annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli per la tavola nuova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consigli per la tavola nuova

    Ciao a tutti,
    ho raccolto in modo disordinato le mie idee, altrettanto disordinate e, strano ma vero, sono arrivato a questo risultato:
    Misura: tra 150 e 152
    Utilizzo: versatile freestyle o all mountain
    Camber: low/flat (nullo o zero)
    Larghezza: standard
    Shape: twin-tip
    Flex: medio-alto

    Al momento mi hanno consigliato la K2 Brigade.

    Pratico lo snowboard da poco più di una stagione e ho iniziato ad affrontare il park (cose semplici) e un po' di fresca verso il termine della stagione scorsa.
    I miei obiettivi sono piuttosto semplici: fare un po' di tutto, pista, park, fresca e iniziare con qualche trick abbordabile.

    Qualsiasi consiglio è ben accetto.
    Grazie

  • #2
    Uhm, questa cosa interessa anche a me, dato che ho i tuoi stessi requisiti per la prossima tavola

    Se posso consigliarti, con camber zero io avevo puntato alla Nitro T1 e alla Nitro Rook, descritte come ottime tavole, specialmente la T1 (che però c'è 149 e 153 per te, altrimenti la Rook ha la 152).


    Commenta


    • #3
      mmmmm....
      Rey, entrambe quelle da te indicate vengono indicate come tavole da park.....e non è quello che sto cercando io

      Commenta


      • #4
        Trabateo, io avrei un consiglio, anche se non vorrei smontarti tutte le tue idee...
        ovvero ti direi di considerare che non sempre quello che viene indicato sulla tavola (AM, park, ecc) è l'utilizzo ESCLUSIVO che si può fare di quella tavola, ma è un'indicazione in linea di massima... poi molto dipende dalle caratteristiche delle tavole! diciamo che è il campo in cui la tavola se la cava bene, ma se per esempio prendi una tavola da park abbastanza rigida e con camber classico, anche se indicata da park, sarà comunque bella polivalente... secondo me ancor più polivalente di una Rocker morbidissima che magari classificano come AM
        quindi diciamo che io al posto tuo cercherei delle tavole con le caratteristiche desiderate, e poi mi preoccuperei dell'utilizzo per cui sono "indicate"
        considera anche che spesso si classifica una tavola come freestyle/park essenzialmente perchè è twin tip, dato che le AM sono quasi sempre sempre tavole direzionali (magari con shape simmetrico, ma con boccole degli attacchi leggermente arretrati)...

        quindi ecco, io ti direi di non essere troppo chiuso sul campo di utilizzo

        per il resto non saprei che dirti, esistono un sacco di tavole sul mercato con le caratteristiche da te elencate, sono caratteristiche abbastanza standard e ogni marca ne fa svariati modelli così, e di case costruttrici ce ne sono un'infinità, dalle più alle meno conosciute...
        quale tavola è migliore per te?! mah, per un uso normale e polivalente secondo me le tavole sono tutte più o meno equivalenti tra una casa e l'altra, quello che può fare la differenza è giusto se ricerchi caratteristiche particolari, o tavole molto specifiche ed evolute, in quel caso allora devi cercare un modello specifico...
        secondo me forse la cosa migliore è vedere se lì intorno hai qualche negozio che vende tavola da snow, e vedere quel negozio che marche tratta e che offerte ha, e poi ragionare in base a quello che hai "a disposizione"

        Commenta


        • #5
          Mik, come detto all'inizio, tutti i consigli sono sempre ben accetti, poi, logicamente, deciderò di testa mia.
          Il negozietto di fiducia c'è (venerdì pomeriggio porto la mia tavola da stiro a farsi bella) e sicuramente chiederò loro un po' di consigli anche se... trattandosi di negozietto, com'è ovvio, mi spingeranno su quello che hanno loro in casa.
          Ecco perchè ho chiesto aiuto a voi: avere un discreto campo di scelta su cui poi fare selezione e arrivare alla scelta finale.
          In ogni caso grazie.

          Commenta


          • #6
            beh, se il negozietto di fiducia ha qualche bella offerta a livello di prezzi, e trovi una tavola con le caratteristiche che ti piacciono... io al posto tuo un pensierino ce lo farei
            ovviamente ogni venditore punterà sempre a venderti ciò che lui ha in vendita nel suo negozio (scusa il gioco di parole, ma il concetto è questo) e quindi le marche che tratta lui, ma in fondo quel che conta sono le caratteristiche secondo me...
            poi dai, forse io non faccio molto testo per ciò che riguarda i consigli sulle diverse marche, parli con chi ha comprato una tavola Morrow totalmente ad occhi chiusi, solo perchè aveva le caratteristiche che volevo e perchè a pelle mi è piaciuta e me ne sono innamorata, senza inizialmente nemmeno conoscerla come marca

            beh, magari aspettiamo altri consigli

            Commenta


            • #7
              ciao Trabateo, io dò un consiglio sulle mie esperienze! Ho una Nitro T1 da due anni e mezzo e vado in tavola da tre... e la mia bambina la uso in tutte le situazioni, fresca, park, pista e tutto quello che può capitare, e mi sono sempre trovato benissimo (apparte sulle alte velocità dove, naturalmente tavole Twin con flex medio sono un pò meno stabili).
              in ogni caso il consiglio che ti ha dato Mik è ottimo! ogni marca fa tavole con le caratteristiche da te elencate e tutte sono buone, soprattutto per noi "neofiti"!
              magari cerca di non prendere una tavola entry level ma qualcosa di già un pò più evoluto! solo per non sentire il bisogno di cambiare tavola l'anno prossimo e se c'è qualche bella offerta approfittane!

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Trabateo Visualizza il messaggio
                mmmmm....
                Rey, entrambe quelle da te indicate vengono indicate come tavole da park.....e non è quello che sto cercando io
                Hai ragione, in ogni caso te le avevo consigliate perchè ne avevo sentito parlare benissimo anche di come si comportano in pista

                Commenta


                • #9
                  Grazie! Macaco e Rey, quand'è così, ne terrò conto.

                  Commenta


                  • #10
                    come gia ti hanno detto forse è meglio farsi un'idea di cosa hanno in casa e poi discuterne in seguito, proprio perche è difficile consigliare una tavola piuttosto che un altra!
                    per l'uso che ne faresti la t1 non sarebbe neanche male tutto sommato, quindi il consiglio di rey non era sbagliato!

                    sappi anche che molti marchi mettono in commercio le loro tavole con le diverse configurazioni! un esempio, la nitro team (tavola AM) esiste sia col camber tradizionale, sia col gullwing; stessa cosa ad esempio per la burton custom...

                    quindi anche il mio consiglio è lo stesso: guarda il negozio cosa ha in casa... poi ne discutiamo!

                    Commenta


                    • #11
                      Oggi pomeriggio sono passato al negozietto, lasciata la tavola a farsi bella e acquistato la protezione per la schiena (Smith).
                      Non aveva molto in negozio, mi ha fatto vedere queste 2:
                      APO SELEKTA 153 e SANTA CRUZ THE FACE YELLOW 152
                      Sinceramente non so che dire se non che sono ancora più confuso!
                      La prima ha un camber leggerissimamente rocker e reverse, mentre la seconda un camber medley e ha anche uno shape "irregolare" (interessante).
                      Entrambe sono delle twin-tip.

                      Boh?! Non so che pensare, tranne che non mi sento convinto di nessuna delle due.

                      Commenta


                      • #12
                        Sinceramente quando le guardo dal vivo certe tavole non riesco quasi a distinguerle a livello di camber (mi riferisco ad alcuni rockers più o meno accentuati o alcuni ibridi), quindi non faccio altro che rincoglionirmi XD

                        Commenta


                        • #13
                          io non ho mai provato nessuna delle due tavole sotto ai miei piedi, ma ne ho sentito molto parlare.
                          la Apo mi piace tantissimo come marca, e la Selekta l'ho sempre sentita elogiare in tutti i campi! anche se queste mie conoscenze non sono del modello 2011, ma risalgono a modelli dell'anno scorso o più vecchi, quindi non so se quest'anno hanno cambiato qualcosa nella struttura/caratteristiche di questa tavola... comunque il fatto che il rocker sia leggero secondo me è solo un punto a suo favore, dato che girare in pista con un rocker molto accentuato ti penalizza molto in tenuta!
                          la Santa Cruz anche fa ottime tavole, mi sono state stra-consigliate quando dovevo cambiare la mia, e quella da te nominata è una bella tavola da park a quel che so... al contrario questa ha un rocker particolare è vero, ma molto accentuato se non ricordo male, quindi occhio alla tenuta in pista!

                          però mi sorge un dubbio: te dicevi di volere una tavola polivalente, ma queste sono entrambe tavole molto specifiche per park/freestyle.
                          non rischi che una tavola del genere ti penalizzi troppo per un uso all mountain?
                          sono rigide o hanno flex elevato?

                          Commenta


                          • #14
                            Mik, il flex è elevato, sono tavole belle "morbide", tutt'altro che rigide.
                            Riguardo al tuo dubbio, era esattamente quello che dicevo io precedentemente: il negoziante cerca di venderti quello che ha in casa, cercando sicuramente di venirti incontro ma in ogni caso se non ha il prodotto adatto al 90/100% alle tue esigenze cerca di portarti verso quello che ti "potrebbe" andare bene.
                            Io mi fido abbastanza di questo negozio, mi hanno sempre servito bene.
                            A esempio quando ho comprato l'attrezzatura, mi ha detto di provare gli scarponi in casa (tenerli su almeno 3/4 ore) per vedere se mi andassero bene, in caso contrario me li avrebbe o sostituiti o mi avrebbe reso il dovuto.
                            Stesso discorso ieri con il paraschiena: l'ho provato a casa con i miei pantaloncini e mi sono reso conto che era troppo grande. Stamane sono andato a sostituirlo con uno della misura più piccola, cosa che loro, ieri, mi avevano detto tranquillamente di fare.
                            E' per questo che mi sto guardando in giro (nei vari negozi on-line) e sto chiedendo consigli a voi.

                            Commenta


                            • #15
                              beh, quello purtroppo rientra nel ruolo del commerciante, che ti deve vendere ciò che lui ha disponibile e ti deve convincere per le marche da lui trattate... sopratutto se non è un semplice commesso ma è il proprietario del negozio
                              io sinceramente non escluderei a priori queste due tavole (entrambe belle tavole!) solo perchè classificate da freestyle... però cercherei qualche informazione in più, magari qualcuno che le conosce e che ti sappia dire come si comportano al di fuori del park...
                              speriamo che qualcun altro qui sul forum ti sappia dare maggiori info

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X