annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

    Ciao riders!
    Sono reduce da una splendida settimana di freeride a Serre Chevalier, comprensorio incredibilmente vasto e ricco di percorsi per chi ama andare a caccia di powder! Magari ve ne parlerò in un altro post, raccontandovi di qualche entusiasmante linea che ho avuto la fortuna di tracciare durante questo viaggetto.
    Devo ammettere che la mia Burton Deuce 2011 si è comportata molto bene in neve fresca, sicuramente anche perchè sovradimensionata rispetto alle mie caratteristiche fisiche tanto in lunghezza quanto in larghezza; qualche problema in più l'ho avuto nei boschetti, in cui la poca maneggevolezza della tavola mi ha penalizzato non poco. In ogni caso ho deciso di passare a una tavola più tecnica e più specifica, oltre che più adatta alla mia corporatura. Anche se l'acquisto è previsto per la fine della stagione, ovviamente mi sto già portando avanti col lavoro.
    Qualche doverosa premessa: sono alto 183 cm e peso 75 kg e vado in snowboard da circa 6 anni con mediamente una quindicina di uscite a stagione (personalmente mi ritengo a un buon livello). Per quanto riguarda l'uso che faccio dello snowboard direi 50% powder e 50% pista: principalmente adoro surfare in neve fresca, ma da una tavola pretendo anche velocità e tenuta perchè spesso mi capita di girare anche in pista e mi diverto a condurre, a tirare ampie carvate e a scendere a cannone; aggiungo che, senza avere alcuna velleità di freestyler (di stare in park mi frega abbastanza poco), vorrei anche una tavola con la quale abbinare alle mie discese qualche bel salto, magari picchiare giù un 360° (ci sto ancora lavorando ma lo chiuderò! ). Mi rendo conto che in pratica sto chiedendo una tavola quasi perfetta, ma confido che possiate aiutarmi!
    Riassumendo: tavola da freeride che vada alla grande in fresca e in pista senza rinunciare a qualche salto. Stamattina sono stato attaccato al computer e ho individuato una quindicina di tavole! Se potete aiutarmi a fare una selezione (ma anche se ne consigliate di nuove va benissimo! ) ve ne sarei grato! Anche perchè mi rendo conto di sottoporvi a un lavoro immane (ma state tranquilli che farò fioccare punti reputazione ). Aggiungo che non ho avuto modo di provarne nessuna e che ho sempre surfato su tavole con camber tradizionale.

    -Yes Pick Your Line
    -Salomon Sick Stick
    -Salomon Burner
    -Never Summer Premier F1
    -Never Summer Raptor X
    -Rossignol Krypto
    -Rossignol Experience
    -Nidecker Megalight
    -Nidecker Ultralight
    -Bataleon Omni
    -Bataleon Undisputed
    -Burton Barracuda
    -Burton Custom X
    -Burton Custom
    -Capita Black Snowboard Of Death
    -Jones Flagship
    Ultima modifica di Magico Surfista; 06-01-12, 17:25.

  • #2
    purtroppo non sono il più adatto per darti consigli, ma invece se ti tieni la tua duece per la pista e prendi una tavolo only-powder tipo la Fish????

    Nella lista che ne dici di mettere anche la volkl selecta e nitro pantera... buona ricerca!!!

    Commenta


    • #3
      se vuoi una sola tavola voto per la jones flagship
      se invece vuoi accoppiare la tavola con la deuce che hai gia ho 3 consigli a parimerito buton fish volkl selecta e jomes hovercraft quest ultima piu adatta alla pista delle altre 2
      invece se ne vuoi una dove poter fare 180 in fresca la burton barracuda...

      Commenta


      • #4
        Grazie del consiglio ragazzi, ci avevo anche pensato... Ma la mia Deuce è una wide benchè io abbia il 42 di piede: è troppo larga per me e mi penalizza nella velocità del cambio lamina. Insomma, vorrei avere una tavola nuova unica con la quale divertirmi anche in pista, non solo in fresca (in ogni caso la nuova tavola dovrà essere assolutamente votata al powder). La barracuda mi sembra un buon compromesso per scendere bene in pista, spaccare in fresca e picchiare giù qualche salto, ma non so perchè non mi convince troppo. In compenso, leggendo in giro, mi è parso di capire che le Nidecker sono una cartella incredibile! Sembrano perfette per andare a cannone in pista e godere in powder, senza neanche cedere troppo quando ti gira di fare qualche salto o qualche trickettino. Qualcuno le conosce o le ha provate e sa dirmi qualcosa? Il problema è che in Italia sembrano non esserci rivenditori... Poi anche le Bataleon mi piacciono e mi sembrano adatte alle mie esigenze, ma dovrei prima provare questo famigerato tbt e capire se mi posso trovare bene. Di queste che sapete dirmi? Poi ho visto la Never Summer Premier F1 ai piedi di un amico e devo dire che sembra una figata: davvero una gran tavola, forse solo un po' pesantina. Per finire mi ispirano anche la Yes e la Jones Flagship, anche se di quest'ultima ho sentito dire che, pur essendo fantastica in fresca e molto buona anche in pista, è molto rigida e pesante.

        Commenta


        • #5
          io posso parlare per la jones...le altre non le conosco...la flagship secondo me è un ottima tavola ma non so quanto è rigida chiedo e ti faccio sapere con sicurezza.......
          la burton barracuda è anche lei buona ma piu votata al freeride...per questo te la sconsiglio...anche se sono un burtondipendente...

          Commenta


          • #6
            Grazie James! Comunque piano piano sto riducendo un po' il campo... Al momento sono orientato soprattutto verso la Nidecker Megalight, di cui leggo davvero un gran bene... Anche le due Never Summer (la Raptor e la Premier) mi sembrano ottime per quel che voglio fare... Infine c'è la Bataleon Omni, che di sicuro è la più polivalente delle papabili ma che forse proprio per questo mi attira molto: da quel che apprendo leggendo in giro se la cava bene un po' ovunque. Infine ci sono le due Rossignol e la Salomon Burner che sono un po' le outsider; non so perchè ma non mi convincono in pieno, anche se me le tengo buone. L'unica perplessità è dovuta all'idea di lasciare il camber tradizionale, col quale ho sempre surfato! Nessuna di queste tavole ha il camber classico, sono tutte ibride.

            Commenta


            • #7
              allora la jones ha un flex medio leggermente piu dura di una burton barracuda e in piu è prodotta da Nidecker quindi io unirei la fabbrica con uno che di powder se ne intende....in piu il tipo di rocker che ha è favoloso...

              guarda anche il prezzo le jones sono piuttosto economiche...
              Ultima modifica di james pritt; 07-01-12, 20:59.

              Commenta


              • #8
                E della Nitro Pantera, per andare sul classico, cosa ne pensate? Oltretutto la trovo scontatissima (da spenderci 350 euro) su un mucchio di negozi online... Per quello che voglio fare va bene come tavola? Qualcuno di voi l'ha provata o la conosce bene? Pro e contro? Grazie cari

                Commenta


                • #9
                  non conosco tutte le tavole da te menzionate... però voto a favore della salomon Sick Stick, forse perche l'ho sempre ammirata, ma senza avere il piacere di averla sotto i piedi!

                  io sono nella tua stessa situazione, faccio prevalentemente fresca (95%) e pista (5%)... e con la mia volkl selecta mi trovo alla grande, anche in pista!
                  ti piace girare anche in switch? o sei abbastanza direzionale? perche una coda di rondine potrebbe aprirti un mondo!

                  anche la pantera è buona, sicuramente piu polivalente di una coda di rondine come selecta e fish!

                  Commenta


                  • #10
                    IO la butto li perchè di freeride non sono molto esperto!!!

                    Ma non sono tavole un pò troppo esagerate???(alcune non tutte per esempio la Raptor X che ho visto)...
                    mi spiego meglio: va bene che tu vuoi fare 90% freeride in nevazza fresca ma queste sono tavole da metri e metri di fresca, ghiaccio superstrong, condizioni veramente estreme...

                    Una bella Custom X o Heritage X per stare in NeverSummer?? Non mi sembrano di poco livello e un pelino più permissive... ma queste sono solo considerazioni mie !!

                    Commenta


                    • #11
                      la tua è una giusta considerazione! sono tavole dedicate al freeride, ma a mio parere, dato che sta cercando una tavola principalmente la powder, ci stanno alla grande!
                      poi dipende se vuole una tavola specifica o una tavola leggermente piu polivalente!

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
                        non conosco tutte le tavole da te menzionate... però voto a favore della salomon Sick Stick, forse perche l'ho sempre ammirata, ma senza avere il piacere di averla sotto i piedi!

                        io sono nella tua stessa situazione, faccio prevalentemente fresca (95%) e pista (5%)... e con la mia volkl selecta mi trovo alla grande, anche in pista!
                        ti piace girare anche in switch? o sei abbastanza direzionale? perche una coda di rondine potrebbe aprirti un mondo!

                        anche la pantera è buona, sicuramente piu polivalente di una coda di rondine come selecta e fish!
                        Grazie del tuo intervento Andrew! Devo anche ammettere che speravo mi rispondessi e aspettavo con ansia una tua opinione, visto che qui sul forum, per quanto riguarda il freeride, sei un'istituzione . In switch non giro, purtroppo! Dico "purtroppo" perchè comunque vorrei imparare a farlo: tutto sommato ambisco a diventare un rider abbastanza completo che sappia fare un po' di tutto (tranne rail, pipe, street e jibbing, di cui sinceramente mi frega proprio poco ahah!) :D. Ciononostante la mia predilizione va assolutamente per la neve fresca! La sensazione di scendere da un pendio immacolato, di galleggiare sulla polvere con fluidità e naturalezza tracciando linee sulla neve vergine credo non abbia pari: tu sai sicuramente di cosa sto parlando! Comunque adoro anche carvare in pista a velocità elevate: quando riesco a fare una buona conduzione sulla pista a prescindere dalla pendenza e dalle condizioni della neve mi diverto come un matto! Poi vorrei anche imparare qualche salto, almeno un 360° e qualche altro trick semplice ma "stiloso" (niente di che, insomma). Di conseguenza, credo che la mia tavola nuova dovrà essere votata al freeride e ottima in powder; inoltre dovrà essere precisa, veloce e stabile in pista visto che comunque sulle piste passo almeno la metà del tempo e vado spesso a sciare con famiglia e amici sciatori, ma anche abbastanza versatile da consentire qualche salto (niente di esagerato, ripeto: qualche rotazioncina e roba simile).
                        Continuo a essere molto indeciso, non mi riesco proprio ad orientare! Ogni tavola ha ovviamente i suoi pro e i suoi contro... Di queste Nidecker continuo a sentire meraviglie, idem per le Never Summer che sembrano altrettanto apprezzate. Poi la Salomon Burner pare sia un fulmine in pista, ha il camber tradizionale e a quanto pare va alla grande anche in powder. Anche la Rossignol Krypto sembrerebbe una bella cartella! Poi ispira molto la Arbor Element CX e mi piacciono le Bataleon che sembrano più polivalenti. Di alcune tavole mi spaventano il peso (Never Summer, Flagship), il flex estremamente rigido e l'entrata in curva difficile (Nitro Pantera?): secondo te i miei timori sono fondati? O sto sopravvalutando queste caratteristiche (che poi molte tavole da freeride ovviamente vantano)? Quanto alla lunghezza cosa mi consigli (183 cm x 75 kg)? Sai darmi qualche altro suggerimento?

                        Originariamente inviato da SnoWorld Visualizza il messaggio
                        IO la butto li perchè di freeride non sono molto esperto!!!

                        Ma non sono tavole un pò troppo esagerate???(alcune non tutte per esempio la Raptor X che ho visto)...
                        mi spiego meglio: va bene che tu vuoi fare 90% freeride in nevazza fresca ma queste sono tavole da metri e metri di fresca, ghiaccio superstrong, condizioni veramente estreme...

                        Una bella Custom X o Heritage X per stare in NeverSummer?? Non mi sembrano di poco livello e un pelino più permissive... ma queste sono solo considerazioni mie !!
                        Forse hai ragione, non saprei! Tutto sommato in questa settimana di freeride che mi sono sparato a Serre Chevalier me la sono cavata anche con la mia vecchia Deuce, che obiettivamente è abbastanza inguardabile. Naturalmente non è che ci fossero metri di fresca... Difficilmente mi troverò in situazioni "estreme", come dici tu, perchè dubito che diverrò mai così bravo da scendere da big mountains o roba simile eheh! Però vorrei comunque una tavola che in fresca mi faccia volare, che scenda come un rasoio in pista e che mi permetta qualche salto. E non so se una all mountain polivalente possa soddisfare queste mie esigenze. Tu dici di sì? Che mi consigli?
                        Ultima modifica di Magico Surfista; 09-01-12, 14:17.

                        Commenta


                        • #13
                          addirittura un'istituzione? guarda che mi monto la testa e divento rosso!

                          io sono passato direttamente da una tavola allmountain entry level alla Selecta, senza mai provare altre tavole da freeride! quindi non ti saprei consigliare una tavola piuttosto che un'altra, se non per sentito dire da amici o conoscenti!

                          sulla pantera ho sentito pareri molto discordanti, chi si è trovato benissimo, chi l'ha cambiata subito... ho sentito parlare invece sempre bene della never summer!

                          una buona tavola da freeride deve essere abbastanza rigida, altrimenti ad alte velocità inizierebbe a bacchettare, e un buon setback, per affaticare al minimo la gamba posteriore.
                          La selecta ha un setback di 3,5, la fish passa i 5 cm, etc...
                          in pista meglio il camber tradizionale per avere piu presa di lamina, in fresca meglio il rocker che aiuta il galleggiamento.

                          secondo me con una selecta, una fish o una sick stick ti troveresti benissimo! forse tra le tre la piu polivalente rimane la sick stick!

                          sono tavole favolose, non a buon mercato purtroppo! questo è il problema principale!

                          Commenta


                          • #14
                            Anche io sento pareri discordanti sulla Pantera, infatti non mi riesce a convincere... Le uniche su cui davvero continuo solo a leggere e a sentire grandi cose sono le Nidecker e le Never Summer! La Salomon Sick Stick non mi sembra per niente male, anche se la grafica non mi piace proprio per niente Ovviamente la cosa è secondaria! Però, anche se bella polivalente, ha questo flat camber che mi convince poco e ho letto che nella tenuta d'angolo e nella conduzione è buona ma non eccezionale. Della Salomon mi intriga questa cavolo di Burner invece! Oltretutto la trovo facilmente e anche super scontata (tipo a 385 €) su diversi negozi online... Le Bataleon mi piacciono anche loro e sono abbastanza polivalenti (la Undisputed e soprattutto la Omni) ma resta l'incognita del TBT che io non ho mai provato e che da quel che leggo anche sul forum o lo si ama o lo si odia... Quindi un acquisto alla cieca mi lascia un po' dubbioso! Boh?! La Selecta e la Fish sono della grandissime tavole e mi affascinano un sacco, ma forse sono troppo specifiche per quello che sto cercando, anche se la Selecta credo spacchi anche in pista! Come lunghezza pensavo di stare sui 160-163, a seconda della rigidezza della tavola: sto un po' più corto per fletterla meglio se bella dura, vado lungo con tavole più soft. Pensi vada bene?

                            Commenta


                            • #15
                              come misura direi che ci siamo! 160/163 è un buon range, e la misura ideale dipende dalla tavola che sceglierai!
                              occhio a prendere una tavola lunga con buon flex perche rischia di bacchettare troppo in velocità!

                              comunque fai cosi, inizia ad eliminarne alcune, limita la scelta a tre o quattro tavole e poi ne riparliamo piu nello specifico!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎