annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cm più o cm meno?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cm più o cm meno?

    A vostro parere meglio qualche cm in più, quando si prende la tavola, o qualche cm in meno? in fin dei conti si tratta sempre di pochi cm, tipo da 152 a 155...

    Secondo me (a discrezione o meglio, tenendo conto di quello che si andrà a fare con lo snow e soprattutto del peso del rider) meglio cm in meno, soprattutto se si prende una tavola twin tip e se si privilegia il freestyle/park/jibbing...


    Voi che dite?

  • #2
    te Nollie quanto sei alto quanto pesi?
    più che altro se la misura che cerchi come tua "ideale" è già una tavola molto corta, prendere ancora altri cm in meno rischi che poi diventi troppo troppo corta per te...! capito che intendo?
    di certo in park più la tavola è corta e più resta maneggevole, quindi in generale ti direi meglio cm in meno piuttosto che cm in più. però occhio che se esageri perdi troppo in stabilità, per esempio quando prendi velocità prima dei salti o negli atterraggi...

    Commenta


    • #3
      io sn 1.75 e ho una tavola 155... però voglio prenderne una nuova e stavo valutando se prenderla 152 o 154... anche se io preferisco sempre qualcosa in meno perchè ho provato tavole leggermente più corte della mia la scorsa stagione e mi ci sono trovato un pò meglio! poi dipende...

      Commenta


      • #4
        Quanto pesi, soprattutto?

        Commenta


        • #5
          73 kg circa....

          Commenta


          • #6
            allora secondo me una 152 ci sta tutta per l'uso che ne vuoi fare!

            calcola per esempio che il mio ragazzo usa una 155 pure in pista, e lui è 182 per 80 kg, e lo vedo che ci si diverte come un matto
            certo, così corta non sarà una tavola molto stabile in pista, stai proprio al limite, ma se dici di volerci girare in park e trikkeggiare, allora ti direi a occhi chiusi di prendere il cm in meno (come anche te stesso hai detto che pensi sia meglio) e guadagni tantissimo in agilità!

            poi beh, dopo aver visto ragazzi di 180 cm e passa girare in park con tavole da 140... diciamo che non mi stupisce più il discorso di diminuire sempre più le dimensioni della tavola per aumentare le rotazioni e la spettacolarità dei salti
            Ultima modifica di Mik; 26-09-11, 19:50.

            Commenta


            • #7
              quando ho visto nella lista del forum il titolo del 3d ho subito pensato qualcos'altro!!!
              in effetti la misura della tavola per me e' ancora un mistero arcano...secondo me le differenze si possono notare con misure dai 5 centimetri in su...con invece la differenza di pochissimi cm cambia poco!!!

              Commenta


              • #8
                concordo matisse!

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da matisse73 Visualizza il messaggio
                  quando ho visto nella lista del forum il titolo del 3d ho subito pensato qualcos'altro!!!






                  Comunque sì, una 152 va bene e, a parer mio, è anche leggermente cortina. Io ho una 153 e sono 1,70 circa x 62 kg. Ti ci troverai bene

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da matisse73 Visualizza il messaggio
                    quando ho visto nella lista del forum il titolo del 3d ho subito pensato qualcos'altro!!!
                    Matisse non avevo dubbi!!!!
                    peccato che questa sezione non mi sembra quella più adatta per affrontare un problema del genere

                    comunque secondo me 3 cm di differenza si sentono, eccome! a parità di tavola fanno la differenza

                    Commenta


                    • #11
                      Già, è una questione di Momento, vero Ing. Mik?

                      Commenta


                      • #12
                        3 cm fanno la differenza... e come!
                        per il tuo peso e per la tua altezza opterei anch'io ad occhi chiusi per la 152! Soprattutto dato l'uso che ne vuoi fare! anzi, se facessi solo ed esclusivamente freestyle toglierei anche ua altro paio di cm! guadagneresti in agilità, andando a penalizzare però la stabilità!

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
                          3 cm fanno la differenza... e come!
                          per il tuo peso e per la tua altezza opterei anch'io ad occhi chiusi per la 152! Soprattutto dato l'uso che ne vuoi fare! anzi, se facessi solo ed esclusivamente freestyle toglierei anche ua altro paio di cm! guadagneresti in agilità, andando a penalizzare però la stabilità!
                          A cavolo,non lo sapevo!!! buono a sapersi!!!

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Nollie e ciao a tutti!

                            Secondo me questa é una questione molto importante. L'anno scorso mi sono imbattuto in un problema analogo che però ha riguardato non solo la lunghezza della tavola. Concordo pienamente su quanto ti hanno scritto gli altri. Peso, altezza e tipo di utilizzo sono i punti di partenza. Ma non bastano... secondo me.

                            Io ti consiglierei di studiare le tavole che stai considerando come se fossero degli occhiali da vista. Lunghezza di scorrimento, flex, raggio, lamine e tipo di camber sono altri elementi molto importanti che devono essere calibrati insieme alla lunghezza della tua tavola.
                            Ci sono tavole 155 che hanno una lunghezza di scorrimento (ossia la lunghezza effettiva delle lamine che "toccano" la neve quando la tavola viene cavalcata e schiacciata) uguale a tavole 156 di altre marche.
                            Il camber (tradizionale, zero, inverso o misto) é un'altra variabile da considerare. Certe tavole da jib/park con camber inverso (a banana) e con flex 2 o 3, cioè molto burrose, possono essere prese anche 1 cm. in più o 1 cm. in meno. Tavole freeride con camber tradizionale e flex bello rigido se prese 2 cm. di più rischiano di essere difficili da gestire in termini di maneggevolezza. Se poi aggiungi che molte aziende personalizzano lamine e spigoli, l'attenzione nella scelta deve essere ancora più alta. Soprattutto se alzi la mira e tieni al portafoglio!!!
                            Circa l'ambito fisico considera anche, oltre a peso e altezza, la tua forza. Per esempio, io peso come un mio amico e sono altro 2 cm in più di lui, ma la mia forza nelle gambe é decisamente inferiore alla sua (sono gracilino mentre lui sembra Javier Zanetti). Per cui con un camber inverso o misto e non troppo morbido (tipo flex 4 o 5), lui ha molta più facilità ad appiattirlo sentendo meno la differenza in quei 1/2 cm in più. Io dovrei stare in una misura un po' più corta.
                            Altro esempio, l'anno scorso ho comprato una Custom Flying V della Burton (camber misto) ed era troppo lunga per me (l'ho venduta dopo poco). Non avevo la forza di appiattirla per cui le lamine non toccavano dove dovevano toccare. La mia misura (per fisicità e utilizzo) doveva essere ben 4 cm in meno!

                            Quindi, tutto questo per dirti che - se sei un come me (cioé un fottuto pignolo e superfanatico dello snow) - considera nella tua scelta anche tutti gli altri elementi. Ci vuole tempo, studio e sbattimento. Ma poi appaga!

                            Sai Nollie, sarebbe bello entrare in ogni negozio di snowboard e trovare una persona competente che ti indirizza sulla tavola adatta per te. E se quella adatta per te non esiste in quel negozio, beh il rivenditore non DEVE (non dovrebbe) indirizzarti su un'altra meno adatta, giusto per vendere!!! Per cui considerando anche questa eventualità, ogni rider che cresce e punta su una maggiore competenza tecnica deve a mio avviso documentarsi. Leggere i dettagli tecnici, confrontarsi con altri riders e provare, provare, provare. Ad esempio test di prova che organizzano alcune marche sulle piste sono una grande opportunità!

                            Snowboardipendenza in fase acuta.

                            Commenta


                            • #15
                              nico sono d'accordissimo con te!
                              se vogliamo entrare in ogni singolo dettaglio possiamo stare qui un anno intero a discuterne!
                              però in linea di massima direi che dal peso, dall'altezza e dal tipo di utilizzo si puo gia avere una buona idea di partenza!
                              poi ovvio, non c'è una tavola uguale all'altra... quindi entrando nel dettaglio si puo trovare, con molta pazienza, il meglio per se!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎