annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

preferite il negozio del amico o la grande distribuzione?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • preferite il negozio del amico o la grande distribuzione?

    Partendo dalla nostra (io e aleilbiondo) esperienza, ovvero due neofiti che si avvicinano al mondo dello snowboard, vorrei sapere voi dove indirizzate le vostre spese.

    Mi spiego meglio: spesso magari il piccolo negozio dedicato prova a spingere i propri prodotti di rimanenza senza curarsi troppo di quello che effettivamente al cliente servirebbe. Approfittando purtroppo delle lacune tecniche del principiante.
    Cosa che, ad esempio, non ho notato nel grosso negozio dove l'interlocutore è un semplice dipendente stipendiato a prescindere da quante tavole abbia sul groppone la ditta.

    Con questo non voglio criminalizzare tanti appassionati professionisti che col loro negozio formano l'anello di congiunzione con le piste. Anche a me piacerebbe avere il mio negozietto di fiducia e possibilmente surfare con il proprietario ma ci siamo accorti poi col tempo che stavano per appiopparci attrezzature quasi da pro, nonchè datate, pur di svuotare il proprio magazzino.

    Vostre esperienze in merito?

  • #2
    io dico che la cosa migliore è il piccolo negozio che vende online e dal quale ti rechi dopo esserti fatto 1 minimo le idee :D

    Commenta


    • #3
      Giuly il rischio del negozietto è quello...purtroppo loro curano i loro interessi..mica i tuoi.. anche se è una politica commerciale pazzesca..nel senso che se io mi trovo bene poi ci torno magari nel tuo negozietto... se mi appioppi unatavola supernervosa e costosa, ci torno si nel tuo negozietto, ma per sbattertela tra i denti!!!

      Quindi meglio fare come dice Geppo... se hai dei dubbi che ti possa fregare, fatti prima delle idee molllllltto chiare, documentati a più non posso... appena vedono che non sei una sprovveduta è molto più difficile che ti freghino...e se ne guardano pure bene

      Commenta


      • #4
        Io con la mia piccola esperienza mi piace più andare nei negozietti mi danno più di "casa" mi piace chiacchierare col titolare o "il" commesso giocare e scherzare con loro, sembra più un punto di ritrovo che un'attività commerciale poi io ho la fortuna che un mio amico ha preso in gestione da poco un negozio quindi adesso vado da lui anche solo per salutarlo o farmi un giro sull'indoboard (maledetti mi avete contagiato), mentre le catene di negozi almeno quella che c'è a roma è iperfornita ma ti danno poco retta e se compri bene sennò non hanno tempo da perdere con te e si concentrano su un'altra "preda-cliente" , certo è che il novizio è a forte rischio-fregatura se è poco o per niente informato!

        Commenta


        • #5
          noi siamo andati su internet per documentarci sul tipo di tavola per un principiante, abbiamo letto che non bisogna risparmiare nello scarpone dato che ci sta il tuo piede e deve essere comodo.
          siamo stati da decathlon ma a giugno non c'era nulla!
          abbiamo cercato online e trovato maxisport che per ora ha 2 negozi entrambi in zona.. e sul sito c'erano un sacco di fineserie..
          a giugno andiamo li a vedere e troviamo un ragazzo piuttosto giovane che non vedeva l'ora di chiaccherare con qualcuno.. quindi ci ha spiegato un saaaaco di cose, è stato simpatico, ci ha presentato diverse opzioni parlandoci dei pro e dei contro e in base a cosa Ale volesse fare con la tavola. Dato che Ale vorrebbe fare discese e poi provare anche i salti (spero non subito!!!) ci ha dato una tavola che fa un po tutto.. poi nel momento che si decide di fare solo una precisa cosa si comprerà una seconda tavola..
          io invece vorrei provare anche la fresca ma prima devo imparare!

          però poi siamo andati in un altro negozio piccolo dall'altra parte di Milano per vedere cosa ci dicevano e ci sono rimasta un po.. salutava i suoi amici e non curava i nuovi possibili clienti, ci ha fatto vedere 2 cose secondo me non per principianti, e stivali che costavano uguale (prezzo scontato) ma il materiale non ci piaceva come quelli visti nell'altro negozio..

          e dato che erano gli ultimi numeri, tavole ecc siamo tornati il giorno dopo a fare shopping!
          ma anche maxisport non è come decathlon e anche li ho notato che molti sono amici che passano a salutare!!

          Commenta


          • #6
            dalle mie parti non ci sono negozi che trattano snow, e a parte gli scarponi che ho preso usati (per due ore una domenica mattina) e la tavola che mi hanno regalato i miei amici sempre usata per tre uscite e presa online il resto ho preso tutto online casco (che dovrebbe arrivare oggi o domani) completo volcom e maschera out of... e posso dire che il prossimo setup
            lo prenderò sempre online, mi ci son trovato abbastanza bene e per dubbi e chiarimenti c'è sempre il forum, l'importante è sapere cosa si vuole...

            Commenta


            • #7
              io con casco e maschera devo provarli.. ho la testa piccola.. il casco da snow è una XS che poi posso stringere o allargare..
              il casco da moto è una XXS!! la maschera come anche gli occhiali mi va sempre larga e quindi devo provare mille modelli per capire cosa può andar bene.. poi ovvio che se la trovo online a poco prezzo e l'ho già provata.. bene!!

              Commenta


              • #8
                l'ideale sarebbe provare indumenti/casco/maschera in negozio eppoi cercarli in internet...

                Commenta


                • #9
                  pienamente d'accordo con Fusillo!

                  Commenta


                  • #10
                    si si hai ragione!

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da fusillo Visualizza il messaggio
                      l'ideale sarebbe provare indumenti/casco/maschera in negozio eppoi cercarli in internet...
                      Come abbiamo quasi sempre fatto con l'abbigliamento da moto

                      In effetti noi siamo andati a giugno a negozio praticamente vuoto ma di recente siamo tornati per gli attacchi e il commesso (stavolta era un altro) si è mostrato comunque molto disponibile nonostante la ressa invernale.
                      Come già si diceva,ognuno tira l'acqua al suo mulino ma la cortesia e la disponibilità credo invoglino chiunque a tornare.
                      Per non parlare della pubblicità gratuita e collaudata del passaparola.
                      Insomma,l'arte del "farsi il cliente" non è per tutti purtroppo.

                      Commenta


                      • #12
                        Negozio di fiducia!!

                        Commenta


                        • #13
                          purtroppo per chi non ha molta esperienza nè conoscenze, è sempre un pò un problema fare acquisti.
                          bisogna fidarsi di quel che dice il commesso? o vuole solo vendere quello che ha "tra i piedi"?
                          queste domande ce le facciamo TUTTI, dato che i venditori sono venditori e trattano tutti allo stesso modo, ovvero provano comunque a vendere quel che hanno e ad elogiartelo come se sia la cosa migliore al mondo.
                          per mia esperienza ti dico che il commesso str***o, quello che pensa solo a vendere e che non si preoccupa di cosa sia meglio per te, lo trovi sia nel grande negozio sia nel negozietto, non mi piace generalizzare.
                          mi è capitato il grande negozio in cui il commesso si vantava di essere un super campione di snowboard e voleva convincermi del fatto che io non capivo nulla e che lui aveva la conoscenza assoluta, e che quindi era giusto come diceva lui e che io sbagliavo tutto... non vi racconto tutte le disavventure, ma parliamo di tavole obiettivamente troppo lunghe per me (poi ho scoperto che quel commesso con la tavola fa solo freeride, ed è convinto che quello sia l'unico tipo di utilizzo), o scarponi che lui aveva deciso andavano presi 2 taglie più piccoli delle scarpe da ginnastica e non poteva essere come dicevo io che premevano troppo in punta e che serviva la taglia più grande. come ti capita anche il commesso che fa quel lavoro per passione, perchè gli piace lo snow, e quindi è super disponibile, gentilissimo e pronto a riempirti di consigli, insomma i classici commessi a cui fai una domanda e con cui invece finisci per rimanere a parlare per un'ora di tutto e di più.
                          ma lo stesso vale anche per i negozietti. trovi negozietti che vogliono solo venderti quel che hanno e togliersi le rimanenze, e quindi che ti elogiano quelle cose e devono convincerti a tutti i costi che sono perfette per te e che non puoi fartele scappare. ma ci sono anche negozietti in cui lavorano ragazzi che ti trattano per lo più da amico, lo vedi fin da subito che non mirano a vendere ma che hanno voglia di chiacchierare con qualcuno che condivida la loro stessa passione

                          quindi... c'è poco da dire, la cosa migliore rimane prima farsi una propria conoscenza, magari cercando informazioni online, leggendo e rileggendo tutto ciò che ci capita a portata di mano, o schiarendosi un pò le idee qui sul forum. quando poi abbiamo ben chiaro cosa ci serve, e la scelta è più limitata, allora si può andare in negozio. e in questo modo se il commesso ci prende per il cu*o ce ne accorgiamo subito

                          poi è anche vero che per esempio il mio ragazzo si diverte ad andare dal commesso e a fare il "finto torno", per vedere lui cosa gli consiglia e come si pone.
                          io però non ce la faccio a fare una cosa del genere e a rimanere calma, se mi trattano da deficiente è più forte di me, non riesco a far finta di dargli ragione ma devo per forza rispondere e fargli vedere che sta dicendo una caz***a

                          P.S. chiedo umilmente perdono per il poema che è uscito fuori!!

                          Commenta


                          • #14
                            io negli anni precedenti ho visto un po' di tutto dai negozietti, catene di negozi dedicati allo snowboard a grandi catene
                            poi ho parlato un po' con Dario,ora un amico, ho chiesto consiglio,conoscendo i prodotti, e mi hanno piu che soddisfatto
                            ho deciso di comprare .....la sorpresa è che ,non conoscendomi(mi aveva visto solo qualche volta),mi ha fatto un prezzo spettacolare...da quel momento ho iniziato a frequentarlo e notando ,oltre alla infinita pazienza e gentilezza,una cura particolare del cliente chiunque esso sia....
                            da quel momento ho deciso di avere un solo negozio di fiducia...
                            ora collaboro con loro e sono felicissimo di tenere il blog spero anche di aumentare la collaborazione....

                            le grandi catene sono utili solo conoscendo gia il prodotto e avendo un grosso sconto

                            Commenta


                            • #15
                              io ho sempre preso tutto su internet (o quasi), documentandomi prima per conto mio! non ho mai chiesto consigli a qualcuno! sono sempre andato a botta sicura, avendo le idee abbastanza chiare! l'ultimo esempio è la maschera, che ho preso a Modena skipass dopo circa dieci minuti dal mio arrivo!

                              Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
                              quindi... c'è poco da dire, la cosa migliore rimane prima farsi una propria conoscenza, magari cercando informazioni online, leggendo e rileggendo tutto ciò che ci capita a portata di mano, o schiarendosi un pò le idee qui sul forum. quando poi abbiamo ben chiaro cosa ci serve, e la scelta è più limitata, allora si può andare in negozio. e in questo modo se il commesso ci prende per il cu*o ce ne accorgiamo subito
                              Quoto! non spreco altre parole!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X