annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambio attezzatura

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cambio attezzatura

    Eccoci qua!!
    Come da post in presentazione siamo una coppia di snowboarder abb. esperti (sulla pista, poco in fatto di tavole ) della provincia di Siena, quest'anno ci siamo messi in testa di rinnovare l'attrezzatura e siamo in cerca di consigli.

    Veniamo entrambi da un set di tavole abbastanza freeride (la mia una custom, la sua non sò sempre una burton stesso stile cmq), l'obbiettivo era quello di passare a due tavolozze all-mountain che permettano di fare un pò di tutto anche se un pelo + spinte verso la pista e jibb su pista che verso il park.
    Io credo di essere abbastanza deciso (1.80h x 78kg) punterei su una NItro Team Gullwing 157 (con attacchi Raiden Blackhawk), si trovano un mare di recensioni su questa tavola sul web (più buone che cattive) e + o - mi sembra il giusto compromesso che vado cercando (forse un pò rigida ma pare che il Gullwing aiuti molto nel pop e nelle manovre.... tutto per sentito dire ovviamente e poi arrivanto da una custom di 5 anni fà), ma se avete qualche dritta migliore sparate pure.

    Il difficile è venuto quando ci siamo buttati sulla tavola da donna, consigli e recensioni sul web se ne trovano pochissimi, guardando le caratteristiche sui siti dei vari costruttori ci saremmo orientati su una Nitro Fate ma la misura + piccola è una 144 e la mia ragazza è 1.54h x 56kg di peso e visto che la tavola si presenta abbastanza rigida non vorrei fosse un pelo lunga per lei (anche se girava con una 145 fino ad ora).

    Alternative plausibili sarebbero:
    Nitro Mystique 142 - ma pare un pò troppo da principiante
    Burton Deja Vù Flying V 141 - però non si trovano recensioni (forse la scelta + plausibile... qualcuno di voi la conosce?)
    Burton Feel Goog FV 140 - però costa un pò troppo
    Roxy Ally - però lei non vuole il rocker

    avete altri consigli?

    Ciao ciao

  • #2
    anche se le tavole col camber gullwing dlela nitro sono ottime tavole, hanno lo shape directional twin, quindi magari in switch non è favolosa, il flex è medio morbido, da park per intenderci.... secondo me, se proprio vuoi rimanere sulla nitro dovresti prendere la t1 che è micidiale. Però giustamente sta a te scegliere!!

    per quanto riguarda le tavole da donna non sono io la persona giusta per rispodere, ma appena si collega mik di sicuro ti consiglierà alla grande!

    Commenta


    • #3
      ciao Spinuz!
      diciamo che ne so qualcosa della difficoltà nel trovare tavole da donna, ho cercato come una matta per rinnovare la mia la scorsa stagione, e purtroppo la scelta è poca e nessuno sa davvero consigliarti bene, pochissime recensioni online e pochissimi modelli, quindi difficile trovare le caratteristiche da me richieste...
      alla fine però tutte queste ricerche mi hanno portata ad una conclusione: è abbastanza inutile starsi a scervellare su quale marca è meglio e quale peggio, insomma è inutile cercare quale è migliore delle altre, ma conviene semplicemente farsi una lista delle caratteristiche desiderate e poi andare a cercare tavole con quelle caratteristiche

      intanto scegli la misura che vuoi, e nel suo caso ti consiglio di rimanere abbastanza "stretto" di misure dato che lei è piccolina e leggera, e quindi 2 cm in più o in meno fanno davvero la differenza! secondo me con una 140 dovrebbe trovarsi benone, e anche molto più facilitata rispetto alle tavole più lunghe, non vi conviene abbondare troppo in centimetri. se la tavola non la producono così piccola allora cambiate modello e marca, ma non adattatevi a misure che non vi convincono
      e avete preso in considerazione l'idea di cercare una tavola da bambino? vista la misura dovreste trovarne parecchie, hanno uguali caratteristiche di quelle da adulto ma costano nettamente meno, il che non guasta mai!

      per il tipo di camber sono d'accordo con lei, evitate il rocker, per un uso polivalente non è il massimo perchè rende la tavola troppo poco stabile e in pista tiene molto meno. secondo me se rimanete sul gullwing o su camber misti/ibridi è la scelta migliore, così ha una tavola che la facilita nei trick e rotazioni ma che comunque non penalizza troppo le discese in pista.

      cosa importante, ti direi di prendere rigorosamente tavole da donna (o da bambino) e che siano belle morbide, e di escludere a priori quelle da uomo e unisex, per un semplice motivo: queste da donna sono studiate quasi sempre con una forma, flex, e curvatura laterale tali da aumentarne la maneggevolezza e la semplicità dei movimenti, cosa che per noi fa davvero la differenza dato che non abbiamo nelle gambe la stessa forza che avete voi uomini

      purtroppo le tavole che hai nominato non le conosco di persona, mai provate, però dai un'occhiata anche alle Morrow.
      meno famose e molto meno costose (prodotte dalla K2 ma sotto altro nome), ma vanno benissimo! è la mia attuale tavola, un gioiellino

      Commenta


      • #4
        riguardo la tua tavola invece non ho nulla da ridire, bel setup!
        come dice Nollie è una tavola con shape direzionale, ma è una "directional twin", quindi per renderla twin in caso vuoi dedicarti ai trick non ci vuole molto, basta avanzare gli attacchi e metterli centrali sulla tavola eil gioco è fatto

        la T1 è un'ottima tavola, è vero, ma lì andiamo davvero sul top di gamma a livello di freestyle, io invece rimarrei su una tavola più polivalente e all mountain se vuoi usarla su tutti i terreni... idea mia ovviamente, nulla in contrario al parere di Nollie! semplicemente io sono una che usa tavole AM, Nollie è uno che gira in park

        Commenta


        • #5
          Per il tuo set up nulla da controbattere, hai le idee ben chiare e sei deciso, quindi solo per questo otterresti una surfata ottimale come quella che cerchi! Ottima tavola e attacchi!
          Il problema per la girl sembrerebbe più complicato; ho riletto un po' di discussioni nel forum e i consigli che ne sono nati sono verso la BATALEON DISASTER, la SALOMON SALOMONDER e la BURTON BLENDER. L'interessata puntava al jibbing quindi il camber è rocker ma sembrerebbe che la tua girl non lo prediliga.
          Burton Deja Vù Flying V, sembrerebbe la soluzione più quotata ma attenderei altri commenti e consigli magari di marche meno blasonate ma comunque ottime come: Morrow, Drake, Apo.

          Commenta


          • #6
            io ho provato la nitro team quest'estate e devo dire che per l'uso che ne vuoi fare tu è perfetta! directional twin, quindi come dice mik puoi benissimo renderla simmetrica avanzando gli attacchi!
            ha un flex medio, quindi è un buon compromesso! sia per la pista, sia per il jibbing in pista, sia per il park!
            se fossi in te però la prenderei un paio di cm piu corta (155, non di meno, altrimenti perderesti parecchio in stabilità); con quei 2 cm in meno avresti una tavola molto piu agile!

            per la ragazza non saprei cosa consigliarti; posso soltanto quotare quanto detto da mik, compresa la misura: 144 mi sembra troppo, il giusto sarebbe intorno a 140!

            Commenta


            • #7
              Cara Mik mi hai risolto la situazione! Ho fatto leggere la tua risposta alla mia ragazza e anche la recensione qui sul forum della Seneca e si è quasi convinta...... Effettivamente il prezzo di questa tavola è proprio allettante, se è veramente come la descrivi è il modo giusto per buttarsi su un rocker ibrido anche senza timori "di portafoglio".

              Già che ci siamo avresti qualcosa da consigliare anche sugli attacchi? Ho visto che ne fà anche la Morrow ma non ho idea di come siano e gli attacchi son sempre una parte a rischio specialmente i cricketti....

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
                io ho provato la nitro team quest'estate e devo dire che per l'uso che ne vuoi fare tu è perfetta! directional twin, quindi come dice mik puoi benissimo renderla simmetrica avanzando gli attacchi!
                ha un flex medio, quindi è un buon compromesso! sia per la pista, sia per il jibbing in pista, sia per il park!
                se fossi in te però la prenderei un paio di cm piu corta (155, non di meno, altrimenti perderesti parecchio in stabilità); con quei 2 cm in meno avresti una tavola molto piu agile!
                Si in effetti io sono convintissimo sulla Team

                Ma 155? Non sarà troppo corta.. ho visto le specifiche della nitro e la mettono per un max di 75kg.....

                Commenta


                • #9
                  guarda Spinuz, anche io ti consiglio una 155 come già detto da Andrew.
                  in fondo vuoi una tavola per divertirti, non ti serve una tavola ultra stabile per scendere a tutta velocità ma dici che vuoi fare un pò di jibbing in pista (stesso uso che ne faccio io), e per il cazzeggio 2 cm in meno fanno davvero la differenza! te lo dico io che sono passata da una 150 a una 148, e in maneggevolezza cambia
                  comunque per la tua altezza una 155 come misura non dovrebbe essere troppo corta, io ti posso fare l'esempio del mio ragazzo che è 182 x 80 kg e usa una 155 appunto
                  ma anche la 157 direi che può andare, di certo non è la fine del mondo avere 2 cm in più! qui si sta solo parlando di piccolezze e sopratutto di gusti personali!

                  riguardo la Morrow posso dirti che io ho ragionato in un modo molto semplice: a quel prezzo l'ho presa a occhi chiusi, pur se nessuno qui sul forum e altrove aveva saputo darmi info o consigli su quella tavola, nessuno conosceva le Morrow...
                  beh, alla fine ho fatto da cavia ed ho provato, tanto male che vada la cambio tra un paio di anni, ma non ci ho speso nemmeno troppi soldi e mi sono tolta lo sfizio di provare una tavola diversa

                  per gli attacchi però non saprei davvero che dirti.
                  so che la Morrow fa anche attacchi, e di solito mi piace l'idea di abbinare tavola e attacchi della stessa marca perchè secondo me così abbinati ti permettono di sfruttarne al meglio le loro qualità... però io non li ho mai provati.
                  chi è che ha preso degli attacchi Morrow qui sul forum?? non ricordo... era Warrior?

                  comunque io sulla mia tavola ho dei Salomon Grace e non sono affatto male, non so se volete dare un'occhiata, sono molti comodi così con il cap strap, e tengono ben fermo il piede, sono reattivi ma anche abbastanza morbidi... certo non sono il top di gamma, ma sanno farsi valere! e anche questi sono un modello femminile

                  Commenta


                  • #10
                    Si Mik, ricordi bene, ho acquistato qualche mese fa gli attacchi Axiom xr della Morrow. Come te sono stato tentato e convinto in primo luogo per il costo: in saldo presso un outlet a poco più di 50 euro.
                    Nonostante ciò, avendo anche un po' d'esperienza nell'aver visionato attrezzatura da snow in questi anni, non mi sembrano per niente male. Io cercavo e cerco un set up che sia preciso in conduzione, veloce, poco morbido quindi reattivo, che mi permetta di fare freeride e un po' di fuori pista, non sono un estimatore del park per intenderci e le evoluzioni le preferisco fare nella natura.
                    Questi attacchi a prima vista dovrebbero avere queste caratteristiche. Piastra base solida e reattiva, spoiler poco flessuoso, cup-strep e fasce ben avvolgenti e leggerezza d'insieme. I cricchetti, a differenza degli ultimi attacchi in mio possesso, non sono totalmente in alluminio ma penso che la parte più sollecitata sia la "cinghia" che con il tempo andrà a smussarsi sui dentini.
                    Il compromesso tavola e attacchi della stessa marca mi sembra la cosa migliore soprattutto se supportato dal costo inversamente proporzionale alla qualità.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Spinuz Visualizza il messaggio
                      Si in effetti io sono convintissimo sulla Team

                      Ma 155? Non sarà troppo corta.. ho visto le specifiche della nitro e la mettono per un max di 75kg.....
                      ti ha gia risposto mik!
                      se pensi di passare piu tempo in pista a jibbare per me è meglio la 155, se invece preferisci scendere veloce e preciso la 157!

                      Commenta


                      • #12
                        Arrivata la Morrow Seneca !! Abbiam deciso di abbinarci un paio di attacchi Drake Jade alla fine http://www.northwavesnow.com/timthum...3_50.png&h=383 spesa totale 180€ per la Seneca e 130 per i Drake, ora manca solo la mia Nitro............... e cosa più importante..... la Neve!

                        Commenta


                        • #13
                          sulla tavola direi che non c'è piu niente da dire! avete il benestare della nostra supermod!
                          per gli attacchi garantisco io! drake è una garanzia!

                          Commenta


                          • #14
                            attacchi stupendi!
                            non li ho provati, ma così a occhio e per sentito dire confermo che andranno alla grande!
                            per la tavola invece... spero che vi troverete bene, altrimenti temo che verrò pubblicamente lapidata...!

                            che dire, a questo punto aspettiamo tutti la neve!! sperando che arrivi presto

                            Commenta


                            • #15
                              ciao ragazzi,
                              sono la sorella di spinuz che è in cerca di qualche consiglio ovvero ho una tavola da uomo nitro camber zero twin tip, volevo provare una tavola da donna e mio fratello mi ha dato qualche suggerimeto, l'unica cosa che non mi convince è tra direzionale o twin tip avete qualche consiglio?

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X