Ciao ragazzi , la tavola nuova è arrivata,con attacchi da montare.. Essendo il primo setup,vorrei chiedere a voi consiglio su come montarli.. Sono alle prime armi quindi sto imparando,quanti gradi mi consigliate ? Gli attacchi li ho messi centrati,ha quattro buchi,ho utilizzato quelli in mezzo,corretto ? sapreste darmi qualche altra info.? Ho letto i topic in evidenza ma qualche consiglio personale potrebbe sempre rivelarsi utile. La tavola è una rossignol district , True twin.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Consiglio sulla regolazione degli attacchi
Comprimi
X
-
ma tu sei già andato in snow qualche volta? ti chiedo questo per vedere se sei regular (piede sinistro avanti) o goofy (piede destro avanti)... Stabilito questo dovresti trovarti lo stance di partenza (ci sono vari modi per calcolarlo e formule matematiche tipo larghezza delle spalle +10cm. oppure distanza ginocchio pavimento ecc.) io ti consiglio di prendere come punto di partenza larghezza spalle più 10cm. e poi provando ad allargare o diminuire in base alle tue sensazioni di fatica sulle gambe...ovviamente più lo stance è largo più avrai il controllo della tavola (baricentro più basso) ma più velocemente avvertirai dolore alle gambe e ginocchia...per i gradi diventa ancora più personale, io lì ti consiglio di partire da un duck stance ovvero +15/-15 per esempio in modo da essere agevolato sia nelle discese normali e sia in switch e poi cambiare fin quando non troverai la tua regolazione definitiva io per esempio ero partito con uno stance di 53 poi ho provato 63 e alla fine vado con 58, per quanto riguarda i gradi ero partito da +15/-15 ed ora stò a +12/-12...
tutto dipende dalle sensazioni che provi stando sulla tavola
-
per lo stance dipende da quanto sei alto... io che sono170cm ho preso come riferimento l'apertura delle gambe leggermente più larghe delle spalle (ed'era 54 mi sembra) poi mi sono mosso prima a chiudere per poi allargare il passo fino a 56. invece per la gradazione ho lasciato inizialmente quella che mi aveva settato il negoziante +15 -9 poi quando ho preso un pò di dimestichezza ho cominciato a giocare coi gradi e quest'anno girerò con +15-15 .... tu cmq inizia con un settaggio poi vedi come ti trovi sennò cambi!
Commenta
-
Luca.s leggevo che hai una stagione alla spalle e stai progredendo.
I consigli che stai ricevendo sono tutti validi e veritieri, tu verso che cosa ti vuoi indirizzare: conduzione in pista, figure in park, un po' tutto?
A seconda di queste tue scelte potrai cambiare a piacimento le regolazioni, nessuno ti vieta le modifiche.
Uno stance più ampio, rispetto al calcolo matematico, solitamente aiuta nell'equilibrio nell'affrontare i trick ma stanca maggiormente.
Le regolazioni degli angoli dell'attacco sono anch'essi personali: +15 -15 o +15 -13 ti permettono d'iniziare con più facilità a condurre anche in switch e la simmetria t'agevola nelle manovre in back.
Se desideri migliorare in conduzione un' aumento dei gradi della gamba posteriore, avvicinandoti allo 0 ti aiuterebbe.
Io ho un +15 -9 ma agli inizi surfavo con un +18 +3, le tavole erano diverse ma la sensazione della gamba posteriore quasi a zero mi dava sicurezza; stà tutto a te e ai tuoi gusti.
La tavola che hai comprato è twin, mantieni il set back consigliato dalla casa, penso 0 ma se volessi fare qualche giro in fresca allora, senza esagerare potresti arretrare il set back di qualche cm.
Non sono esperto e ti riporto solo le mie esperienze di settaggio, secondo me l'importante è iniziare alla prima nevicata, divertirsi e sperimentare con il tempo le varie possibilità.
Commenta
-
Originariamente inviato da fusillo Visualizza il messaggioper lo stance dipende da quanto sei alto... io che sono170cm ho preso come riferimento l'apertura delle gambe leggermente più larghe delle spalle (ed'era 54 mi sembra) poi mi sono mosso prima a chiudere per poi allargare il passo fino a 56. invece per la gradazione ho lasciato inizialmente quella che mi aveva settato il negoziante +15 -9 poi quando ho preso un pò di dimestichezza ho cominciato a giocare coi gradi e quest'anno girerò con +15-15 .... tu cmq inizia con un settaggio poi vedi come ti trovi sennò cambi!
Commenta
-
Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggioLuca.s leggevo che hai una stagione alla spalle e stai progredendo.
I consigli che stai ricevendo sono tutti validi e veritieri, tu verso che cosa ti vuoi indirizzare: conduzione in pista, figure in park, un po' tutto?
A seconda di queste tue scelte potrai cambiare a piacimento le regolazioni, nessuno ti vieta le modifiche.
Uno stance più ampio, rispetto al calcolo matematico, solitamente aiuta nell'equilibrio nell'affrontare i trick ma stanca maggiormente.
Le regolazioni degli angoli dell'attacco sono anch'essi personali: +15 -15 o +15 -13 ti permettono d'iniziare con più facilità a condurre anche in switch e la simmetria t'agevola nelle manovre in back.
Se desideri migliorare in conduzione un' aumento dei gradi della gamba posteriore, avvicinandoti allo 0 ti aiuterebbe.
Io ho un +15 -9 ma agli inizi surfavo con un +18 +3, le tavole erano diverse ma la sensazione della gamba posteriore quasi a zero mi dava sicurezza; stà tutto a te e ai tuoi gusti.
La tavola che hai comprato è twin, mantieni il set back consigliato dalla casa, penso 0 ma se volessi fare qualche giro in fresca allora, senza esagerare potresti arretrare il set back di qualche cm.
Non sono esperto e ti riporto solo le mie esperienze di settaggio, secondo me l'importante è iniziare alla prima nevicata, divertirsi e sperimentare con il tempo le varie possibilità.
grazie mille,però scusa cosa intendi per migliorare in conduzione ?
Commenta
-
Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggioMigliorare in conduzione = surfare / snowboardare bene in pista, fare belle curve, andare a cannone, sentirsi sicuri mentre si raida.
Quando sei fuori dallo snowpark e ti sposti per essere sintetico.
Commenta
-
Allora resta sui +15 -15 o poco più o poco meno a seconda delle tue sensazioni. Positivo la gamba davanti e negativo quella dietro per essere più chiari. Quando avrai confidenza sperimenterai altre soluzioni.
Non confondere le STANCE da questi gradi. Lo stance è la distanza dal centro dell'attacco anteriore a quella del centro dell'attacco posteriore. Se posti l'immagine valutiamo la domanda che fai a Fusillo.
Commenta
-
Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggioAllora resta sui +15 -15 o poco più o poco meno a seconda delle tue sensazioni. Positivo la gamba davanti e negativo quella dietro per essere più chiari. Quando avrai confidenza sperimenterai altre soluzioni.
Non confondere le STANCE da questi gradi. Lo stance è la distanza dal centro dell'attacco anteriore a quella del centro dell'attacco posteriore. Se posti l'immagine valutiamo la domanda che fai a Fusillo.
Ultima modifica di Ospite; 05-12-11, 16:09.
Commenta
-
Allora da quel poco che ne capisco, ti consigliano un set back 0.
Se fissi gli attacchi nei punti da loro indicati dovresti avere una distanza dal centro dell'attacco anteriore a quello dell'attacco posteriore pari a 54cm.: stance 54.
Di conseguenza distanza fra il centro dell'attacco anteriore e il nose pari a quella dal centro dell' attacco posteriore e il tail.
I gradi dell'attacco nella foto è un +15 o +12, fai l'opposto per l'altro.
Allaccia lo scarpone nell'attacco e osserva se sporge in ugual misura in punta e tallone.
Se così è bene, altrimenti trasla in avanti o in dietro l'attacco e centralo.
Commenta
-
come ti ha suggerito warrior quel 54 è il set back della tavola se monti gli attacchi nella posizione di riferimento, quel più 4 o meno 4 è il set back che cambia aumentando o diminuendo...
guardando la foto però a me non sembra +15 o +12 ma sembra che stia proprio a 0
per la sporgenza dello scarpone segui il consiglio di warrior
Commenta
Commenta