annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

la nuova-piccola arrivata!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • la nuova-piccola arrivata!

    ed ecco tra noi, la nuova arrivata... piccolina ed esile, alla vista sembra così fragile, ma è stato un amore a prima vista!
    oggi quando l'ho vista non ho saputo resistere!!! volevo prendere la tavola-prova in quel negozio che vi dicevo, per vedere come mi trovavo con una tavola rocker dato che sono cresciuta con tavole sempre e solo a camber classico, ma quando mi sono imbattuta in questa non ho saputo resistere!

    dopo tanti e tanti dubbi ho comprato una MORROW (tavole costruite sempre dalla K2 a quel che so), modello SENECA, da 148... è troppo carina!!
    è una rocker, morbidissima, stretta (modello femminile), costruzione cap ultraleggera, studiata apposta per noi ragazze (povere impedite con lo snow ) per facilitarci nell'evoluzione e nei trick...
    se volete darmi qualche parere fa sempre piacere, comunque vi metto il link: Seneca Snowboard | Morrow Snowboards 1011

    indubbiamente non è una tavola di una delle marche più famose e più costose, è anche abbastanza economica, ma mi ha davvero colpita a primo impatto!!
    la prossima settimana spero di poterla testare, e vi farò sapere come va

  • #2
    ma secondo voi è esagerato se su questa tavola tengo lo stance a 56 cm?
    vi ricordo che io sono alta 172 e peso 58.
    mettendo gli attacchi alla larghezza massima raggiungo questo stance, mentre se li metto ai fori più stretti (quelli intermedi per intenderci) mi restano troppo troppo vicini... e metterne uno largo e uno a metà non mi sembra il caso, mi ritroverei con una posizione troppo asimmetrice rispetto ai due lati!
    poi magari col fatto che è una rocker (un tipo di camber riadattato un pò dalla Morrow, ma comunque è rocker) potrebbe far comodo aumentare un pò lo stance rispetto alle mie abitudini, anche perchè vorrei iniziare con un pò di salti...
    voi che ne dite?

    Commenta


    • #3
      Ciao!
      bella grafica, facci sapere come va!
      comunque sia, secondo me prova di volta in volta e portati via un cacciavite in modo da cambiare a seconda di quello che vuoi fare durante la tua giornata in montagna. Secondo me la posizione assimetrica-arretrata la puoi adottare quando c'è tanta fresca per non appesantire la gamba nel galleggiamento.
      Prova a lavorare anche sul grado di apertura degli attacchi, non è detto che il set up resti uguale di tavola in tavola.
      Buona surfata!

      Commenta


      • #4
        ovviamente vi farò sapere, appena potrò provarla... spero solo di poterlo fare al più presto perchè non penso di resistere ancora molto vedendola così dentro casa e senza poterla usare!!
        comunque io vorrei fare un uso polivalente al massimo della tavola (ecco anche il perchè non l'ho presa a camber totalmente inverso, ma è un camber un pò misto), quindi proverei a tenere gli attacchi più simmetrici possibile... vedremo come mi ci trovo, e soprattutto quante culate dovrò dare per terrà prima di abituarmi alla mia nuova compagna!

        P.S. il cacciavite diventerà il mio amico più fidato, o il mio mio o anche quelli messi a disposizione vicino agli impianti di risalita

        Commenta


        • #5
          e cosi sei riuscita a scegliere?!? grande!
          non conosco la tavola, ma sono ansioso di sapere un tuo parere a riguardo!
          stance 56 mi sembra un po esagerato per un uso polivalente.. però condivido il fatto di tenere gli attacchi simmetrici!

          Commenta


          • #6
            Bellissima la nuova arrivata :D !

            Commenta


            • #7
              guardate, avevo un sacco di dubbi, avevo puntato diverse tavole che mi piacevano e di diverse marche, tutte più o meno simili come caratteristiche ma tutte con qualche differenza, e questa Morrow l'avevo vista sempre e solo in internet e mai presa in considerazione...
              poi sono capitata in un negozio dove non ero mai stata, specializzato in snow/skate, e questo negozio tratta solo le Morrow e K2, e con degli sconti assurdi. insomma dando un'occhiata alle varie tavole disponibili ho trovato questa ed è stato amore a prima vista! considerando che ero andata solo per dare un'occhiata a cosa c'era, e invece mi sono trovata ad uscire con una tavola nuova sotto braccio!

              Commenta


              • #8
                comunque lo stance non so, vedremo se mi ci ritrovo e come mi ci trovo, perchè lo ho sempre avuto molto minore...
                ma in generale non penso mi darà problemi, ho le gambe abbastanza lunghe, se uso la teoria del misurare l'altezza del cavallo e moltiplicare per 0,7 (era così o ricordo male??!) per ottenere lo stance da usare in pista ottengo tra i 55 e i 57 cm...

                Commenta


                • #9
                  Non conosco la teoria, ma come hanno già detto, la migliore cosa è la pratica... prova prova prova!
                  Comunque veramente bella la piccola... speriamo si comporti bene .

                  Quanto l'hai pagata? Così per curiosità...

                  Commenta


                  • #10
                    se ti dico quanto l'ho pagata non ci credi
                    io stessa non mi spiegavo perchè così poco, così mi sono messa a chiacchierare un pò con il ragazzo del negozio e mi ha spiegato che lui le ha acquistate in stock, e quindi ora con i saldi può permettersi di svenderle davvero a due soldi! modello nuovo 2010-2011... 120 euroz
                    ora vedremo se si comporterà bene (come mi aspetto!) e se si saprà far valere!!

                    Commenta


                    • #11
                      Azz... Gran bel prezzo per una tavola di quest'anno! Non conosco la marca ma se sono collegati con K2 sicuramente è di ottima qualità

                      Facci sapere come va!

                      Commenta


                      • #12
                        non sono collegati, sono proprio la stessa casa
                        in pratica a quel che so la K2 ha acquistato la Morrow da qualche anno, e ha mantenuto comunque i due nomi. la differenza è che con il nome Morrow produce pochi modelli, tipo 1-2 da donna e 2-3 da uomo, e li lancia a prezzi molto economici... certo o ti piace come modello o ti piace, non hai molta scelta, ma se trovi quello che fa per te allora hai un'ottima tavola a prezzi imbattibili!
                        appena la potrò provare comunque vi farò sapere se davvero è all'altezza di tutte le mie aspettative, ma comunque ne ho sentito parlare molto molto bene

                        Commenta


                        • #13
                          Bel prezzo !!

                          Tornando al discorso cacciavite, c'è un modello che puoi estrarre la parte metallica da quella di plastica (hai sia cacciavite a croce che piatto), lo trovo più sicuro da mettere in tasca o nello zaino (magari dentro una custodia rigida da occhiali!).
                          Insisto sul discorso perchè non si sa mai cosa trovi all'impianto di risalita, trovi l'omino che te ne da uno ganzo ma se c'è quello legato con la catenella o addirittura se lo sono fregato è un pacco !!
                          Cmq sia, facci sapere!
                          Evvai che nevica!!!!

                          Commenta


                          • #14
                            è vero, in effetti quel cacciavite che dici te sarebbe molto più sicuro e comodo da portare! se lo rimedio allora me lo porto dietro con piacere!
                            comunque qui vicino Roma i cacciaviti agli impianti li hanno, anche se purtroppo legati con la catenella (che lotta per usarlo, con la catenella che si arrotola tutta!!!!)... male che vada mi adatto a quelli!

                            Commenta


                            • #15
                              finalmente ce l'ho fatta, ieri ho passato tutta la giornata sulla neve, a Campo Felice, e devo dire che era davvero bella la neve! oltre al fatto che ha venivato tutto il giorno... e le piste/impianti erano deserti!!
                              la nuova arrivata è davvero una bomba, sinceramente non pensavo fosse a questi livelli! e soprattutto ero molto timorosa per il camber inverso, invece va che è una favola, pure in pista... e nella neve fresca/salti non ne parliamo!!!!!
                              insomma, più che soddisfatta!

                              P.S. vogliamo commentare l'ultima chicca della Morrow, che io nemmeno avevo notato comprando la tavola: soletta disegnata con colori praticamente fosforescenti, che riflettono sulla neve e quindi intorno vedi la neve tutta illuminata/colorata come se avessi dei neon sotto la tavola!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X