annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

calze tecniche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • calze tecniche

    ciao ragazzi faccio una domanda un pò banale visto che quella m...a di mio cugino nn mi risponde ai mess che gli mando (speriamo che sia sul forum cosi lo legge ahahahah), volevo sapere se conviene comprare le calze tecniche da snow.
    qualcuno di voi le ha usate?sono comode come si legge in giro o è solo pubblicità fatta per vendere un determinato prodotto e basta.
    grazie per le risposte in anticipo

  • #2
    Comprate ma non ancora testate.
    Sembrano simili a quelle da calcio con alcune zone rinforzate ed altre più sottili.
    Credo lo scopo sia quello di non far "arricciare" la calza come accade con quelle classiche che hanno la stessa densità su tutta la calza.

    Commenta


    • #3
      fammi sapere allora appena le provi...infatti avevo letto che avevano delle zone rinforzate come ad esempio per i talloni per dare maggior confort,solo che dato che costano dalle 25 alle 30 mi sono ancora astenuto dal comprarle però se sono funzionali è un a piccola spesa da fare

      Commenta


      • #4
        io non le uso.
        anni fa ne ho comprato un paio per provarle, ma dopo qualche lavaggio in lavatrice si "indurisce" il materiale e non rimaneva più bene su, tendeva a scendere ed era diventato scomodo... quindi dopo aver fatto la spesa e dopo aver visto che non avevano tutti questi pro, ho deciso di non usarle più
        consiglio: lavaggio assolutamente delicato, in acqua fredda, e se possibile a mano per conservarle al meglio

        guarda, la differenza principale rispetto alle calze normali è che hanno delle zone più spesse per rendere più confortevole la calzata dello scarpone e per attutire la pressione dello scarpone. ogni marca modifica un pò la struttura della calza, comunque in media ti andranno a proteggere i malleoli, parte della caviglia, lo stinco, ecc ecc. e ci sono poi zone in cui la calza è leggermente "arricciata", zone elastiche fatte apposta per tenerla ben aderente sul piede e non farla scendere nè muovere. ed inoltre dovrebbero essere termici e quindi tenere più caldo.

        comode sono comode, ma io mi trovo meglio con normali calzettoni di cotone, quelli classici tutti disegnati e colorati: un bell'elastico in cima così non scendono, tutti aderenti sul piede e sulla caviglia e quindi non si muovono... e via!
        e sinceramente mi rimangono molto più fermi delle calze tecniche.
        poi i nuovi boots che si trovano in commercio sono caldi e morbidi già di loro (salvo alcuni molto molto economici), quindi mi trovo benissimo anche con calze così leggere! considera che io l'anno scorso così ci giravo a -21° senza problemi di freddo

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da daniele_82 Visualizza il messaggio
          fammi sapere allora appena le provi...infatti avevo letto che avevano delle zone rinforzate come ad esempio per i talloni per dare maggior confort,solo che dato che costano dalle 25 alle 30 mi sono ancora astenuto dal comprarle però se sono funzionali è un a piccola spesa da fare
          10 euro al negozio di noleggio sci-snow.
          Sull'effetto termico credo che abbia ragione la Mik.Mai usate prima e mai avuti piedi freddi.Anche con scarponi noleggiati.
          Personalmente 10 neuri glieli lascio per togliermi la curiosità ma 30 per un paio di calzini mi sembra un pò eccessivo.

          Commenta


          • #6
            qui a Roma nei negozi sportivi si trovano a svariati prezzi, ma dal prezzo dipende anche la qualità...
            per esempio, lo stesso Decathlon (ottimi prezzi) ne ha alcuni modelli a 5-7 euro che sinceramente così a occhio mi sembrano calze abbastanza "normali", per poi mano mano salire di prezzo e avere delle calze più tecniche e ricercate già a 10-20 euro

            Commenta


            • #7
              io di solito uso le calze ad uso sportivo non termiche e mi ci trovo bene, anche perchè ne ho avute un paio tecniche e termiche specifiche per sci/snowboard e alla fine non ne ho trovato così tanto diverse, poi certo di indole sono un pò tirato a spendere 25/30 € per un paio di calzini!!!

              Commenta


              • #8
                cavolo insomma mi volevano derubare ehehehe....tra i vari siti ho dato un'occhiata alle varie calze e i prezzi delle burton si aggiravano dai 22 fino a 34 euro...di più economico nn sono riuscito a trovare niente...infatti per questo nn le ho mai comprate..cavolo con quei prezzi invece che due paia di calzini mi ci compro una maschera a momenti ehehe...insomma alla fine conviene continuare a girare come ho sempre fatto..con i calzettoni normali

                Commenta


                • #9
                  beh, quelle della Burton ovviamente costano di più
                  hai provato a vedere anche calze di altre marche?

                  comunque queste calze termiche indubbiamente hanno un qualcosa in più rispetto a quelle classiche... e il prezzo ne è la dimostrazione! tutto sta a vedere se a te servono quelle caratteristiche in più, se le sfrutti, o se per l'uso che ne fai vanno bene anche i calzettoni normali.
                  secondo me se senti persone che fanno escursionismo/bc allora probabilmente ti diranno che loro usano sempre calze tecniche

                  Commenta


                  • #10
                    io sinceramente volevo avere una comodità maggiore per il mio piede...e visto che ci sono dei cuscinetti anatomici sotto il tallone la cosa mi interessava molto dato che soffro spesso di dolore ai talloni...
                    diciamo che ho dato solo un'occhiata alle calze della burton visto che stò per comprare in settimana i nuovi scarponi burton volevo magari prendere un paio o due ci calze ma come detto prima sempre se siano veramente buone come si legge da chi posta il prodotto da vendere ehehehe

                    Commenta


                    • #11
                      io ho queste prese dal decathlon -20% RNS 700 Decathlon Italia e devo dire che mi ci son trovato davvero bene, calde, con i rinforzi dove servono, sul collo del piede, sul tallone e sul malleolo, strato più spesso sullo stinco per alleviare la pressione dello scarpone e punte più doppie per tenere più caldo

                      Commenta


                      • #12
                        vedi,delle calze cosi si possono prendere anche senza sapere se sono buone o no ma prendere calze di 25/30 euro che poi servono a ben poco mi sarebbero un pò girate
                        cmq sei andato zeus ieri a sciare a camigliatello??io sono andato sabato ma c'era veramente poca neve in pista...pietre ovunque a metà giornata...

                        Commenta


                        • #13
                          comunque anche io ti consiglio, se vuoi provare delle calze tecniche, di prendere quelle di Deca. almeno non spendi una fortuna, e testi come ti ci trovi

                          solo un piccolo OT... una domanda rapida rapida!
                          Daniele, chi è tuo cugino? dato che hai scritto che è qui sul forum...

                          Commenta


                          • #14
                            chiedo in anticipo scusa per o.t.

                            Originariamente inviato da daniele_82 Visualizza il messaggio
                            vedi,delle calze cosi si possono prendere anche senza sapere se sono buone o no ma prendere calze di 25/30 euro che poi servono a ben poco mi sarebbero un pò girate
                            cmq sei andato zeus ieri a sciare a camigliatello??io sono andato sabato ma c'era veramente poca neve in pista...pietre ovunque a metà giornata...
                            io le ho testate prima in mano al deca e mi sembravano abbastanza buone in generale e dopo averle provate mi sono sembrate ottime, ancor più per il rapporto qualità prezzo
                            no daniele, sarei dovuto andare oggi, ma un'attacco d'influenza mi ha colpito ieri pomeriggio e ieri sera avevo 38,2° di febbre, anche se non penso ci sarei andato proprio per le condizioni delle piste...
                            comunque la prossima volta che ci organizziamo con gli amici per venire ti faccio sapere, così ci incontriamo e ci facciamo qualche discesa insieme

                            Commenta


                            • #15
                              mik mio cugino nn è sul forum ma cmq la prossima volta gliene canto due visto che nn mi risponde mai ai mess ehehehehe
                              cmq vedrò di comprare le calze della deca cosi se poi mi trovo bene al massimo mi faccio quelle della burton,altrimenti mi faccio quelle del negozio del mio paese,le calze normali

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎