Ciao a tutti,
nella interessantissima "lezione" di Zazzi sulla regolazione degli attacchi (la discussione è in evidenza sulla prima pagina, leggetela se non l'avete ancora fatto) si è già parlato di questo argomento, cioè come regolare lo stance o meglio la distanza (passo) tra gli attacchi. Ho letto un pò ovunque che si consiglia un passo più largo per chi fa freestyle/park mentre un passo più stretto e comodo per chi fa pista o fuoripista. Ieri sera leggevo su una rivista che ci sono 2 metodi: uno matematico e uno detto "della nonna".
Il primo consiste in un facile calcolo: altezza/4 + circa 15 cm. se fai più frestyle mentre + circa 5 cm. se fai più pista. Nel mio caso: 180/4= 45 + 10 (una via di mezzo)= 55 cm.
L'altro invece: parti dalla posizione neutra cioè centrale degli attacchi (alcuni attacchi hanno proprio il segno) e poi personalizza la distanza a tuo piacimento e secondo l'utilizzo.
La mia tavola ha una uno stance di partenza di 56 cm. e ieri l'ho allargato a 58,5. Sono alto 1,80 e, come scrivevo nella mia presentazione 2 gg fa, il 70-80% del tempo lo passo in pista, il restante tra trick cazzutissimi e "fresca"... secondo voi è troppo largo? Chiaro, la prima risposta è: "provalo!!!"...è vero, però mi piacerebbe condividere con voi l'argomento. Se avete tempo e voglia, condividereste velocemente i vostri dati?
nella interessantissima "lezione" di Zazzi sulla regolazione degli attacchi (la discussione è in evidenza sulla prima pagina, leggetela se non l'avete ancora fatto) si è già parlato di questo argomento, cioè come regolare lo stance o meglio la distanza (passo) tra gli attacchi. Ho letto un pò ovunque che si consiglia un passo più largo per chi fa freestyle/park mentre un passo più stretto e comodo per chi fa pista o fuoripista. Ieri sera leggevo su una rivista che ci sono 2 metodi: uno matematico e uno detto "della nonna".
Il primo consiste in un facile calcolo: altezza/4 + circa 15 cm. se fai più frestyle mentre + circa 5 cm. se fai più pista. Nel mio caso: 180/4= 45 + 10 (una via di mezzo)= 55 cm.
L'altro invece: parti dalla posizione neutra cioè centrale degli attacchi (alcuni attacchi hanno proprio il segno) e poi personalizza la distanza a tuo piacimento e secondo l'utilizzo.
La mia tavola ha una uno stance di partenza di 56 cm. e ieri l'ho allargato a 58,5. Sono alto 1,80 e, come scrivevo nella mia presentazione 2 gg fa, il 70-80% del tempo lo passo in pista, il restante tra trick cazzutissimi e "fresca"... secondo voi è troppo largo? Chiaro, la prima risposta è: "provalo!!!"...è vero, però mi piacerebbe condividere con voi l'argomento. Se avete tempo e voglia, condividereste velocemente i vostri dati?
- PESO
- ALTEZZA
- LUNGHEZZA TAVOLA
- STANCE
- GRADI
- UTILIZZO
Commenta