annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Leash obbligatorio??!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Leash obbligatorio??!

    Ciao ragazzi!
    Ieri avevo una giornata libera e sono andata (finalmente!!) a passarmi una giornata sulla neve, a Campo Felice per l'esattezza.
    In cima alla seggiovia, mentre mi montavo il secondo attacco, sono stata fermata da un carabiniere che mi ha fatto una predica (per non dire altre parole poco "cortesi"!) infina sul fatto che mi avrebbe dovuto fare una multa perchè non avevo lo snow allacciato al piede con gli appositi lacci (o leash, in base a come li volete chiamare).
    Mi ha spiegato che questi lacci sono obbligatori per tutti gli snow, hard e non, in quanto è capitato che degli "snow vaganti" per le piste abbiano fatto gravi danni a persone che sono state da loro colpite. Ovviamente mi ha tirato fuori tutti i numeri delle leggi, anni in cui sono entrate in vigore, ecc ecc.
    Io personalmente non avevo mai sentito questa cosa... pare siano obbligatori dal 2005, e che facciano veri e propri posti di blocco per controllare tutti i riders, ma io sono anni che vado in montagna e mai nessuno mi aveva detto nulla! Come è possibile??!
    Addirittura cercando in giro in internet ho trovato che se non usi il laccetto ti fanno una multa di 40 eurozzi...
    Ma sinceramente non mi sembra logica questa cosa!! Ora ditemi, che probabilità c'è che il mio snow mi si sganci dal piede??! E' legato, fissato, mica si aprono da soli gli attacchi... e obiettivamente se mi voglio smontare lo snow (cosa che capita sì e no per pranzo!) mi stacco anche il laccio dalla gamba!!

    Quindi... servono o nn servono i leash? E voi sapete se davvero sono obligatori o se questo voleva solo attaccare bottone e rompermi un pò le p***e?

  • #2
    Anche io avevo sentito sta cosa ma non mi è mai capitato di vedere qualcuno ricevere multe o ramanzine dalle autorità...il 99% dei rider non lo utilizza comunque...anche perchè è scomodissimo...

    Commenta


    • #3
      Avevo sentito delle voci sull'obbligatorietà del laccetto, ma non avevo mai sentito nessuno che avevano fermato apposta per una predica sul leash.

      40 euro?!
      Ma siamo pazzi?

      Comunque io sono della tua opinione, quando siamo sulla pista lo snowboard è legato ai piedi, e l'unico modo per toglierlo è slacciarlo o tagliare le gambe

      Ogni tanto capita che parte uno snowboard, ma sempre dai punti di ristoro dove sono ammassate tutte le tavole. Quindi un laccetto legato alla gamba quando surfi è inutile. Comunque questo è il mio pensiero, posso anche sbagliarmi...

      Commenta


      • #4
        guardate, anche secondo me è totalmente inutile!! anche perchè comunque quando mi fermo e tolgo lo snow tolgo anche il laccio, quindi... a cosa serve??!
        poi dai, obiettivamente, s eci guardiamo intorno sono gli sciatori che quando cadono si smontano tutti e perdono pezzi che rotolano per le piste, noi prima di perderci lo snow dobbiamo perderi anche le gambe!

        cmq fatto sta che dopo questa esperienza mi auto-costruirò un leash, per evitare ulteriori seccature... sinceramente mi sembra un accessorio scomodo da portare, inutile e un pò da sfigati, ma quei 40 euro preferisco risparmiarmeli e usarli per farmi una giornata in più sulla neve!

        Commenta


        • #5
          è si con 40 euro è proprio la cifra giusta per una giornata sulla neve (bevande escluse ).

          Comunque come dice Giugiuz il 99% non lo porta il leash.

          Secondo me questo carabiniere era un pò nervoso e si doveva sfogare con qualcuno.

          Commenta


          • #6
            mah guarda, è lo stesso che avevo pensato io, che fosse solo lui nervoso... anche se a dire il vero era pure un bel carabiniere

            però poi girando un pò in internet per capire se davvero esisteva questa legge (e ovviamente nn sono riuscita a trovare la legge, ma solo tanti riferimenti al fatto che esiste) ho letto su molti forum che effettivamente questo leash è obbligatorio, e che le multe le fanno x davvero soprattutto intorno Roma e in alcune località molto rinomate al nord...
            boh, mi sembra tutta un'enorme presa in giro, però purtroppo qui in Italia sto notando che ci prendono in giro un pò per tutto...

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da GiGiuZ93 Visualizza il messaggio
              Anche io avevo sentito sta cosa ma non mi è mai capitato di vedere qualcuno ricevere multe o ramanzine dalle autorità...il 99% dei rider non lo utilizza comunque...anche perchè è scomodissimo...
              a quanto pare insomma l'unica sfortunata sono stata io!

              Commenta


              • #8
                è proprio il caso di dirlo...CHE LEGGE DI M***A!!!

                il punto è,come diavolo ti si staccano gli snow dai piedi se non con un paio di mani?!!?

                parlando per esperienza personale sarebbe più comprensibile per gli sci!! ogni tanto si staccano ma gli attacchi rimangono alzati (in caso lo scarpone si levi di lato dopo una caduta) e non si abbassano quei due gambini di ferro con la gomma che fanno da freno in casi di sci incontrollati!!

                fai che prendano un salto...è molto più facile trapassare una persona con quelli!!

                Commenta


                • #9
                  esattamente lo stesso che penso io... però purtroppo la legge esiste, esiste solo per noi e non per gli sciatori...
                  che legge inutile!!

                  Commenta


                  • #10
                    io ce l'avevo e l'ho tolto...chiaramente!! è scomodissimo

                    Commenta


                    • #11
                      sapevo anch'io dell'obbligatorietà, ma quelle poche volte che sono andato in pista non l'ho mai utilizzato!
                      c'è anche da dire però che molti principianti, ad esempio, continuano a staccare/attaccare la tavola in pista, e non solo nei punti di ristoro. Magari per rialzarsi, per riposare, etc... quindi condivido tutto quello che dite... ma in una piccola percentuale sono d'accordo per l'utilizzo del laccio

                      Commenta


                      • #12
                        mah, alla fine ho deciso che mi costruirò da sola un laccio super colorato, lo faccio corto che si attacca tra scarpone e attacco almeno non mi impiccia (non staccando mai lo snow immagino che così corto sarà come non averlo)... diciamo che sono una persona "pacifica" e preferisco non avere seccature, certo però se mi fermano un'altra volta e mi trovano qualcos'altro che non va allora gliene dico quattro!!
                        e amen, per lo meno non mi subisco queste rotture di scatole da parte di poliziotti che sono nervosi e se la prendono con noi snowboarder solo perchè loro hanno gli sci e noi quindi siamo "eretici" e pericolosi, e secondo loro facciamo danni in pista...

                        Commenta


                        • #13
                          anche io ero ignaro dell'esistenza di una simile cavolata!!! nell'ultima uscita che ho fatto ho beccato una tizia con questo laccio legato intorno al polpaccio, l'unica in tutto il comprensorio... l'utilità??? alla fine è vero, se scappa la tavola la ritrovi all'interno di una macchina parcheggiata a fondo valle, se tutto va bene, però raramente ho visto rider che girano senza almeno un attacco allacciato!
                          se un giorno mi vorranno multare per il laccetto sfruttero la mia "face da chiul"... e in quel momento la parola leash per me sarà una novità!

                          Commenta


                          • #14
                            Fammi indovinare il carabiniere stava li dove arrivano le due seggiovie ,e c'è il ponte nissan con le due macchine in plastica che sbucano?...
                            a parte che a guardarlo mi stava già sul...ho subito pensato che era uno stronzo, e quando penso qualcosa di qualcuno non sbaglio mai...un perfetto idiota ,a parte che il laccetto non cel'ho e non lo compro ,venendo sù con quella cavolo di motoslitta a momenti mi metteva sotto ,per fortuna andavo piano ,poi c'èra una ragazza che stava li con i tacchi e tutta in tiro forse è arrivata lì in stato confusionale pensando di andare a fare shopping sulla cima... e lui subito se devi scendere non prendere la seggiovia ti porto io...ci mettiamo un attimo...cmq il laccetto mi sembra una stronzata anche perchè è molto più probabile che la tavola mi cada quando la porto sotto braccio e magari sono li dove la pista inizia, poi non l'ho visto a nessuno...cmq che ce lo regalino con i soldi dello skipass il laccetto

                            Commenta


                            • #15
                              mi piace questa idea... facciamola come proposta, e firmiamo tutti, affinchè il leash ce lo regalino con lo skipass! dato che sono dei ladri, con quel che se lo fanno pagare uno skipass giornaliero...!

                              comunque a dire il vero i carabinieri non li ho trovati lì, ma in cima alla seggiovia quella che parte quasi arrivato in fondo alla pista principale, non so se hai capito quale intendo...? fatto sta che con la mia enorme faccia tosta me la sono scampata, ma non posso mica ogni volta fare la povera ragazza indifesa che è ignara di tutto, che guarda il carabiniere con gli occhioni e si scusa tanto ma non aveva minimamente idea che lo snow andasse attaccato con un laccio e non voleva assolutamente andare contro la legge...

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X