Ciao ragazzi, non so se qualcuno di voi ha notato che sto facendo una mezza pazzia! Nella sezione "vendite" ho inserito l'annuncio per vendere la mia nuovissima Burton Custom Flying V 158 con solo 4 uscite all'attivo. Qualcuno di voi probabilmente si ricorda delle mie perplessità descritte in alcune discussioni in cui si parlava anche di altro... Bhe, sta di fatto che con sto camber misto ci vado poco d'accordo! Per alcuni é una delle più grandi scoperte in quanto é un incrocio tra il camber negativo (cioé quello classico) e il camber inverso (negativo, rocker, banana o come volete voi). Sicuramente regala grandissime emozioni, giocosità e divertimento con neve morbida, che col camber classico difficilmente si ottiene a meno che non hai del burro (e corto) sotto i piedi... ma quando si tratta di affrontare una pista bella tirata, anche se non propriamente ghiacciata ma cmq bella dura, bhe la tavola non mi da più quello che ricevo dalla precedente con camber classico, cioé quella stessa precisione e tenuta.
Chiaro, e sono io il primo a dirlo, non esiste AD OGGI una tavola che sia perfetta in ogni situazione, dandoti il meglio per ogni terreno. Ma per me che cmq passo almeno il 60% del tempo in pista, non posso permettermi di non avere quel controllo che sempre avuto.
Arrivo da una Cruzer 160 durissima anche se 'na favola su pista e in fresca, ma per nulla permissima nel jibbing, trickeggio e cazzieggio. Forse la tavola giusta per me doveva essere certamente di qualità superiore ma soprattutto più morbida, corta, divertente ma pur sempre con camber classico.
Ora, sono già in trattativa con un paio di ragazzi che sembrano seriamente interessati alla mia tavola. Io, il secondo dopo, mi comprerei quella nuova e ovviamente in saldo. Ci smenerò, ma nemmeno tantissimo visto che: 1) mi tengo gli attacchi Burton Cartel Est; 2) non scenderò sotto le 300 euro.
Vi risparmio la mia corrispondenza con il rivenditore e con Burton
ARRIVO AL PUNTO....
Le 2 tavole che se la stanno giocando sono quindi la Custom e la Jeremy Jones, entrambe con camber classico. Dopo anni che non misuravo l'altezza, mi accorgo che ho sembre barata con quei 2/3 cm in più, chissà poi perché. Sono alto 1,77 e peso 69 kg. Il sito Burton mi consiglia TUTTA LA VITA la misura 154 per entrambe. Non so forse la 156 é troppo? So di un ragazzo che pesa ben 90 kg e con la Custom 158 si è trovato da dio! Quindi forse la 154 é perfetta per me e per quello che voglio fare io... non mi interessa scendere a 200 km/h ma cmq avere buona tenuta e se faccio 4 salti o cazzeggio ho una tavola che me lo permetta....
154 o 156?
Custom o Jeremy Jones?
Qualcuno di voi le ha provate o ha "sentito dire" di come si comportano? Le caratteristiche tecniche le conosco a memoria ma come differisco nel vero riding non lo so...
Chi ha voglia mi aiuti please!
GRAZIE!!!!
Chiaro, e sono io il primo a dirlo, non esiste AD OGGI una tavola che sia perfetta in ogni situazione, dandoti il meglio per ogni terreno. Ma per me che cmq passo almeno il 60% del tempo in pista, non posso permettermi di non avere quel controllo che sempre avuto.
Arrivo da una Cruzer 160 durissima anche se 'na favola su pista e in fresca, ma per nulla permissima nel jibbing, trickeggio e cazzieggio. Forse la tavola giusta per me doveva essere certamente di qualità superiore ma soprattutto più morbida, corta, divertente ma pur sempre con camber classico.
Ora, sono già in trattativa con un paio di ragazzi che sembrano seriamente interessati alla mia tavola. Io, il secondo dopo, mi comprerei quella nuova e ovviamente in saldo. Ci smenerò, ma nemmeno tantissimo visto che: 1) mi tengo gli attacchi Burton Cartel Est; 2) non scenderò sotto le 300 euro.
Vi risparmio la mia corrispondenza con il rivenditore e con Burton
ARRIVO AL PUNTO....
Le 2 tavole che se la stanno giocando sono quindi la Custom e la Jeremy Jones, entrambe con camber classico. Dopo anni che non misuravo l'altezza, mi accorgo che ho sembre barata con quei 2/3 cm in più, chissà poi perché. Sono alto 1,77 e peso 69 kg. Il sito Burton mi consiglia TUTTA LA VITA la misura 154 per entrambe. Non so forse la 156 é troppo? So di un ragazzo che pesa ben 90 kg e con la Custom 158 si è trovato da dio! Quindi forse la 154 é perfetta per me e per quello che voglio fare io... non mi interessa scendere a 200 km/h ma cmq avere buona tenuta e se faccio 4 salti o cazzeggio ho una tavola che me lo permetta....
154 o 156?
Custom o Jeremy Jones?
Qualcuno di voi le ha provate o ha "sentito dire" di come si comportano? Le caratteristiche tecniche le conosco a memoria ma come differisco nel vero riding non lo so...
Chi ha voglia mi aiuti please!
GRAZIE!!!!
Commenta