annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regolazione larghezza attacchi, gradazione, e distanza tra i 2 attacchi FS HELP

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Regolazione larghezza attacchi, gradazione, e distanza tra i 2 attacchi FS HELP

    Eccomi qui ragazzi, dopo la mia enorme indecisione sul tipo di tavola dell' anno scorso jib/park mi ero buttato sulla BATALEON DISASTER, tbt, flex esagerato, chamber standard, insomma proprio al caso mio, forse danneggiava un po il park, comunque, andando alla fiera di Modena, come si chiamava Nissa skipass mi pare, ho trovato una K2 WWW 2012 scontata del 40% circa (da 400 € a 240 € ) e non potevo non approfittare di questa occasione, attacchi correlati, 151 con attacchi K2 morbidi e abbastanza larghi, del colore del nose e del tail della tavola.. Comunque, la mia passione rimane quella, jib e park, diciamo che come salti non è per niente malee e ha un flex fantastico, l'unica cosa che mi domandavo ora, potevo essere aggevolato ancora di più nel jib?
    Ovvero, fatemi spiegare, potrei regolare gli attacchi in una maniera che, ho piu stabilita, piu velocita in rotazione in aria e riesco ad alzare meglio la tavola in press?
    Ho provato ad allargarli ( dico allargarli ma voglio dire diciamo spostare ogni attacco verso il proprio rispettivo estremo ), ne risente un immensità la conduzione, non volevo crederci, però ho notato che pressa molto meglio però non salto decisamente in alto come saltavo a regolazione consigliata, e non mi sentivo cosi rapido nella rotazione aerea..
    Non voglio dilungarmi eccessivamente, volevo chiedervi, per oggi togliamo la mia passione del park e pensiamo al freestyle, desidero un buon press e sopratutto una rotazione piu rapida e magari piu controllo nel press e altezza nei salti..
    Come sarebbero regolati gli attacchi per uno che ama il freestyle?
    Per regolazione intendo tutto, vi prego parlatemi pane e acqua perché se mi dice stance e robe mi dimentico e magari sbaglio ahha (: Quindi, regolazione dei gradi negativo e positivo quindi DUCK, dato che ho bisogno di scendere anche con in mio piede scomodo, distanza tra i 2 attacchi e posizione degli attacchi, se riuscite guardate mi fate questo favore... Sono su ora in montagna e devo togliermi questo sfizio dato che tra 3 giorni si ritorna alla vita normale, fatemi sapere grazie a tutti voi <3

  • #2
    io ti direi, per prima cosa, di mettere gli attacchi perfettamente simmetrici come angolazione, con gradi intorno ai +15/-15. questo è fondamentale se vuoi scendere in entrambe le direzioni, e se ti interessa il park, jibbing e freestyle.
    devi fare un pò di prove per il come ti trovi meglio, magari parti così e poi puoi provare anche +12/-12 e +18/-18.

    per il passo non mi ero mai posta questo problema... avevo sempre ragionato che per fare freestyle gli attacchi si tengono molto larghi, per migliorare la stabilità e gli atterraggi, e per facilitare i press e ollie.
    e infatti ti direi di tenere gli attacchi belli larghi, proprio per avere tutti questi vantaggi.
    magari prova con una distanza (stance) intorno ai 58-60 cm, elevata ma non esagerata... ma considera che questo valore dipende ovviamente da quanto sei alto, cosa che non sappiamo

    però effettivamente hai ragione anche te con le tue osservazioni, se le gambe sono più strette allora le rotazioni saranno più veloci, proprio per una questione di fisica
    quindi se quello che ti interessa sono anche le rotazioni, allora FORSE è bene non esagerare con lo stance e tenerlo intermedio.
    magari puoi mettere gli attacchi nelle boccole centrali, insomma con una distanza intermedia, e poi sempre con il cacciavite che ti porterai dietro puoi provare a fare un pò di test mentre scendi, per vedere come ti senti meglio. finchè si cerca la propria regolazione ideale è sempre un'ottima abitudine quella di girare muniti di cacciaviti, e provare provare e riprovare!

    dimenticavo... regola bene gli spoiler degli attacchi, e mettili che siano il più possibile paralleli alla lamina della tavola, in modo che ti lasciano libertà di muovere un pò lateralmente lo scarpone e ti forniscono supporto solo sul dietro, cosa essenziale nel freestyle
    per intenderci, devono essere così:

    Ultima modifica di Mik; 04-01-12, 01:10.

    Commenta


    • #3
      Hei Mik, sei il migliore, sono andato a letto sperando di trovare una risposta al mio risveglio ed eccola qui <3 allora io tenevo 9/-9 ora provo col 15/-15 ma sinceramente non ho mai capito cosa cambia una gradazione maggiore o meno.. Avevo provato a regolare gli attacchi ai massimi estremi ma sembrava impossibile ridare, poi ho notato provando la tavola d un amico che aveva gli attacchi più stretto che riuscivo a roteare più velocemente e li ho stretti al massimo, allora ora li metto la misura più larga dello stance cocnsigloato e 15/-15, comunque gli spoiler sono indietro ala massimo, quindi in teoria è come dici te... Oggi provo dai, mi sono svegliato dal mio sogno che ero in un posto bellissimo col park infinito dove saltavo come una prostituta, quindi vado li bello gasato, grazie man <3

      Commenta


      • #4
        Ah io sono abbastanza basso, circa 170 e peso sui 60

        Commenta


        • #5
          data la tua altezza ti consiglio di non andare oltre i 60 cm. di distanza tra i centri degli attacchi, poi per quanto riguarda il paragone che hai fatto con la tavola del tuo amico che usa un passo molto stretto, devi considerare anche che sicuramente non avrà la tua stessa tavola e gli stessi attacchi, quindi ci sarà una differenza di peso e questa differenza si ripercuote nelle rotazioni con una maggiore lentezza nella prima fase della rotazione per il setup più pesante, ma dato il peso una velocità maggiore per tutto il resto della rotazione

          Commenta


          • #6
            guarda Mikel, vista la tua altezza allora anche secondo me devi rimanere con uno stance abbastanza sostenuto, insomma non allargare troppo gli attacchi e tienili distanti (da centro di un attacco a centro dell'altro) non più di 60cm, come dice anche Zeus
            magari così facendo hai una buona stabilità, ma non rallenti troppo le rotazioni!
            per esempio, dato che hai già provato a metterli larghi al massimo e stretti al massimo, prova ora a tenerli con una regolazione intermedia (insomma la regolazione consigliata dallo snow).
            considera anche che come dice Zeus la differenza potresti averla notata a causa del fatto che la tavola tua e del tuo amico sono diverse: diverso peso, misura della tavola, flex, reattività... ma comunque indubbiamente quel che conta di più nelle rotazioni è la misura della tavola e lo stance

            riguardo la gradazione degli attacchi non ce n'è una migliore e una peggiore, dipende tutto dai gusti personali e dalla propria conformazione fisica e forma delle gambe.
            c'è chi sta più comodo con i piedi più paralleli, e chi invece si sente a proprio agio con i piedi più a papera...
            in generale considera però che per una questione di equilibrio i piedi devono essere un pò a papera, e con gli attacchi troppo paralleli si sta quindi scomodi. ecco perchè nessuno gira con gli attacchi a +3/-3!
            fai una prova: fai un salto, abbastanza alto, a gambe pare... e guarda come sono i piedi quando atterri... sono paralleli o un pò a papera? diciamo che quella posizione in cui atterri di solito è una buona regolazione da avere sullo snow

            invece, per quel che riguarda lo spoiler, non si tratta di regolarlo indietro al massimo, ma di ruotarlo spostando i bulloncini con cui è fissato sull'attacco. prova anche questo, io da quando ho fatto questa modifica mi è cambiato un mondo!

            facci sapere come va con le nuove regolazioni e come ti trovi, buon divertimento!!

            P.S. non vorrei darti una brutta notizia, ma... sono una ragazza

            P.P.S. il tuo sogno era stupendo!!! chissà che non riesci a realizzarla davvero questa cosa, e che magari girando in park con le nuove regolazioni riuscirai davvero a divertirti e a saltare come nel sogno...

            Commenta


            • #7
              Ah cazzo, io speravo di fare un pò il gaio con qualcuno ): Vabbene dai, comunque alla prossima uscita proviamo questa regolazione dello spoiler, ma come mai questa differenza? Dici in conduzione vero?

              Commenta


              • #8
                ma... ma... non ci credo... vuoi fare il gaio... e mi snobbi così??!
                uff... e io che ci avevo sperato di avere qualche chance, invece devo abbandonare tutte le mie speranze!!

                comunque, tornando a fare i seri (io seria?! vabè, facciamo finta di sì ), io non avevo mai fatto questa regolazione allo spoiler. poi l'anno scorso ho letto la guida di Zazzi qui sul forum e mi è venuta la curiosità di provare, così ho testato...
                e ti dico che cambia davvero tanto!
                più che altro mettendo lo spoiler parallelo alla lamina ti lascia libertà di inclinare la caviglia verso il nose e verso il tail, quindi se vuoi fare qualche trikkettino in pista (uso che ne faccio io) o se vuoi girare in park e hai quindi bisogno di fare press e ollie, senti che riesci a farlo liberamente e senza fatica, senti proprio che riesci a spostare tranquillamente il peso avanti e indietro. se invece li tieni ruotati, insomma senza regolarli, ti tengono la caviglia fissa.
                forse in conduzione non è necessaria come regolazione, ma per il cazzeggio e per la powder (in cui devi spostare il peso indietro) secondo me è molto molto comoda come cosa!

                per il resto, come ti sei trovato con le nuove regolazioni degli attacchi?
                alla fine come li hai messi?

                Commenta


                • #9
                  Sembra di essere piu comodi sia nel jibbare che nella conduzione con questa gradazione un pò piu ampliata, però sinceramente non ho fatto in tempo a regolare gli spoiler.. Lo farò alla prossima uscita ovvero questo weekend, però questo weekend vado su con una Bataleon Disaster che mi presta un mio amico e DEVO ASSOLUTAMENTE PROVARLA, jib esagerato TBT.. Comunque ho postato un mio piccolo problema su "Tecnica" se mi vuoi dare una mano (;
                  Grazie per i consigli

                  Commenta


                  • #10
                    intanto sono felice se ti trovi meglio e hai risolto il tuo problema della regolazione
                    ovvio poi facci sapere anche come va modificando gli spoiler!

                    riguardo la tua domanda nell'altra sezione... beh, l'ho letta ora ora, ma mi astengo dal rispondere!
                    aspetta che ti risponda qualcuno più preparato di me, io e il park non andiamo per niente d'accordo

                    Commenta


                    • #11
                      Se qualcuno di voi ha anche face cosi ci possiamo sentire anche li? :D

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X