Ve l'avevo detto che dovevo mandare in pensione la mia vecchia burton twin... ed ecco mi qua a decantare il mio nuovo acquisto.
Premetto che sono partito con zero idee puntando sui consigli del negoziante. A dire la verità avevo un minimo di idea, ovvero tendevo un minimo a rifarmi un camber tradizionale e volevo cambiare marca ovvero niente burton... invece...
Sono andato in questo negozio di Prato che mi ha consigliato Zazzi, mi ci ha accompagnato lui, io non ci ero mai stato, si chiama Deka Upper.
Entrando capisco subito che Burton è il suo marchio preferito infatti sia tavole che attacchi che boots sono in maggioranza Burton.
Partiamo subito con gli scarponi. Prima mi fa provare un modello base per vedere quale numero avevo e poi mi fa provare tutti i tipi di scarponi che aveva a disposizione. Tra questi naturalmente scelgo quello che costa di più
ovvero i Burton Ion con l'allacciatura rapida che adesso non ricordo come si chiama. Ero un pò scettico su quel tipo di allacciatura ma mi ha garatito che è duratura nel tempo. Poi nel momento in cui li provavo è entrato un ragazzo che mi ha detto: Comprali! Io ce l'ho e sono una favola!
Questi scarponi sono veramente comodi (anche se ancora devo provarli sul serio) poi hanno la parte delle dita che è più ampia rispetto ai miei vecchi scarponi e senti le dita libere, il tipo (mi sono dimenticato di chedergli il nome) mi ha detto che serve per migliorare la circolazione ed evitare l'effetto piedi ghiacciati
Passiamo alla tavola. Come ho detto ero minimamente propenso al camber classico ma dopo i vari elogi ho deciso di scegliere la Joystic 157 che è v-rocker. Mi ha convinto anche il fatto che era la tavola che stava utilizzando attualmente il negoziante... e da come parlava si sentiva che se ne intendeva e che godeva quando me la spiegava
. Poi la frase " io sono prima snowboarder poi commerciante" mi ha convinto ancora di più. Diciamo che acquistare da chi sulla tavola ci va poco o non ci sa andare non è che mi piaccia tanto...
Comunque veniamo agli elogi:
Tavola twin v-rocker con una anima con filamenti di carbonio, ma questo non mi interessava tanto.
Coda e punta fatti a "cucchiaio", ovvero soletta leggermente bombata sulla coda e la punta per facilitare i press evitando slaminate.
Rigidità della tavola variabile per aumentare il pop. Questa è difficile da spiegare. Insomma una tavola normale quando olli sfrutta 3/4 cm di tavola per slanciarti durante un ollie. Questa è fatta in modo da sfruttare oltre 10 cm di elasticità di tavola per saltare.
Comunque dopo tutte queste cose tecniche - ora posso anche diventare veditore di snowboard
- la cosa che mi ha convinto di più è la passione con cui mi spiegava questa tavola addirittura è arrivato a dirmi: Se compri questa, stasera dormo tranquillo perchè so di averti venduto un gioiellino.
Per gli attacchi non c'è molto da dire, avevo già provato i cartel est di mio fratello con risultato soddisfacente. Quindi volevo quelli!
Ma mi ha fatto vedere anche i Malavita che costavano di più per una piccola proprietà aggiuntiva.
Al momento del conto finale gli ho detto, visto che sto facendo un super acquisto perchè non me li metti al prezzo dei cartel?
Così mi ha fatto questo sconto e mi sono portato la roba a casa!
A questo punto non resta che provarla e vedere se quello che mi ha detto corrisponde a realtà!
Naturalmente appena l'allaccio, seguirà una recensione su come si è comportata la mia nuova bambina
Premetto che sono partito con zero idee puntando sui consigli del negoziante. A dire la verità avevo un minimo di idea, ovvero tendevo un minimo a rifarmi un camber tradizionale e volevo cambiare marca ovvero niente burton... invece...
Sono andato in questo negozio di Prato che mi ha consigliato Zazzi, mi ci ha accompagnato lui, io non ci ero mai stato, si chiama Deka Upper.
Entrando capisco subito che Burton è il suo marchio preferito infatti sia tavole che attacchi che boots sono in maggioranza Burton.
Partiamo subito con gli scarponi. Prima mi fa provare un modello base per vedere quale numero avevo e poi mi fa provare tutti i tipi di scarponi che aveva a disposizione. Tra questi naturalmente scelgo quello che costa di più

Questi scarponi sono veramente comodi (anche se ancora devo provarli sul serio) poi hanno la parte delle dita che è più ampia rispetto ai miei vecchi scarponi e senti le dita libere, il tipo (mi sono dimenticato di chedergli il nome) mi ha detto che serve per migliorare la circolazione ed evitare l'effetto piedi ghiacciati

Passiamo alla tavola. Come ho detto ero minimamente propenso al camber classico ma dopo i vari elogi ho deciso di scegliere la Joystic 157 che è v-rocker. Mi ha convinto anche il fatto che era la tavola che stava utilizzando attualmente il negoziante... e da come parlava si sentiva che se ne intendeva e che godeva quando me la spiegava

Comunque veniamo agli elogi:
Tavola twin v-rocker con una anima con filamenti di carbonio, ma questo non mi interessava tanto.
Coda e punta fatti a "cucchiaio", ovvero soletta leggermente bombata sulla coda e la punta per facilitare i press evitando slaminate.
Rigidità della tavola variabile per aumentare il pop. Questa è difficile da spiegare. Insomma una tavola normale quando olli sfrutta 3/4 cm di tavola per slanciarti durante un ollie. Questa è fatta in modo da sfruttare oltre 10 cm di elasticità di tavola per saltare.
Comunque dopo tutte queste cose tecniche - ora posso anche diventare veditore di snowboard

Per gli attacchi non c'è molto da dire, avevo già provato i cartel est di mio fratello con risultato soddisfacente. Quindi volevo quelli!
Ma mi ha fatto vedere anche i Malavita che costavano di più per una piccola proprietà aggiuntiva.
Al momento del conto finale gli ho detto, visto che sto facendo un super acquisto perchè non me li metti al prezzo dei cartel?
Così mi ha fatto questo sconto e mi sono portato la roba a casa!
A questo punto non resta che provarla e vedere se quello che mi ha detto corrisponde a realtà!
Naturalmente appena l'allaccio, seguirà una recensione su come si è comportata la mia nuova bambina

Commenta