annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problemi con l'attuale setup: urge un cambio tavola?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problemi con l'attuale setup: urge un cambio tavola?

    Ciao a tutti! Mi scuso immediatamente per la lunghezza del messaggio, ma ringrazio tutti coloro che avranno la pazienza di leggere il mio problema e di darmi qualche consiglio utile.
    Lo scorso inverno, dopo i primi anni di tavole noleggiate e dopo un paio di stagioni su una mediocre Rossignol Imperial (la mia prima tavola), mi sono finalmente deciso a farmi un setup decente. L'acquisto dell'attrezzatura si è svolto però in modo del tutto inconsapevole: non avendo la benchè minima nozione sulla "teoria" dello snowboard (tipo caratteristiche tecniche della tavola e via dicendo) ed avendo come sola pretesa quella di poter mettere una tavola discreta sotto i piedi, mi sono esclusivamente affidato ai consigli del venditore. Del resto era anche lui uno snowboarder e sembrava sapere il fatto suo, almeno agli occhi dell'ingenuo pivello che ero. Gli facevo giusto qualche domanda, gli spiegavo più o meno a quale tipo di surfata mi sentissi votato e mi fidavo dei suoi responsi.
    In totale, per farla breve, mi sono portato a casa una Burton Deuce 162 Wide 2011, con attacchi Burton Mission e scarponi Burton Ruler. Ci ho surfato per tutta la stagione, facendo una quindicina di uscite, e devo dire di essermi trovato bene; certo bisogna dire che, considerando l'attrezzatura a cui ero abituato, ci voleva ben poco a trovarsi meglio...
    Poi quest'anno, con l'avvicinarsi della nuova stagione sciistica, si riaccende la scintilla dello snowboard: la voglia di tornare sulla tavola è davvero tanta. Organizzo anche un capodanno di freeride a Serre Chevalier, in Francia, con tre amici, e arricchisco la mia attrezzatura con tutto l'occorrente (zaino, artva, pala, sonda). L'entusiasmo e l'impazienza portano in dote la volontà di capire anche qualcosa di più sullo snowboard, senza limitarsi solo a scendere sulla neve senza porsi domande o problemi. Imparo un sacco di cose, anche grazie al forum: dal rapporto tra lunghezza della tavola e lunghezza e peso del rider alle varie tipologie di camber. In questo modo scopro anche con orrore che la mia Burton Deuce non va per niente bene per me ahah! Sono alto 183-184 cm e peso 75-76 kg perciò, come mi hanno segnalato in molti, la mia tavola, con i sui 162 cm, è un tantino lunga; inoltre porto il 42 di scarpone, quindi perchè diavolo ho una wide?! I conti non tornano. Probabilmente l'anno scorso devo aver detto al venditore che volevo anche cominciare a lanciarmi nel magico mondo della neve fresca e la sua risposta è stata quella di appiopparmi questo transatlantico di tavola.
    Ora, come vi stavo dicendo, l'anno scorso mi sono trovato comunque bene; ma da quando ho fatto questa scoperta non faccio che pensare: "Ehi, con una tavola più adatta a me probabilmente surferei molto meglio, farei progressi più rapidi e mi divertirei di più!". Insomma, sono ossessionato dall'idea che la mia tavola mi penalizzi enormemente (per quanto riguarda attacchi e scarponi, invece, sono abbastanza soddisfatto) e mi sto chiedendo se non sia il caso di cambiare; anche se "rottamare" la Deuce dopo una stagione mi sembrerebbe davvero un grosso spreco e quindi mi dispiacerebbe. Aggiungo un paio di cose che magari può essere utile sapere... Ho sempre usato lo snowboard prevalentemente in pista, dove mi piace scendere in velocità, avere un buon controllo e fare conduzione; ma sono sempre stato attirato dalla neve fresca e ispirato dal sogno di tracciare traiettorie su pendii di powder immacolata, e infatti da quest'anno mi sono attrezzato e voglio lanciarmi con insistenza nel fuoripista. Mi considero assolutamente un tipo da freeride: vorrei fare 50% pista e 50% neve fresca. Jibbing, half pipe e simili, invece, mi interessano poco; piuttosto, anche se per ora sono una frana totale nei salti (complice anche un po' di paura) mi piacerebbe imparare a fare qualche trick e qualche big air. Tecnicamente credo di attestarmi su un livello intermedio.
    Alla luce di tutte queste informazioni, arrivo infine alla fatidica domanda.
    Voi cosa ne pensate? Vale la pena cambiare o posso resistere un'altra stagione con il setup attuale? Se pensate che debba cambiare, potete consigliarmi una tavola adatta alle mie esigenze?
    Ultima modifica di Magico Surfista; 05-12-11, 16:45.

  • #2
    bhe in effetti il venditore è stato quantomeno disonesto ti ha consigliato una tavola wide dove non serviva e perdipiù di almeno 4cm più lunga.... il fatto del wide ti penalizza nel cambio di lamina e la troppa lunghezza ti potrebbe penalizzare nella surfata certo è che se la usi solo in neve fresca questa tavola potrebbe anche andarti bene, ma visto un uso promiscuo io la cambierei solo se riuscissi a venderla e monetizzare il giusto per fare un acquisto più mirato.... magari una buona AM i nomi sono più o meno sempre i stessi nitro team burtom custom bataleon goliath e via dicendo!
    altrimenti te la tieni e la sfrutti al meglio questa stagione per imparare benissimo la tecnica e il prossimo anno te la cambi

    Commenta


    • #3
      allora ti ha venduto una 162 wide?????????? se lo ha fatto è un c......
      la tavola che ti ha dato è una buona tavola come lunghezza va benissimo (io ho 164 e sono alto 184cm)ma wide per un 42 di piede è esagerato...
      se vuoi cambiare ti potrei consigliare una barracuda(+freeride-pista) sherlock (=freeride =pista) per casa burton mentre se vuoi spendere meno c'è la jones flagship tutte portate verso il freeride ma se ti interessa una tavola da FREERIDE che cmq puoi anche usare in pista la hoverkraft di jones è uno spettacolo...cmq quest ultima è ++freeride e --pista...

      Commenta


      • #4
        Complimenti per la capacità di saper essere coinciso
        Il tecnico delle tavole oggi è assente ma qualcuno saprà comunque darti ottimi consigli.
        Quello che mi stupisce è il fatto che sia wide quando porti un 42 di scarpe. Sulla lunghezza, se vuoi stare in pista e in fuori pista potrebbe anche andare.
        E' lunghetta ma anch'io che amo le piste a cannone e il fuori pista surfo con una 162 avendo pressapoco la tua corporatura: 185 x 80 kg.
        E' questione di gusti.
        Il camber 0 della tavola e il fatto che sia wide la renderanno molto stabile, magari un po' impacciata nelle manovre e da condurre di potenza ma se ti sei trovato a tuo agio io attenderei a sostituirla, almeno per ora.
        In fresca, visto le dimensioni, dovrebbe galleggiare bene.
        Se avrai modo di testare qualche tavola prestata o nei giorni di test, ti consiglio di provarne una con un altro camber e più corta, sentirai sicuramente la maneggevolezza e forse anche qualche lato negativo inaspettato.
        Da li, starà a te scegliere.......personalmente a me piacerebbe avere più di una tavola a secondo della situazione: un rocker per giocare, la mia per scendere a cannone e una Jeremy Jones per la fresca........sognare non fa mai male!

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggio
          e una Jeremy Jones per la fresca........sognare non fa mai male!
          ma ti piace jibbare in fresca anche perche la jeremy è twin e twin e fresca non vanno molto d'accordo(a prescindere dal fatto che in fresca ci scendi con qualsiasi tavola...)

          Commenta


          • #6
            Hovercraft Jeremy Jones, totalmente da fresca! Quella che intendi tu è di Burton.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggio
              Quello che mi stupisce è il fatto che sia wide quando porti un 42 di scarpe. Sulla lunghezza, se vuoi stare in pista e in fuori pista potrebbe anche andare.
              E' lunghetta ma anch'io che amo le piste a cannone e il fuori pista surfo con una 162 avendo pressapoco la tua corporatura: 185 x 80 kg.
              E' questione di gusti.
              Il camber 0 della tavola e il fatto che sia wide la renderanno molto stabile, magari un po' impacciata nelle manovre e da condurre di potenza ma se ti sei trovato a tuo agio io attenderei a sostituirla, almeno per ora.
              In fresca, visto le dimensioni, dovrebbe galleggiare bene.
              Se avrai modo di testare qualche tavola prestata o nei giorni di test, ti consiglio di provarne una con un altro camber e più corta, sentirai sicuramente la maneggevolezza e forse anche qualche lato negativo inaspettato.
              Concordo al 100%!!! Se warrior non mi avesse preceduta avrei scritto la stessa cosa!
              Se non ti trovi male tienila un altro anno e nel frattempo prova le tavole ai test! così ti renderai conto da solo di proo e contro di una tavola piu corta, di eventuali camber diversi etc...!
              Certo che darti una tavola wide......... che venditore...! Dovremmo farci una lista di venditori disonesti da evitare!!!

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggio
                Hovercraft Jeremy Jones, totalmente da fresca! Quella che intendi tu è di Burton.
                scusa mi sono confusissimo...anche perche la jeremy jones intendevo appunto quella burton mentre jones snowboard le altre....
                il bello è che la jones hovercraft l'ho consigliata il messaggio prima...

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da james pritt Visualizza il messaggio
                  scusa mi sono confusissimo...anche perche la jeremy jones intendevo appunto quella burton mentre jones snowboard le altre....
                  il bello è che la jones hovercraft l'ho consigliata il messaggio prima...
                  Quella tavola l'ho conosciuta grazie a un tuo post mentre si parlava di tavole da fresca.
                  Mi ha subito incuriosito e quando l'ho vista dal vivo a Modena Skipass nella sua livrea color "legno" è divenuto amore.
                  Indipendentemente dal nome è inconfondibile!

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggio
                    Quella tavola l'ho conosciuta grazie a un tuo post mentre si parlava di tavole da fresca.
                    Mi ha subito incuriosito e quando l'ho vista dal vivo a Modena Skipass nella sua livrea color "legno" è divenuto amore.
                    Indipendentemente dal nome è inconfondibile!
                    dopo la fish è la tavola da fresca da prendere...senza togliere nulla all volkl selecta.....
                    è bellissima io l'ho avuta in mano un paio di volte ....

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie a tutti dei consigli ragazzi, siete grandi!
                      Effettivamente avete ragione: la lunghezza della tavola ci potrebbe ancora stare, specie per l'uso che intendo farne (pista e freeride); la vera fregatura è il fatto che sia una wide, mi chiedo davvero cosa cavolo gli sia saltato in mente, al venditore, di affibbiarmela. Pazienza! Speriamo almeno che la mia Deuce megagigante si dimostri all'altezza delle sue dimensioni in neve fresca! Anzi, prima speriamo che la neve cominci a fioccare... Come detto, quest'anno voglio acquisire un bel po' di feeling con la powder. Poi, dopo quello che ho speso per zaino (mi sono fatto il black diamond outlaw con sistema avalung), pala, sonda e artva e considerando che la tavola è praticamente nuova, credo convenga rimandare all'anno prossimo il fatidico cambio tavola. State certi che quando sarò il momento vi bombarderò con mille richieste di consigli, non avrete pace ahah!

                      Commenta


                      • #12
                        Ah una precisazione: la Deuce non è una zero camber, ha il camber tradizionale

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Magico Surfista Visualizza il messaggio
                          Ah una precisazione: la Deuce non è una zero camber, ha il camber tradizionale
                          Il forum Snowdip è l'ideale per scoprire con certezza le caratteristiche delle attrezzature.
                          La tua puntualizzazione ne è la riprova.
                          La info, l'ho letta in rete e l'ho data per scontata. Esattamente qui: Burton Deuce 2011 Snowboard Review
                          Dovremo sporgere reclamo verso questi divulgatori

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X