Ciao ragazzi!
Ieri avevo una giornata libera e sono andata (finalmente!!) a passarmi una giornata sulla neve, a Campo Felice per l'esattezza.
In cima alla seggiovia, mentre mi montavo il secondo attacco, sono stata fermata da un carabiniere che mi ha fatto una predica (per non dire altre parole poco "cortesi"!) infina sul fatto che mi avrebbe dovuto fare una multa perchè non avevo lo snow allacciato al piede con gli appositi lacci (o leash, in base a come li volete chiamare).
Mi ha spiegato che questi lacci sono obbligatori per tutti gli snow, hard e non, in quanto è capitato che degli "snow vaganti" per le piste abbiano fatto gravi danni a persone che sono state da loro colpite. Ovviamente mi ha tirato fuori tutti i numeri delle leggi, anni in cui sono entrate in vigore, ecc ecc.
Io personalmente non avevo mai sentito questa cosa... pare siano obbligatori dal 2005, e che facciano veri e propri posti di blocco per controllare tutti i riders, ma io sono anni che vado in montagna e mai nessuno mi aveva detto nulla! Come è possibile??!
Addirittura cercando in giro in internet ho trovato che se non usi il laccetto ti fanno una multa di 40 eurozzi...

Ma sinceramente non mi sembra logica questa cosa!! Ora ditemi, che probabilità c'è che il mio snow mi si sganci dal piede??! E' legato, fissato, mica si aprono da soli gli attacchi... e obiettivamente se mi voglio smontare lo snow (cosa che capita sì e no per pranzo!) mi stacco anche il laccio dalla gamba!!
Quindi... servono o nn servono i leash? E voi sapete se davvero sono obligatori o se questo voleva solo attaccare bottone e rompermi un pò le p***e?
Ieri avevo una giornata libera e sono andata (finalmente!!) a passarmi una giornata sulla neve, a Campo Felice per l'esattezza.
In cima alla seggiovia, mentre mi montavo il secondo attacco, sono stata fermata da un carabiniere che mi ha fatto una predica (per non dire altre parole poco "cortesi"!) infina sul fatto che mi avrebbe dovuto fare una multa perchè non avevo lo snow allacciato al piede con gli appositi lacci (o leash, in base a come li volete chiamare).
Mi ha spiegato che questi lacci sono obbligatori per tutti gli snow, hard e non, in quanto è capitato che degli "snow vaganti" per le piste abbiano fatto gravi danni a persone che sono state da loro colpite. Ovviamente mi ha tirato fuori tutti i numeri delle leggi, anni in cui sono entrate in vigore, ecc ecc.
Io personalmente non avevo mai sentito questa cosa... pare siano obbligatori dal 2005, e che facciano veri e propri posti di blocco per controllare tutti i riders, ma io sono anni che vado in montagna e mai nessuno mi aveva detto nulla! Come è possibile??!
Addirittura cercando in giro in internet ho trovato che se non usi il laccetto ti fanno una multa di 40 eurozzi...



Ma sinceramente non mi sembra logica questa cosa!! Ora ditemi, che probabilità c'è che il mio snow mi si sganci dal piede??! E' legato, fissato, mica si aprono da soli gli attacchi... e obiettivamente se mi voglio smontare lo snow (cosa che capita sì e no per pranzo!) mi stacco anche il laccio dalla gamba!!
Quindi... servono o nn servono i leash? E voi sapete se davvero sono obligatori o se questo voleva solo attaccare bottone e rompermi un pò le p***e?

Commenta