annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Surf

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Surf

    Finalmente ho trovato lo sport estivo che fa per me!
    Settimana scorsa ho passato 3 giorni fantastici a Somo (vicino a Santander) dove ho provato per la prima volta a surfare e devo dire che mi sono gasato non poco

    SURF a SANTANDER, SOMO

    Ho alloggiato, insieme ad alcuni amici, in una surf house strapiena di gente patita per questo sport; è stata veramente una bella esperienza che consiglio di provare a tutti !

  • #2
    wow grandioso!
    gli sport acquatici non mi hanno mai attirato... ma se si tratta di tavole... quasi quasi

    Commenta


    • #3
      haha! ha alcune similitudini con la tavola da snow ma al contempo stesso è completamente diverso!
      tra un paio di settimane vado sul lago di garda per testare anche il windsurf anche se non darà sicuramente le stesse emozioni del surf!

      tra l'altro ho speso gran poco! l'alloggio + colazione poco meno di 30 al giorno, ogni lezione col maestro della durata di due ore 30euri col noleggio dell'attrezzatura mentre l'ultimo giorno abbiamo noleggiato solo tavola e muta a 10 euri! non vedo l'ora di tornarci :D

      Commenta


      • #4
        grandissimo frank! ti vedo bello carico! allora poi facci sapere anche le tue impressioni sul windsurf!

        Commenta


        • #5
          le tue parole,Frank, non fanno altro che confermare le mie idee...non vedo l'ora di provarlo,anche se devo aspettare un anno,almeno!!!!

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
            grandissimo frank! ti vedo bello carico! allora poi facci sapere anche le tue impressioni sul windsurf!
            non mancherò :D

            Originariamente inviato da matisse73 Visualizza il messaggio
            le tue parole,Frank, non fanno altro che confermare le mie idee...non vedo l'ora di provarlo,anche se devo aspettare un anno,almeno!!!!
            come mai? ci sono diverse possibilità di fare surf anche qua in italia! Liguria, Toscana, Sardegna e molte altre da quello che mi hanno detto i più esperti!

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da FrankRava Visualizza il messaggio
              non mancherò :D



              come mai? ci sono diverse possibilità di fare surf anche qua in italia! Liguria, Toscana, Sardegna e molte altre da quello che mi hanno detto i più esperti!
              il problema non e' la mancanza di spot,Frank
              io ho imparato a nuotare a ottobre e ora me la cavo benone,ma prima di avere una ottima acquaticita'(ho ancora un po' il timore dell'acqua alta...figurati buttarmi nei cavalloni!!!) devo lavorarci su parecchio,per questo mi do ancora un anno di tempo e di duri allenamenti in piscina!!!!

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da matisse73 Visualizza il messaggio
                il problema non e' la mancanza di spot,Frank
                io ho imparato a nuotare a ottobre e ora me la cavo benone,ma prima di avere una ottima acquaticita'(ho ancora un po' il timore dell'acqua alta...figurati buttarmi nei cavalloni!!!) devo lavorarci su parecchio,per questo mi do ancora un anno di tempo e di duri allenamenti in piscina!!!!
                sìsì fai bene!
                in questa vacanza me la sono vista brutta anche io
                mi sono spinto troppo al largo e senza accorgermene ho superato la zona dove si incrociavano le correnti e si creavano le onde! lì la corrente mi portava al largo, spingendomi verso un relitto di un'imbarcazione e nonostante gli sforzi immani ero in balia del mare.
                Per fortuna sono rimasto calmo e dopo una decina di minuti ho trovato una corrente che portava ad un altro capo della spiaggia! non immaginate che sospiro di sollievo :D hahah

                Commenta


                • #9
                  cazzarola,Frank..potevi lasciarci le penne!!!! ma quando si fa surf non sarebbe di aiuto un giubbetto salvagente? vedo che non lo usa mai nessuno(forse non fa abbastanza fico) ma in certi frangenti ti puo' salvare la vita!!

                  Commenta


                  • #10
                    mah il salvagente sarebbe soltanto un gran bel disturbo! nel windsurf viene utilizzato e ci sta, ma nel surf dia più fastidio che altro.

                    bisogna sicuramente entrare in mare avendo la consapevolezza che in acqua non si scherza!e nel caso succeda qualcosa l'importante è rimanere calmi e avere fiducia nei propri mezzi :D

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da FrankRava Visualizza il messaggio
                      mah il salvagente sarebbe soltanto un gran bel disturbo! nel windsurf viene utilizzato e ci sta, ma nel surf dia più fastidio che altro.

                      bisogna sicuramente entrare in mare avendo la consapevolezza che in acqua non si scherza!e nel caso succeda qualcosa l'importante è rimanere calmi e avere fiducia nei propri mezzi :D
                      ...e sopratutto bisogna saper nuotare benone, anche in situazioni più avverse come improvvise onde più alte e irregolari, o con correnti forti... vedi anche il tuo caso Frank, te sei rimasto calmo e hai agito bene (da come parli direi che non sei un ragazzo che ha paura dell'acqua o difficoltà a nuotare!), ma credo che una persona che non è totalmente sicura di sè e del suo saper nuotare si sarebbe sicuramente spaventata e magari avrebbe fatto qualche cavolata o fatica inutile per tornare a riva da dove era partita!
                      tutto sommato, per chi non nuota alla perfezione (cioè il 90% delle persone) forse il giubbino sarebbe una tranquillità in più, anche se un pò scomodo ci si adatta... in fondo anche le protezioni sullo snow sono più scomode rispetto al non averle, però ci salvano la vita

                      Commenta


                      • #12
                        oggi,durante il tragitto in pista ciclabile fra Imperia e Sanremo ho assistito a uno spettacolo incredibile.....vicino a Arma di Taggia ci saranno stati una quindicina di Kitesurfers.....oggi e' stata una giornata estremamente ventosa...era uno spettacolo vedere tutti quegli "aquiloni"!!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
                          ...e sopratutto bisogna saper nuotare benone, anche in situazioni più avverse come improvvise onde più alte e irregolari, o con correnti forti... vedi anche il tuo caso Frank, te sei rimasto calmo e hai agito bene (da come parli direi che non sei un ragazzo che ha paura dell'acqua o difficoltà a nuotare!), ma credo che una persona che non è totalmente sicura di sè e del suo saper nuotare si sarebbe sicuramente spaventata e magari avrebbe fatto qualche cavolata o fatica inutile per tornare a riva da dove era partita!
                          tutto sommato, per chi non nuota alla perfezione (cioè il 90% delle persone) forse il giubbino sarebbe una tranquillità in più, anche se un pò scomodo ci si adatta... in fondo anche le protezioni sullo snow sono più scomode rispetto al non averle, però ci salvano la vita
                          sì certo Mik hai perfettamente ragione.
                          e sicuramente se ci si cimenta in sport come questi bisogna avere una discreta domestichezza con l'acqua! per sentirsi più sicuri

                          Originariamente inviato da matisse73 Visualizza il messaggio
                          oggi,durante il tragitto in pista ciclabile fra Imperia e Sanremo ho assistito a uno spettacolo incredibile.....vicino a Arma di Taggia ci saranno stati una quindicina di Kitesurfers.....oggi e' stata una giornata estremamente ventosa...era uno spettacolo vedere tutti quegli "aquiloni"!!!!!
                          spettacolo! anche questo sarà da provare! :D

                          Commenta


                          • #14
                            in effetti in tutti questi sport così "avventurosi" serve sempre una buona dose di dimestichezza in quel che fai se vuoi stare in sicurezza (vedi anche lo snow, per poterti lanciare ovunque devi saperla controllare la tavola e non rischiare la vita...), ma sopratutto serve un bel pò di spirito d'avventura e il non aver paura di affrontare qualche difficoltà per potersi divertire alla grande!
                            se vuoi goderti le onde, devi comunque essere disposto ad allontanarti da riva e rischiare di incontrare qualche corrente, a correre il rischio di dover uscire dall'acqua su spiagge diverse da quella dove sei entrato, e non aver paura afarti una bella passeggiata con la tavola sotto braccio per tornare alla tua macchina... vero Frank??!
                            un pò come quando con lo snow ci lanciamo in qualche bel fuoripista e ci ritroviamo dal lato opposto della montagna, a kilometri dalla macchina

                            Commenta


                            • #15
                              io amo questo genere di sport.....amo il contatto con la natura!!! pero',come dice la buona Mik..sempre un'occhio alla sicurezza!!
                              qui in Liguria il vento e' spesso imprevedibile,la pertubazione in avvicinamento richiama a se' forti venti di libeccio o scirocco,ma spesso al passaggio del fronte freddo si attivano impetuosi venti di maestrale,che soffiano in direzione esattamente contraria(o quasi)...quindi e' molto importante consultare il bollettino meteo e avere un'infarinatura della morfologia del luogo!
                              i ragazzi di ieri(saggiamente) infatti non si allontanavano molto dalla spiaggia!!!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X