annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

dubbio sul setup e sulle tavole twin-tip

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • dubbio sul setup e sulle tavole twin-tip

    Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e avrei un paio di dubbi sul mio setup. cercherò di spiegarmi meglio possibile.
    Premetto che ho 24 anni, sono GOOFY, sono alto circa 1,81 e peso 78/80 kg.
    Sono alla 4a stagione sulla tavola, quindi non sono pratico di salti, kicker e park, al massimo faccio qualche passaggio sui box ma niente di più. Le giornate le passo in pista tra discese "normali", flat tricks e qualche saltino di quelli che si trovano ai lati delle piste.
    La mia tavola è una Burton Deuce 2009 159cm, TwinTip, con uno stance "consigliato" di 56cm e una location di -25mm.
    Il setup che ho sempre usato è il seguente:
    - +18°sul piede destro davanti e -9°sull'altro.
    - Il ragazzo che mi ha venduto gli attacchi mi consigliò un passo di 58cm, quindi io rispetto ai fori "consigliati" da burton ho ruotato quello davanti di 180° per aggiungere questi 2cm. Allontanando l'attacco davanti la mia location è passata da -25mm a -15mm.
    Dubbio numero 1: cosa ne pensate del mio setup? passo? angoli? ho fatto bene a ruotare quello davanti o era meglio allontanare l'attacco dietro (aumentando la location da -25mm a -35mm)

    Il secondo dubbio è molto più complicato ... L'anno scorso ho rotto la tavola, prendendo un sasso probabilmente.
    La tavola ha preso una forte botta sul fianco, sul profilo diciamo, e questa botta ha fatto piegare la lamina staccandola dal bicomponente e dall'anima, arrivando a rompere la soletta. Spero di essermi spiegato .....
    La lavorazione è stata difficile, "un intervento a cuore aperto", e mi è costata 70 euro.
    A quanto pare fortunatamente ha portato ad ottimi risultati. finora sembra impermeabile e sembra che non tenda a "scollarsi".. ci ho fatto circa 5/6 giorni la stagione passata e 3 quest'anno quindi se ha tenuto finora sono abbastanza ottimista.
    Io per avere cura della mia tavola e per "salvaguardare questa ferita" ho fatto due cose:
    - la asciugo accuratamente dopo ogni uso
    - siccome la rottura era sotto la punta del piede destro (il mio piede davanti) ho girato la tavola al contrario, praticamente surfo con il tail davanti e il tip dietro perchè in questo modo il danno è spostato sotto al tallone sinistro (il piede dietro) e mi sembra una zona molto meno soggetta a sforzi, perchè io sto davvero tanto sulle punte e uso tanto la lamina delle punte.
    Secondo dubbio: ho fatto una cacata??? oppure la tovola twin tip è davvero simmetrica in tutto e per tutto quindi anche girandola al contrario non cambia nulla???
    ovviamente girando la tavola al contrario ho cambiato i bichi per fissare gli attacchi (altrimenti mi sarei ritrovato con una location positiva, verso il nose ..) ho mantenuto sempre il passo di 58, gli stessi angoli di prima e il baricentro indietro di circa 15mm

    grazie a tutti per l'attenzione e per le future risposte .. perdonate il super-papiro!

  • #2
    se la tavola è twin tip non avrà mai un setback (quello che tu chiami location) diverso da 0 e gli attacchi saranno centrati sulla tavola, la tua tavola non è quindi twin tip ma directional twin ovvero ha le punte simmetriche ma gli attacchi decentrati verso il tail, per quanto riguarda passo e angoli degli attacchi quelle sono cose personali io per esempio giro con un passo di 58 e attacchi +12/-12 e sono alto 1.75 per 70/72 kg.
    per quanto riguarda la seconda domanda se l'operazione è stata fatta a regola d'arte non penso sia necessario girare con la tavola al contrario e comunque, ma questo è un parere personale, non credo possa cambiare qualcosa se giri con la tavola dritta o al contrario d'altronde le tavole sono progettare per andare anche in fakie...

    Commenta

    Sto operando...
    X
    😀
    🥰
    🤢
    😎
    😡
    👍
    👎