annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consigli per PARASCHIENA?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • consigli per PARASCHIENA?

    ciao, faccio snow da 1 anno e vorrei comprare un paraschiena.. consigli? ho sentito dire che quelli della red sono ottimi, voi cosa ne pensate? o è meglio un'altra marca?
    secondo voi dovrei comprare anche il "paraculo"? o ripara abbastanza il paraschiena nelle cadute dei park? (tipo dal rail o dal box)

    ...dai che manca poco all'inizio della stagione!...

  • #2
    io uso uno zaino che funge anche da paraschiena!! e' comodissimo,per me,che mi porto dietro sempre un sacco di cose!! panini vari,acqua,guanti di scorta e quando fa caldo ci posso buttare dentro la roba che mi tolgo!

    Commenta


    • #3
      io consiglio vivamente di prendere anche il paraculo, e che abbia parte delle protezioni rigide.
      se cadi sul ferro ti fai male, non ci sono storie, è necessario essere ben protetti!

      per il paraschiena io non lo ho, e il mio ragazzo usa anche lui uno zaino con protezioni integrate, molto molto comodo se fai freeride o se giri in pista. ma in park secondo me lo zaino ti impiccia, ed è preferibile un bel paraschiena da tenere sotto la giacca!

      di marche da consigliare ce ne sono molte, e tutte valide... Dainese, Dakine, Pro Tech, Red, Scott, ecc ecc
      forse la Red è la più all'avanguardia perchè ha studiato delle nuove protezioni che sono morbide, quasi tipo gel, quindi seguono le forme del corpo e non ti danno fastidio nei movimenti. ma con l'urto si induriscono all'istante, e riparano come le protezioni rigide
      comunque la cosa migliore è indubbiamente provarle e vedere quale ti senti più comoda addosso!

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
        i

        molto molto comodo se fai freeride o se giri in pista

        Commenta


        • #5
          ti consiglio quelli "a maglietta" gli altri si muovono troppo...

          Commenta


          • #6
            Ciao Anna,

            allora capitolo paracoccige (diamogli un tocco di finesse :D) ti consiglio le protezioni dure in plastica all'esterno e che abbiano all'interno la protezione morbida, così non senti troppo negli impatti, prendi quello che abbia le protezioni dure per il femore ;-)


            Paraschiena ne ho due, uno dainese tipo gilet, un altro protec con fascia lombare, tra i due uso spesso quest'ultimo perchè è un po' più maneggevole e mi fa sudare meno, ma tra i due il migliore è il Dainese, con una protezione un po' più seria (placche) rispetto al protec.


            Cmq io consiglio di portare sia l'uno che l'altro, sono fondamentali.

            Commenta


            • #7
              su un box ci ho lasciato l'osso sacro un paio di anni fa... da allora paraculo obbligatorio per me, quelle rare volte che tento di entrare in park!

              Commenta


              • #8
                grazie... allora mi sa che è meglio comprare anche il para-coccige, oltre al para-schiena.
                adesso ho un'idea su cosa orientarmi, credo di preferire il para-schiena normale e non lo zaino perché per me sarebbe troppo ingombrante e nemmeno quello "a maglietta" perchè si imprimerebbe di sudore e lo rovinerei...
                adesso non mi resta che andare a comprarli! secondo voi di che prezzi stiamo parlando?

                Commenta


                • #9
                  temo che non te la cavi con meno si 100 euro per entrambi...
                  poi ovviamente dipende dalle marche, ma ho visto che come prezzi girano tra i 45-80 euro l'uno.
                  a meno che tu non voglia venire al http://www.snowboardipendente.it/sno...html#post22478 e allora potresti trovare ottimi sconti

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Anna, io invece ti consiglierei quello a "gilet" perchè appunto non si sposta come quello classico a "guscio di tartaruga", quello con la fascia addominale e le tracolle alle braccia/spalle.
                    Inoltre non dovrebbero farti sudare perchè molti sono fatti di un tessuto traspirante e ci sono i forellini ovunque.

                    Io ho quello a guscio di tartaruga e sinceramente un pochino si muove, poi per carità... è sopportabile


                    Ti consiglio anch'io inoltre il paracoccige, aiuta molto. Io ho quello della Decathlon e di recente ho rimosso le placche rigide superiori, quelle sulle cosce perchè anche con i pantaloni di taglia L (io porto la S...) non riesco proprio ad indossarli: sono troppo ingombranti. Ora mi ci trovo molto meglio

                    Commenta


                    • #11
                      ok, beh ma per quest'anno ho già speso molto (snow e attacchi), quindi devo scegliere tra paraschiena e paracoggige... tutti e due mi sembra troppo come prezzo, almeno per ora. è meglio prendere prima il paraschiena? (poi si vedrà.. il paracoggige sarà il prossimo investimento)
                      appena ho tempo vado in negozio e provo i paraschiena, vedrò con quale mi sentirò meglio! (se quello a "gilet" o quell'altro)
                      grazie!

                      Commenta


                      • #12
                        Cmq di seconda mano in giro potresti fare affari :-)

                        Se devi fare una scelta io ti consiglierei paracoccige, poi paraschiena...

                        Commenta


                        • #13
                          anche io pensavo di seconda mano, ma prima dovrei provarlo.. e come faccio se dovrei comprarlo in internet?

                          Commenta


                          • #14
                            Se conosci bene le tue misure e non sei "borderline", ovvero spesso a cavallo tra una taglia e l'altra, beh per te è più semplice In ogni caso armati di metro da sarto e misurati in base alle tabelle di misura che ogni azienda riporta per i suoi prodotti (non tutte le aziende però hanno queste tabelle )

                            Commenta


                            • #15
                              ti consiglio anch'io prima il paracoccige e poi il paraschiena!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X