annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

nuova tavola....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • nuova tavola....

    ciao a tutti, come da titolo cerco nuova tavola ma ho grossi dubbi.
    ho iniziato a fare snow l'anno scorso (dopo 30 anni di sci pure a livello agonistico), dopo circa 15 uscite e svariate ore di maestro scendo tranquillamente su tutte le piste e in quasi tutte le condizioni........
    l'anno scorso ho acquistato come attrezzatura:boot - burton ion, attacchi- drake radar e tavola dc devun pro 157.
    nel progredire, mi sono reso conto che la tavola da me acquistata non è proprio quella che fa al caso mio. ottima am/fs , però siccome il mio uso principale è conduzione in pista 90 %(tutti gli archi di curva ,dal breve al lungo raggio), e siccome per il momento no mi interessa parck , trick e jib , quando inizio a spingere e inizia a perdere aderenza e grip soprattutto nei tratti di neve dura/ghiacciata (qui escono i limiti delle caratteristiche freestyle)......
    ora sarei intenzionato a prenderne una di nuova che mi consenta di scendere in conduzione a tutte le velocita' e in tutte le condizioni

    però il mio dubbio è:
    -prendo un'ottima am/fr ?
    -oppure una freeride pura?

    l'ideale sarebbe la custom x (provata e un rasoio in pista), però detesto essere vincolato dal sistema proprietario channel ed est di burton.......
    avrei visto come am/fr : le ride berzeker o highlife, mentre come freeride pura la nitro pantera........

    cosa mi consigliate?
    se avete altre marche che fanno al caso mio con le caratteristiche che cerco ben venga (mi piacerebbe un'alternativa valida alla custom x)..

    ciao e grazie a tutti

  • #2
    allora, per prima cosa, te quanto sei alto e quanto pesi?
    dato che la stabilità in pista della tavola dipende molto anche dalla scelta della giusta lunghezza

    però se l'unico problema che hai è la tenuta della tavola sul ghiacchio e neve dura, prima di cambiarla io ti consiglierei di fare una prova: fatti un giro nella sezione del forum dedicata alla manutenzione dello snow, e troverai un sacco di consigli utili su come affilare le lamine e modificarne il tuning. un ruolo importantissimo sul ghiaccio lo svolgono infatti proprio le lamine, che devono essere ben curate e regolate ad hoc
    se invece la tavola non si soddisfa anche per altri motivi, se è troppo morbida, se sbacchetta in velocità, ecc ecc, allora devi per forza valutare l'idea di cambiare tavola. ma comunque non sempre il fatto che la tavola è indicata come AM/FS vuol dire che la tavola non va bene in pista, anzi...

    comunque per i consigli riguardo quale tavola acquistare abbi un pò di pazienza e aspetta chi più esperto di me nel settore, i consigli non tarderanno ad arrivare! purtroppo con le vacanze di natale il forum rimane un pò morto...

    Commenta


    • #3
      ciao, ho tempo fino ai saldi quindi per il momento nessun problema e cmq mi rimane sempre la tavola che ho al momento, anzi baeto chi riesce a trovare neve.............dalle mie parti situazione citica. meta' impianti chiusi e neve principalmente sparata........
      la dc è ottima tavola am/fs a patto di non calcare troppo su velocita' perchè tende a perdere grip oltre che vibra in velocita'.......
      infatti un'ottima am/fs è la burton x che è pure ottima in conduzione, però forse recupero i drake radar che al momento ho sulla dc. montare addattatori non mi sembra il caso perchè andrei a perdere i benefici del channel (tavola meno vincolata all'attacco quindi riesce a flettersi meglio).

      sono alto 178 per 78 kg

      Commenta


      • #4
        ciao king, se la tua priorità è conduzione in pista e tenuta sul ghiaccio, non hai pensato a farti un secondo setup hard da affiancare al tuo attuale?
        se invece ne vuoi uno polivalente che sia anche ottimo in conduzione e visto che l'hai provata io ti consiglio la custom x, e magari con gli adattatori di drake che non fanno perdere flessione alla tavola ma ti consentono di utilizzare i tuoi attacchi sul sistema channel che ha due soli punti di fissaggio camabiando solo il disco degli attacchi

        Commenta


        • #5
          ciao , infatti era quello che pensavo io ma non mi piace la sensazione de soli 2 punti di ancoraggio..................anche se devo dire che la cx, provata, in pista è veramente ottima.
          ma non c'è alternativa di pari livello con altra marca?ride highlife tipo............
          in che misura dovrei stare?
          ok 158, o scendo a 156?
          grazie

          Commenta


          • #6
            ogni casa fa svariati modelli di tavole, e ce ne sono per tutti i gusti.
            devi solo dare un'occhiata in giro e vedere cosa trovi di interessante, magari in offerta!
            anche perchè se dovessimo metterci ad elencare tutte le tavole che vanno bene per scendere prevalentemente in pista, non si affitta più! ce ne sono davvero tantissime, e ovviamente ognuno ti consiglierà in base a ciò che lui ha provato, ma non per questo vuol dire che la tavola che ti viene consigliata è migliore delle altre...
            discorso un pò contorto, ma spero di essermi spiegata

            comunque se il tuo unico dubbio è il sistema di fissaggio degli attacchi Burton (channel-est), allora non ti fare problemi!
            quegli attacchi vanno benissimo, non ho mai sentito NESSUNO lamentarsi del fatto che abbiano un solo punto di fissaggio. l'unico "difetto" secondo me è il fatto che non è un sistema di fissaggio universale ma usato solo da Burton

            per la misura della tavola, io rimarrei tra i 156 e i 158...
            156 se la vuoi un pò più maneggevole e polivalente (metti caso che tu voglia fare per esempio qualche trick ogni tanto, 2 cm in meno cambiano). 158 se la tua intenzione è di scendere sempre e solo in pista a cannone, se sai di usarla unicamente per il freeride o in neve fresca e non ti preoccupa l'idea di perdere un pochino di maneggevolezza.
            ma comunque ricorda che dipende tutto anche dalla tavola che scegli e dalle sue caratteristiche. per esempio, se prendi una tavola molto rigida, allora fai attenzione a salire troppo con la misura, altrimenti diventa troppo faticosa da gestire...

            Commenta


            • #7
              ok, grazie.
              lo so che ci sono 50 modelli. però io starei in nitro, ride, e burton, assolutamente camber tradizionale con flex medio/duro, maneggevole e reattiva........
              quindi ben vengano le sensazioni altrui se qualcuno riesce a dirmi qualche modello , riesco a sfoltire un bel po' di tavole....................anche se capisco che è sempre soggettivo, quello che va bene a me non è detto vada bene ad altri e viceversa (ho gia' esperienza sugli sci per questo)
              per burton invece mi sembrava di aver sentito qualcuno lamentarsi di dover dopo ogni giornata di discesa controllare il fissaggio tavola/attacco oltre al fatto che detesto sia sistema proprietario.........
              Ultima modifica di kingmate; 26-12-11, 00:11.

              Commenta


              • #8
                e allora... aspettiamo qualche consiglio degli altri riders!
                io ho sempre usato solo tavole morbidose, quindi purtroppo non saprei cosa consigliarti...
                ma sono sicura che a breve (basta attendere la fine delle feste, dato che in questi giorni il forum è un pò vuoto) i consigli arriveranno!

                Commenta


                • #9
                  ma si sente tanto la differenza tra 2 cm di lunghezza???????a parità di tenuta preferisco leggermente piu' corta per via della maneggevolezza

                  Commenta


                  • #10
                    diciamo che 2 cm si sentono e non si sentono...
                    in media la tavola è molto simile, ma se non sei agli inizi (dato che all'inizio una tavola vale l'altra e sembrano davvero tutte uguali!) e se ci fai attenzione un pò di differenza si sente a livello di maneggevolezza

                    Commenta


                    • #11
                      come misura direi di stare sui 158, dato che preferisci stare in pista e condurre! meglio avere un paio di cm in piu che in meno!

                      Commenta


                      • #12
                        tanto fresca non ne farò tanta, ormai ho quasi deciso...........sara' assolutamente camber tradizionale visto che con la dc (camber zero ) non mi ci trovo proprio.
                        ora manca solo da scegliere tra custom x, ride berzeker/ highlife e nitro blacklight. tavole con pro e contro però tutte ottime per conduzione in pista ........
                        vediamo in saldo l'offerta migliore che riesco trovare...
                        essendo tutte con flex midiamente rigido spero che 158 non sia troppo per me (178 per 78kg)e vada ad influire nella manegevolezza..........

                        Commenta


                        • #13
                          non penso che sia tanto 158 per quello che vuoi fare, io sono alto 1.75 per 70/72 kg e ho una 157...
                          è la mia prima tavola e mi ci trovo da dio, anche se per ciò che vorrei fare io (cazzatine varie, freestyle e park) è un tantinello lunga ma per imparare va bene...
                          per la domanda sui 2 cm a parità di tavola (parliamo per esempio di custom x 156 e custom x 158) le differenze le noti e tenuta e maneggevolezza sono inversamente proporzionali perchè più lamina hai più tenuta hai a discapito però della maneggevolezza

                          Commenta


                          • #14
                            bhe secondo me 2 cm non si sentono, ma io starei su 156

                            Commenta


                            • #15
                              infatti, non penso che su una tavola rigida 2 cm possano fare così tanta differenza in tenuta

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X