annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Qualcuno di voi conosce la marca ROUGH? Che tavole sono? Conviene comprarla? Grazie

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Qualcuno di voi conosce la marca ROUGH? Che tavole sono? Conviene comprarla? Grazie

    Salve a tutti, alcuni amici mi hanno consigliato di comprare una tavola ROUGH,
    che tavole sono? Io sarei intenzionato a prendere una NITRO TEAM GULLWING,
    che faccio? Chiaramente la Rouch costa un pò meno.. Che faccio? Grazie

    Edit

    Sono alto 182 cm e peso attualmente 78 kg,
    ma tra 1 mese peserò 75, come è il mio peso ideale.
    Non vado mai in Park, scendo in pista e in fuori pista provando qualche salto a bordo pista e qualche 180.
    Nel caso della Nitro che misura prendo?
    Grazie
    Ultima modifica di andrew; 09-01-12, 14:40. Motivo: unito 2 post ;)

  • #2
    Ciao! Ho unito i tuoi due topic per non creare confusione!

    quale tavola Rought ti hanno consigliato?

    Se sceglierai la nitro team direi di stare sui 157/158 cm!
    Ultima modifica di andrew; 09-01-12, 14:44.

    Commenta


    • #3
      Sono un intermedio, ho alle spalle 3 settimane bianche + qualche uscita sull'etna,
      Non vado mai in park, scendo in pista e fuori pista, provando qualche salto ai bordi della pista,
      certo mi piacerebbe migliorare, scendere più forte e saltare..

      Commenta


      • #4
        Non so, non sono sceso nello specifico, tu le conosci?

        Commenta


        • #5
          qualcuno qui sul forum ha una tavola rought! non le ho mai provate, ma se mi dici il modello posso cercare online la scheda tecnica!

          Commenta


          • #6
            Se non ricordo male Dedo ha una Rough prova a inviargli un messaggio privato perchè non c'è spesso sul forum...

            Commenta


            • #7
              eccomi! :-) ragazzi scusatemi ma il mio cucciolo mi prende la vita!...aaahh finalmente dormono tutti :-) come ve la passate??? si l anno scorso ho acquistato una rough 149...ci sono un pò di considerazioni da fare:io l ho presa per girare in park fra box rail ecc forse potevo prendere la 152 visto che sono 80 kg però devo dire che è molto facile, intuitiva, e ti dà molta confidenza...anche in fresca và che è un piacere e poi questa cosa che è l unica marca italiana mi gasa parecchio!!!però quest' estate a 2 alpes, ho cominciato a girare su salti un pò ciccioni e purtroppo non potendo cambiare tavola, dall' ultima uscita(venerdì 6), ho deciso di non vendere più la DC pbj e di tenerla per i salti(il camber tradizionale secondo me sui jump resta la migliore scelta)...La rough 149 per il mio peso non và bene sui 5/6 metri.In definitiva cosa consigliarti...forse di mandare una e mail ai ragazzi di rough(che sono molto gentili e disponibili), e farti consigliare sulla misura in base A QUELLO CHE VUOI FARE!!!:-) io resto dell idea, dopo aver provato una cifra di tavole dal '95 fino ad ora, che possiamo scervellarci per mesi su quale tavola prendere ma la tavola che ti fà chiudere fs 1080 devono ancora inventarla!:-) per qui alla fine c' è poco da scervellarsi lontano da tutte le marche potenti di questo mondo dello snowboard ci sono dei ragazzi italiani di ivrea che fabbricano in austria ottime tavole vai di ROUGH! secondo me ti diverti senza spendere tanto e hai una tavola italiana diversa dai soliti nitro burton ride ecc ecc !!! buon riding e buona scelta :-)

              Commenta


              • #8
                Steveneyes sul numero di dicembre di on board c' è un intervista a Andrea Zampieri, fondatore e co-Titolare di ROUGH...ti copio qui di seguito un pezzo di intervista dove lui spiega i dati tecnici delle tavole ROUGH:"...abbiamo la linea FOUNDATION, orientata versi jibbing e park:ha un camber progressivo a raggio singolo.Poi c' è la linea REVOLUTION, sempre da freestyle però più tecnica:ha un camber piatto al centro e sbananato in punta e coda,con rinforzi a V in carbon-kevlar su nose e tail per migliorare il pop;la REVOLUTION è adatta a un freestyler più esperto, che inizia ad approcciare kickers più grossi ed ha un riding più aggressivo, che quindi richiede maggior sostegno, è più rigida ed ha più pop in torsione rispetto alla FOUNDATION che è permissiva e più facile..." .Spero di esserti stato di aiuto, la tavola che ho acquistato io l' anno scorso fa parte della linea FOUNDATION ed è la 149 maggiormente indicata per il jibbing.Un saluto.

                Commenta


                • #9
                  magari una volta producevano in austria...a me è arrivata ieri ma con l'etichetta made in china...devono aver spostato la produzione

                  Commenta


                  • #10
                    ... peccato ...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X