annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

attacchi Salomon Grace

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • attacchi Salomon Grace

    a quanto pare quest'anno sto dando di matto... ho comprato lo snow nuovo, ed ora la mia testa malata mi sta dicendo di prendere anche gli attacchi nuovi... non chiedetemi il perchè, dato che con i miei Flow mi trovo benissimo, sono stupendi e fin'ora sono tra i più comodi che io abbia provato... però... è da qualche tempo che vedo in giro gli attacchi quelli con il puntale che tiene la punta del piede, per intenderci non ha i due lacci sopra il piede ma uno sul piede e uno sulla punta. così girando un pò ho scoperto che anche la Salomon fa questi attacchi, per l'esattezza il modello da donna sono i Grace, e mi sembrerebbero interessanti seppur senza salire esageratamente di prezzo: Salomon Snowboards

    qualcuno di voi li conosce? mi sapete dare qualche info in più?
    e soprattutto, qualcuno di voi ha attacchi di questi allacciati in punta, o sa dirmi come vanno?
    perchè secondo me dovrebbero essere comodi, bloccare bene il piede e dare più reattività senza dover soffocare stringendo a morte i cricchetti, ma non so se è davvero tutto così positivo come immagino o se ci sono aspetti negativi...

    mi affido a voi ragazzi! e come al solito grazie per tutti i consigli che mi date

  • #2
    Io ho i burton Mission e hanno proprio il puntale come dici tu.
    Mi ci trovo molto bene, ma se devo dirti la differenza con quello tradizionale non saprei... perchè non mi ricordo che sensazioni mi davano gli attacchi standard.

    Sono diversi anni che questo attacco quindi ho dimenticato come si sta nell'altro

    Commenta


    • #3
      beh, se hai questi da parecchi anni, allora direi che vuol dire che ti ci trovi benone!
      ma reggono bene il piede anche quando forzi sulle lamine? non è che non avendo il secondo laccio sopra ma avendo il puntale non tengono bene, e la punta tende a sollevarsi se fai forza?

      Commenta


      • #4
        ci sono vari tipi di attacchi che hanno sia il metodo di allacciatura tradizionale sia quello che ti prende la punta davanti :D

        Commenta


        • #5
          intendi gli attacchi quelli che hanno un laccio che prende normalmente il piede (quello superiore), ed un laccio che prende la punta con il puntale? perchè se è così allora sono questi che sto vedendo... poi comunque immagino che il secondo laccio si possa cambiare con uno tradizionale, ma comunque tradizionali già li ho quindi sarebbe inutile prenderli per poi fare questa modifica

          Commenta


          • #6
            intendo che quello superiore è uguale a uno tradizionale e quello davanti può fare entrambe le cose cioè fare da puntale e o se preferisci lo fai stare sopra senza cambiare laccietto
            Ultima modifica di manubigio; 17-02-11, 15:38.

            Commenta


            • #7
              ma questi hanno la forma del puntale non piatta come i lacci classici, è fatta proprio per andare intorno alla punta del piede, a puntale appunto... quindi penso che metterla sopra sarebbe un pò scomodo

              Commenta


              • #8
                quoto manu!
                i miei drake ss hanno la doppia possibilità! o collo del piede o punta! fino ad ora li ho usati in modo "standard"
                non so se anche i salomon abbiano questa polivalenza!
                comunque penso che il laccio sulla punta del piede consenta di avere piu reattività! e alla fine è tutta questione di abitudine!

                Commenta


                • #9
                  aaah ok adesso ho capito

                  Commenta


                  • #10
                    purtroppo non credo che questi Salomon abbiano questa polivalenza, senza cambiare il laccetto... almeno a vederli così non mi sembra...

                    Commenta


                    • #11
                      dalla scheda tecnica sembrano proprio degli ottimi attacchi! secondo me vai sul sicuro!

                      Commenta


                      • #12
                        infatti mi hanno molto colpito come caratteristiche, ma non avendoli mai visti in azione non saprei se fidarmi delle sole "parole"... speravo che qualcuno di voi li conoscesse

                        Commenta


                        • #13
                          io conosco un altro modello di attacchi salomon (i force che avevo sulla vecchia tavola), pagati 60 euro 5 anni fa, maltrattati fino all'ultimo... mi hanno dato grandi soddisfazioni!
                          e alla fine erano cosi integri che li ho rivenduti qualche mese fa!
                          quindi la qualità in casa salomon c'è!

                          Commenta


                          • #14
                            beh, se c'è la qualità allora direi che siamo già a buon punto!! grazie per l'ottima notizia!

                            Commenta


                            • #15
                              e se erano gia cosi buoni anni fa penso proprio che siano migliorati ulteriormente in questi anni!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X