annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come scegliere l'abbigliamento

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come scegliere l'abbigliamento

    Ho pensato di creare questa "guida", spero utile a molti, anche per placare un po' la scimmia che ormai mi tiene in scacco

    GUANTI

    Un elemento di fondamentale importanza per un rider. I guanti proteggono le mani e parte dell'avambraccio dal freddo, dal vento e dalla neve. E' preferibile scegliere un paio di guanti di tessuto apposito (il gore-tex al momento è il top), meglio se lunghi (in modo da coprire bene una buona perte dell'avambraccio e in modo da poter essere inseriti saldamente sotto la manica della giacca).
    Non prendere un guanto eccessivamente largo! Questo comporterebbe un minore comfort termico, con dissipazione di calore!


    PANTS E GIACCA

    I pantaloni e la giacca devono essere scelti a seconda di:
    - comodità
    - caratteristiche personali (resistenza al freddo, sudorazione, ...)
    - tipologia di rider (freestyler, freerider, pistaiolo, ...)

    Importante: al momento della scelta leggere attentamente le caratteristiche del capo di abbigliamento scelto! Impermeabilità e traspirabilità sono espresse da un numero che rappresenta i millimetri d'acqua (o colonne d'acqua) sopportabili dal capo stesso!

    Se sei un rider che vive perennemente in neve fresca conviene scegliere il cosiddetto "tutone", in modo che la neve non riesca a raggiungere il alcun modo gli strati interni, anche in caso di possibili cappottoni
    Scegli un tutone che abbia non meno di 15000 mm di impermeabilità e traspirabilità!

    Se sei un rider che vive soprattutto in pista e in park è preferibile avere pants e giacca separati, in modo da essere piu comodo e piu libero di togliere la giacca in caso di caldo eccessivo.
    Scegli comunque capi di abbigliamento che non vadano sotto gli 8000/10000 mm!

    Se sei un appassionato di backcountry scegli capi leggeri e vestiti a strati. La giacca, nella maggior parte delle occasioni, serve esclusivamente in discesa, quindi deve poter essere inserita nello zaino, insiene a pala e sonda!
    I pants devono essere comodi ma allo stesso tempo resistenti perche durante la salita può capitare di effettuare movimenti bruschi e violenti (traversi su ripidi pendii, salti di roccia, ...).
    Esistono giacche e pants leggeri da 15000 mm o oltre.


    STRATIFICAZIONE

    E' importante vestirsi a strati per diverse ragioni.
    Prima di tutto avendo piu indumenti sovrapposti hai la possibilità di mettere/togliere uno o piu strati a seconda delle condizioni meteo.
    Inoltre è buona norma scegliere capi di abbigliamento traspiranti! Se il sudore e l'umidità non riescono ad oltrepassare gli strati di abbigliamento e allontanarsi dal corpo si rischia di rimanere bagnati e freddi tutta la giornata. Evitare quindi di tenere magliette in cotone o simili perche si inzupperebbero in tempo record! E addio al vostro comfort termico!
    Ormai esistono diversi marchi (anche economici) che forniscono capi traspiranti di primo e secondo strato.
    I capi di primo e secondo strato devono essere bel aderenti al corpo, senza comprometterne, però, la libertà di movimento!

    CALZE

    Prediligi calze apposite per snowboard, anche se costano leggermente di più dei normali calzettoni.
    Le calze da snow hanno imbottiture nei punti strategici del piede e permettono un maggiore comfort all'interno dello scarpone!


  • #2
    Che dire?
    Semplicemente fantastica!

    Preciso e utile come sempre, grande Andrew!

    ( Di la verità... ti ho dato lo spunto dopo il mio super acquistone di giacca e pant? )

    Commenta


    • #3
      ebbene si, lo ammetto! è partito tutto dal tuo acquistone!
      PS: visto che questa discussione è chiusa per mantenerla "pulita", in caso di domande aprite un nuovo topic!

      Commenta

      Sto operando...
      X