annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

dubbio misure attacchi e sciolinatura

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • dubbio misure attacchi e sciolinatura

    Partiamo dalla mia ignoranza,credevo la tavola nuova fosse da sciolinare.A quanto pare no!
    L'omino del negozio dice che,anche se magari è fatta male,una sciolinatura comunque ce l'ha!Da farci 4/5 uscite...chiedo lumi.

    Poi sugli attacchi...tralasciando che si è accorto che un attacco era di una tacca più inclinato dell'altro,secondo lui l'attacco è troppo grande per lo scarpone,precisando però che è consapevole che ogni marchio ha le sue misure e chè l'attacco perfetto non esiste se non modificandolo ad hoc.
    Vi posto la tabella Drake,i miei sono taglia L e lo scarpone è 41.



    Queste sono invece le foto dell'attacco con lo scarpone:













    Dite,dite...

  • #2
    Sei nella mia stessa situazione: hai il 41 e la M arriva fino al 40.5 mentre la L parte dal 40.5.
    Io ho il 44, la L arriva al 43.5 e la XL parte dal 44...

    Io ho preso la XL e come te è leggermente grandicella... però meglio così che troppo stretta, magari con i lacci che arrivano a pelo dovendoli allungare al massimo...
    In ogni caso li ho già provati in 3 occasioni e vanno più che bene!!

    Commenta


    • #3
      diciamo che per la drake la misura L và bene visto che il 41 è la sua misura di partenze, anche dalle foto mi sembra che i scarponi siano ben centrati nell'attacco, secondo me sono ok!!!!

      Commenta


      • #4
        per quanto riguarda la sciolinatura è sempre bene farla anche su una tavola nuova, mentre per gli attacchi anche se mi sembra un tantino largo per il tuo scarpone se questo non si muove quando l'attacco è chiuso è tutto okkey...
        fai questa prova
        mettiti gli scarponi, chiudili e attaccati la tavola ai piedi, prova vari movimenti del piede e se questo non si muove dentro l'attacco va più che bene

        Commenta


        • #5
          Oh bella,sembra ok insomma.
          In effetti ci ho già giocato in casa e non ho ricordo di movimenti strani.
          Ma mò che me lo dici quasi quasi ci faccio un giro
          grazie a tutti

          Sulla sciolinatura anch'io sono perplesso,e ribadisco che sono veramente 'gnurante!

          Commenta


          • #6
            ale ti consiglio vivamente di farla la sciolinatura, così ti togli tutti i dubbi se sia stata fatta o meno e anche se è stata fatta sarà stata fatta dalla casa costruttrice chissà quanto tempo fà e ormai la sciolina avrà perso le sue proprietà, senza considerare che facendo la nuova sciolinatura vai a creare uno strato protettivo sulla soletta

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Zeus Visualizza il messaggio
              ale ti consiglio vivamente di farla la sciolinatura, così ti togli tutti i dubbi se sia stata fatta o meno e anche se è stata fatta sarà stata fatta dalla casa costruttrice chissà quanto tempo fà e ormai la sciolina avrà perso le sue proprietà, senza considerare che facendo la nuova sciolinatura vai a creare uno strato protettivo sulla soletta
              si,credo anch'io sia cosa veramente buona e giusta

              Commenta


              • #8
                si ma voi non sapete che la figur de merd l'ho fatta io!

                vado dal negoziante e gli faccio, si dovrei sciolinare questa tavola..
                e lui: si ma.. è nuova!
                e io si lo so!
                e lui: guarda che è già sciolinata!
                e io e pensavo Aleeeeeeeeeeeeee

                comunque anche se è nova non ci ho pensato a dirgli di farla comunque perchè l'abbiamo comprata a giugno e la tavola sicuramente è della stagione scorsa!!
                domani la portiamo!

                secondo voi gli porto anche la mia tavola a noleggio? il ragazzo ha detto che è già fatta ma sarà fatta bene o no? mi sembra onesto, se voleva mi diceva che me la faceva e si prendeva i soldi! pensavo fargli vedere la tavola e sentire un suo commento..

                Commenta


                • #9
                  Che donna,prima mi mette la pulce nell'orecchio,poi di SUA iniziativa prende la tavola e la porta a sciolinare.Infine cazzia me quando scopre che è già sciolinata


                  Resto dell'idea che una tavola ferma da più di un anno va sciolinata.
                  Quanto dovrebbe costare mediamente?

                  Commenta


                  • #10
                    le tavole nuove sono tutte sciolinate state tranquilli, magari non sarà una sciolinatura certosina ma sicuro è ben fatta, fatti tranquillamente 5 uscite poi se ne riparla cmq è cosa buona e giusta dare un'occhiata e un'asciugata alla tavola dopo ogni uscita specie se è l'uscita della "domenica" e vedrai se e quando avrà bisogno di sciolinarla. penso che sia una perdita di soldi e tempo farla da nuova ma è il mio parere magari Renato sà darci qualche dritta in merito !

                    da me il costo si aggira sui 15€ in sù per lamina e sciolina ma nel mio negozietto di fiducia me la mette 10€

                    Commenta


                    • #11
                      Per l'attacco quando si è a cavallo della misura ovvero nel tuo caso al max della M o al minimo della L bisogna vedere se lo scarpone ha dimensioni ridotte o grandi... nel primo caso meglio la taglia più piccola, viceversa quella più grande.
                      Come detto anche dagli altri dalle foto sembra comunque che sia ben centrato, quindi se non ha giochi partcolari nessun problema! A volte ci fasciamo la testa per queste cose, io sono tra i primi, ma tra una misura e l'altra di attacco non ci sono differenze immense! Quindi andrei sereno!

                      Per la sciolina, la tavola nasce g pronta all'uso, tuttavia la presciolinatura di serie non è equivalente ad una sciolinatura a caldo fatta ad hoc, puoi anche non farla per le prime giornate e poi sciolinarla, oppure farla subito... Il fatto che la tavola sia dell'anno scorso non cambia molto, a patto che la tavola sia stata conservata per bene e non in un magazzino umido.

                      Buona surfata!

                      Commenta


                      • #12
                        Ho ricordo che la tavola era sigillata con la plastica.. penso sia sufficiente? poi, se vediamo che non va bene, si fa sciolinare.

                        Commenta


                        • #13
                          riguardo gli attacchi già ti hanno detto tutto!
                          anche secondo me vedendo le foto vanno bene come taglia, poi però devi provarli te e vedere se tengono ben fermo lo scarpone o no

                          riguardo la sciolinatura invece, confermo il fatto che la tavola esce dalla fabbrica già sciolinata, ma è una sciolinatura fatta a livello industriale, in modo molto rapido e grossolano.
                          in linea generale comunque puoi ritenere la tua tavola già pronta all'uso e puoi farci le prime uscite senza troppi problemi, e poi vedrai te quando servirà di fargli la nuova sciolinatura!

                          però, se vuoi il mio parere, se è una tavola a cui tieni e che vuoi conservare al meglio, io la sciolinerei prima di usarla. per questi motivi:
                          - la sciolinatura con cui viene venduta la tavola è fatta il modo rapido e non preciso, quindi capita che ci siano zone scoperte e non ben sciolinate
                          - se hai zone senza sciolina, o con uno strato di sciolina più fino o che è penetrato meno nella soletta, allora quelle zone si andranno a surriscaldare maggiormente e rischi di bruciare la soletta... basta vedere la mia tavola, ho fatto la prima uscita senza sciolinarla, dato che al tatto la sentivo sciolinata alla perfezione, e mi sono "giocata la soletta"... soletta bruciata lungo le lamine, e tutt'ora ci continuo a combattere perchè sbianca dopo ogni uscita anche se ho provato a rinnovarla
                          - non hai nulla da perderci facendo la nuova sciolinatura, l'unico "rischio" che corri è di avere una sciolinatura migliore... quindi soletta più protetta e tavola più performante!

                          riguardo la tavola di Giuly, invece, io non mi preoccuperei di sciolinarla.
                          è una tavola presa a noleggio, quindi anche se non si conserva ad hoc non mi farei troppi problemi e la terrei così, e sopratutto non ci spenderei sopra altri soldi!
                          in fondo le tavole a noleggio te le danno già sciolinate, e prima di buttare altri 15 euro io direi di farci un bel pò di uscite, anche una decina... in fondo Giuly deve imparare da zero, non ha bisogno di una tavola super scorrevole, anzi tutto sommato avere una tavola un pò frenata è anche meglio perchè non prende troppa velocità e lei sta più tranquilla e sente di controllarla meglio... e parlo per esperienza in questo
                          se poi farete molte uscite, più di 10, o se vedete che la soletta inizia a sbiancare ai bordi, allora secondo me potete iniziare a valutare l'idea di portarla a sciolinare

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X