annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Attacchi che non limitano il flex della tavola

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Attacchi che non limitano il flex della tavola

    Ciao,
    volevo fare una domanda. Io ho una Tavola K2 WWW jib Rocker, molto morbida per fare tricchettini ed altro.. Ho letto tempo fa che gli attacchi, essendo rigidi, diminuiscono nei punti in cui sono fissati la flessibilità della tavola e quindi, in definitiva, la flessibilità di tutta la tavola.
    Mi sapete consigliare degli attacchi specifici? Avevo anche letto di alcuni attacchi con la coroncina centrale, dove si mettono le viti, con una specie di "taglio" che la divide in due, così da non limitare la flessibilità. è una cag..ta?
    Se qualcuno sa farmi il nome di qualche attacco!

    Grazie!

  • #2
    ciao Stefano, benvenuto sul forum!
    Se ti va passa qui a presentarti alla community! Presentati al forum SnowboarDipendente
    Venendo alla tua domanda, non credo che gli attacchi possano essere cosi incisivi sulla flessibilità di tutta la tavola! Piu che altro possono influire molto sul tipo di surfata e principalmente sulla reattività della tavola e quindi sulla velocità di trasmissione delle forze sulle lamine, ma non sul flex!
    Nei punti di fissaggio degli attacchi un minimo di diminuzione c'è sempre... e ci deve essere, con qualsiasi tipologia di attacco, altrimenti dove dai il peso con le gambe?!
    Io con le tavole morbide e flessibili non ho molto a che fare, quindi aspetta qualche freestyler che ti saprà rispondere in modo piu adeguato!
    Per quanto riguarda gli attacchi "con una specie di taglio che divide la coroncina in due" presumo che ti stia riferendo agli attacchi EST di Burton (se mi sbaglio correggimi). Sono attacchi appositi per tavole Burton per un diverso fissaggio e una diversa regolazione.
    In pratica il fissaggio non avviene su un rettangolo (con le 4 viti classiche) ma su una linea retta parallela e centrale alla tavola. Può essere che il flex della tavola rimanga piu omogeneo, ma secondo me non se ne accorgerebbero nemmeno i pro
    Ripeto, non faccio freestyle, quindi aspetta altri pareri! In questo periodo il forum è un po deserto per via delle ferie, ma si ripopolerà a breve!

    Commenta


    • #3
      Ciao,
      si hai ragione, sono nuovo e non mi sono neppure presentato...
      Comunque non intendevo gli attacchi della burton che dici tu, ma qualcosa tipo questi, FORUM SNOWBOARDS | We Live Forum
      gli ho visti googlando un po'... se qualcuno gli ha provati o conosce qualcosa di simile...

      Grazie!!!

      Commenta


      • #4
        ma sai che è la prima volta che vedo piastre fatte cosi?!?
        non si smette mai di imparare!
        in effetti sembra un ottimo prodotto per il freestyle! probabilmente in questo modo è possibile sfruttare al meglio il flex della tavola! a discapito, però, della conduzione, soprattutto in velocità (questa è solo una mia supposizione).
        vediamo se qualcuno li ha testati!

        Commenta


        • #5
          Ciao e benvenuto
          Ci sono sia i shaka o i republic di forum, o puoi vedere della burton i modelli identificati come "reflex", che hanno un sistema simile. I shaka li usa da un paio di anni un mio amico ch'è pure un istruttore e si trova benissimo. Sia per rampe sia per park e rail...

          Commenta


          • #6
            Grazie! Sono curioso di vederli, poi deciderò un po' se investire qualche pezzo da 100...

            Commenta


            • #7
              Vedi che li trovi al 40%-50% i shaka nuovi costano 250 mentre i republic 200 (parlo di prezzi di listino, quindi da scontare).
              Vedi su internet, in alternativa vieni al modena skipass....

              Commenta

              Sto operando...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎