annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Burton process 2012

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Burton process 2012

    Ciao a tutti sono in procinto di acquistare la Burton Process camber tradizionale, ma sono indeciso su alcune cose.


    Inanzitutto io vorrei una tavola allmoutain polivalente e non troppo difficile , il mio livello è da considerarsi medio non sono un principiante ( vado da tre anni), prediligo la pista , fuoripista , poco park, ma un po' di saltini e jibbing in qua e la non mi dispiacciono.


    Il mio problema è il mio fisico.. sono alto 191cm x soli 73kg, scarpone 47. Sono alto e peso poco per questo avevo optato sulla process essendo una buona tavola midwide dal flex medio basso che però con il mio poco peso diventerebbe un pelo più rigida.... altrimenti sono costretto a prendere tavole che vanno bene per il peso ma corte per la mia altezza.


    E' giusto come ragionamento?


    Come misura ero indeciso fra 159 ( 25,5mm di larghezza al centro) e 162 ( 25,7mm) secondo voi qual è meglio? la process è una mid wide , io ho lo scarpone salomon f22 quindi molto compatto ma ho paura di rishiare nella 159 e poi andrebbe bene per la pista??? la 162 invece dovrebbe andare con lo scarpone credo ma ho paura di ritrovarmi di nuovo una tavola poco adatta al mio peso..... però essendo dal flex medio forse andrebbe bene uguale...... che casino sono confuso


    Aiutatemi vi prego!! e datemi anche qualche parere sulla process....


    grazie mille

  • #2
    se rientri nel range di peso io ti consiglierei vivamente la 162, e essendo tu più alto della tavola di quasi 30 cm non dovresti aver problemi per jibbing e saltini...
    per la larghezza portati uno scarpone insieme, lo metti centrato sulla soletta e vedi se e di quanto sporge...
    per le informazioni tecniche della tavola è una dirctional twin ovvero perfettamente simmetrica ma setback arretrato (puoi renderla twin tip centrando gli attacchi) flex 4/10 quindi medio morbido, camber classico ma c'è anche rocker, la danno prevalentemente per il freestyle e ha la soletta sinterizzata
    Ultima modifica di Zeus; 02-01-12, 17:10.

    Commenta


    • #3
      ci rientro di poco , diciamo che il catalogo burton dice 66-90kg , è comunque una tavola dal flex medio basso ( 4/10) , una custom che è molto polivalente per esempio ha 5, quindi dovrebbe andar bene lo stesso... in fresca la tavola si comporta bene pur essendo twin e non direzionale? e in conduzione?

      p.s. la tavola che avevo prima e ci stavo benissimo era larga 26cm , con 25,7cm non dovrebbe cambiare quasi nulla direi giusto?

      Commenta


      • #4
        è directional twin, quindi set arretrato e per la conduzione non avrai problemi visto che stai prendendo quella a camber classico.
        per quei 0,3 cm. vai tranquillo che non cambia niente

        Commenta


        • #5
          ci rientri alla grande e non di poco perchè pesi si 73 kg. ma ti sei pesato tutto bordato per andare sulla neve? non penso quindi già ci dovrai aggiungere qualche altro chilo...
          e se burton dice che con 66 kg riesci a fletterla figurati con 73 più abbigliamento e scarponi...
          quindi se hai deciso di prendere la process vai tranquillo con la 162 che ti darà grandi soddisfazioni ovunque...
          pista, fresca, jibbing, freestyle e park

          Commenta


          • #6
            Ho sentito un rivenditore ( freshfarm per la precisione) e loro mi hanno consigliato una 159 visto il mio peso e per un uso più polivalente... siete d'accordo????
            in caso sarebbe anche meglio per me dato che l'ho trovata di quella misura ( non da loro) mentre la 162 non la trovo... la larghezza centrale è 255mm e mi preoccupa un po' anche se ripeto nella mia vecchia di 260mm ci stavo bene...

            Commenta


            • #7
              per un uso più polivalente (pista, fuoripista io ti direi 162) data la tua altezza, ma se hai trovato la 159 può andar bene a patto di mettere in conto che in fuoripista farai un pò di fatica in più a galleggiare, per quanto riguarda il resto penso vada più che bene sia per jibbing, saltini e pista...
              quindi se hai trovato la 159 ad un buon prezzo penso che la possa prendere e il mezzo centimetro di differenza sulla larghezza non è un problema...
              per curiosità ma la tua vecchia tavola quanto è lunga?
              giusto per avere un'idea e per fare un confronto con quella che andresti a prendere

              Commenta


              • #8
                grazie zeus!!! la mia vecchia tavola è 162 , non mi trovavo male ma non avevo ancora cominciato nè salti nè jibbing... effettivamente la piegavo poco e mi stancava le gambe ( ma quello forse era anche dovuto alla mia inesperienza...). La 159 mi ispirava abbastanza ( oltre che ad averla trovata ) mi faceva pensare a qualcosa di più tranquillo e maneggevole.... anche se per ora sono solo pensieri dato che non ho mai girato su quella misura.

                Commenta


                • #9
                  se fino ad ora giravi con una 162 e non ti ci trovavi male stà sicuro che con la 159 ti troverai ancora meglio per trikkettini e jibbing, in pista sarà più maneggevole cosa che ti avvantaggerà anche in conduzione, e data la misura riuscirai anche a pressarla meglio... come tenuta forse e dico forse sarà inferiore alla tua vecchia tavola o alla process 162 ma niente che una buona lavorazione delle lamine non possa risolvere...
                  per la fresca sarà un pò più difficile da far galleggiare ma basta che sposti un pò di più il peso all'indietro e magari arretri gli attacchi e sei a posto

                  Commenta


                  • #10
                    grazie davvero zeus sei stato disponibilissimo e di grandissimo aiuto.
                    Volevo chiederti un ultima cosa se possibile, pur avendo già quasi deciso per un camber classico ho visto che la process esiste anche flying v , ho sentito pareri contrastanti su questo camber soprattutto per problemi di conduzione e anche per i rider in fase di progressione non è il top , che ne pensi te??

                    Commenta


                    • #11
                      il flying v rocker sarebbe il camber misto di burton ovvero rocker al centro, camber tra gli attacchi e le punte e rocker sulle punte
                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   burton-flying-v.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 22.9 KB 
ID: 418788
                      a differenza del v rocker classico che non presenta camber
                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   burton-v-roocker.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 23.5 KB 
ID: 418789
                      io ho una bullet che è rocker pura e devo dire che nonostante molti dicevano che su neve dura e ghiaccio non tiene niente mi ci stò trovando davvero bene, ovviamente come tenuta tra il flying v che non ho mai provato e la stessa tavola a camber classico sarà avvantaggiata quest'ultima ma penso che facendo una buona preparazione delle lamine la differenza non sia tanta... per progredire bisogna specificare cosa intendi perchè un novellino sicuramente si troverà avvantaggiato con un camber misto o rocker puro ma la tecnica così non la impara e se un'oggi domani vorra provare un camber classico saranno dolori perchè non avendo le basi della tecnica dovrà imparare tutto dacapo, diverso è il discorso per chi ha sbattuto la testa su un camber classico all'inizio, ha imparato la tecnica e passando a questi tipi di camber troverà vantaggi se è interessato al cazzeggio e freestyle ma gli sembrerà che la tavola non tiene su neve dura e ghiaccio...
                      io che stò imparando con un rocker e già so cosa mi piace fare non prenderò mai un camber classico, ma tutto dipende da cosa ci vuoi fare

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao, domani dovrei andare a prenderla questa benedetta tavola, ma la camber ormai non ce l'hanno più, mi hanno proposto la Process flying v 159 o 162 ( a sconto fra l'altro)... sinceramente mi ispira il fatto che sia un camber permissivo e ottima per la fresca , ma mi spaventa la tenuta in pista. Io però non voglio andare a bomba in pista e se c'è ghiaccio solitamente lo evito, nel senso ok la conduzione ma non estrema..... quindi forse potrebbe andare.
                        Poi mi hanno detto che hanno anche una Salomon Grip 158 wide con camber zero....... ora sono indeciso... quale mi consigliate???? grip o process???? ricordo che sono alto 191cm x 73kg e prediligo pista e fuori pista ma non disdegno neanche un po' di jibbing in pista... e cercavo una tavola non troppo rigida....

                        Commenta


                        • #13
                          aggiungo che non vorrei una tavola troppo impegnativa e di difficile conduzione....

                          Commenta


                          • #14
                            ciao alessio, la grip è rocker pura, ha le lamine equalizer ovvero non un'unica curvatura della lamina ma microcurvature raccordate da angoli secchi che servono per avere più tenuta... a guardare la scheda tecnica è anche piuttosto rigida di flex ovvero 3 su 5 e ha la soletta sinterizzata ed è twin tip, la process flyng v è directional twin ovvero ha le punte simmetriche ma setback arretrato, soletta sinterizzata e flex medio morbido ed è camber ibrido appunto e dovrebbe unire i pro del camber classico con i pro del rocker...
                            tra le due io prenderei la process 159 che è mid wide, poi se te la danno anche scontata non ci starei a pensare più di tanto

                            Commenta


                            • #15
                              piccolo aggiornamento.... la grip l'ho trovata al 40% di sconto per un totale di 269 euro.. mi sembra un offertona! in più il camber flat al centro e rocker sulle punte mi andrebbe forse un po' meglio del flying v in pista??? per quanto riguarda il flex ho letto molto a giro e molti dicono che è abbastanza morbida come tavola. qualche utlimo consiglio in extremis prima dell'acquisto????? p.s. nel caso scegliessi la grip 158 andrebbe comunque bene per il mio fisico immagino. grazie e scusate se insisto ma sono indeciso e non voglio pentirmene dopo

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎