annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli prima tavola??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consigli prima tavola??

    Non ho ancora messo ai piedi una tavola, e vorrei sapere il vostro parere.

    Sono altro 175cm e peso 62 kg.

    Da quel poco che ho letto, probabilmente sarebbe indicata una tavola free rider morbida, sbaglio?
    Tenete conto che non imparerò con un maestro, mi aiuterà un amico che fa snowboard da qualche anno.


    A me che sono ignorante conviene comprare in un negozio, invece che su internet? La mia preoccupazione è di non riuscire a "settare" la tavola e roba simile.

    Avete qualche tavola da consigliare?
    Per quanto riguarda gli attacchi?

    Budget: Spero non oltre i 250-300€, visto che devo comprarmi anche abbigliamento etc.



    Grazie

  • #2
    Aware, sulla tavola direi che puoi orientarti su una all mountain :-) in grado di far tutto e ovviamente ottima per iniziare.Da rivedere il passaggio dell'apprendimento, stai scartando il maestro e secondo me, ormai sapete come la penso su questo argomento, è la cosa a cui devi far più attenzione.Il tuo amico quanto bravo può essere non può essere sostituito alla figura del maestro e se impari con posture sbagliate, te le porterai avanti per sempre :-)Le basi col maestro, poi puoi anche continuare per fatti tuoi :-)

    Commenta


    • #3
      ciao!
      secondo me per le prime volte ti conviene noleggiare tavola e attacchi!
      cosi inizi a prendere confidenza con l'attrezzatura, senza la paura di rovinarla!
      l'ideale sarebbe fare almeno qualche ora col maestro, in modo da acquisire i movimenti di base!

      ti consiglio di scegliere una tavola entry level di qualsiasi marca, intorno a 151/152 cm, abbastanza morbida in modo da essere agile
      all'inizio non ti serve chissà quale tavola, per iniziare e progredire vanno bene un po' tutte!
      che numero di piede hai?

      poi al settaggio ci pensiamo dopo!

      PS: guarda tavole e attacchi delle scorse stagioni, si trovano ottime offerte!

      Commenta


      • #4
        Grazie per i consigli!
        Numero di piede? E' dura, dipende un po' dalle scarpe. Delle converse ho un 42.5, ma capita che per alcune scarpe sia necessario il 44 credo.
        Vorrei prendere una tavola mia però, perché probabilmente scenderò molto frequentemente, a partire da dicembre, o comunque da appena aprirà la stagione sciistica. In generale non mi preoccupo troppo, se devo usare la tavola la uso, mi darebbe più fastidio rompere una tavola non mia, con tutte i problemi connessi

        Per il maestro vedrò che possibilità ci sono



        Potreste farmi qualche nome di tavole? Anche della scorsa stagione. Giusto per avere un'idea

        Commenta


        • #5
          ti chiedevo il numero di piede giusto per capire che tipo di tavola consigliarti. Infatti credo non ti serva una tavola wide!
          qualche esempio: burton clash, burton bullet, salomon pulse, nitro prime sono le piu gettonate... ma ogni marchio ha le proprie tavole entry level!
          fai cosi, guarda un po cosa trovi in giro, e poi ne discutiamo di conseguanza!

          PS: ricorda che la cosa piu importante sono gli scarponi!

          Commenta


          • #6
            Tutti ottimi consigli, gli ho letti ma già immaginavo lo spessore delle risposte. Fatti un'idea, dacci delle indicazioni e sapremo consigliarti per il meglio. Per il maestro vedi tu, se il tuo amico ne capisce i suoi consigli saranno utilissimi, altrimenti ricorda che gli errori che farai i primi giorni sono difficili da aggiustare in futuro.
            Dalle tue parole: "Da quel poco che ho letto, probabilmente sarebbe indicata una tavola free rider morbida, sbaglio?"; ti rispondo con: "Ci si vede in fresca al raduno di backcountry, con l'animo freeride si nasce!"

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggio
              Dalle tue parole: "Da quel poco che ho letto, probabilmente sarebbe indicata una tavola free rider morbida, sbaglio?"; ti rispondo con: "Ci si vede in fresca al raduno di backcountry, con l'animo freeride si nasce!"
              vedo che avete trovato un altro spirito freeride...


              guarda Aware, io sono d'accordo con il discorso del maestro per le prime volte, in fondo si tratta di una persona con tanta esperienza nel settore e che quindi sa bene come comportarsi per insegnarti i movimenti base e per farti prendere la giusta posizione e impostazione di surfata.
              ma sono anche sicura che se hai un amico che fa snow da parecchio tempo, e che è disposto a perder tempo con te, standoti appresso passo passo e spiegandoti tutto, correggendoti ogni errore, e seguandoti con molta pazienza, te la puoi cavare benissimo anche con lui!
              se vuoi risparmiare un pò sul maestro, e sfruttare il tuo amico, io ti consiglierei di iniziare con lui per ora. poi quando vedi che riesci a tenerti in piedi, e che riesci a tenere l'equilibrio e a muoverti a "foglia morta", allora prendi il maestro... non tanto, anche solo 2-4 ore di lezione, ma almeno ti può correggere la postura prima che ti si fissa qualcosa di sbagliato, e ti può anche dare qualche dritta per progredire più rapidamente

              riguardo la tavola io ti direi di prenderne una entry level, magari che sia anche non di marca, tanto sono più o meno tutte equivalenti, però così risparmi un pò. e sopratutto avrai una tavola che anche se si rovina non ti mangerai le mani per tutti i soldi che hai buttato! di certo è molto più comodo imparare con la tua attrezzatura piuttosto che con quella a noleggio, anche solo per il fatto che usi sempre lo stesso setup e che non devi ogni volta adattarti ad una tavola diversa...

              come già ti hanno detto prendi una tavola all mountain (AM), ha una struttura tale che ti consente di utilizzarla su tutti i terreni e di farci tutto, in modo da poter piano piano provare tutto e capire quale sarà la tua passione e che tipo di tavola più specifica scegliere tra qualche anno...
              ti direi di preferire una tavola bella morbida, così rimane più facile da guidare, il che è molto comodo sopratutto le prime volte...
              per la misura, dato che sei così leggero, puoi tranquillamente stare su una 150-152. considera che per imparare più è corta e più sarà maneggevole, ma senza esagerare altrimenti diventa troppo poco stabile!
              un modello di tavola vale l'altro, magari vedi che offerte trovi in giro (negozi o online) e mettici qui i nomi e link, così ti possiamo dare qualche consiglio su quelle tavole!
              occhio agli attacchi, che siano taglia M/L o L visto il tuo numero di scarpe...
              e come già detto da Andrew, la cosa migliore sarebbe di acquistare prima gli scarponi, e poi in base a quelli prendere attacchi e tavola. comunque dal tuo numero di scarpe non dovresti avere problemi e dovresti trovarti bene anche se non segui rigorosamente questa scaletta negli acquisti.

              ovviamente per qualsiasi dubbio chiedi pure!!

              Commenta


              • #8
                Grazie per i nuovi messaggi!

                CAPITA STAIRMASTER 152 TAVOLA SNOWBOARD NEW 2011 | eBay

                Secondo voi non è quello che cerco, vero? Leggo Freestyle. Su ebay è una di quelle che mi convincono di più, insieme ad una Burnot Clash. Si sente tanto la differenza?

                La Burnot clash dovrebbe essere più versatile, ma me la dà 155, è davvero troppo?
                Ultima modifica di Aware; 04-10-11, 18:31.

                Commenta


                • #9
                  indubbiamente quella Capita è una bella tavola...
                  ma secondo me ti conviene cercare qualcosa di più polivalente, per imparare ti risulterà anche molto più facile rispetto ad utilizzare una tavola specifica da freestyle
                  oltre al fatto che non è nemmeno troppo economica, anzi...

                  per la misura secondo me 155 è davvero troppo, non solo per la tua altezza ma più che altro perchè sei molto leggero.
                  ovvio, se trovi un affare puoi anche valutarlo, magari se è una tavola molto morbida e maneggevole riesci a compensare quei 3-4 cm di troppo


                  P.S. se cerchi tavole di marca, guarda anche le Salomon e le Morrow, fanno ottime tavole e a prezzi vantaggiosi!

                  Commenta


                  • #10
                    Scusate i continui messaggi


                    Di questa che ne pensate?
                    Snowboard ATOMIC mod: TERMINAL mis: 143 cm | eBay

                    Il prezzo è abbordabile



                    Questa mi ispira un po' di più forse:

                    Tavola Nitro Addict Gullwing 153 | eBay

                    Commenta


                    • #11
                      la Atomic mi sembra una entry level di caratteristiche molto standard. una tavola base, come molte altre, non male insomma... e ottimo il prezzo!
                      ma quella del link è da 143... un pò cortina?!

                      la Nitro io te la consiglierei per il tipo di camber (gullwing) di cui ho sentito parlare sempre bene, e anche come tavola ha ottime caratteristiche, però considera che è una tavola più specifica per il park e non è all mountain

                      se ti interessa leggere un pò di caratteristiche di queste due tavole, dai un'occhiata qui:
                      Atomic Terminal 2011 Snowboard Review
                      Nitro Addict 2011 Snowboard Review

                      Commenta


                      • #12
                        sono d'accordissimo con Mik! tra tutte, per l'uso che ne vorrai fare, è meglio senza dubbio la clash! però 155 sono troppi, dato che non è eccessivamente morbida!
                        la nitro addict puo andare bene per il gullwing che è davvero un portento, ma perderesti molto in stabilità quando scendi bello lanciato! per iniziare non è il massimo!

                        Commenta


                        • #13
                          Oggi sono stato in un negozio della mia città. Il negoziante, che dovrebbe essere un appassionato che ha diverse gare alle spalle ecc., mi ha detto che io avrei bisogno almeno di una 155 e mi stava facendo vedere anche tipo 159. Ha detto che una 151-152 sarebbe difficile da gestire e nelle curve ampie toccando meno lamina curverei male (o qualcosa di simile).
                          Sono un po' confuso, anche perché cercando per internet vedo sempre consigliare tavole più corte : /

                          Commenta


                          • #14
                            Aware, nulla da togliere al negoziante, e non voglio assolutamente dire che non sa fare il suo lavoro e che non ha esperienza.
                            ma sono convinta che quel negoziante è una persona poco seria. questo sì.
                            lo sai cosa ha fatto, nel darti questi consigli? lui sicuramente è uno che usa lo snow in pista, è una persona a cui piace fare curvoni in tutta velocità, magari le gare che ha fatto sono di slalom e simili.
                            e come ti ha consigliato? non ha ragionato sul discorso che te devi imparare da zero, e che ti serve una tavola semplice e polivalente, ma ti vuole convincere che la scelta giusta sarebbe per ciò che è giusto per il tipo di utilizzo che ne fa lui.
                            purtroppo è pieno di venditori del genere, e davvero non li sopporto!! un pò come quando qualche anno fa un ragazzo di un negozio sportivo mi voleva convincere del fatto che lo scarpone va preso una taglia più piccola delle scarpe da ginnastica, insisteva che lui è un PRO con lo snow e che sa bene queste cose, e non accettava il fatto che io gli dicessi che quella taglia mi stava piccola e mi faceva male! ma ti sembra normale?!

                            io resto di un'idea: la qualità principale che deve avere un venditore è l'umiltà.
                            e la capacità di mettersi nei panni dell'acquirente e di consigliare in base non ai propri gusti ma valutando ciò che è meglio per quella persona che ha davanti

                            P.S. hai pensato che, forse, potrebbe anche essere che ti vuole vendere tavole più lunghe perchè gli conviene vendere quelle? non riesce a venderle, ne ha molte, o magari ci guadagna di più...

                            Commenta


                            • #15
                              ovviamente ogni persona ha i suoi gusti in fatto di snow, e sopratutto in base all'utilizzo che fai della tavola le misure cambiano molto.
                              questa è la prima cosa da valutare.
                              e infatti per la tua altezza e peso puoi prendere tavole all'interno di un certo range di misure, ma è un range molto ampio. se volessi girare solo in park potresti prendere addirittura una tavola da 140 cm... se glielo dicevi a quel venditore che faceva, ti prendeva per matto?!
                              certo, se vuoi una tavola da usare solo in pista e ad elevate velocità, allora potresti anche usare una tavola da 158. ma hai idea di quanto potrebbe esser faticosa una tavola così lunga per fare qualche trick, o sopratutto per fare le curve a basse velocità?!
                              come al solito l'ideale è cercare il compromesso se vuoi imparare e se vuoi usare la stessa tavola ovunque, insomma per non penalizzare troppo nessun campo e renderla polivalente...

                              comunque, se ti può aiutare per farti un'idea, considera queste misure:
                              io sono alta 172-173, peso 58 kg, e ho una tavola da 148. sono cresciuta con una 150, e ora l'ho accorciata un pò per divertirmi di più e mi ci trovo una meraviglia.
                              il mio ragazzo è alto 182, pesa 82-83 kg, e ha una tavola 155. questa è una tavola che usa ovunque, sia per giocare sia in pista, e va alla grande! per esempio lui ha imparato con una 160, avevamo ragionato che io avevo una 150 e quindi a lui servivano 10 cm in più essendo 10 cm più alto di me, ed effettivamente scendeva bene con quella. ma ora che ha cambiato mi ha detto queste parole "mai più tavole così lunghe... è tutto un altro mondo", ora lo vedi che si diverte come un matto, non fa fatica, curva in metà dello spazio... è vero, la tavola lunga è più stabile se vuoi correre, ma occhio... non sempre abbondare è meglio che deficere

                              P.S. non voglio convincerti di nulla, e non voglio accusare il tuo rivenditore di nulla... ma secondo me prima di fidarci ciecamente di una persona è sempre meglio raccogliere un pò di opinioni e consigli in giro, informarsi per bene, e poi decidere in base a ciò che si è capito e alle nostre conclusioni

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎