annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Burton process v-roker + burton malavita est..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Burton process v-roker + burton malavita est..

    Da pochissimo alla fiera di modena ho effettuato il cambio tavola...vengo da una burton air del 2005 e volevo il vostro parere sulla nuova attrezzatura...cosa pensate del mio ultimo acquisto...BURTON PROCESS V-ROKER + BURTON MALAVITA EST...??

  • #2
    ciao Peppe!
    scusa se non ti ho commentato prima, ma non sono troppo esperta in fatto di attrezzatura e di nomi, di tavole ne ho provate ben poche sotto ai miei piedi e il giudizio che posso dare è più per sentito dire che non per esperienza personale

    guarda, premettendo che io e Burton non andiamo affatto d'accordo
    comunque ho sempre sentito giudizi positivi sia su quella tavola sia sugli attacchi, e di certo abbinati così sono ad hoc!

    usi la tavola essenzialmente per il freestyle vero?
    almeno vedendo il nuovo setup questo lascia pensare...
    e direi che la scelte del v-rocker è perfetta se ti interessa una tavola divertente in park e per il jibbing, o anche per la fresca... certo però non lo consiglierei per girare molto in pista

    hai mai provate altre tavole rocker prima di prendere questa?

    Commenta


    • #3
      Faccio snow dal 2004/2005 ho iniziato con una salomon rigida come una putrella!!! ...peró come segnava sui curvoni!!!!
      Poi a fine stagione ho trovato una Burton Air (163) a un prezzo doc e l'ho acquistata!!!
      Negli anni ho provato molte tavole burton di amici maestri dalla vecchia dominant alla nuova wammy bar...
      Mi intrigano molto le bataleon provate lo scorso anno e sono incuriosito da marchi come lobster e DC...non saprei dove provarli peró!!!

      Quest'anno a modena, mentre svuotavo gli stands per riempire la macchina, da extreme mi è capitato sotto mano questo pacchetto tavola attacchi ad un prezzaccio e ipnotizzato lo comprato!!!!

      Anche io mi ero ripromesso niente burton, ma poi alla fine il prezzo conta parecchio!!!

      Che centra sicuro una lib è migliore ma 450€ sono tanti per rischiate di rovinarla su impianti obsoleti, code tra selvaggi e incidenti sempre in agguato!!!

      Per i miei gusti posso dirti, che mi piace molto la fresca ma difficilmente ho la fortuna di trovarla e dallo scorso anno ho iniziato a trikkeggiare e questa stagione voglio fare il salto di qualità!!!

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Peppe77 Visualizza il messaggio
        Anche io mi ero ripromesso niente burton, ma poi alla fine il prezzo conta parecchio!!!

        Che centra sicuro una lib è migliore ma 450€ sono tanti per rischiate di rovinarla su impianti obsoleti, code tra selvaggi e incidenti sempre in agguato!!!
        stesso motivo per cui anche io non ho ancora mai acquistato nè una Lib nè una Bata...
        e motivo per cui non mi piace Burton, costa tanto è non è che offre molto di più rispetto alle altre case (al contrario delle due precedenti che costano ma stanno anche facendo ottime innovazioni!)...
        considera che io mi sono trovata a comprare una tavola di una marca quasi sconosciuta, che però a pelle mi è piaciuta a primo impatto, appena l'ho sentita tra le mani l'ho voluta, e che tra l'altro mi è costata pochi euro

        poi purtroppo qui vicino Roma c'è ben poca possibilità di fare test di tavole, e quindi le mie conoscenze "pratiche" rimangono abbastanza limitate...

        comunque sia, se hai trovato un pacchetto del genere e così in offerta, di sicuro hai fatto un affarone!
        e per come la vedo io hai fatto bene a diminuire così tanto la misura della tavola, vedrai che sarà tutto un altro pianeta!
        lo vedo anche con il mio ragazzo, alto quanto te e leggermente più pesante, lui da una tavola da 160 con camber classico è passato ad una da 155 e con camber misto, ti assicuro che è diventata tutta un'altra storia!! trikkeggi che è una meraviglia, ti diverti, non ti stanchi... con questi nuovi camber le tavole ruotano e curvano praticamente da sole, e restano motlo più maneggevoli (ancor più prendendo tavole così corte).
        certo, in conduzione non è il top della stabilità, e idem in fresca, ma ci si adatta anche a quello

        Commenta


        • #5
          E poi dopo 6 lussazioni di spalla la conduzione su pista battita non mi intriga da morire!!!!

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Peppe77 Visualizza il messaggio
            E poi dopo 6 lussazioni di spalla la conduzione su pista battita non mi intriga da morire!!!!
            ah però!! insomma mi sembra di capire che ti piace osare e non hai paura...
            occhio che anche il park non è un posto poi così tranquillo ed esente da pericoli...

            Commenta


            • #7
              Sono ostinato, ed ora mi sento di provare, questo è l'anno giusto, salti box e rail!!!

              Commenta


              • #8
                bhe se volevi un legno per salti e rail forse potevi scegliere altro, secondo me è un'ottima tavola ma per un uso un pò più AM che parkaiolo

                Commenta


                • #9
                  Fusillo, che è una tavola AM, non è una cosa difficile da sapere, basta leggere le schede tecniche!!
                  Purtroppo chi come me, non puó permettersi di avere più di una tavola alla volta, deve scendere a compromessi sceglendo, come lo chiami tu, un legno che gli permetta di non escludere variazioni nel proprio stile e nelle proprie preferenze.
                  A me, che lavoro e pago un mutuo, una tavola deve durare almeno 3/4 anni...un periodo lungo per pensare di non scoprire nuovi orizzonti!!
                  Poi, non la prendere come una polemicha, definite una tavola "ottoma per un uso più AM" non dice nulla sul tipo di attrezzo, anzi trasmette un pò di pressapochismo!!

                  Commenta


                  • #10
                    PS: una tavola da jibbing di solito ha un flex 2, la process ha un flex 3. Per il park potrebbe essere troppo morbida, ma solo per i kikeroni, questo a detta di pro per definizione.

                    Commenta


                    • #11
                      bhe non la prendo come polemica, in fondo con quella tavola ci devi girare tu mica io, anche io non navigo nell'oro e proprio per questo prima di fare un acquisto pondero bene la spesa, forse il pressapochismo è il tuo scegliendo una tavola solo per il prezzo e non per le caratteristiche tecniche, poi se sei un fenomeno dello snowboard fai tutto anche con l'asse da stiro.... e anche tu non prenderla come polemica!!!!

                      Commenta


                      • #12
                        Ma che polemica...ti risponderei a tono, ma vedo che hai serie difficoltà a capire quindi preferisco non infierire.

                        Commenta


                        • #13
                          peppe hai un setup da paura...in park ti ci diverti tantissimo fidati...almeno io l'ho provata e mi ci son dovertito da morire...il rocker ti aiuta MOLTISSIMO su box e rail...e anche in atterraggi scomposti dai salti.una volta che ci prendi la mano godi come un maialino ihihiihih attento alle rotazioni quando vai in over che continui a girare come una trottola all'inizio non essendoci abituato....eheeeheheh
                          e poi hai fatto una cosa grande a prendere i malavita...ma non ti dico niente eheheheheh,provali e mi dirai..........secondo me il miglior attacco di burton!

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da goofy Visualizza il messaggio
                            peppe hai un setup da paura...in park ti ci diverti tantissimo fidati...almeno io l'ho provata e mi ci son dovertito da morire...il rocker ti aiuta MOLTISSIMO su box e rail...e anche in atterraggi scomposti dai salti.una volta che ci prendi la mano godi come un maialino ihihiihih attento alle rotazioni quando vai in over che continui a girare come una trottola all'inizio non essendoci abituato....eheeeheheh
                            e poi hai fatto una cosa grande a prendere i malavita...ma non ti dico niente eheheheheh,provali e mi dirai..........secondo me il miglior attacco di burton!




                            ...spero proprio tu abbia ragione!!! ...per ora l'unica prova l'ho fatta sul tappeto di casa con qualche press...ahahah!!! per gli attacchi devo avere il tempo di settarli per me e poi ti diró, ma posso anticiparti che già sul tappeto la senzazione é di un forte anticipo nella distribuzione delle forze!!! ora voglio solo capire se (visto che la tavola ha uno schape twin e flex direzionale) se è possibile centrare gli attacchi sulla lunghezza, ho la senzazione che quel 1,5 cm di decentramento non sia cosí incisivo...che ne pensi??

                            Commenta


                            • #15
                              no lasciala cosi' altrimenti snaturi le caratteristiche della tavola!quel poco di passo arretrato si sente a malapena...
                              ...piu' che altro perche' vorresti centrarla del tutto?

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X