annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come impostare gli attacchi e qualche piccolo problema

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come impostare gli attacchi e qualche piccolo problema

    Ciao vez!!!
    Volevo sapere una cosa: ho iniziato ad andare col mio snow personale da 2 anni ( prima lo affittavo sempre) e gli attacchi che mi ha consigliato il venditore di tenere sono quello davanti quasi dritto e quello dietro girato sui 5 gradi verso l interno sono andato 1 anno con questa regolazione, ma adesso che incomincio a capire di più mi sembra una vera stronzata ho provato seguendo consigli a metterli a papera e devo dire che mi trovo meglio... non ho più quei dolori alla gamba girata internamente e anche se all' inizio ho fatto fatica ad abituarmi adesso sembra una regolazione buona. Volevo sapere se quest ultima va bene secondo voi o se ci sono altre regolazioni per migliorare il confort e il movimento e inoltre se il motivo dello svitamento sotto sforzo di tali attacchi è dovuto a un fissaggio troppo leggero. Adesso ho sui 5 gradi in fuori davanti e sui 15 dietro.

  • #2
    L'angolo e il passo (distanza fra i due attacchi) è molto personale e dipende da utilizzo, esperienza, gusto personale ecc...

    Certo quello anteriore quasi trasversale è sicuramente un errore, davanti deve essere per forza aperto!
    Per trovare un buon setup ci vuole sempre un po' di tempo e esperienza, bisogna fare diverse prove fino a trovare una risposta positiva e il giusto compromesso nel campo di utilizzo in cui surfiamo.
    Tieni presente che il passo è molto importante in una buona regolazione, più allarghi il passo più avrai il controllo della tavola, ma di contro farai più fatica! Il setup dovrebbe essere regolato anche in base all'altezza del rider.
    Io ultmamente giro con un setup abbastanza "papposo", ottimo per park, ma mi ci trovo bene dappertutto... passo di 59,5 cm (da centro attacco ant. a centro attacco post.) attacco ant. a +18° e post. a -15°, sempre tra gli amanti del park c'è chi tiene +15°-15°, +15°-12°, +12°-12° e un passo variabile fra 53 - 65 (oltre il 60 è però mooolto papposo, quindi non provarlo come primo setup!)
    Una regolazione polivalente è generalmente più stretta 53-57...
    Per un utilizzo pistaiolo sarebbe più corretto (sottolineo il "sarebbe" perchè come detto è soggettivo) tenere entrambi gli attacchi girati in avanti, quindi tipo ant. +18,+21,+24 e post. +6,+9,+12

    Se cmq vuoi fare qualche prova con piedi a "papera", configurazione che anche io preferisco, ti consiglio di mettere gli attacchi ad un passo medio, non esagerato 53-56 cm con angoli +15° e -15° e poi da li provare qualche piccola variazione per vedere come cambia e se ti trovi meglio o peggio!

    Buon setup!

    Commenta


    • #3
      l'angolatura come lo stance sono molto personali, io sono partito con +15 -12 come gradi e 58 di stance ma provando e riprovando sono arrivato a un +15 -15 stance 60!! quindi prova prova prova io mi porto un cacciavite nello zaino e facevo prove su prove!!!!

      Commenta


      • #4
        anche io ti consiglio di portarti un cacciavite ad ogni uscita e provare e riprovare, io giro con +12/-12 e la volta scorsa avevo un passo di 56, la prossima proverò con qualcosa attorno ai 60, perchè le regolazioni sono personali, ma per quella caz...a che ti avevano suggerito del piede anteriore a 0 e il posteriore ruotato all'interno io davvero gli spaccherei la tavola in testa
        tieni però presente però che per ogni modifica devi avere il tempo di abituarti, non stare a cambiare ad ogni discesa altrimenti non ne verrai mai a capo...
        magari dopo mezza giornata puoi già vedere se titrovi meglio o peggio

        Commenta


        • #5
          grazie. Non ci avevo proprio pensato alla distanza tra i piedi dopo guardo. comunque per uno come me a cui piace park e fresca e salti tipo 360 in giro per le piste cosa consigliate? sia come distanza tra piedi e angolazioni?

          Commenta


          • #6
            dai un'occhiata qui, secondo me ti aiuta a schiarirti un pò le idee e a trovare la tua regolazione ideale


            comunque per l'uso che ne vuoi fare io ti consiglierei di mettere gli attacchi a papera, simmetrici o quasi. per intenderci, secondo me io ci vedrei bene la classica regolazione da freestyle +15/-15, +12/-12, o magari +15/-12 se vuoi girare più comodo anche in pista e fresca.
            e stance intermedio (che sceglierai in base alla tua altezza e alla tua conformazione fisica): infatti se lo aumenti ti aiuta nella stabilità quando atterri dai salti, ma se vuoi girare bene anche in pista e in fresca senza faticare troppo allora ti direi di non esagerare

            P.S. ma come hai fatto fino ad ora a girare con quell'angolazione stranissima degli attacchi?! e nonostante tutto riuscivi a mantenere l'equilibrio e a fare salti e trick senza problemi??

            Commenta


            • #7
              gia riuscivo a fare qualche box e dei 180 ( dipendenza )... IO comunque sono 180cm di altezza e peso 60 kg quindi sarebbe meglio a papera 15 e -12. o altro? sempre per fresca e park e i soliti 360 pistaioli? sorry se continuo a ridomandare

              Commenta


              • #8
                secondo me devi partire da uno stance "standard", tipo il classico +15/-15.
                poi portarti un bel cacciavite nello zaino, e durante la giornata divertiti a modificare le regolazioni in base a come ti senti comodo.
                fai un pò di prove e pian piano troverai la regolazione migliore per te, per la tua conformazione e per il tuo stile

                per la distanza tra gli attacchi (che si misura dal centro di un attacco al centro dell'altro) parti anche qui con un qualcosa di standard e non troppo esagerato, magari intorno ai 55, e poi vedi te come modificarlo in base a come ti sentirai meglio

                Commenta

                Sto operando...
                X