annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tavola per la morosa: suggerimenti?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tavola per la morosa: suggerimenti?

    Ciao riders!
    Torno a farvi visita in questa sezione del forum per chiedervi un consiglio (i più sagaci avranno già intuito dal titolo di cosa si tratta ahah! ). Meglio che arrivi al punto senza perdermi troppo a fare il pagliaccio. Stavo pensando di regalare una tavola alla mia ragazza per Natale.
    Primo quesito (e qui vado un pochino off topic, spero mi perdoniate): è una buona idea, secondo voi? Lei è una principiante, è andata in snowboard una volta in settimana bianca con la scuola uno o forse due anni fa e quindi avrà messo la tavola ai piedi 3 o 4 volte, prendendo altrettante lezioni (caotiche lezioni di gruppo, suppongo...). Ha già tutta l'attrezzatura tranne tavola e attacchi e ha esplicitamente dichiarato che quest'anno avrebbe voluto comprarsi la tavola ma che purtroppo non aveva soldi da spendere. La mia paura è che lei sia un po' condizionata dal fatto che sono flippato con lo snowboard e tenda leggermente ad assecondarmi; ma ho affrontato l'argomento e ha detto che le piace sul serio, anche se non quanto a me... Beh, del resto, dopo tre volte che sei andata in tavola in settimana bianca è difficile che esploda chissà quale passione... Probabilmente le piacerà sempre di più man mano che imparerà ad andare, come accade per tutti. Un altro dubbio è legato al fatto che non credo farebbe molte uscite stagionali, con i prezzi che hanno i giornalieri... Alla luce di quanto detto, pensate che sia una buona idea regalarle la tavola? Le regalo anche gli attacchi, a questo punto? A me sicuramente farebbe piacere insegnarle, starle dietro e il più presto possibile andare a surfare insieme a lei. Sarebbe fantastico surfare insieme
    La seconda domanda, ovviamente, riguarda la tavola. Tanto per cominciare non vorrei spendere una barca di soldi. So che l'impresa è ardua ma stare sotto i 200 eurazzi per tavola e attacchi non sarebbe male... Credete sia possibile? Naturalmente parlo di attrezzatura nuova: trattandosi di un regalo, prenderle una tavola usata non mi sembra il massimo. Come detto è una principiante; è alta circa 158-160 cm e pesa 54 kg. Avete qualche tavola particolare da consigliare? Quanto alla lunghezza della tavola che mi dite? 140? 142?
    Fatevi sotto raga, ho bisogno di voi!

  • #2
    Secondo me sotto i 200€ da donna ed in qst periodo devi avere una gran botta di culo (manca 1 settimana a natale ed ovviamente i prezzi salgono)
    Con quel budget o vai su qualcosa di Decathlon oppure cerchi un usato.In qst caso peró mi sa che hai scelto il periodo sbagliato...
    secondo me ti conviene aspettare dopo Natale

    Commenta


    • #3
      Il mio punto di vista:
      Ovviamente valuta l'acquisto in merito alla frequenza.Con 25 euro a botta per il noleggio fai in fretta a fare i conti se ti conviene acquistare oppure no.
      Ovvio che lo scarpone noleggiato non sarà mai termoformato al tuo piede,e non è poco.Certo se sei davvero alle prime uscite,quelle che ti permettono di capire se lo snowboard fa per te,ci si può anche accontentare.Inoltre spesso il materiale messo a disposizione è piuttosto datato e usurato ma questo varia anche da noleggio a noleggio.
      Considera magari il noleggio stagionale,con poco più di un centone fai la stagione intera con materiale più che decente.

      Sul dubbio che ti sei posto ti sei già risposto da solo.E credimi,se a lei piace,le fai davvero un regalo spettacolare.
      Io sono d'esempio,se avessi una foto di me che uscivo dal negozio nel mese di giugno con la tavola sotto il braccio potrei anche non aggiungere altro!!!
      E comunque condividere una passione con la propria metà è impagabile.
      Sul set up iniziale:
      tecnicamente aspetta risposte serie dagli utenti qualificati,io sono un novello.Ma sul risparmio dovresti puntare,come ho fatto io,su qualcosa della collezione precedente.Si fanno dei buoni affari ma come diceva Geppo questo non è proprio il periodo adatto.In effetti 200 euro per tavola e attacchi sono davvero pochini ma magari potresti farti aiutare da qualcuno per completare il set-up.
      Spero tu possa risolvere in qualche maniera e trascinarla nel tuo mondo.

      Commenta


      • #4
        A scanso di equivoci aggiungo che per "tavola nuova" intendo una tavola che non sia usata e di seconda mano. Non mi importa, invece, di prendere a tutti i costi un modello del 2012... Anche qualcosa delle stagioni passate, purchè non sia usato, va benissimo.

        Commenta


        • #5
          Magico Surfista, sembra un po' la storia che ho vissuto con la mia lei.
          Io che in montagna vedo solo le discese con la tavola e la mia metà che cerca d'assecondarmi ma non prova lo stesso brivido.
          Non conosco i suoi gusti, la sua età, gli interessi che preferisce ne altro e magari il mio pensiero è fuori strada.
          Se fossi in te visto che è principiante e deve imparare, le comprerei una bella tavola munita di attacchi tipo Decatlhon.
          Costo minimo adatta per progredire, un investimento adatto per muovere i primi passi e successivamente, se la passione esploderà, avere un'idea di cosa cercare.
          Un regalo è sempre gradito e soprattutto più che il mezzo donato, vedrei il desiderio che hai di passare del tempo in sua compagnia. In più i soldi che risparmi, li potrai sfruttare per offrirle un buon pranzo o cena nei rifugi.......se si deve appassionare alla tavola occorre anche giocare d'astuzia e farle apprezzare a tutto tondo la neve.
          Per la misura ci siamo.

          Commenta


          • #6
            io per la mia ragazza che farà si e no 10 uscite l'anno ho preso una tavola della Hostile la butterfly a 80€ nuova ma della stagione passata, ci si trova alla grande eppoi gli attacchi usati, l'unica cosa che gli ho regalato costosa sono stati i scarponi! prova a vedere qualcosa della hostile che fà cose economiche ma ben fatte eppoi è una ditta italiana che non guasta...

            Commenta


            • #7
              Secondo me hai messo nello topic una serie di cose che difficilmente vanno d'accordo in questo specifico periodo dell'anno:
              .Tavola Nuova
              .Attacchi Nuovi
              .Scarponi Nuovi
              .Regalo di Natale
              .Spendere Poco

              Mi ripeterò, ma, per riuscire a trovare tutto questo a poco hai scelto il periodo meno adatto (oggi è il 13 di dicembre e si sa che i prezzi in questo periodo dell'anno lievitano alle stelle)...

              La cosa migliore che ti conviene fare è girare più negozi possibili (sia fisici che online) e trovare qualche cosa che non sfori il tuo budget, postare qua le proposte che hai trovato e su quelle ti si può dare un consiglio...

              In alternativa aspetti il 26/12 e compri tutto dopo (e vedrai che, magicamente, i prezzi scendono )
              Ultima modifica di Geppo; 13-12-11, 11:13.

              Commenta


              • #8
                Grazie ragazzi! Gentili e disponibili come sempre! Allora, adesso sto visionando in rete qualche bella tavolozza da ragazza, tra un po' ve ne propongo qualcuna di quelle che mi sembra possano andare, anche come prezzo ovviamente, così magari potete aiutarmi a decidere con più precisione su cosa orientarmi. Prima, però, domanda fondamentale: camber classico, ibrido, inverso o zero? Io ho imparato con un camber classico e ho sempre avuto tavole con camber classico e mi sono sempre trovato bene... Ma ho anche sentito dire che per iniziare va bene anche il camber inverso, che rende la tavola più maneggevole e permissiva. Voi su quale tipo di camber andreste, per regalare una tavola ad una ragazza agli inizi? Sinceramente pensavo di escludere le tavole zero camber, che non mi dicono niente e che a parte la stabilità non mi pare offrano granchè... Certo anche la stabilità e la sicurezza, per un principiante, sono fattori importanti. Boh...! Aiutatemi voi!

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Geppo Visualizza il messaggio
                  Secondo me hai messo nello topic una serie di cose che difficilmente vanno d'accordo in questo specifico periodo dell'anno:
                  .Tavola Nuova
                  .Attacchi Nuovi
                  .Scarponi Nuovi
                  .Regalo di Natale
                  .Spendere Poco

                  Mi ripeterò, ma, per riuscire a trovare tutto questo a poco hai scelto il periodo meno adatto (oggi è il 13 di dicembre e si sa che i prezzi in questo periodo dell'anno lievitano alle stelle)...

                  La cosa migliore che ti conviene fare è girare più negozi possibili (sia fisici che online) e trovare qualche cosa che non sfori il tuo budget, postare qua le proposte che hai trovato e su quelle ti si può dare un consiglio...

                  In alternativa aspetti il 26/12 e compri tutto dopo (e vedrai che, magicamente, i prezzi scendono )
                  Grazie Geppo! Guarda, in realtà non ho fretta, la tavola credo di potergliela benissimo prendere dopo il 26, benchè si tratti formalmente di un regalo di Natale Poi gli scarponi li ha già! Si tratterebbe di prenderle solo lo snowboard ed eventualmente gli attacchi, se ci sto coi soldi

                  Commenta


                  • #10
                    Jimmy83 si è presa la tavola su subito.it , era una Rossignol nuova mai usata e l'ha pagata 50 euro. con altri 50 si è portata a casa gli scarponi Deluxe,sempre nuovi. Ovviamente lei ha avuto una botta di c**o pazzesco... ma non scartare nulla a priori secondo me

                    Commenta


                    • #11
                      Come consiglio personale posso dirti che imparare con un camber classico o zero secondo me è meglio, magari ci si mette qualche discesa di più ad imparere come si deve ma dopo non hai problemi con nessn altro camber.
                      i camber ibridi sicuramente aiutano perche più gestibili ma proprio perche più facili potresti avere difficoltà poi nel progredire e magari nel cambiare tavola con camber diversi....
                      postaci le tavole papabili che poi ti diamo tutte i consigli e aiuti che cerchi!!

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Magico Surfista Visualizza il messaggio
                        Grazie ragazzi! Gentili e disponibili come sempre! Allora, adesso sto visionando in rete qualche bella tavolozza da ragazza, tra un po' ve ne propongo qualcuna di quelle che mi sembra possano andare, anche come prezzo ovviamente, così magari potete aiutarmi a decidere con più precisione su cosa orientarmi. Prima, però, domanda fondamentale: camber classico, ibrido, inverso o zero? Io ho imparato con un camber classico e ho sempre avuto tavole con camber classico e mi sono sempre trovato bene... Ma ho anche sentito dire che per iniziare va bene anche il camber inverso, che rende la tavola più maneggevole e permissiva. Voi su quale tipo di camber andreste, per regalare una tavola ad una ragazza agli inizi? Sinceramente pensavo di escludere le tavole zero camber, che non mi dicono niente e che a parte la stabilità non mi pare offrano granchè... Certo anche la stabilità e la sicurezza, per un principiante, sono fattori importanti. Boh...! Aiutatemi voi!
                        Io sinceramente opterei per un camber tradizionale. E' vero che inverso è più permissivo ma è anche vero che se trova neve dura o ghiaccio bisogna saperla tenere! e non da proprio una bella sensazione! Inoltre secondo me se impara con un camber tradizionale poi girerà su tutto,bisogna imparare a non slaminare perchè la tecnica è corretta, non perchè la tavola è rocker e in questo ci facilita!

                        Commenta


                        • #13
                          io invece sono del parere decisamente opposto: opterei per 1 rocker, decisamente più facile da tenere soprattutto all'inizio: è abbastanza frustrante fare le discese e non riuscire a girare...
                          Poi, magari, quando ha scoperto se le piace oppure no, valuterà se cambiare tavola oppure no

                          Commenta


                          • #14
                            Ok belli, dopo una prima occhiata sui siti dei vari produttori ho individuato 4-5 tavole che potrebbero fare al caso mio:

                            1) Nitro Lectra Colorband 142 (Camber classico)
                            2) K2 Moment 142 (Zero camber)
                            3) Burton Genie 143 (Rocker)
                            4) Drake Charm 143 (Rocker)
                            5) Hostile Butterfly 142 (Zero camber)

                            Se ne prendessi una nuova di questa stagione, con queste tavole starei sui 250 euro circa che come prezzo potrebbe anche andare: qualche soldo in più per la morosa lo si spende volentieri. Poi magari, se trovo un modello della stagione passata e se faccio l'acquisto dopo Natale, riesco a stare anche un bel po' sotto i 250, chissà! Senza contare che un'occhiatina nei vari negozi online e non alla ricerca di qualche super occasione, come diceva Fagy, la farò di sicuro... Beh, per ora che ne dite?

                            Commenta


                            • #15
                              Aggiungo:

                              6) Salomon Lotus 142 (Zero Camber)
                              7) Salomon Spark 143 (Rocker)
                              8) Rossignol Temptation 143 (Non capisco, si parla di Amptek Autoturn, dev'essere una specie di Rocker)
                              9) Rossigol Myth 139 (Idem come sopra)

                              Mia impressione o le tavole low coast ed entry level sono quasi tutte rocker o a camber piatto?

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X