annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Che tavola prendere?!!?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Che tavola prendere?!!?

    Ciao ragazzi... so che di queste discussioni ne avrete viste in abbondanza ma volevo da voi un parere...

    Sono 2 anni che faccio tavola seriamente e quest'inverno avevo intenzione di cambiare tavola...la domanda però è: "quale tavola prendere?!!?"

    mi piacerebbe avere una tavola polivalente che mi permetta di andare in fresca e divertirmi in pista con qualche manovra semplice (da principiante) ovviamente.. mi hanno consigliato una Burton Blunt con attacchi Freestyle.

    Voi che ne pensate?

    ps: sono alto 1.73 e peso 65kg...

  • #2
    Ciao fabio, dipende da quel che ci vuoi fare principalmente, e dal budget che hai a disposizione tieni presente che la blunt se non sbaglio è la più morbida che fa la burton, se non sbaglio flex 3/10, quindi direi che sarebbe una tavola fondamentalmente da jibbing, se vuoi rimanere in burton ti consiglierei la process vrocker che è più dura quindi tiene di più in pista ed essendo rocker galleggia quasi da sola in fresca e comunque il rocker aiuta nelle manovre (caz...e) che vorresti fare in pista, come misura secondo me dovresti andare non oltre i 152/154, i freestyle anche se sono gli attacchi entrylevel di casa burton sono comunque ottimi attacchi
    Ultima modifica di Zeus; 21-11-11, 10:19.

    Commenta


    • #3
      invece il flex 3 della blunt cosa mi comporta? perdo stabilità in pista e velocità o cosa?

      Commenta


      • #4
        considera che non essendo espertissimo avrei anche bisogno di una tavola che agevoli nelle manovre...e per la maggiore vado in pista...

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da fabiop. Visualizza il messaggio
          invece il flex 3 della blunt cosa mi comporta? perdo stabilità in pista e velocità o cosa?
          una tavola più morbida (flex più basso) ti facilita le manovre perchè la tavola è di solito meno faticosa da guidare, quindi più semplice per imparare e migliore se non hai troppa forza nelle gambe o se sei pigro
          di contro, però, è un pò meno precisa e in velocità meno stabile, e la senti che sbacchetta, sopratutto se è rocker e quindi la punta rimane più sollevata da terra.

          dipende tutto dai tuoi gusti e dalle tue esigenze. io uso solo tavole morbidissime perchè mi piace giocarci senza faticare troppo, certo però chi sa andare bene sulla tavola di solito preferisce un pò di rigidità in più per avere una tavola più precisa e più stabile



          Originariamente inviato da fabiop. Visualizza il messaggio
          considera che non essendo espertissimo avrei anche bisogno di una tavola che agevoli nelle manovre...e per la maggiore vado in pista...
          di sicuro il rocker facilita le manovre, ma ti penalizza molto in pista secondo me. e se vuoi andare molto in pista io lo escluderei a priori!
          in base alle mie esperienze, per chi vuole fare un uso polivalente della tavola, io consiglio sempre di prendere tavole con camber ibrido, tipo le flat-rocker: uniscono i pro del camber classico e del camber inverso, sono più maneggevoli del classico e facilitano nelle manovre (anche se non quanto una rocker), ma non ti fanno perdere troppo in stabilità e in tenuta
          comunque a quel che sto vedendo ogni casa modifica un pò il camber delle tavole a proprio piacere, e più o meno tutti stanno facendo delle piccole modifiche al rocker "standard" proprio per risolvere questi problemi di tenuta...




          Originariamente inviato da Zeus Visualizza il messaggio
          il rocker aiuta nelle manovre (caz...e) che vorresti fare in pista
          provalo... e poi mi dici se son caz***e o no...
          ti assicuro che la differenza è enorme, quando ci metti piede sopra la prima volta è stranissimo, davvero ti senti come se stessi imparando da zero a surfare perchè ti modifica davvero tanto la surfata. senti la tavola che chiude da sola le curve, ruota quasi su se stessa, riesci a fare rotazioni senza forzare troppo con la rotazione del busto e senza dover andare in press per non slaminare... davvero cambia un mondo, e queste mie esperienze vengono da un camber misto, figurati con un rocker quanta può essere la differenza!
          Ultima modifica di Mik; 21-11-11, 11:53.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
            provalo... e poi mi dici se son caz***e o no...
            ti assicuro che la differenza è enorme, quando ci metti piede sopra la prima volta è stranissimo, davvero ti senti come se stessi imparando da zero a surfare perchè ti modifica davvero tanto la surfata. senti la tavola che chiude da sola le curve, ruota quasi su se stessa, riesci a fare rotazioni senza forzare troppo con la rotazione del busto e senza dover andare in press per non slaminare... davvero cambia un mondo, e queste mie esperienze vengono da un camber misto, figurati con un rocker quanta può essere la differenza!
            non mi sono spiegato bene,
            guarda che il c.....e era da intendersi come cazzeggio in pista e non come difficoltà delle manovre o difficoltà di utilizzo della tavola e poi nel mio caso visto che devo imparare non dico da zero ma quasi imparo direttamente con quello

            Commenta


            • #7
              a me il tipo del negozio di riferimento (che non è assolutamente il mio) mi diceva di andare su una Blunt 155, un paio di cm + lunga di quello che mi servirebbe per aumentare la galleggiabilità in fresca ed una v-rocker per poter iniziare a far qualche manovra... del resto non essendo assolutamente esperto non so proprio che fare...ognuno dice la sua ed ovviamente non si possono trarre conclusioni senza provare la tavola...

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Zeus Visualizza il messaggio
                guarda che il c.....e era da intendersi come cazzeggio in pista e non come difficoltà delle manovre o difficoltà di utilizzo della tavola e poi nel mio caso visto che devo imparare non dico da zero ma quasi imparo direttamente con quello
                allora mi sa che ho interpretato male io la frase, sorry
                comunque da un lato è vero che imparare con un camber inverso è indubbiamente più facile e ti aiuta molto sopratutto in partenza... però è anche vero che secondo me se impari con il camber classico poi sei in grado di portare qualsiasi tavola, se invece impari fin da subito con una rocker rischi di dover ripartire davvero da zero se mai ti troverai a salire su un'altra tavola con camber diverso... io per esempio sono pienamente cosciente che quel poco trikkeggio che riesco a fare con la nuova tavola, non sarei mai in grado di farla con una tavola col ponte standard



                Originariamente inviato da fabiop. Visualizza il messaggio
                a me il tipo del negozio di riferimento (che non è assolutamente il mio) mi diceva di andare su una Blunt 155, un paio di cm + lunga di quello che mi servirebbe per aumentare la galleggiabilità in fresca ed una v-rocker per poter iniziare a far qualche manovra... del resto non essendo assolutamente esperto non so proprio che fare...ognuno dice la sua ed ovviamente non si possono trarre conclusioni senza provare la tavola...
                diciamo che il discorso del tipo non è poi così sbagliato. quei pochi cm in più ti aiutano in fresca, ma il rocker compensa la diminuzione di maneggevolezza in pista o nei trick che ti causa appunto la lunghezza maggiore della tavola.
                fatto sta che secondo me 155 inizia ad essere un pò tanto, dato che sei non molto alto e anche leggero... è vero che a me piacciono le tavole belle corte per avere più reattività e maneggevolezza, ma pur facendo un ragionamento oggettivo e non solo per mio gusto personale, io al tuo posto non salirei sopra i 152-153, e come già detto ci penserei bene prima di prendere una tavola puro rocker
                come al solito la cosa migliore è provare, per poter giudicare in base alle tue esperienze! ci sono diversi negozi che hanno tavole prova (alcuni gratuitamente, altri a pagamento), inoltre in montagna capitano giornate in cui si possono fare test con le nuove tavole che mettono a disposizione gratuitamente, oppure potresti anche affidarti a qualche noleggiatore se ha disponibile qualche rocker... insomma, prova e vedi te cosa preferisci, e di sicuro non sbagli!

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
                  allora mi sa che ho interpretato male io la frase, sorry
                  comunque da un lato è vero che imparare con un camber inverso è indubbiamente più facile e ti aiuta molto sopratutto in partenza... però è anche vero che secondo me se impari con il camber classico poi sei in grado di portare qualsiasi tavola, se invece impari fin da subito con una rocker rischi di dover ripartire davvero da zero se mai ti troverai a salire su un'altra tavola con camber diverso... io per esempio sono pienamente cosciente che quel poco trikkeggio che riesco a fare con la nuova tavola, non sarei mai in grado di farla con una tavola col ponte standard
                  su questo hai ragione è come se impari a guidare un'auto col cambio automatico e poi vuoi passare ad una col cambio manuale,ma nel mio caso imparo con la bullet e la mia prossima tavola sarà la skatebanana quindi il problema non me lo pongo proprio così come penso che chi prova l'auto col cambio automatico non passerà ad una con quello manuale...





                  Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
                  diciamo che il discorso del tipo non è poi così sbagliato. quei pochi cm in più ti aiutano in fresca, ma il rocker compensa la diminuzione di maneggevolezza in pista o nei trick che ti causa appunto la lunghezza maggiore della tavola.
                  fatto sta che secondo me 155 inizia ad essere un pò tanto, dato che sei non molto alto e anche leggero... è vero che a me piacciono le tavole belle corte per avere più reattività e maneggevolezza, ma pur facendo un ragionamento oggettivo e non solo per mio gusto personale, io al tuo posto non salirei sopra i 152-153, e come già detto ci penserei bene prima di prendere una tavola puro rocker
                  come al solito la cosa migliore è provare, per poter giudicare in base alle tue esperienze!
                  secondo me 155 è tanto anche perchè il rocker ha le punte rialzate e quindi galleggia tranquillamente senza il problema di dover prendere qualche centimetro in più per la fresca...
                  fabio ma sei orientato solo su burton? una nitro team gullwing non sarebbe meglio per le tue esigenze visto che ha camber ibrido rocker al centro e camber verso le punte? in pista tiene abbastanza, in fresca galleggia da paura e in park se hai un pò di dimestichezza ti diverti da pazzi...misura non oltre 153

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Zeus Visualizza il messaggio
                    su questo hai ragione è come se impari a guidare un'auto col cambio automatico e poi vuoi passare ad una col cambio manuale,ma nel mio caso imparo con la bullet e la mia prossima tavola sarà la skatebanana quindi il problema non me lo pongo proprio così come penso che chi prova l'auto col cambio automatico non passerà ad una con quello manuale...
                    vero... il cambio automatico è a portata di tutti e rende le cose più semplici. e va benissimo anche se vuoi guidare rilassato e senza fare fatica "inutile".
                    ma se sei bravo a guidare e ti vuoi togliere più sfizi nella guida, allora il cambio manuale ti dà tante soddisfazioni in più, e probabilmente se rientri in questa categoria non ti compreresti nemmeno una macchina automatica

                    poi non vorrei dire nulla, ma la patente si prende con il cambio manuale... poi sta a te, dopo aver imparato, la decisione se prendere una macchina automatica o se rimanere sul manuale

                    Commenta


                    • #11
                      comunque da un lato è vero che imparare con un camber inverso è indubbiamente più facile e ti aiuta molto sopratutto in partenza... però è anche vero che secondo me se impari con il camber classico poi sei in grado di portare qualsiasi tavola, se invece impari fin da subito con una rocker rischi di dover ripartire davvero da zero se mai ti troverai a salire su un'altra tavola con camber diverso... io per esempio sono pienamente cosciente che quel poco trikkeggio che riesco a fare con la nuova tavola, non sarei mai in grado di farla con una tavola col ponte standard
                      io in ogni caso tieni presente che ho iniziato con una tavola decathlon quindi camber classico...e ti garantisco che in 2 anni l'ho bella che torturata...sin quando son arrivato al punto che sentivo la necessità di altro...in discesa mi sbacchettava e per fletterla in qualche manovra dovevo davvero impiegarci molta forza...

                      fabio ma sei orientato solo su burton? una nitro team gullwing non sarebbe meglio per le tue esigenze visto che ha camber ibrido rocker al centro e camber verso le punte? in pista tiene abbastanza, in fresca galleggia da paura e in park se hai un pò di dimestichezza ti diverti da pazzi...misura non oltre 153
                      non sono orientato solo su burton ma considera che non ho presente tutti i prodotti degli altri marchi...e poi il negozio che ho qui di riferimento ha solo burton praticamente...

                      Commenta


                      • #12
                        ho riletto molto velocemente la discussione...
                        gia ti sono stati spiegati pro e contro del camber standard e del rocker, non aggiungo altro!
                        per la misura 155 sono davvero troppi: se fossi in te non supererei i 152!

                        Commenta


                        • #13
                          ragazzi se avete qualche consiglio circa la marca ed il modello di tavola su cui indirizzarmi dite pure ... cosi vedo se è ordinabile o meno!

                          PS: GRAZIE A TUTTI!!

                          Commenta


                          • #14
                            dipende sempre dal budget che hai a disposizione, se non ci dici quanto puoi/vuoi spendere non sappiamo cosa consigliarti

                            Commenta


                            • #15
                              consideravo un 400€ tavola e attacchi... poi se spendo meno meglio no!? :D

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X