annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scelta scarponi..... Help me!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scelta scarponi..... Help me!!!

    Ciao riders!!
    Passato bene le vacanze?

    Io alla grande e mi preparo per il clou della stagione sciistica qui in Piemonte!

    Dopo un paio di anni mi son deciso a rifarmi l'attrezzatura con tavola Ride Agenda (low rize rocker) attacchi Nitro LX... ora mancano gli scarponi...

    Quando iniziai comprai degli scarponi che "forse" per non dire SICURAMENTE sono un pò larghi tanto da mettere soletta tra lo scarpone e scarpetta interna (per recuperare spazio) e da indossare 2 paia di calze spesse.

    Ieri ho provato un paio di scarponi con allacciatura normale ma il 42 sembra essere abbastanza largo e si muove sia la punta che il tallone (leggermente) mentre il numero 41 mi va giusto (ed ho pensato che magari il 41 cedendo mi va perfetto mentre il 42 cedendo mi va largo).

    GRAN BEL DILEMMA!!!

    Secondo voi quale dovrei prendere?!

  • #2
    la risposta te la sei data da solo
    " il numero 41 mi va giusto (ed ho pensato che magari il 41 cedendo mi va perfetto)"
    se appena provato lo senti giusto e che stringe un pò vai tranquillo che una volta che si forma sarà perfetto come giustamente tu dici... il 42 lascialo perdere che se già ti si muove ora pensa un pò dopo, il piede ballerà dentro e tu perderai sensibilità...
    al massimo potresti anche provare il 41,5... ovviamente parliamo dello stesso modello di scarpone, perchè cambiando modello cambia la calzata

    Commenta


    • #3
      senza ombra di dubbio ti serve il 41!
      il tallone non si deve assolutamente muovere! prova a mettere lo scarpone, a ruotare la caviglia e ad andare sulle punte provando a sollevare il tallone: se si solleva, abolisci quello scarpone. dato che se si solleva il tallone farai un sacco di fatica inutile per tenere lo snow sulla lamina, e perdi sia in controllo sia in stabilità sia in reattività quando fai le curve e quando sarai sulla lamina front

      il mio consiglio è di tenere i boots 41 ai piedi per un pò di tempo, mettili e passeggia per il negozio, fai movimenti simulando lo snow, e non ti far problemi a tenerli per ALMENO 10 minuti.
      lo scarpone deve essere comodo, e devi esser sicuro che anche se sono molto molto precisi non ti facciano male e non ti blocchino la circolazione

      e se il 41 ti fa male o è scomodo perchè troppo preciso...
      beh, semplice CAMBIA SCARPONE! ne esistono un sacco di modelli, e sono sicura che provando e riprovando troverai la taglia perfetta per te!

      Commenta


      • #4
        non mi viene in mente altro da aggiungere!

        Commenta


        • #5
          Ragazzi mi avete convinto...e seguirò il consiglio...

          Il 41 mi toccava la punta dei piedi ma non in modo eccessivo...tornerò al negozio e proverò i boots con le mie calze e ci passeggerò!

          Vediamo chi la spunta!!

          Ma secondo voi allacciatura classica o fast??(ci sono 100€ di differenza)

          Commenta


          • #6
            su questo argomento ci sono teorie distinte... c'è chi preferisce la fast (come me) e chi preferisce la classica!
            io preferisco la fast per il semplice fatto che quando fa molto freddo non è necessario togliere i guanti per stringere i boots!
            altri preferiscono la classica perche permette di stringere meglio i boots regolarli alla perfezione!

            Commenta


            • #7
              riguardo il tipo di allacciatura, guarda anche questo topic:


              io sinceramente per 100 euro di differenza prenderei l'allacciatura classica e stop, senza pensarci nemmeno mezza volta!
              ma anche per 50 euro di differenza...
              ok che l'allaccio fast è comodo e più rapido... ma tanto i boots li allaccio la mattina e stop, si tratta di perdere solo 5 minuti

              Commenta


              • #8
                quoto mik in pieno per 100 euro di differenza io preferisco alzarmi 5 minuti prima la mattina

                Commenta


                • #9
                  io invece non tornerei all'allacciuatura classica per nessun motivo! ho sofferto troppo per i congelamenti alle mani! i guanti non li voglio piu togliere!
                  certo che 100 euro non sono pochi!

                  Commenta


                  • #10
                    Il 41 è il più adatto, se tocca leggermente in punta va bene. Ricorda che la postura sulla tavola è leggermente piegati e la forma dello scarpone asseconda questa linea.

                    100 euro di differenza non sono poche. Io ho l'allacciatura classica ma quando mi sono trovato a -20 ho rimpianto il fast!!
                    Non capiterà spesso ma in quella occasione avrebbe fatto comodo, se ero solo non sarei stato in grado di allacciare e avrei dovuto scendere a scarponi slacciati!!

                    Commenta


                    • #11
                      Ragazzi... incredibile acquisto!
                      Scarponi Nitro Anthem TSL con allacciatura Fast e numero giusto...ieri li ho provati e sono una bomba
                      allacciati alle 10 e slacciati alle 17 ... che spettacolo!

                      Stamattina però mi fanno un pò male le punte degli alluci ma credo sia normale...

                      Comunque volevo un vostro parere circa le protezioni...apro un'altra discussione!??

                      Commenta


                      • #12
                        cerca nel topic, ci sono già discussioni sulle protezioni, magari continua su quelle

                        e comunque direi che hai fatto un ottimo acquisto!!!
                        se li hai tenuti tutte quelle ore senza problemi, allora sono perfetti
                        per gli alluci può esser normale, tieni conto che lo scarpone è nuovo e ti si deve formare sul piede ancora, e comunque lo scarpone è rigido e non è una scarpa da ginnastica, e dipende anche dall'uso e dai movimenti che ci fai... un pò come può indolenzirsi la tibia o la caviglia...

                        Commenta


                        • #13
                          Spara sulle protezioni oppure guarda se c'è qualche topic a riguardo e continua lì!!:D

                          Per gli scarponi io ho acquistato dei Nitro Team TLS quando ho iniziato (4 anni fa) per noi dal piedino (io ho un 41 e 1/3) come scarpetta interna e comodità sono una bomba ed il sistema TLS è un pò macchinoso quando si allaccia la prima discesa ma poi non lo tocchi più per tutta la giornata.. quest'anno volevo cambiare i miei perchè ormai sono distrutti e bucati ma non ho trovato nulla che sentissi così comodo!!!!Ottimo acquisto!!:D
                          Ultima modifica di SnoWorld; 16-01-12, 11:47.

                          Commenta


                          • #14
                            Ragazzi buongiorno...oggi voglia di lavorare proprio niente!!!

                            in ogni caso mi è sorto un dubbio incredibile circa gli scarponi Fast Track... se si dovessero rompere i tiranti...COME SI FA!????

                            Commenta


                            • #15
                              Io ne ho rotto uno e l'altro ormai li è straconsumato... sai cosa ho fatto??
                              Sono andato da un negosio di sport.. ho comprato un laccio/corda simile.. poi ho portato lo scarpone da un calzolaio (con laccio già inserito) e lui con 1,5€ me lo ha chiuso, cucito e incollato come nuovo!!!!

                              Prezzo totale 5/6 € per 5metri di laccio ( e questo ti basta per una vita) e 1,5€ di calzolaio..

                              Cmq ora che ti si consumano/rompono (sempre se dovesse accadere) passeranno almeno 3/4 anni.. e cmq mi sembra che i nitro ora utilizzino lacci molto più resistenti e meno propensi al consumo con l'attrito sul TLS.. quindi ne avrai da SNOBBORDARE prima di romperli!!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X