annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Novellino , ho bisogno di dritte e info su ......

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Novellino , ho bisogno di dritte e info su ......

    Ciao a tutti ragazzi , ho imparato le basi dello snow la scorsa stagione,ora per imparare meglio vorrei comprare una tavola,e le domande sorgono spontanee.....

    • Quali sono le varie differenze dei camber che si sentono realmente ?
      quali facilitano e quali no , l'apprendimento ? (inverso,tradizionale,rocker)stessa cosa per gli shape...
    • Quali shape facilitano e quali no,l'apprendimento ? (twin,directional,directional twin)
    • Quanto flex sarebbe meglio avere ? più è alto il flex , meglio è ?
    Cosa mi consigliate ?
    Non voglio spendere troppo ma vorrei una tavola che mi duri anche quando riuscirò ad essere pienamente capace di scendere e iniziare qualche trick.

    Altezza : 1.67 Poco meno di 1.70,senza scarpone.
    Peso : 60 kg
    Anni : 18
    ( tenendo conto che mi deve durare almeno un annetto o due )

    Ps.
    sono attratto da:
    tavola burton clash 2011 misura : 151 (?) camber rocker EVZ + attacchi non troppo costosi (un pò sotto i 100€)
    tavola drake urban 153 (?) camber inverso o tradizionale + attacchi non troppo costosi (un pò sotto i 100€)
    Ultima modifica di Ospite; 28-11-11, 12:42.

  • #2
    ciao Luca! nuovo Varesotto a bordo! Prima di tutto presentati nella sezione apposita come da regolamento e parlaci un po di te! Presentati al forum SnowboarDipendente

    venendo alla tua domanda, parto dall'analisi della clash, dato che la conosco...
    è una tavola entry level, ottima per i principianti, ma che puo dare soddisfazioni anche una volta apprese le tecniche di base, per migliorare il proprio livello! quindi la potresti tenere per qualche anno!
    la versione 2011 è directional twin, ma puo essere utilizzata come twin pura centrando adeguatamente gli attacchi (il flex è intermedio e simmetrico).
    è rocker... e il rocker ha pro e contro!
    pro: è molto divertente, puoi giocarci a dovere ed evitare fastidiosi e dolorosi controlamina, ottima anche in fresca
    contro: in conduzione in pista ha meno presa di lamina, e quindi è meno stabile e meno precisa di tavole con camber classico, soprattutto in velocità e su neve ghiacciata

    per un uso polivalente forse cercherei anche qualche altra alternativa, ma comunque per incominciare la clash puo andare bene! sappi però che se inizi con il rocker in futuro potresti avere piu difficoltà passando ad un camber standard! è piu semplice il contrario!

    come misura per un uso polivalente io starei anche un po piu corto, anche perche sei molto leggero! anche 148/149 puo andare!
    piu la tavola è corta piu è agile e maneggevole (considera anche i contro, cioe minor stabilità in velocità)...

    che numero di piede hai?

    per gli attacchi, occhio che la clash ha il sistema di fissaggio "a triangolo", quindi monta solo attacchi burton compatibili... altrimenti dovrai comprare gli adattatori!
    questo è uno dei piu grossi problemi di burton!

    Commenta


    • #3
      ciao grazie,adesso mi presenterò.

      comunque ho un 40,lo scarpone burton che ho è un 41..

      la differenza di camber si sente così tanto ?
      sai dirmi qualcosa sull altra tavola,la drake ?

      Commenta


      • #4
        ok, quindi non ti serve una wide, dato che non hai il piedone! meglio cosi!
        la differenza di camber si sente moltissimo! ho sempre utilizzato il camber tradizionale, e a giugno di quest'anno ho provato il rocker... decisamente un altro mondo!
        il fatto è questo: dipende da quello che ti piace fare con la tavola! pista, jibbing, park, fresca, o un po di tutto!
        in base all'utilizzo si puo consigliarti meglio! ma essendo agli inizi credo che tu voglia fare un po di tutto, giusto?
        in questo caso fai cosi... dato che le tavole ad uso polivalente sono troppe (e non conoscendo il tuo limite di spesa), fai una ricerca tu! scegli qualche modello di tavola allmountain che ti sembra adatto (anche il costo), lo posti e ne discutiamo insieme!

        Commenta


        • #5
          ed io aggiungo: non fermarti alla grafica di una tavola
          tante persone quando prendono la prima tavola, si fermano solo ed esclusivamente alla grafica che, ok, gioca un ruolo importante nella scelta di una tavola, ma sceglierla solo in base a quella no, perchè rischieresti di buttare via i tuoi soldi

          come diceva Andrew: butta lì 1 po' di nomi di tavole allmountain che ti piacciono e poi ti si danno 1 po' di consigli

          Commenta


          • #6
            perfetto grazie mille ad entrambi,
            151/153 cm penso sia il range massimo.. (?)
            150/200€ è la spesa massima che vorrei fare ..
            la clash mi stava convincendo,la drake invece era un alternativa con un twin e anche un prezzo più bassino.
            Ora cercherò qualcosa sui siti che conosco ...

            Commenta


            • #7
              io con la clash mi sono trovato benone sia quella col camber classico che provando per qualche uscita quella EV-Z quindi non posso che consigliarti quella, anche se la drake è una ottima tavola, io quoto Clash!!!! per la misura 151 è ok!

              Commenta


              • #8
                come detto prima io toglierei un altro paio di cm! per un principiante agilità prima di tutto!

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da fusillo Visualizza il messaggio
                  io con la clash mi sono trovato benone sia quella col camber classico che provando per qualche uscita quella EV-Z quindi non posso che consigliarti quella, anche se la drake è una ottima tavola, io quoto Clash!!!! per la misura 151 è ok!
                  grazie ! però dicono che l'ev-z all inizio non vada bene perchè poi in futuro faticherei ad usare tavole normali , altrimenti avrei preso la clash '11
                  ( anche se magari in futuro utilizzero camber diversi e non retrocederò al tradizionale forse ? non sò perchè sono principiante )

                  Commenta


                  • #10
                    io ti consiglierei di dare anche un'occhiata alla morrow che usa un camber ibrido in pratica camber 0 (piatto) fra gli attacchi e punte rocker...mik ha la seneca e mi pare che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo...
                    questo è il sito
                    Snowboards | Morrow Snowboards 2011/2012

                    penso che nel range di prezzo ci staresti tranquillamente, per la clash ti dico che è rocker pura, io ho la bullet che è in pratica la versione wide della clash e come diceva andrew c'ha il sistema di fissaggio a tre fori, per gli shape io penso che un twin o al massimo directional twin andrebbe bene, per il flex ti consiglierei qualcosa di intermedio visto che troppo dura non perdona gli errori, è più reattiva, e sostiene di più nelle curve tirate in pista, al contrario una più morbida sarà meno reattiva e quindi perdona di più gli errori, in pista và più che bene a patto però di non pretendere prestazioni da snowboard hard e quindi voler far curve a tutta velocità e in velocità essendo più morbida tende a sbacchettare un pò, ma ovviamente essendo novellino come me il problema della velocità non te lo poni giusto?

                    Commenta


                    • #11
                      Offerte e tavole che mi piaciono ed ho trovato per ora :

                      - Burton clash 151 2011 + Attacchi K2 (dovrebbero andare bene per la burton ?) [300€]
                      - Burton clash 151 2009 + attacchi usata (camber non specificato) [200€]
                      - Drake urban 15 + Attacchi K2 [250€]
                      - Burton clash 151 + attacchi usata camber tradizionale [180€ solo tavola / 230€ con attacchi]
                      - Nitro revolt shield 153 usata [130€]
                      Ultima modifica di Ospite; 28-11-11, 15:19.

                      Commenta


                      • #12
                        O.o
                        Io non so i prezzi di Drake e di Nitro,

                        però su Burton sono folli: soprattutto il primo, dato che per la Clash2011+attacchi k2 300€ mi sembra tantissimo...Fai te che da sportler (che già è caro come l'oro) ti danno la clash 2011 con i Custom (o i cartel, non mi ricordo bene...) a 320 NUOVI e lì hai 1 gran gran setup per cominciare con 20€ in più di quello che hai trovato...


                        la seconda burton è 1 buon prezzo, però non te la fa acquistare (è nella parte dove ti fa vedere tutte le tavole vecchie )

                        la Drake, c'è a 269 sul link che hai postato con i Salomon Arcade (lì come anticipavo, non conosco le tavole, ma conosco gli attacchi e ti posso dire che se 1 domani vorrai cambiare tavola, ti puoi tranquillamente tenere anche l'attacco, che spacca )

                        Terzo link: Burton Clash a 230€ con attacchi...tra 230€ quella USATA e la Drake con gli Arcade a 269€ io mi butterei sulla Drake (che è nuova, ed ha dei grandi attacchi )

                        Ultimo Link: la tavola Nitro...non è 1 po' grandina?

                        Per il resto lascio la parola ai più esperti di me :D

                        Commenta


                        • #13
                          ho visto un pò le caratteristiche della drake che è una twin tip perfettamente simmetrica, flex 3 quindi abbastanza morbida, sbananata quindi rocker, soletta estrusa meno veloce della sinterizzata ma la dfferenza è ben difficile da notare se non si ha una certa esperienza,
                          una tavola da park-freestyle quindi anche più di qualche semplice trikketino in pista, l'unica cosa che proprio in pista dato il rocker avrà una tenuta inferiore ad una tavola con camber classico...per quanto riguarda la durata stai tranquillo che la terrai per un bel pò...
                          ma come dice geppo se hai deciso di prendere la drake prendila con gli attacchi arcade della salomon

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Zeus Visualizza il messaggio
                            ho visto un pò le caratteristiche della drake che è una twin tip perfettamente simmetrica, flex 3 quindi abbastanza morbida, sbananata quindi rocker, soletta estrusa meno veloce della sinterizzata ma la dfferenza è ben difficile da notare se non si ha una certa esperienza,
                            una tavola da park-freestyle quindi anche più di qualche semplice trikketino in pista, l'unica cosa che proprio in pista dato il rocker avrà una tenuta inferiore ad una tavola con camber classico...per quanto riguarda la durata stai tranquillo che la terrai per un bel pò...
                            ma come dice geppo se hai deciso di prendere la drake prendila con gli attacchi arcade della salomon
                            ragazzi se tutto va bene dovrei aver trovato una Rossignol district + attacchi battle 230€ NUOVO.
                            roba da 380€ in negozio.
                            Ultima modifica di Ospite; 28-11-11, 19:13.

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
                              .
                              è vero che se come prima tavola utilizzo un camber inverso [vedi rossignol district] avrò difficolta in futuro ad utilizzare camber normali ? e che in pista con camber inverso appena cè un pò di ghiaccio farò voli su voli ?

                              cose che mi hanno detto,siccome non sono esperto..
                              mentre al negozio mi han detto che partire con un inverso e poi imparare il tradizionale è più semplice..

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X