annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Setup

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Setup

    Ragazzi ieri ho fatto qualche discesa e mi sono venuti alcuni dubbi, adesso vi racconto le mie sensazioni per avere qualche consiglio;
    il mio setup attuale è davanti +15 dietro 0 la tavola è una 154 diciamo un paio di cm più corta di quello che mi servirebbe infatti è molto agile, è una twin tip direzionata ed io ho messo gli attacchi in posizione base ,cioè al centro tra tutte le possibili regolazioni,la distanza tra i due centri è 54.
    Il mio problema è che mi sento poco stabile in velocità no ho feeling mi sembra che ondeggi davanti,è un pò una lotteria il rimanere in piedi ,quindi sono costretto a rallentare,
    se freno con forza la tavola saltella è normale? questione di sconnessioni del terreno o di regolazioni?
    ho fatto qualche saltino e anche li mi sento molto instabile.
    ho pensato di aumentare un pò la distanza tra gli attacchiarretrando l'attacco posteriore,che ne pensate?
    se apro o chiudo l'angolazione anteriore che succede?

  • #2
    ciao...la tavola corta è molto agile ma ha poca stabilità in velocità, anche se non ho capito bene cosa vuole dire che ti ondeggia davanti!!
    io ti posso consigiare di cambiare l'angolazione dell'attacco posteriore e portarlo a -9 o -15

    Commenta


    • #3
      Mi ondeggia nel senso che se vado abbastanza forte e stò facendo una diagonale sento il davanti muoversi lateralmente ,va un cm a dx ed uno a sx ,e come se rimbalzasse ,non tiene una linea pulita , no ho messo l'angolo negativo dietro perchè di solito vado sempre nella mia direzione e sempre su pista...

      Commenta


      • #4
        il consiglio

        tavola + lunga 157/158 e vedrai

        Commenta


        • #5
          l'angolo di regolazione degli attacchi è molto soggettivo... se scendi solo in pista e sempre con lo stesso piede avanti non è per forza necessario allargare l'attacco dietro... basta che vedi quelli che scendono solo in pista (per esempio le hard) che hanno entrambi i piedi rivolti in avanti!! ma qui si parla indubbiamente di un utilizzo "estremo" dello snow...
          ti posso rigirare un consiglio che una volta un maestro diede a me (anche io all'inizio tenevo l'attacco posteriore a zero!!), è valido per un uso tranquillo dello snow, un uso più standard diciamo: mettiti in piedi, nella tua posizione naturale, e guardati i piedi... come li tieni? li tieni perfettamente paralleli, o le punte sono un pò allargate? beh, come vedrai è impensabile tenerli perfettamente paralleli, quindi sarebbe logico allargare un minimo l'attacco dietro, magari anche solo -3, per ottenere una posizione più "rilassata"... secondo me questo non fa una piega, seguendo il suo consiglio mi si è rivoluzionata la vita!!

          poi se vuoi fare un pò di saltini o andare in entrambe le direzioni fa comodo allargare di più l'attacco dietro, ma per scendere solo in pista secondo me non serve esagerare!

          invece riguardo le oscillazioni che senti quando scendi in velocità secondo me è normale... se la tavola non è molto rigida è normale che un pò oscilli, dato che in velocita amplifichi tutte le imperfezioni del terreno se la tavola è abbastanza flessibile ne risente e perdi in stabilità! (non che sia un difetto avere una tavola flessibile, è questione di gusti e tipo di utilizzo...)
          indubbiamente se avessi una tavola più lunga ne risentiresti meno (come hanno detto già altri) però avresti anche altri aspetti negativi tipo minore agilità e maggiori tempi di risposta della tavola
          ma te quanto sei alto?

          Commenta


          • #6
            ah dimenticavo... non esitare a modificare l'angolazione dell'attacco posteriore, prova e riprova finchè non sarai soddisfatto! e magari se ti va prova a modificare pure l'attacco anteriore, non smettere mai di fare prove nuove finchè non trovi il tuo setup ideale!
            come dici te stesso, se vuoi prova anche ad aumentare la distanza tra gli attacchi (lo stance), ma se scendi solo in pista secondo me non serve...

            Commenta


            • #7
              Se dici che la tua tavola ideale deve essere più lunga, allora guadagnerai molto in stabilità. Se il tuo utilizzo è soprattutto pista allora ti conviene prendere una tavola della tua misura... per avere più stabilità possibile nelle carvate.

              Commenta


              • #8
                concordo con tutto quello che ti hanno detto... che tavola hai? quanto sei alto? magari è troppo morbida per l'utilizzo che ne fai...
                se freni con forza è normale che saltelli un po perche metti la tavola di traverso, quindi risenti di tutte le oscillazioni del terreno, e se non sei piu che morbido sulle gambe vai in terra!

                Commenta

                Sto operando...
                X