annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alpinismo: 4000 ma non solo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alpinismo: 4000 ma non solo

    dato che ho scoperto un aspirante alpinista come me (Indian) apro questo topic per discutere un po di alpinismo... e delle nostre fantastiche alpi (e non solo).
    Sarebbe bello anche integrare il topic con relazioni sugli itinerari... magari anche di snow-alpinismo!

    C'è qualche alpinista tra i rider di Snowboardipendente??? Che vette avete conquistato?

  • #2
    Bella Andrew!
    Se non esistessero le montagne saresti finito ...

    Se siete un bel gruppetto e avete bisogno di spazio per discutere di alpinismo si potrebbe aprire proprio una sezione apposita...

    Commenta


    • #3
      si esatto... penso che non riuscirei a vivere!
      non lo so ancora se siamo un bel gruppetto... ma lo scopriremo presto!

      Commenta


      • #4
        inizio io a presentare il mio curriculum over 4000

        3-4 Agosto 2008: Ludwigshoe e Capanna Margherita (4559 m)

        2-3 Agosto 2009: Punta Giordani (normale), Piramide Vincent (parete sud); Zumstein (4563 m, dalla normale), Punta Parrot (normale)

        Ho pernottato entrambe le volte sul Balmenhorn (circa 4200 m), ma non è considerato ufficialmente un 4000 UIAA!

        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   parrot..jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 29.3 KB 
ID: 417654Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   zumst3..jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 50.8 KB 
ID: 417653Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   zumst..jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 36.1 KB 
ID: 417652
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ludw..jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 30.2 KB 
ID: 417650Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   cap marghe..jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 34.9 KB 
ID: 417649
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ludw2..jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 32.1 KB 
ID: 417648Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   zumst2..jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 56.6 KB 
ID: 417651

        Commenta


        • #5
          Tutte bellissime foto!

          Sei un mito... poi la foto con la bandiera di conquista ci sta tutta ! Grande!

          Indian tocca a te!

          Una question... per fare alpinismo ci vuole parecchia preparazione?

          Commenta


          • #6
            ci vuole senza dubbio preparazione fisica... dopo i 3500 metri sarebbe opportuno non salire piu di 400 metri di dislivello al giorno, per acclimatarsi alla quota. Dico "sarebbe" perche tante volte, per mancanza di tempo, non è fattibile. Infatti entrambe le volte ho fatto da casa mia (350 m) al rifugio (4200 m) in circa 8-9 ore (sfruttando gli impianti di risalita fino a 3000 metri)...
            Per ora il mio corpo ha resistito bene, ma ho visto tanta gente soffrire l'altezza! La nostra maki da questo punto di vista ne sa molto piu di me, dato che la sua tesi in medicina prevede anche questo aspetto! Quindi sono pronto ad essere corretto!

            Inutile dire che serve conoscere le norme di sicurezza (si procede sempre in cordata), di assicurazione e autoassicurazione... e molta molta attenzione!

            Commenta


            • #7
              notevole Andrew notevole...sei sulla strada giusta per entrare nel club dei 4000mt...appena riesco carico qualche foto pure io,con l'aiuto tuo o di magro,visto che non ho ancora di dimestichezza con il pc....gran bella idea quella di aprire un blog...sbaglio o si vede il bianco nella quarta foto a scendere?ci sentiamo presto fratelli...a presto indiana jones

              Commenta


              • #8
                MINCHIAAAAA ANDREW sei un grande!!!!! complimenti per questa passione.....bellissime le tue foto

                Commenta


                • #9
                  no nella foto non si vede il bianco! ma dal vero se trovi la giornata giusta lo vedi!!!
                  ottimo, carica le foto! non vedo l'ora!!!

                  Per quest'anno ho in programma la nord del Gran Paradiso (tra un mesetto) e Castore e Polluce (fine luglio)...

                  vi tengo aggiornati!!!

                  Commenta


                  • #10
                    è quasi tutto pronto per il Gran Paradiso! il primo week end buono si parte! magari potrebbe gia essere il prossimo!

                    questo è più o meno la via da salita (dove non c'è molto da inventare o variare)

                    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   NordGranParadiso2.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 39.8 KB 
ID: 417664

                    Non vedo l'ora!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Wow!
                      ma la parte ripida è da salire con la piccozza oppure ce la fai anche normalmente?

                      ... è inutile che ti dica che quando torni devi farci un bel racconto corredato di foto

                      Commenta


                      • #12
                        la parete è di circa 600 metri.
                        i primi 300 hanno una pendenza di 55°, poi ci sono 150 a 60°, per poi tornare a 55°.
                        Quindi ramponi e due piccozze!

                        Sono bello carico!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Come ti invidio Andrew, l' alpinismo è sempre stato il mio sogno nel cassetto ma nel concreto sono sempre rimasto sotto i 4000...ogni estate rifaccio un pò i soliti rifugi che faccio da una vita; una volta il vioz,un' altra il larcher,il dorigoni,12 apostoli,tuckett e brentei...li alterno ma alla fine sono sempre questi i posti dove bazzico... sono belle passeggiate, con passo tranquillo vado, ma niente a che vedere con l' alpinismo...complimenti deve essere una soddosfazione immensa arrivare in vetta e anche una soddisfazione grande la strada che porta in vetta...

                          Commenta


                          • #14
                            be, è bellissimo anche fare escursioni piu tranquille! e ne faccio anch'io molte!
                            l'importante è stare immersi nella natura! non trovi?
                            se hai qualche foto/relazione dei tuoi itinerari inserisci pure! possono essere utili a me e ad altri utenti! Ad esempio io non conosco nessun rifugio da te frequentato!

                            Commenta


                            • #15
                              Bella Andrew, si sono daccordo quando è possibile, è rigenerante stare a contatto con la natura.Quei rifugi lì sono tutti fra la val di sole, la val di rabbi, la val rendena e quella di brenta...avendo gli zii in val di sole, e essendo fondamentalmente un abitudinario :-) sono sempre da quelle parti...mi perdo tanti altri bei posti da vedere ma in val di sole mi sento più a mio agio che a cremona dove abito...si di foto ne ho una cifra ma tutte fatte con la macchina digitale quindi devo trasformarle con photoshop...quando ho un pò di tempo condivido, adesso mancano 5 giorni al mio matrimonio e sono un pò sull agitato :-) a presto...

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎