annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regolazione attacchi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Regolazione attacchi

    Ragazzi inizio a prepararmi per la mia prossima uscita di lunedì e come al solito penso a cosa fare per diventare più bravo...
    Prima domanda: quando monto gli attacchi ho un problema, o centro lo scarpone o centro l'attacco, nel senso che ho l'attacco centrato ma ovviamente il tacco dello scarpone se guardo la tavola da sotto sbuca più della punta,credo sia dovuto proprio alla conformazione degli attacchi, o sbaglio?
    se sposto l'attacco in avanti il tacco e la punta dello scarpone escono nella stessa misura ,ma l'attacco non è più centrato... non so se mi spiego.
    come si mettono ?
    Seconda domanda:io giro con entrambi i gradi positivi 15 davanti e 3 dietro ,se volessi fare qualche saltino potrei avere problemi ?

  • #2
    nel montaggio degli attacchi è lo scarpone a dover essere centrato! deve sporgere equamente davanti e dietro! monta gli attacchi con gli scarponi, in modo da essere facilitato!
    per quanto riguarda la regolazione degli angoli non ti preoccupare, è molto soggettiva. Puoi avere problemi solo se non è la posizione piu adatta a te! In questi casi bisogna provare e riprovare!

    Commenta


    • #3
      Se fai qualche prova di gradazione diversa, prova anche a metterli leggermete a papera... se in futuro vorrai imparare ad andare in fakie (andatura opposta alla tua naturale) ti troverai meglio con quella impostazione.
      E' solo un consiglio, poi come dice Andrew la regolazione è molto soggettiva.

      Commenta


      • #4
        Grazie magro ma per il momento vado solo nel mio senso preferito ,la mia prima regolazione è stata 9 davanti -3 dietro ,ma ho notato che in conduzione vado molto meglio con 15 davanti e 0/+3 dietro ,riesco a girare più facilmente, poi sai com'è all'inizio... uno migliora sempre quindi è difficile capire se è il setting o l'esperienza a darti sicurezza,cmq adesso centrerò lo scarpone dato che prima avevo l'attacco al centro ma lo scarpone che sporgeva tutto dietro e per niente sulla punta.

        Commenta


        • #5
          Ragazzi ho ancora un dubbio...
          La forza che imprimiamo sull'attacco viene scaricata sulla tavola ,se l'attacco è centrato rispetto alla tavola la pressione che trasmetto è la stessa sia in front che in back... Ma se centro lo scarpone come dice andrew e non l'attacco la forza non è trasmessa allo stesso modo nei due lati anche se lo scarpone risulta centrato sulla tavola o sbaglio? Quindi non è forse meglio centrare l'attacco il più possibile usando i fori centrali sul disco di aggancio? Anche se poi guardando la tavola da sotto si vede il tacco sporere più della punta.?

          Commenta


          • #6
            cosi facendo saresti sbilanciato e otterresti proprio i risultati opposti.
            la forza sulle lamine ma imprimi in due modi differenti:
            - in front piegando le ginocchia
            - in back sfruttando la pressione dello spoiler (perche le ginocchia non si possono piegare indietro)

            regolando lo spoiler puoi decidere quanto reattiva sarà la risposta anche in back

            non so se sono stato chiaro...

            Commenta


            • #7
              Il top sarebbe avere l'archetto che sorregge lo spoiler reglolabile ,ma il mio non lo è, sarebbe infatti consigliabile secondo me avere sia l'attacco che lo scarpone perfettamente centrati ,ma se non si può regolare l'archetto,...per la conformazione dell'attacco che può seguire la punta ma lascia il tallone sospeso è normale che sia centrato o lo scarpone o l'attacco...ho fatto tutte le prove possibili.
              Cmq considera una cosa :la forza che imprimi ,arriva alla tavola attraverso la base dell'attacco ,ad esempio quella che fai sullo spoiler passa per l'archetto che lo sorregge e si scarica sulla tavola ,quella che facciamo sul gas pedal fa la stessa cosa sulla lamina front.
              per questo credo sia meglio centrare l'attacco...sempre secondo considerazioni personali,
              nella foto quello che immagino è che la forza che scarichiamo è uniforme se l'attacco è al centro... se lo scarpone è al centro ma l'attacco no, la forza che passa dall'attacco che magari è spostato avanti per centrare lo scarpone come nel mio caso ,da una perte si scarica proprio sulla lamina ma dall'altro lato si scarica ad 0,5cm dalla lamina quindi più verso il centro.
              immagina un balcone ,tu sei poggiato alla ringhiera o sei al centro del balcone ma la forza si scarica sempre nel punto in cui il balcone si collega al muro ,ciò che cambia è la leva.
              Spero di non essare stato noioso,commentate in tanti così ragioniamo

              Commenta


              • #8
                Non so se ho capito bene il tuo ragionamento

                Comunque devi pensare che se lo scarpone non è centrato farai molta meno fatica a fare le curve dove sporge, mentre più fatica dove lo scarpone non sporge. E questo non va bene.

                La forza che dovrai dare per fare curve in front e in back dovrà essere la stessa, altrimenti sei sbilanciato.

                Commenta


                • #9
                  danilo, non sono molto d'accordo sul tuo ragionamento.. direi che magro ha riassunto perfettamente quello che intendevo!
                  inoltre devi considerare che se centri l'attacco, lo scarpone il 90% delle volte non resta centrato... quindi avrai o punta o tallone che sporge di piu... e quando pieghi rischi di raspare!
                  punta e tallone devono uscire equamente dalle lamine! max un paio di cm per parte!

                  Commenta


                  • #10
                    Raga gli esperti siete voi cmq resta solo da provare ,il mio ragionamento non è sbagliato riguardo a come la forza passi dall'attacco alla tavola,cmq anche il fatto che lo scarpone debba essere centrato è giusto ,cmq vi racconto una delle impressioni che ho avuto e non so se può dipendere da un'errata centratura ...sulla lamina back riesco ad andare mentre su quella front proprio no ,nel senso che scivola come se frenassi,non so se mi sono spiegato...in avanti derapo...fatemi sapere

                    Commenta


                    • #11
                      Quella della derapata in front può anche essere una questione di posizione, cerca sempre di caricare il peso uniformemente su tutte e due le gambe con ginocchia piegate, e le spalle sempre parallele alla tavola.

                      Poi si, proverei anche a spostare la centratura delgi attacchi

                      Commenta


                      • #12
                        esatto, non per forza la causa è un'errata centratura di attacchi e scarponi.
                        Può essere un errore di posizione e di errata conduzione... spalle sempre ben allineate con la tavola (lateralità), lavoro di piegamento/distensione delle gambe e non usare la gamba posteriore come "timone" per curvare!
                        Non riesci ad allegare una foto con lo scarpone inserito dell'attacco?!?

                        Commenta


                        • #13
                          Ragazzi sono riuscito a trovare un compromesso buono facendo un mix dei vostri consigli e di ciò che pensavo io,
                          cmq ho accorciato il gas pedal che adesso non segue tutta la punta ma è di poco più corto,cosi riesco a centrare sia l'attacco che lo scarpone ,ora l'attacco dista dal bordo della tavola di circa 8mm davanti e dietro e lo scarpone sbuca di circa un cm in entrambi i versi...tutto al centro.
                          prima mi ero fissato che l'attacco con il gas pedal allungato doveva coprirmi l'intera larghezza della tavola,in quel modo era impossibile non far sporgere il tacco dello scarpone, giovedì vado a provare e vediamo se và...

                          Commenta


                          • #14
                            ragazzi durante la mia ultima uscita ho spostato gli attacchi più in avanti perchè seguento i consigli di questo thread ho visto che dietro lo scarpone sporgeva di più... e devo dire che mi sono trovato molto molto meglio, sentivo più padronanza della tavola!
                            e chi c'aveva mai fatto caso... io avevo sempre messo gli attacchi nella posizione centrale e basta !!
                            non si finisce mai di imparare, grazie e todos

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da pericle Visualizza il messaggio
                              non si finisce mai di imparare, grazie e todos
                              è proprio questo il bello di questo forum! anche io ho trovato tantissime informazioni utili, magari cose su cui mai mi ero posta domande e che invece si sono rivelate comodissime.
                              e soprattutto c'è sempre qualcuno pronto ad aiutarti e darti consigli per quel che sa e quel che può...

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X