annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Attrezzatura per prima volta?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Attrezzatura per prima volta?

    Come da titolo, volevo chiedervi.. dato che sarà la prima volta che andrò con lo snowboard.. che mi consigliate di attrezzatura da portare?
    Meglio noleggiare per le prime volte? E poi.. quando tempo ci vuole per imparare ad andarci "benino", cioè a riuscire almeno a starci in equilibrio?

  • #2
    Se è la prima in assoluto, personalmente penso che non sbagli a noleggiare ;-).

    La Mik mi odierà per le volte che l'ho detto nei vari topic ma visto che sei assolutissimamente alla prima volta, evita di noleggiare e far da te, fatti seguire da qualcuno.

    Se ti approcci da sola allo snow rischi di stare a terra tutto il giorno e magari quell'entusiasmo che hai ti passa velocemente, perchè magari ti fai flash strani in testa, tipo che non è sport tuo o che è difficile e bla bla bla....niente di più sbagliato, è solo che almeno per le prime volte ti deve seguire qualcuno che ti insegni le basi :-)

    Commenta


    • #3
      allora, partiamo da un presupposto: quanti anni hai?
      lo so che non si chiede l'età ad una donna, e ti faccio umilmente le mie scuse per questo ma il discorso è se sei già cresciuta e stabile, o rischi di comprare l'attrezzatura e poi magari tra qualche anno non ti sta più bene?
      comunque diciamo che una cosa è sicura da come parli, ovvero che dopo la prima volta continuerai con lo snow, dato che ti emoziona così tanto da così tanti anni, e quindi non c'è il pericolo che provi e non ti piace e non ci vuoi più tornare... motivo per cui non c'è rischio che butti i soldi spesi per comprare l'attrezzatura

      io immagino che l'abbigliamento da neve già lo hai (giacca, pantaloni, calze belle spesse, guanti, occhiali o maschera, cappello, eventualmente un casco, ecc ecc) quindi la domanda si riduce a scarponi, attacchi e tavola, giusto?

      bene... se è la prima prima volta, io ti direi di noleggiare tutto quanto...
      lo so che gli altri ragazzi qui sul forum mi uccideranno per questo consiglio, dato che utilizzare attrezzatura propria è sempre meglio e ti fa imparare più in fretta, ma per imparare le prime prime volte forse è meglio avere qualcosa non tuo, insomma qualcosa a cui non tieni troppo. già solo per il fatto che magari non riesci a controllare bene la tavola, e se vai su qualche sasso non stai a farti troppi problemi

      però potresti fare un calcolo per decidere: quanti giorni stai lì? quanto spendi in noleggio, considerando circa 15-20 euro al giorno?
      una volta che sai questo possiamo farci due conti e vedere cosa conviene economicamente, se noleggiare o meno...

      invece passando all'altra tua domanda.
      se hai abbastanza equilibrio, vedrai che in un paio di ore di lezione già ti tieni in piedi e riesci a far scivolare la tavola sulla lamina.
      nel giro di una settimana di lezioni riuscirai già a scendere praticamente da tutte le piste
      non è affatto difficile imparare a stare in piedi e scendere a "foglia morta" (ovvero sempre sulla stessa lamina, facendo zig zag e senza fare curve), e una volta che sai fare quello puoi andare ovunque!


      P.S. quoto tutto ciò che ha detto Salvo! e non lo odio affatto, anzi sono sagge parole le sue! se proprio vogliamo dirla tutta, per mia esperienza ti dico che impari molto più in 1-2 al giorno di lezioni private piuttosto che in 3-4 ore di scuola con altre persone
      Ultima modifica di Mik; 10-09-11, 00:15.

      Commenta


      • #4
        Beh.. sicuramente mi farò consigliare, è la prima volta, non è che sappia fare molto
        Anyway, Mik.. non ti preoccupare, non sono ancora una donna, ma una ragazza di 15 anni! L'attrezzatura che intendo, sì, sarebbe scarponi, attacchi, tavola, e anche maschera e casco (non li ho mai usati per lo sci!). Poi i giorni in cui sto lì, circa 10 giorni credo insomma.. ma le lezioni private costano di più dalla scuola?

        Commenta


        • #5
          allora secondo me è meglio che aspetti ad acquistare la tavola e gli scarponi... magari con la scusa impari un pò ad approcciarti con lo snow usando roba in affitto, e poi dall'anno prossimo potresti comprare l'attrezzatura tua, stando tranquilla che ormai non cresci più e resti stabile (sopratutto i piedi!!), e sopratutto con le idee già un pò più chiare su che tipo di attrezzatura è meglio per te.
          in fondo, con la tavola a noleggio, puoi anche cambiarla nel corso della tua settimana bianca se non ti ci trovi bene, e idem gli scarponi... mentre se le compri sono quelle e basta.

          a meno che non ragioni che compri attrezzatura base base (per intenderci, spendendo davvero il minimo indispensabile) da usare quest'anno, ti adatti a quella, e l'anno prossimo si vedrà... ma io resterei sulla prima opzione

          per finire, le lezioni private costano un pò di più di quelle di gruppo (circa il doppio) ma secondo me rendono molto di più, sopratutto le prime volte, perchè hai una persona che segue esclusivamente te, per un'ora consecutiva ti sta col fiato sul collo e non ti molla per nessun motivo
          quindi ecco, fare due ore private magari equivale a 4 di gruppo, sia come risultati che come stanchezza fisica che avrai te dato che andando da sola e non con il gruppo non ti fermi mai
          poi sono idee e giudizi personali, non è di certo una verità assoluta, io mi baso solo sulla mia esperienza

          Commenta


          • #6
            ok, quindi per la tavola e gli scarponi, in affitto.. la maschera e il casco si affitta anche, giusto? E le lezioni preferibilmente private.. vabbè, per queste poi mi metto d'accordo con i miei, con i pro e i contro
            Per ora non ho altre domande, poi quando sarà tempo, mi spunteranno dappertutto, e avrò molto da chiedervi

            Commenta


            • #7
              senti anche il parere di qualcun altro prima di decidere, magari sapranno darti qualche dritta/idee in più che non sono venute in mente a me e a Salvo!

              comunque mi ero totalmente dimenticata
              maschera e casco è meglio averli tuoi, in fondo quelli vanno bene e non c'è pericolo di doverli cambiare...
              se dai un'occhiata da Decathlon trovi bei prodotti e ottimi prezzi, e sennò ci sono le solite marche famose (e anche più costose) che ti offrono miliardi di prodotti di questo tipo tra cui scegliere

              Commenta


              • #8
                Beh maschera e casco comincio a considerarli come cose personali quindi forse è meglio acquistarli, puoi partire magari per il primo anno con cose economiche e su questo la deca la fa da padrone.Inizialmente non sottovaluterei l'utilizzo di un pantaloncino protettivo, ti eviterà un bel pò di dolori, così come un bel paio di parapolsi, nelle prime cadute si ha la tendenza a poggiare i polsi sulla neve in maniera sbagliata, anche in questo caso evitare problemi futuri è buona cosa :-)

                Commenta


                • #9
                  d'accordissimo con Salvo! le protezioni non sono indispensabili, ma per le prime volte possono rivelarsi davvero utili!! (idem il casco)
                  le trovi a pochi euro su ebay se ti va di acquistare magari dalla Cina e hai il tempo per aspettare qualche settimana per riceverle, o sennò in qualsiasi negozio di attrezzatura sportiva le hanno
                  anche se bisogna ammettere che noi ragazze siamo avvantaggiate in questo, già di natura abbiamo gli airbag sul fondoschiena

                  Commenta


                  • #10
                    haha ok! casco, maschera e nel caso, anche le protezione, le compro.. (pur essendo noi donne avvantaggiate ).. e il resto lo affitto, ok, tutto chiaro, se qualcuno vorrà aggiungere qualcosa, ben venga

                    Commenta


                    • #11
                      anche se siamo avvantaggiate dopo un po fa male io nn mi sono potuta muovere per 3 giorni ahahah cmq anche io nn o iniziato da molto e ti dico che la prime volte che ci sono andate è meglio affittarla tavola e scarponi per la maschera puoi anche comprarla tanto la userai il casco nn e essenziale piu che altro lo userai quando comincerai ad andare in park ma la tavola la prima volta affittala altrimenti se la compri e nn sei capace magari ti trovi un sasso davanti e nn sapendolo evitare bene ti si graffiera tutta la soletta ehehehe

                      Commenta


                      • #12
                        riguardo alle lezioni a meno che nn hai qualcuno che sia gia abbastanza esperto ti conviene prendere un istruttore altrimenti sara un po difficile capire come reggerti in piedi !!!!! io per esempio o avuto il mio ragazzo che con un po di pazienza me la spiegato ahahah poverino lo fatto inpazzire

                        Commenta


                        • #13
                          Nessuno che conosco, a parte quel mio amico che ora vedo ogni tanto, ha fatto snowboard.. ma quindi è così difficile reggersi in piedi!?

                          Commenta


                          • #14
                            haha povero il tuo ragazzo!!

                            Commenta


                            • #15
                              no assolutamente e tutta una questione di equilibrio ti dico io ci o messo una mezzora per capire come dovevo stare su e nel frattempo stare ferma "sono un po recidiva volevo fare di testa mia ahahah" pero per esempio una mia amica dopo 10 minuti gia ci stava dipende da persona a persona ..... tu fai sci vero ??

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X