annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Zaino Abs-Bag

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Zaino Abs-Bag

    Ciao Ragà! sicuramente già ne avrete sentito parlare....

    Voi cosa ne pensate ???

    ABS - Avalanche Airbag System

  • #2
    io penso che sia un mezzo di protezione aggiuntivo per chi è consapevole di fare cose esagerate! e per chi sa di dover surfare su un terreno che ha altissime probabilità di distacco!
    Lo zaino protegge dagli urti e facilita il galleggiamento in caso di valanga.
    Non vorrei sbagliare, ma credo che il grande Xavier de la Rue si sia salvato grazie a questo giocattolino (se non era lui perdonatemi, in giro si trova anche il video mi pare).

    Un comune mortale deve fare cose alla sua portata e deve surfare sempre con la testa sulle spalle, deve saper valutare le condizioni del manto nevoso e prestare sempre la massima attenzione!
    La probabilità di distacco deve essere assolutamente minima! Il rischio non sarà mai nullo!

    Io personalmente per quello che faccio non lo prenderei in considerazione!

    Commenta


    • #3
      Quoto quanto detto da Andrew. A volte gli eccessivi sviluppi della tecnica, anche se indirizzati verso la sicurezza, portano anche a valutare meno attentamente i rischi.

      Quanto può costare quel giocattolino?

      Commenta


      • #4
        Mi pare di averlo visto a 50 euroz... piu gli accessori staremo sulle 100 Euro completo...

        Commenta


        • #5
          Bhe, credevo molto di più, se lo si paragona a un semplice zaino di Decatlhon la differenza non è troppa visto la dotazione.

          Basta non utilizzarlo come espediente per andare oltre i limiti.

          Commenta


          • #6
            i 50 euri sono solo per la parte sopra,ossia quantro capiente lo si vuole.
            per la parte con i gonfiabili bisogna sborsare circa 500/600 euri!!!!
            comunque è pesantino ,dà il meglio di sè utilizzandolo con risalite meccaniche!

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Criccoo Visualizza il messaggio
              Mi pare di averlo visto a 50 euroz... piu gli accessori staremo sulle 100 Euro completo...
              beh, pensavo costasse centinaia di euro un aggeggio del genere!!
              se il prezzo è così basso... direi che equivale al prezzo di un normale zaino da snow con qualche protezione, e nemmeno di quelli costosi (addirittura da Decathlon costano così, come ha già detto Warrior, e Decathlon ha prezzi ottimi!), quindi se si deve fare la spesa per comprare uno zaino tanto vale farla per uno zaino con i controco****ni

              certo se hai già il tuo zaino da snow, con protezioni e tutto, allora io non farei un'ulteriore spesa per un accessorio che poi in fin dei conti non so quanto sia "indispensabile" per noi comuni mortali...

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da alfredo cera Visualizza il messaggio
                i 50 euri sono solo per la parte sopra,ossia quantro capiente lo si vuole.
                per la parte con i gonfiabili bisogna sborsare circa 500/600 euri!!!!
                comunque è pesantino ,dà il meglio di sè utilizzandolo con risalite meccaniche!
                ah ecco, mi sembrava strano... allora c'era il trucco!!!
                come non detto, meglio i normali zaini con normali protezioni a 50 euro!

                Commenta


                • #9
                  ahhhh c'è il magheggio! 500/600 era già la cifra che mi aspettavo!
                  E' un prodotto di "nicchia", non ha una grande commercializzazione.

                  Commenta


                  • #10
                    esatto il problema maggiore è il prezzo ma comunque è utilissimo(a detta di esperti)
                    naturalmente per freeriders estremi...

                    Commenta


                    • #11
                      Io non sono un freerider estremo, valuto molto le condizioni del manto, le temperature, sventate passate, ecc, ma ormai le attenzioni non sono mai sufficienti e un distacco può avvenire anche dopo 10 o 20 passaggi. Per me una protezione in più non fa mai male; poi se la tecnologia avanza, perchè non sfruttarla? Se ci pensate, quante persone "normali" avevano artva pala e sonda fino a 6 o 7 anni fa? praticamente solo i freerider estremi, mentre adesso è un equipaggiamento che possiede anche il freerider medio perchè sa cosa rischia senza, e sa che in caso di seppellimento senza questi accorgimento è praticamente impossibile uscirne vivi. Poi son punti di vista
                      Io lo zaino lo possiedo, posso dire che per l'ottima fattura e distribuzione del peso, non lo si sente nemmeno nonostante pesi circa 2 kg a vuoto.

                      Commenta


                      • #12
                        Ottima cosa lo zaino


                        Comunque ne avevamo parlato anche in discussioni molto più recenti di questa che hai riesumato


                        PS: vedo ora che una l'hai trovata

                        Commenta


                        • #13
                          Ormai è diventato indispensabile anche per me! Sperando di non dovere mai tirare la leva!
                          Le condizioni vanno sempre valutate, non si deve pensare di essere immuni da rischi perché si ha lo zaino in spalla!
                          Sono della tua stessa idea


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • #14
                            Bisognerebbe anzi fare corsi di richiamo per l'utilizzo dell'artva e il soccorso in valanga, perchè spesso il corso iniziale lo si fa quando si inizia appunto la disciplina o quando si fanno corsi cai o corsi maestri, ma poi passano gli anni senza che più nessuno faccia prove di situazioni critiche. Parlo anche per quello che vedo in prima versona, con il gruppo di amici con cui salgo, una volta ad inizio giornata si faceva la prova di gruppo per vedere che tutto funzionasse e che tutti gli apparecchi venissero rilevati, ora non più, ognuno accende il proprio rilevatore e via. Insomma, con il passare del tempo e l'aumentare della gente che fa freeride si stanno iniziando a sottovalutare sempre di più quelli che una volta consideravamo rischi possibili. Da rifletterci su direi..

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
                              Ormai è diventato indispensabile anche per me! Sperando di non dovere mai tirare la leva!
                              Le condizioni vanno sempre valutate, non si deve pensare di essere immuni da rischi perché si ha lo zaino in spalla!
                              Sono della tua stessa idea


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


                              L'hai già preso ?

                              Che modello hai scelto ?


                              Anche se non faccio bc anche a me non farebbe male, perché mi trovo ogni tanto a scendere da solo in zone meno accessibili e poco frequentate ...

                              Va ancora bene che di solito sono boschi ...

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X