioni

                              però sono cose che secondo me prima o poi vanno provate, ti diverti troppo sopratutto se sei in compagnia!!
                              e fai anche dei voli spettacolari... meno male che c'è il giubbetto di salvataggio obbligatorio

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X